The goat ha scritto:
predu è in grado benissimo.
Vado di fretta, poi io son specializzato in terzini destri

The goat ha scritto:
predu è in grado benissimo.
BruceSmith ha scritto: @goat. la tua crociata è pregevole, ma inutile. il codino vincerà il torneo.
predu17 ha scritto:The goat ha scritto:
predu è in grado benissimo.
Vado di fretta, poi io son specializzato in terzini destri
The goat ha scritto:
predu è in grado benissimo.
BruceSmith ha scritto:frog ha scritto:
io lo so, era il presidente della Juve che rubbava gli scudi negli anni '70 - '80
rubbava con molta classe, però.
The goat ha scritto: questo non lo metto in dubbio.
però rimango del parere che baggio sia sopravvalutato per quei 15 giorni di passione negli states (oltretutto finiti male, a differenza di un paolo rossi) e per tutto quanto fatto nel finale a carriera a brescia. tanta roba, ma sempre brescia.
ciò non toglie che dai 14 ai 20 anni anche io sbavavo per baggio.
The goat ha scritto:BruceSmith ha scritto: @goat. la tua crociata è pregevole, ma inutile. il codino vincerà il torneo.
questo non lo metto in dubbio.
però rimango del parere che baggio sia sopravvalutato per quei 15 giorni di passione negli states (oltretutto finiti male, a differenza di un paolo rossi) e per tutto quanto fatto nel finale a carriera a brescia. tanta roba, ma sempre brescia.
ciò non toglie che dai 14 ai 20 anni anche io sbavavo per baggio.
GoPats ha scritto: Magari dico una cavolata, ma provo a dire la mia. Probabilmente nel passaggio dal WM al Catenaccio è l'ala sinistra (che in teoria era l'11) che scala dietro e rimane offensiva mentre il resto della difesa scivola a destra e uno dei centrali va a fare il libero. Questo per compensare il fatto che il 10 (che era a sinistra) è sempre stato il giocatore più avanzato tra i due interni (si chiamavano così le due mezzepunte, no?).
frog ha scritto: In effetti nel resto della carriera ha solo messo li qualche colpo ad effetto a livello di Maiellaro e Protti, tipo questo![]()
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=SW6gpcAi5Cw[/youtube]
The goat ha scritto:GoPats ha scritto: Magari dico una cavolata, ma provo a dire la mia. Probabilmente nel passaggio dal WM al Catenaccio è l'ala sinistra (che in teoria era l'11) che scala dietro e rimane offensiva mentre il resto della difesa scivola a destra e uno dei centrali va a fare il libero. Questo per compensare il fatto che il 10 (che era a sinistra) è sempre stato il giocatore più avanzato tra i due interni (si chiamavano così le due mezzepunte, no?).
No, è il contrario. Non è l'ala sinistra che diventa terzino. Anzi fra le due ali quella che arretra è quella destra. L'ala sinistra avanza.
Come hai detto il catenaccio deriva dal Sistema (e non dal metodo di Pozzo come tavolta erroneamente di crede), prendendo un centrocampista dai piedi buoni e portandolo alle spalle dei difensori, privo di compiti di marcatura. Nasce il libero. E fin qui siamo tutti d'accordo.
Il primissimo catenaccio però così si ritrova ad avere una grossa lacuna: un'inferiorità numerica a centrocampo contro squadre che ad esempio giocavano col quadrilatero tipico del sistema. Fu per questo che, innovazione che poi sancì le fortune del catenaccio nel mondo, una delle due ali arretrò a centrocampo per pareggiare numericamente gli avversari.
Ora poteva arretrare l'ala sinistra o destra, a seconda delle caratteristiche dei giocatori della squadra in maniera indifferente, eppure quasi tutte le squadre portarono a un arretramento dell'ala destra, fino a che - col passare degli anni - questa divenne una prassi così consolidata che l'ala sinistra divenne ufficialmente una punta e l'ala destra ufficialmente l'ala tattica o ala tornante.
Di conseguenza questo portò all'avanzamento del terzino sinistro che aveva in marcatura l'ala destra. Il terzino sinistro diventava quindi fluidificante e sempre più propenso alle scorribande verso l'area avversaria.
Il terzino destro d'altro canto ovviamente non poteva avere compiti di spinta perché doveva marcare l'ala sinistra che era diventata un vero e proprio attaccante. Questo implicava anche che il terzino destro, dovendo a marcare a uomo l'ala sinistra, stazionava quasi sempre dentro l'area di rigore e sguarniva la zona, dunque l'ala destra doveva coprire anche in difesa.
Dunque capito perché il terzino sx spingeva e quello dx era un marcatore che non si schiodava dall'area di rigore, torniamo alla domanda iniziale:
perché l'ala destra agli albori è stata designata (e sempre più col passare delgi anni fino a diventare la norma) come quella tornante mentre la sinistra come quella attaccante?
The goat ha scritto:frog ha scritto: In effetti nel resto della carriera ha solo messo li qualche colpo ad effetto a livello di Maiellaro e Protti, tipo questo![]()
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=SW6gpcAi5Cw[/youtube]
non le vedo il video da qui.
ma scommetto che è il gol al napoli!
Vedere Cannavaro, che senza Germania 2006 non sarebbe nemmeno nella top 10 dei difensori italiani più forti di sempre.BruceSmith ha scritto: imho, le prestazioni al mondiale tendono ad alterare la percezione di una intera carriera. e non vale solo per Baggio.
DROGBA86 ha scritto:Vedere Cannavaro, che senza Germania 2006 non sarebbe nemmeno nella top 10 dei difensori italiani più forti di sempre.BruceSmith ha scritto: imho, le prestazioni al mondiale tendono ad alterare la percezione di una intera carriera. e non vale solo per Baggio.
DROGBA86 ha scritto:Vedere Cannavaro, che senza Germania 2006 non sarebbe nemmeno nella top 10 dei difensori italiani più forti di sempre.BruceSmith ha scritto: imho, le prestazioni al mondiale tendono ad alterare la percezione di una intera carriera. e non vale solo per Baggio.
DROGBA86 ha scritto: Vedere Cannavaro, che senza Germania 2006 non sarebbe nemmeno nella top 10 dei difensori italiani più forti di sempre.