Pagina 28 di 78

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 22/12/2019, 1:28
da stemene
Cade un'altra #1: Kansas in casa di Villanova.

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 10/01/2020, 13:51
da gianluca.t
Avevano iniziato male tra infortuni e partite perse inopinatamente ma ora gli Spartans vanno come un treno. Per distacco la miglior squadra delle ultime 2 settimane.

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 11/01/2020, 19:55
da gianluca.t
Bel primo tempo di Baylor in casa di Kansas. Se continuano così può finalmente arrivare la prima W di Drew alla Allen Fieldhouse.

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 11/01/2020, 21:44
da aeroplane_flies_high
gianluca.t ha scritto: 11/01/2020, 19:55 Bel primo tempo di Baylor in casa di Kansas. Se continuano così può finalmente arrivare la prima W di Drew alla Allen Fieldhouse.

bello anche il secondo tempo con Kansas che si rifà sotto e Baylor che non molla il vantaggio

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 12/01/2020, 5:53
da mattew88
Bill Walton sempre più scoppiato: cosparge l'obiettivo della telecamera di burro d'arachidi e poi prova a pulirla leccandola :forza:

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 12/01/2020, 11:10
da gianluca.t
mattew88 ha scritto: 12/01/2020, 5:53 Bill Walton sempre più scoppiato: cosparge l'obiettivo della telecamera di burro d'arachidi e poi prova a pulirla leccandola :forza:

La Pac-12 é quello che è e devono inventarsi qualcosa. Bill comunque ci sta che come 40 anni fa sia ancora membro del fan club "Amici della Maria"

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 13/01/2020, 10:54
da casper-21
gianluca.t ha scritto: 10/01/2020, 13:51Avevano iniziato male tra infortuni e partite perse inopinatamente ma ora gli Spartans vanno come un treno. Per distacco la miglior squadra delle ultime 2 settimane.

Allora non sono l'unico che quando scrive ste cose porta una sfiga pazzesca. :laughing:
Ieri massacrati da Purdue, con un Cassius Winston inguardabile con una marea di palle perse e il figlio della senatrice che li ha puniti costantemente sia dentro che fuori.

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 13/01/2020, 11:08
da casper-21
aeroplane_flies_high ha scritto: 11/01/2020, 21:44
gianluca.t ha scritto: 11/01/2020, 19:55Bel primo tempo di Baylor in casa di Kansas. Se continuano così può finalmente arrivare la prima W di Drew alla Allen Fieldhouse.

bello anche il secondo tempo con Kansas che si rifà sotto e Baylor che non molla il vantaggio 

Baylor per me ha una grossa chance di essere persino la numero 1 oggi quando uscirà il ranking.
Assieme a Duke al momento la squadra più forte del college basket.


Intanto è uscita la mid season top 25 del Wooden Award:
  • Precious Achiuwa, Memphis
  • Udoka Azubuike, Kansas
  • Saddiq Bey, Villanova
  • Vernon Carey Jr., Duke
  • Anthony Cowan Jr., Maryland
  • Devon Dotson, Kansas
  • Anthony Edwards, Georgia
  • Malachi Flynn, San Diego State
  • Luka Garza, Iowa
  • Ashton Hagans, Kentucky
  • Tyrese Haliburton, Iowa State
  • Markus Howard, Marquette
  • Tre Jones, Duke
  • Tyrese Maxey, Kentucky
  • Jordan Nwora, Louisville
  • Filip Petrusev, Gonzaga
  • Myles Powell, Seton Hall
  • Payton Pritchard, Oregon
  • Zavier Simpson, Michigan
  • Lamar Stevens, Penn State
  • Isaiah Stewart, Washington
  • Tres Tinkle, Oregon State
  • Obi Toppin, Dayton
  • Kaleb Wesson, Ohio State
  • Cassius Winston, Michigan State
Capisco che sia sempre stata una lista a cui si guarda prima al nome del college che al singolo giocatore (e poi si prende il miglior giocatore della determinata università), ma mi sembra che quest'anno abbiano un po' esagerato.
Manca gente come Jordan Ford, Jared Butler, Timmy Allen, Paul Reed o Desmond Bane che stanno facendo stagioni migliori di molti di quelli nella lista.   

