Pagina 279 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 26/04/2017, 19:01
da PENNY
Bluto Blutarsky ha scritto: 26/04/2017, 15:26
Qualcosa mi dice che d'un tratto diventerà una classifica inattendibile, redatta da qualche associazione schiava dell'establishment
Deputata M5S

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 26/04/2017, 20:32
da BomberDede
Ovviamente la classifica era una cagata ieri e lo resta oggi per me. Però vedere le stelline che ieri la condividevano a vomitare bile mi fa veramente ridere
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 26/04/2017, 21:15
da Paperone
Oggi è morto Giorgio Guazzaloca, primo Sindaco non Comunista di Bologna dal dopoguerra
Come Sindaco non è mi piaciuto tantissimo, specialmente alcune sue idee in ambito viario che ci portiamo in eredità ancora oggi (leggasi quell'obbrobrio del Civis)
Però volevo sottolineare che da buon neo-democristiano quale sono, era presente al matrimonio dei miei genitori, in quanto amico di mio nonno da parte di padre

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 26/04/2017, 21:41
da Jakala
BruceSmith ha scritto: 26/04/2017, 16:05
tutti a parlare di questa classifica che a noi, la gggggente, non interessa.
siete come quelli della kasta!, state nella vostra sfera di vetro con la pensione a 32 anni e non parlate dell'argomento più importante e che a noi (la ggggente) sta più a cuore.
dopo il referendum alitalia, c'è anche il rischio che ci inculino i viaggi per le ferie estive che abbiamo già pagato?
la libertà, la democrazia e tutto il resto... va bene, molto bello.
ma se qualcuno si mette tra lagggente e le meritate ferie, soccazzi.
Veramente è stato il partito de laggente a suggerire il no ai lavoratori, probabilmente hanno promesso di nazionalizzarli quando saranno al potere.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 26/04/2017, 23:29
da BruceSmith
Jakala ha scritto: 26/04/2017, 21:41
Veramente è stato il partito de laggente a suggerire il no ai lavoratori, probabilmente hanno promesso di nazionalizzarli quando saranno al potere.
dici?
mi dava più l'idea di una mossa dei dipendenti a metà tra l'azzardo e la disperazione.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/04/2017, 0:09
da doc G
Per me è una mossa dei dipendenti e manco tanto un azzardo, a qualche mese dalle elezioni chi vuoi che si prenda la briga di farli fallire?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/04/2017, 11:45
da Jakala
BruceSmith ha scritto:Jakala ha scritto: 26/04/2017, 21:41
Veramente è stato il partito de laggente a suggerire il no ai lavoratori, probabilmente hanno promesso di nazionalizzarli quando saranno al potere.
dici?
mi dava più l'idea di una mossa dei dipendenti a metà tra l'azzardo e la disperazione.
Ci sono dichiarazioni ufficiali di Di Maio per la nazionalizzazione, siccome ha buone probabilità di essere il prossimo capo del governo la scelta non è così azzardata.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/04/2017, 11:50
da lelomb
Verrà mai il giorno in cui vedremo, finalmente dico io, fallire sto carrozzone? Ormai ho perso le speranze..
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/04/2017, 12:56
da ripper23
E stare senza "compagnia di bandiera"? E l'italianitá? Sei pazzo

