Whatarush ha scritto: 04/10/2024, 21:19 Conte la risolve dicendo a Kvara di non andare a pressare sui due centrali insieme a Lukaku ma di mettersi in fascia sulla linea dei centrocampisti. Era un 5-4-1 con Politano terzino destro e Anguissa sul lato opposto al georgiano. Lobo si sveglia da uno strano torpore e inizia a farsi sentire, la squadra inizia a pressare più coordinata e decisa: ne viene fuori quel recupero di Olivera molto alto che poi porta al rigore.
Prima del 3 a 1 da segnalare una palla in area sul sinistro di Nico Paz che viene disturbato, secondo me in maniera decisiva, da McTominay. Ne esce fuori un tiro sbilenco. Quanto cacchio corre lo scozzese! Uomo ovunque.
Lukaku non ruba l'occhio e non fa una prestazione brillante, ma poi vai a guardare lo scoreboard e leggi due assist e un goal; direi che va bene così.
il gol immediato di McTominay (molto bello e meno male che era una sòla) paradossalmente non è stato un bene perchè ci ha fatto subito rinculare in fase difensiva com Politano terzino.
Solo che a differenza della partita col Monza il Como ha qualità tra le linee e ha strameritato il pari a fine primo tempo.
Per altro in quei pochi momenti di possesso palla non capivo perchè Kvara fosse così accentrato a pestarsi i piedi con McTominay.
Secondo tempo infatti partiva più largo.
Abbiamo pressato meglio e più in avanti e lì è nato il rigore su Olivera.
E meno spazi concessi a Paz(che gran bel giocatore) E Strefezza, con Lobotka quasi a uomo su Paz.
Quindi meno pericolosi a parte l’occasione nell’inserimento di Paz che accennavi anche te.
E poi Neres ha chiuso la partita e stava anche per fare doppietta.
in generale mi è piaciuto poco l’atteggiamento del primo tempo. Troppo difensivo, errori in uscita, poco dinamismo e non puoi schiacciarti in area a difendere in quel modo.
molto meglio il secondo tempo, più aggressivi in fase di non possesso e con Kvara che, partendo più largo, ha toccato più palloni ed è potuto essere più pericoloso. Anche se ok ci stava un rigore su di lui per spinta a due mani netta di Moreno, ma in un’altra occasione è stato un pò egoista e poteva passarla a Lukaku.
prossima ad Empoli, spesso campo ostico negli scorsi anni.