Pagina 28 di 199

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 10:52
da Mr. Sloan
Bonaz ha scritto:Con le nuove tecnologie, in un condominio, puoi avere una grossa caldaia unica. All'ingresso di ogni appartamento avere diversi circuiti di riscaldamento gestiti da centraline e valvole elettrotermiche. In casa tua avere un termostato per stanza e decidere di avere 19 gradi in camera, 23 in wc e 20 in cucina per esempio.
Poi la legge dice altro, ma chi ti può controllare?
Casa mia e' organizzata esattamente in quel modo, addirittura ogni termosifone ha un suo termostato che puo' essere regolato indipendentemente (posso avere caldo in meta' salotto e freddo nell'altra meta' :forza: )
Ma perche' sarebbe vietato dalla legge?

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 11:00
da Bonaz
Non è vietato quello, è vietato accendere prima del 15 ottobre e dopo il 15 aprile e tenere temperature in casa superiori ai 20°C

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 11:35
da Paperone
Porsche 928 ha scritto:
Paperone ha scritto:Condivido l'appaltatore
Anche perché se vogliamo rientrare nel 20-20-20 in un modo o nell'altro bisogna ridurre i consumi, e l'unico modo è centralizzando la produzione
Poi se uno vuole girare in bermuda e avere 24° in casa con la mandata centralizzata a 70° ce la fai tranquillamente :naughty:


Ma anche no, vorrei vedere per caso la coibentazione media degli appartamenti, anche solo dei doppi/tripli vetri alle finestre, per dire la prima cosa che mi viene in mente.

Il mio discorso era sul centralizzato
Ovviamente conta molto anche la coibentazione, e infatti per quella ci sono gli incentivi, non puoi certo obbligare uno a fare il cappotto, avendo costi molto alti

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 11:41
da Porsche 928
Paperone ha scritto:
Il mio discorso era sul centralizzato
Ovviamente conta molto anche la coibentazione, e infatti per quella ci sono gli incentivi, non puoi certo obbligare uno a fare il cappotto, avendo costi molto alti


Ok pensavo l'avessi scritto come un discorso generale sul come ridurre i consumi.

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 12:46
da Luca10
rowiz ha scritto:
Luca10 ha scritto:Io nella mia casa a Roma ho riscaldamento, climatizzazione e acqua calda sanitaria che arriva da un impianto di cogenerazione.
...quartiere?
Saxa

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 31/10/2015, 11:11
da Mr. Sloan
Mi si e' rotta la lavatrice :sad:

Riparare o sostituire? Trattasi di lavatrice di circa 8 anni di vita, che finora aveva sempre fatto il suo lavoro senza lamentarsi. Si e' fermata a meta' lavaggio e ha sparso un po' d'acqua in giro. L'errore che appare sul display e' legato alla funzione di sicurezza anti allagamento, ma secondo il manuale non e' legato ad uno scarico ostruito.

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 31/10/2015, 11:13
da Porsche 928
Mr. Sloan ha scritto:Mi si e' rotta la lavatrice :sad:

Riparare o sostituire? Trattasi di lavatrice di circa 8 anni di vita, che finora aveva sempre fatto il suo lavoro senza lamentarsi. Si e' fermata a meta' lavaggio e ha sparso un po' d'acqua in giro. L'errore che appare sul display e' legato alla funzione di sicurezza anti allagamento, ma secondo il manuale non e' legato ad uno scarico ostruito.


Farti fare un preventivo prima di decidere pare brutto?

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 31/10/2015, 14:22
da Paperone
Porsche 928 ha scritto:
Mr. Sloan ha scritto:Mi si e' rotta la lavatrice :sad:

Riparare o sostituire? Trattasi di lavatrice di circa 8 anni di vita, che finora aveva sempre fatto il suo lavoro senza lamentarsi. Si e' fermata a meta' lavaggio e ha sparso un po' d'acqua in giro. L'errore che appare sul display e' legato alla funzione di sicurezza anti allagamento, ma secondo il manuale non e' legato ad uno scarico ostruito.


Farti fare un preventivo prima di decidere pare brutto?