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/04/2017, 12:57
da PLATOON
ripper23 ha scritto: 27/04/2017, 12:56
E stare senza "compagnia di bandiera"? E l'italianitá? Sei pazzo
Che poi uno che vola sceglie il prezzo o la bandiera sull'aereo?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/04/2017, 13:19
da garylarson
Paperone ha scritto: 26/04/2017, 21:15
Oggi è morto Giorgio Guazzaloca, primo Sindaco non Comunista di Bologna dal dopoguerra
Come Sindaco non è mi piaciuto tantissimo, specialmente alcune sue idee in ambito viario che ci portiamo in eredità ancora oggi (leggasi quell'obbrobrio del Civis)
Però volevo sottolineare che da buon neo-democristiano quale sono, era presente al matrimonio dei miei genitori, in quanto amico di mio nonno da parte di padre
il sindaco o meglio la giunta , più inutile della storia di bologna, non dico la peggiore , la più inutile. Del periodo si ricorderanno i traslochi di statue ( san petronio e sopratutto ugo bassi , l'ossimoro,4 traslochi da quando è nata ,si dovrebbe chiamare statua perchè sta) e due orribili statue: il padre pio obi wan kenobi e il monumento alla lavandaia- peripatetica. Del resto qualche strada intitolata al cambiamento ( da marx all'opus dei) e per il resto niente.
Per gli storici del futuro la scoperta della bologna nera papalina e bottegaia che non ha mai cessato di esistere e di contare, che per una volta si è fatta vedere.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/04/2017, 15:02
da Jakala
Sono 10000 dipendenti diretti, con altrettanti indiretti: politicamente possono spostare sia le elezioni romane sia del Lazio.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/04/2017, 15:05
da rowiz
Jakala ha scritto: 27/04/2017, 15:02
Sono 10000 dipendenti diretti, con altrettanti indiretti: politicamente possono spostare sia le elezioni romane sia del Lazio.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
però ecco, le possibilità non sono molte. I soldi per un salvataggio statale (per fortuna) non ci sono, si parla di risanamento e poi vendita. Ma se non arrivano acquirenti, che si fa? Nessuno avrebbe il coraggio di intestarsi questi licenziamenti con le elezioni alle porte...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/04/2017, 16:24
da Paperone
garylarson ha scritto: 27/04/2017, 13:19
Paperone ha scritto: 26/04/2017, 21:15
Oggi è morto Giorgio Guazzaloca, primo Sindaco non Comunista di Bologna dal dopoguerra
Come Sindaco non è mi piaciuto tantissimo, specialmente alcune sue idee in ambito viario che ci portiamo in eredità ancora oggi (leggasi quell'obbrobrio del Civis)
Però volevo sottolineare che da buon neo-democristiano quale sono, era presente al matrimonio dei miei genitori, in quanto amico di mio nonno da parte di padre
il sindaco o meglio la giunta , più inutile della storia di bologna, non dico la peggiore , la più inutile. Del periodo si ricorderanno i traslochi di statue ( san petronio e sopratutto ugo bassi , l'ossimoro,4 traslochi da quando è nata ,si dovrebbe chiamare statua perchè sta) e due orribili statue: il padre pio obi wan kenobi e il monumento alla lavandaia- peripatetica. Del resto qualche strada intitolata al cambiamento ( da marx all'opus dei) e per il resto niente.
Per gli storici del futuro la scoperta della bologna nera papalina e bottegaia che non ha mai cessato di esistere e di contare, che per una volta si è fatta vedere.
E le bolle non me le conti?
Raisi peggior assessore per distacco

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/04/2017, 18:48
da doc G
rowiz ha scritto: 27/04/2017, 15:05
Jakala ha scritto: 27/04/2017, 15:02
Sono 10000 dipendenti diretti, con altrettanti indiretti: politicamente possono spostare sia le elezioni romane sia del Lazio.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
però ecco, le possibilità non sono molte. I soldi per un salvataggio statale (per fortuna) non ci sono, si parla di risanamento e poi vendita. Ma se non arrivano acquirenti, che si fa? Nessuno avrebbe il coraggio di intestarsi questi licenziamenti con le elezioni alle porte...
Prestito ponte di 400 milioni, ovviamente a fondo perduto, poi, dopo le elezioni, e solo DOPO le elezioni, ci sono tre possibilità:
1) Spezzatino, si vendono i pezzi appetibili, le tratte, qualche aereo, si obbligano gli acquirenti a prendersi qualche dipendente in modo che invece di 10000 licenziamenti ce ne siano di meno. Certo, le opposizioni, qualsiasi siano, urlerebbero contro la svendita dei gioielli italiani a degli stranieri rapaci, per esempio Salvini ha già iniziato e Maialone lo sta rilanciando in continuazione, ma ci sarebbe del tempo per assorbire la botta elettorale.
2) SI trovano dei capitani coraggiosi che, per difendere l'italianità della compagnia di bandiera, orgoglio dei cieli italici, accettino di scendere in campo per preservare un gioiello dell'imprenditoria, accettino controvoglia un prestito della cassa depositi e prestiti, ovviamente senza garanzie, ed a quel punto si prospetta un piano di prepensionamenti e di incentivi all'uscita, in modo da avere la metà o poco più di dipendenti. Ovviamente alle soglie delle elezioni del 2023 (salvo elezioni anticipate) il problema si riproporrà pari pari.
3) La cassa depositi e prestiti prende in mano la situazione, ed i correntisti postali le perdite
Del salvataggio statale non è che non si parla, il più probabile dei possibili futuri premier, Gigi Di Mail, ha già iniziato a straparlarne, fra un delinquente dalla Romania, un taxi del mare ed alcuni giornalisti cialtroni, però fino a che saremo nella UE al massimo, per fortuna, potremo andare avanti con prestiti ponte, fino a che si configureranno con tutta evidenza come aiuti di stato e dovremo dargli una chiusa. Non fosse per altro solo per questo sventolerei la bandiera europea