Sony non ha bisogno di dare spallate a Microsoft, è già nettamente leader in questa generazione, dal momento che ci sono quasi tre PS4 per ogni XBOX One in giro. Per dirne una, può permettersi di ridere in faccia a Nintendo, come abbiamo visto nel caso della negazione dell'account cross per Fortnite.
Destiny 2 e GOW 3... peccato averceli già

anche se la versione digitale la aggiungerò ovviamente, e di corsa...
A caval donato non si guarda in bocca e il single player di Destiny 2 è breve ma valido. Gratis... ma stiamo scherzando? :-)
A loro conviene, perchè con Destiny 2 base riescono a vendere i pack, i dlc, ecc. ampliando la base utenti. E nel caso di GOW 3, parliamo di una hit dal costo elevato che ormai vendeva relativamente poco.
Plus oltre ai consuenti AAA per PS4 offre mediamente ormai 7/8 titoli al mese (tra ps3, vita, PSVR, ecc.) più le extra come fu per Black Ops 3.
Plus è molto più (ah ah) della possibilità di giocare in multiplayer. Offre un sacco di bonus, oltre agli sconti sui titoli nel PS Store, assolutamente da non sottovalutare.
Plus ti fa risparmiare anche in prospettiva allungamento di guardaroba. Nel senso, se inizia a rilasciare AAA, mi risparmio volentieri quei titoli che prendevo per collezionismo o poco più, come nel caso di Star Wars Battlefront 2, pochi giorni fa. Aspetti ed esce. Come è stato per XCom 2, Mafia 3, ecc.
Dopo il colpo Forza Horizon 2, Games with Gold invece questo mese non offre nulla di esaltante (anche se Livelock è un Diablo like sci-fi di qualità, peccato si sia perso per strada).
Sony e Microsoft confermano di avere politiche nettamente differenti. Sony lavora per garantirsi il maggior supporto possibile, su una base già leader. Microsoft sta variando le strategie preparando il colpo sulla prossima generazione. Ed è la ragione per cui insiste con il Game Pass, che è l'antesignano del futuro game as a service. Microsoft investe su questa logica, con tutte le esclusive incluse già dal day one e sulla retrocompatibilità, altra scelta in netta antitesi rispetto alle politiche di Sony.
Chi avrà ragione? Spero entrambi, nell'interesse di noi player.