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 15/01/2020, 19:28
da casper-21
Nella notte sorprese in ACC.
Duke perde con Clemson e Luoisville con Pittsburgh si salva solo in overtime e grazie ad un fischio osceno sul tap in che sarebbe valso il pareggio dei Panthers a 30 secondi dalla fine. E sabato Blue Devils e Cardinals sono contro.

Wisconsin batte Maryland con una coppia di giocate fantastica di Brad Davison negli ultimi 15 secondi. La rubata sulla rimessa, con la prontezza di cervello di cacciare la palla addosso a chi batteva la rimessa che era ovviamente fuori dal campo, veramente una giocata della madonna.

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 16/01/2020, 0:27
da The Patient
casper-21 ha scritto: 15/01/2020, 19:28Louisville con Pittsburgh si salva solo in overtime e grazie ad un fischio osceno sul tap in che sarebbe valso il pareggio dei Panthers a 30 secondi dalla fine.


Da 1:39:00

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 16/01/2020, 8:27
da casper-21
Sempre di quelle di martedì notte ho visto anche la vittoria si Dayton con VCU. Partita equilibrata e molto dura per 30 minuti, poi parziale di 20-0 Flyers che scappano.
Obi Toppin nonostante statistiche fantastiche non convincente come in altre situazioni, ma c'è da dire che non avrebbe neppure dovuto giocarla, reduce dall'infortunio della partita precedente.
Male Chatman, stranamente in difficoltà anche nella propria metà campo contro Hyland, freshman che sta venendo su molto bene come scorer, Jalen Crutcher il più continuo.

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 18/01/2020, 22:50
da gianluca.t
Se Washington giocasse sempre come nel primo tempo contro Oregon sarebbe top 10 facile nel ranking. Underachiever per eccellenza di questa prima metà di stagione.

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 19/01/2020, 0:22
da aeroplane_flies_high
gianluca.t ha scritto: 18/01/2020, 22:50 Se Washington giocasse sempre come nel primo tempo contro Oregon sarebbe top 10 facile nel ranking. Underachiever per eccellenza di questa prima metà di stagione.
già nel secondo tempo la musica è stata diversa... bella partita!

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 19/01/2020, 1:40
da gianluca.t
aeroplane_flies_high ha scritto: 19/01/2020, 0:22
gianluca.t ha scritto: 18/01/2020, 22:50Se Washington giocasse sempre come nel primo tempo contro Oregon sarebbe top 10 facile nel ranking. Underachiever per eccellenza di questa prima metà di stagione.
già nel secondo tempo la musica è stata diversa... bella partita! 

E spiega perché vanno così male. Un po' di pressione a tutto campo e sono andati nel pallone, poi nel finale dei 40 la PG rookie si è montato la testa e ha fatto un paio di robe senza senso anziché darla dentro ad Isaiah, anche sull'ultimo possesso c'era una corsia di passaggio chiara, lui invece ha chiuso il palleggio e l'ha data a Bey. 
​​​​​​​

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 19/01/2020, 10:48
da aeroplane_flies_high
gianluca.t ha scritto: 19/01/2020, 1:40
aeroplane_flies_high ha scritto: 19/01/2020, 0:22
già nel secondo tempo la musica è stata diversa... bella partita! 

E spiega perché vanno così male. Un po' di pressione a tutto campo e sono andati nel pallone, poi nel finale dei 40 la PG rookie si è montato la testa e ha fatto un paio di robe senza senso anziché darla dentro ad Isaiah, anche sull'ultimo possesso c'era una corsia di passaggio chiara, lui invece ha chiuso il palleggio e l'ha data a Bey. 
​​​​​​​

dall'altra parte invece hanno una point guard senior... :biggrin: