Dietto ha scritto: 28/08/2018, 15:06Eh se lo date anche a me, visto che sto per buttare quei soldi, mi fate risparmiare 3piotterowiz ha scritto:Datemi dei buoni motivi per non comprarsi una switch.
potete incularvi entrambi.
non ci sono buoni motivi per NON comprare una Switch, dunque cacciate li sordi

restando seri, for the love of the game, l'unica motivazione che potrebbe trattenervi dall'acquisto di una switch è il fatto che non vi piacciano i giochi nintendo, tipo mario & co. (anche se non piacciono, sono comunque dei capolavori, pressochè insuperabili a livello di gameplay e level design) in quanto di titoli third parties nuovi non ce ne sono moltissimi. O meglio, c'è tanta roba indie, anche valida, ma non tripla A.
In ogni caso, il bilancio rimane ampiamente positivo, ed una scelta pressochè obbligata nel caso in cui, vi do dieci motivi, a voi valutarne la validità:
1- giocate in mobilità, non rinunciate al gioco neanche quando state cagando, utilizzate spesso i mezzi pubblici ed il vostro analfabetismo (funzionale e grammaticale) vi impedisce di leggere le news e il gossip su Metro.
2- non avete altre console current gen
3- avete la possibilità di giocare in coop con figli ed amici (nessuno batte mario kart, mario tennis aces, ecc. in questo). è il top in questo, in tutte le modalità.
4- la switch tecnicamente parlando è un gioiellino, come abbiano fatto a far girare certa roba su un hardware da smartphone o poco più lo sanno solo loro. nintendo in questo è imbattibile.
5- i titoli third parties sono ancora pochi, ma questo 5a - aumenta la presa e la community sui titoli nintendo. 5b - ci sono diversi remaster che soprattutto i piu' giovani sicuramente non hanno giocato nelle versioni originali.
6 - i remaster sono perfetti per una switch, che ha un hardware con potenzialità simili alla precedente generazione ps3/x360 su cui sono usciti i giochi in oggetto. Meglio su switch che sulle current gen, anche in modalità docking.
7- avreste voluto la PS VITA, ma non avete avuto la PS VITA (non è mai troppo tardi, ma il supporto è quel che è...) o l'avete avuta ma volete una console mobile realmente supportata da una community attiva che non parli esclusivamente il giapponese.
8- ci sono ormai tutti i più interessanti free-to-play, a cominciare da fortnite, anche se nell'online la piattaforma nintendo deve ancora prendere piede. diventerà a pagamento, dunque operativa dopo la lunga beta, in autunno. ritengo non sia comunque il principale punto di forza di nintendo. non lo è mai stato e non ha ragione di esserlo. il fatto che ci sia però è importante.
9- c'è FIFA, dunque i calciofili sono tranquilli, e uscirà Diablo 3, titolo in teoria perfetto per la switch. leggero e giocabile in maniera episodica.
10- la triplice modalità è davvero innovativa, ed il fatto di utilizzarla docked. nel caso consiglio un monitor/tv full hd di dimensioni non eccessive (meglio non superare i 40/43, ideale il 32). ma se il tv è valido il gioco regge anche su risoluzioni e dimensioni maggiori, a patto di accettare qualche compromesso. tenete però presente che la modalità principale della switch non è la docked (non avrebbe senso, a quel punto meglio una ps4/xone) ma le altre due.
10+ per le ragioni citate, è la console a mio avviso perfetta sia per l'hardcore gamer (come seconda console) che per il giocatore occasionale (anche come console principale), grazie all'immediatezza dei titoli nintendo, che non richiedono mesi di studio prima di inizare a concludere qualcosa. accendi e via andare, sei operativo.