MarcoRVD ha scritto:E' un discorso vecchio, ma miseriaccia, è impossibile che una partita finita al dodicesimo inning si concluda alle due e cinque del mattino.
Inaudito. Secondo chi organizza è meglio questo piuttosto che fare iniziare una partita alle 7, ma lo trovo insensato.
Per quanto riguarda il mondiale Under 18, è finalmente iniziato, con Italia-USA come prima partita. Gli USA hanno utilizzato Flaherty come partente, probabile primo giro nel 2014. Il calendario prevedeva questa come terza partita, permettendo in teoria all'Italia di evitare Flaherty ed Aiken (i due futuri first-rounders possibili), invece i rinvii hanno portato a questo. E' finita 8-0 per gli USA e già evitare la manifesta è un discreto risultato. Alcune cose interessanti sono emerse ugualmente:
- L'Italia ha deciso di NON bruciare nessun lanciatore. In pratica ha calciato un punt, dandola per persa e decidendo di risparmiare le braccia. L'Italia stava in effetti 0-0 dopo 3 IP, con Gradali che era perfettamente in controllo. E' uscito con 2.2 IP, 2 H, 0 R, 0 BB, 1 K e solo 28 lanci. Poi hanno giocato Silvestri, Spada, Briggi, Anselmi e Bocchi e nessuno ha fatto più di 33 lanci. Solo Spada e Bocchi hanno avuto reali difficoltà, mentre gli altri hanno dato buoni segnali. Probabilmente domani parte Clemente, per dare un altro giorno a Silvestri ed Anselmi, gli altri probabili SP della spedizione. C'è anche da dire che hanno lanciato così poco che potrebbero persino partire domani. Vedremo, comunque tutti disponibili chiaramente.
- Tranne Lo Giudice, mi pare che abbiano giocato tutti i position players. E tranne Clemente, Grassi e Barchetta, hanno giocato anche tutti i lanciatori. Bocchi, che assieme a Silvestri è uno dei 2-way players a disposizione, ha fatto il DH fino al momento di salire sul monte. Garbella è stato spostato in terza base, quindi il problema dei troppi esterni non si pone. Poma ha usato questa prima partita per ruotare il più possibile i propri giocatori dopo giorni di pioggia.
- L'attacco è andato un po' così, mettendo 8 uomini in base nella partita. Solo 2 valide (di cui 1 doppio). Solo una valida dopo il primo IP. Ben 6 BB però. Alla fine bene Deotto (doppio e BB), Calasso e Giordani (2 BB a testa), che sono arrivati in base più volte.
- Gli USA hanno segnato 1 al 4°, 4 al 5°, 3 all'8°.
Il torneo italiano inizia domani naturalmente. Già resistere in questo modo contro gli USA è un bene. Se avessero anche fatto un paio di punti sarebbe stato quasi perfetto.
Nelle altre partite:
9-4 dell'Australia sulla Colombia (subito 4-0 al primo), con l'interbase australiano, che batte terzo, che ha battuto 4 valide, fra cui un triplo, e rubato due basi. La Colombia ha portato solo Viloria come neo-pro, quindi potrebbe essere giocabile anche per l'Italia. Pure l'Australia è giocabile, se non usa Thorpe.
4-1 del Giappone su Taiwan. 8 IP, 3 H, 12 K per Yuki Matsui. E 159 lanci. Nonostante il pitch count, nell'ottavo erano sul 3-0 e gli hanno dato l'inning completo. Con 2 out ha concesso singolo, BB, doppio (ed ha quindi messo in scoring position l'uomo del pareggio) ma non l'hanno tolto. Poi HBP e K ed ha chiuso l'inning. Ma non capisco perché tenerlo sul monte con tutti quei lanci anche se aveva chiaramente perso efficacia. Giapponesità.
Canada-Repubblica Ceca 16-3. Ma non c'è stata manifesta, perché sono entrati nel nono sul 9-3. Due fuoricampo dei canadesi, uno battuto da Tyler O'Neill, draftato nel 2013 al 3° giro dai Mariners. Non hanno usato il loro asso (Seabrooke), ma i cechi sono poca roba.
6-5 fra Venezuela e Messico. I messicani vincevano 5-2 nella parte bassa del settimo, quando i venezuelani hanno pareggiato. Poi nell'ottavo, il punto della vittoria.
Infine, 2-1 di Cuba sulla Corea del Sud. Il partente coreano ha fatto 7 IP, 2 H, 16 K (tutti i cubani hanno subito almeno 1 K) ed è riuscito ad essere il perdente grazie a 2 unearned runs. Deve aver fatto una partita pazzesca questo Lim.
Il calendario, infarcito di double-headers... domani c'è Italia-Cuba e probabilmente come detto toccherà a Clemente. Se dovesse far fatica subito, non escludo un altro punt alto e lungo. Martedì è la gran giornata con Italia-Australia e Italia-Colombia. Poi mercoledì Italia-Corea. Poma sicuramente avrebbe voluto "splittare" le due partite alla portata dell'Italia, invece capitano lo stesso giorno. Eh, sfortuna, ma tant'è, e si deve giocare a queste condizioni. Per questo oggi ha risparmiato tutte le braccia. Quel giorno serviranno tutti, sperando che il partente di Italia-Cuba permetta di utilizzare poco gli altri (magari solo quelli ancora non utilizzati).