Pagina 28 di 31
Re: March Madness 2013
Inviato: 01/04/2013, 10:30
da andreaR
mai vista una cosa così, auguri a lui per una ripresa quanto prima, anche se pallacanestro
Re: March Madness 2013
Inviato: 01/04/2013, 11:22
da Toni Monroe
andreaR ha scritto:mai vista una cosa così, auguri a lui per una ripresa quanto prima, anche se pallacanestro
Non ho voluto vedere il video, spero che si riprenda completamente quanto prima.
Re: March Madness 2013
Inviato: 01/04/2013, 11:39
da Luca10
Vabbè ma ai fini del ritorno all'attività agonistica l'infortunio è meno devastante di quello che si pensa eh.
Cioè, c'è una frattura - esposta, scomposta e orrenda - ma sempre e solo frattura è. L'hanno immediatamente ricomposta, se non avrà imprevisti nel corso del recupero (soprattutto eventuali infezioni per via dell'esposizione, direi), mi sembra tuttaltro che impossibile rivederlo in campo già tra 3-4 mesi.
Non è un infortunio devastante a un ginocchio in cui magari distruggi tutti i tendini e i legamenti possibili...in quel caso la carriera sarebbe stata molto più a rischio (e pure la riabilitazione più lunga).
Re: March Madness 2013
Inviato: 01/04/2013, 12:35
da The Patient
Luca, mi duole dirlo, ma hai ragione. E' bruttissima da vedere, ma la ACL rischia di essere molto più compromettente sul proseguimento di una carriera sportiva.
Re: March Madness 2013
Inviato: 01/04/2013, 13:29
da Giordan
Luca10 ha scritto:Vabbè ma ai fini del ritorno all'attività agonistica l'infortunio è meno devastante di quello che si pensa eh.
Cioè, c'è una frattura - esposta, scomposta e orrenda - ma sempre e solo frattura è. L'hanno immediatamente ricomposta, se non avrà imprevisti nel corso del recupero (soprattutto eventuali infezioni per via dell'esposizione, direi), mi sembra tuttaltro che impossibile rivederlo in campo già tra 3-4 mesi.
Non è un infortunio devastante a un ginocchio in cui magari distruggi tutti i tendini e i legamenti possibili...in quel caso la carriera sarebbe stata molto più a rischio (e pure la riabilitazione più lunga).
Speriamo sia così, però temo che, considerato il movimento innaturale della gamba, insieme all'osso siano partiti anche tutti i tendini, che altrimenti non avrebbero mai permesso alla caviglia e al piede di ciondolare come decapitati, un'immagine agghiacciante giá solo a descrivere a parole...
Re: March Madness 2013
Inviato: 01/04/2013, 13:34
da RR9
Luca10 ha scritto:Vabbè ma ai fini del ritorno all'attività agonistica l'infortunio è meno devastante di quello che si pensa eh.
Cioè, c'è una frattura - esposta, scomposta e orrenda - ma sempre e solo frattura è. L'hanno immediatamente ricomposta, se non avrà imprevisti nel corso del recupero (soprattutto eventuali infezioni per via dell'esposizione, direi), mi sembra tuttaltro che impossibile rivederlo in campo già tra 3-4 mesi.
Non è un infortunio devastante a un ginocchio in cui magari distruggi tutti i tendini e i legamenti possibili...in quel caso la carriera sarebbe stata molto più a rischio (e pure la riabilitazione più lunga).
C'è anche da considerare l'aspetto psicologico...quanti dopo un infortunio del genere avrebbero il coraggio di tornare su un campo da basket?
Re: March Madness 2013
Inviato: 01/04/2013, 14:05
da darioambro
non avendo più sky ho visto sul sito della NCAA la partita tra Wichita e Ohio State per quello che potrebbe essere considerato un upset clamoroso, e a dirla tutta Wichiat si è straguadagnata l'accesso alle final 4, col tiro da 3 a una difesa strenuante in area hanno limitato il più possibile l'attacco della squadra di Matta, che bel giocatore Hall, se lo lasci libero ti massacra.
Re: March Madness 2013
Inviato: 01/04/2013, 14:25
da Rakim
Luca ha fatto un discorso giusto, anche se non concordo sui tempi del rientro. 3-4 mesi mai. Edgar Sosa con un infortunio molto simile, ma apparentemente meno grave ci ha messo più tempo.
Pitino:
"The bone is six inches out of his leg and all he keeps yelling is 'Win the game! Win the game!' I've never seen anything like it."
Immenso il cuore messo in campo da Dieng, Siva e soprattutto Smith, il primo a commuoversi, ma anche il primo a dare tutto pur di onorare il compagno.

Re: March Madness 2013
Inviato: 01/04/2013, 16:54
da darioambro
Toni Monroe ha scritto:andreaR ha scritto:mai vista una cosa così, auguri a lui per una ripresa quanto prima, anche se pallacanestro
Non ho voluto vedere il video, spero che si riprenda completamente quanto prima.
hai fatto benissimo, l'ho visto su youtube con la mia donna, che si è alzata dal divano ed è andata in bagno dallo sdegno.
di infortuni ne ho visti tanti, ma questo in questo modo è devastante da vedere, spero per lui che si rimetta presto.