Avresti ragione, se non per un piccolo particolare: i tecnici, solo per muoversi, vogliono almeno 50Euri, che aggiunti alla manodopera e al pezzo/i di ricambio portano il tutto ad almeno 120/150Euri.
Prova a capire se ci sono info in piú sull'errore, a cosa é dovuto e se, eventualmente, é una riparazione che puoi fare tu

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 31/10/2015, 15:37
da Porsche 928
Paperone ha scritto:
Porsche 928 ha scritto:

Farti fare un preventivo prima di decidere pare brutto?

Avresti ragione, se non per un piccolo particolare: i tecnici, solo per muoversi, vogliono almeno 50Euri, che aggiunti alla manodopera e al pezzo/i di ricambio portano il tutto ad almeno 120/150Euri.
Prova a capire se ci sono info in piú sull'errore, a cosa é dovuto e se, eventualmente, é una riparazione che puoi fare tu


Infatti ho scritto "prima di decidere" dopo che ha trovato (o non trovato) le info che cerca, ma se scrivi "riparare o sostituire?" come fai a risponderti senza sapere cosa puo costare il riparare? A meno che uno (non parlo nel caso ma in generale) non abbia la voglia o senta il bisogno di cambiare e allora non si pone nemmeno li il problema.

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 31/10/2015, 19:14
da Gio
Mr. Sloan ha scritto:Mi si e' rotta la lavatrice :sad:

Riparare o sostituire? Trattasi di lavatrice di circa 8 anni di vita, che finora aveva sempre fatto il suo lavoro senza lamentarsi. Si e' fermata a meta' lavaggio e ha sparso un po' d'acqua in giro. L'errore che appare sul display e' legato alla funzione di sicurezza anti allagamento, ma secondo il manuale non e' legato ad uno scarico ostruito.

E` il problema degli elettrodomestici "inteligenti", difficile da decidere, anche se molto spesso alla fine conviene quasi sempre sostituire.
Quello che puoi provare a fare, premesso che non ci sono intasature nello scarico, e` cambiare il sensore, sempre se il costo e` "sostenibile" lo fai tu, e vedere se il problema si risolve.
Altrimenti prova a trovare un forum sulla marca e modello della lavatrice e vedere se qualcuno ha risolto e come lo stesso problema.

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 01/11/2015, 10:40
da Luca79
Devo scegliere la lavastoviglie. Penso sarà un modello da 45cm.

Che caratteristiche devo guardare per capire se merita o meno l'acquisto?

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 01/11/2015, 11:42
da Paperone
Il prezzo :naughty:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 01/11/2015, 12:49
da Jakala
Mr. Sloan ha scritto:Mi si e' rotta la lavatrice :sad:

Riparare o sostituire? Trattasi di lavatrice di circa 8 anni di vita, che finora aveva sempre fatto il suo lavoro senza lamentarsi. Si e' fermata a meta' lavaggio e ha sparso un po' d'acqua in giro. L'errore che appare sul display e' legato alla funzione di sicurezza anti allagamento, ma secondo il manuale non e' legato ad uno scarico ostruito.

Dopo 8 anni di vita, credo che convenga sostituire, in genere verso i 10 anni i vari componenti (motori, resistenze) entrano verso la loro fine vita.
Ovviamente sostituire se puoi permettertelo, anche perché i nuovi modelli consumano meno acqua e meno energia.

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 02/11/2015, 8:58
da Mr. Sloan
Grazie a quasi tutti per le risposte, ovviamente era un quesito "filosofico" oltre che legato al caso specifico. Anch'io mi chiedevo quanto potesse valere la pena spendere 60€ di uscita solo per valutare un problema (prezzi dell'assistenza tecnica AEG). La cosa positiva e' che nascosto nel sito del supporto AEG c'e' una serie di consigli di troubleshooting che pare abbia risolto il problema :portasfiga: :forza:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 10/11/2015, 12:06
da Luca79
Quanti qui dentro hanno un piano ad induzione e la fornitura elettrica base di 3kW?

Vorrei rischiare di prendere un piano ad induzione ma non vorrei poi esser costretto a richiedere i 4,5kW ad Enel...