Re: March Madness 2013
Inviato: 01/04/2013, 17:07
da darioambro
oggi complice il tempo da schifo mi do al college basket, sto guardando Syracuse-Indiana, chi definiva gli Hoosier sopravvalutati aveva pienamente ragione, se affrontano un avversario forte fisicamente che pulisce i tabelloni e che difende forte fisicamente, vanno a funghi, specie se limiti Zeller in area.
Re: March Madness 2013
Inviato: 01/04/2013, 20:26
da Radiofreccia
Mi sono fatto coraggio ed ho visto il video, per chi è un po' più debole di cuore è altamente sconsigliato.
Speriamo si riprenda subito. Non oso immaginare il dolore che ha potuto provare.
Re: March Madness 2013
Inviato: 02/04/2013, 0:34
da The Patient
Notavo gli scarti delle sfide di ierinotte e oltre al fatto che raramente si sono visti scarti del genere visto il livello dei team (oltretutto nella Elite Eight), la differenza tra Michigan e Florida è stato molta di più della differenza di punteggio. La partita non c'è mai stata e lo scarto è stato minore di quello di Indianapolis

Re: March Madness 2013
Inviato: 02/04/2013, 1:21
da Bruin88
Bandini ha scritto:
Complimenti invece a chi ha mandato alle Final Four Syracuse (jjkaso e bruin88 se ho visto bene) e a chi ci ha mandato Michigan, che, dopo il miracolo con Kansas, sta archiviando agevolmente la pratica Florida. Io pensavo che entrambe uscissero subito perché entravano nel torneo da un periodo non buono (soprattutto Michigan), ed invece avere avuto un seed alto le ha motivate e al tempo stesso le ha un pò nascoste dai media. Giocare da underdog a marzo dà sempre una carica in più.
Tra un pò piatto forte della giornata, chi vince il duello tra cardinals e duke diventa, almeno per seeding, il favorito per le Final Four.
In realtà Syracuse veniva da un brutto periodo prima di cominciare il torneo della Big East, nel quale però si è decisamente ripresa a parte il secondo tempo della finale coi Pitino's boys (che comunque da un mesetto e mezzo giocano una spanna sopra tutti). Mi sembravano aver ritrovato un pò il bandolo della matassa e quella zona con quei cm e quelle braccia lunghe è una brutta bestia da affrontare, per quello mi sembravano i principali indiziati per arrivare alla F4 di sicuro più di Indiana.
Re: March Madness 2013
Inviato: 02/04/2013, 9:44
da joesox
Bruin88 ha scritto:
In realtà Syracuse veniva da un brutto periodo prima di cominciare il torneo della Big East, nel quale però si è decisamente ripresa a parte il secondo tempo della finale coi Pitino's boys (che comunque da un mesetto e mezzo giocano una spanna sopra tutti). Mi sembravano aver ritrovato un pò il bandolo della matassa e quella zona con quei cm e quelle braccia lunghe è una brutta bestia da affrontare, per quello mi sembravano i principali indiziati per arrivare alla F4 di sicuro più di Indiana.
Bisogna considerare anche il momento di forma, la fortuna e le circostanze.
Nessuna squadra resta in forma quattro mesi.
Marquette ha rischiato - nello stesso torneo - di andare alle F4 e di uscire al primo turno.
Louisville sembra oggi la squadra più forte. Ma Duke, Georgetown, Miami (!), Florida avevano finito la stagione in crescendo.
Vorrei vedere Syracuse con problemi di falli. Alla fine questi hanno perso nove partite, non una. Wichita otto, Michigan sette.
La Kansas di Danny Manning ne aveva perse undici nel 1988. Poi infilarono la striscia vincente.
Michigan ha un'energia speciale e Trey Burke che trascina.
Wichita State è invece una vera sorpresa, alle F4. Rivaluta il campionato di Indiana State nella MVC. Conference più difficile di quanto si pensi.
E note sparse...
La Big East viene premiata nel suo ultimo anno con due squadre ad Atlanta. La Big Ten riesce a mandarne almeno una. Se Ohio State...
L'ovest è andato combinato 9-15.
La MWC 2-5, la Pac-12 5-5, la WCC 2-2. Hanno perso al second round tutte le altre delle piccole conference.
La Big East è 11-6, la Big Ten 13-6.
Louisville è alla ricerca del terzo titolo, Syracuse e Michigan del secondo. Wichita State del primo.
Re: March Madness 2013
Inviato: 02/04/2013, 9:59
da Teo
Di infortuni peggiori, da vedere, ne ho visti nel football americano, ma erano tutti conseguente a colpi ricevuti, uno del genere fatto da solo, cadendo, non l'avevo mai visto, terribile.
Grande Michigan, che avevo pronostricato alle F4 e mi dà la soddisfazione di arrivarci, in più visto che è la mia seconda squadra dai tempi dei Fab5, tiferò per loro.