Pagina 28 di 30
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Inviato: 28/11/2013, 10:45
da Hank Luisetti
NBA Anecdotes
- Delonte West è stato arrestato in quanto, mentre guidava la sua moto, nella custodia della chitarra che si portava dietro custodiva... un fucile!
- Ivan Johnson è stato bannato a vita dalla Korean Basketball League per aver mostrato il dito medio ad un arbitro.
- Darko Milicic non ha tutt'ora un conto bancario!!
- Matt Barnes una volta ha scritto su Twitter il seguente messaggio riferito a tutte le groupies NBA "No 1 would know any of u if u kept ur legs closed. B EZ tricks!!!"
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Inviato: 02/12/2013, 8:16
da Hank Luisetti
NBA History
Top 20 Players with the Most Championship Rings:
1. Bill Russell 11 Boston Celtics: ’57, ’59-’66, ’68, ’69
2. Sam Jones 10 Boston Celtics: ’59-’66, ’68, ’69
3. John Havlicek 8 Boston Celtics: ’63-’66, ’68, ’69, ’74, ’76
3. Tom Heinsohn 8 Boston Celtics: ’57, ’59-’65
3. K.C. Jones 8 Boston Celtics: ’59-’66
3. Tom Sanders 8 Boston Celtics: ’61-’66, ’68, ’69
7. Robert Horry 7 Houston Rockets: ’94, ’95; L.A. Lakers ’00-’02; San Antonio Spurs ’05, ’07
7. Frank Ramsey 7 Boston Celtics: ’57, ’59-’64
9. Kareem Abdul-Jabbar 6 Milwaukee Bucks: ’71; L.A. Lakers: ’80, ’82, ’85, ’87, ’88
9. Bob Cousy 6 Boston Celtics: ’57, ’59-’63
9. Michael Jordan 6 Chicago Bulls: ’91-’93, ’96-’98
9. Jim Loscutoff 6 Boston Celtics: ’57, ’59-’64
9. Scottie Pippen 6 Chicago Bulls: ’91-’93, ’96-’98
14. Kobe Bryant 5 L.A. Lakers: ’00-’02, ’09, ’10
14. Michael Cooper 5 L.A. Lakers: ’80, ’82, ’85, ’87, ’88
14. Derek Fisher 5 L.A. Lakers: ’00-’02, ’09, ’10
14. Ron Harper 5 Chicago Bulls: ’96-’98; L.A. Lakers ’00, ’01
14. Magic Johnson 5 L.A. Lakers: ’80, ’82, ’85, ’87, ’88
14. Steve Kerr 5 Chicago Bulls: ’96-’98; San Antonio Spurs ’99, ’03
14. Slater Martin 5 Minneapolis Lakers: ’50, ’52-’54; St. Louis Hawks ’58
14. George Mikan 5 Minneapolis Lakers: ’49, ’50, ’52-’54
14. Don Nelson 5 Boston Celtics: ’66, ’68, ’69, ’74, ’76
14. Jim Pollard 5 Minneapolis Lakers: ’49, ’50, ’52-’54
14. Dennis Rodman 5 Detroit Pistons ’89, ’90; Chicago Bulls: ’96, ’97, ’98
14. Larry Siegfried 5 Boston Celtics: ’64-’66, ’68, ’69
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Inviato: 02/12/2013, 8:25
da Hank Luisetti
NBA Finals Anecdotes
Charles Barkley:
You know, I'd always thought that I was the best player, to be honest with you. I always thought, Michael Jordan when he started winning, he just had more help than me. So, when I finally came to Phoenix, I had told the late, great Cotton Fitzsimmons, 'Hey dude, I'm the best basketball player in the world. We're going to the Finals.' And he said, 'That's why I traded for you.'
I actually thought I was the best. I thought Bird and Magic just had better players. So, I said, 'Listen dude, I'm going to the Finals this year. Dan Majerlie, Kevin Johnson... That's what I need. We're going to the Finals.' He says, 'Well Michael's gonna be there.' I said, 'Cotton, I think I'm better than Michael Jordan.' He says, 'We will see when you get there.'
So, we actually got nervous before Game 1. We struggled. The pressure got to the guys on the team. I played decent, but then I think the other guys were nervous. So Game 2, I'm talking to my daughter.
She said, 'Dad? Are y'all gonna win tonight?'
I said, 'Baby, your dad is the best basketball player in the world. I'm going to dominate the game tonight.' And I remember... I think I had like 46, 47. I played great. [Ed. note: his numbers are slightly off, but it's been 18 years]. And Michael had 52.
And I got home that night, and my daughter was crying, and she said, 'Dad, y'all lost again.'
I said, 'Baby, I think Michael Jordan's better than me.'
She said, 'Dad, you've never said that before.'
I said, 'Baby, I've never felt like that before.
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Inviato: 12/12/2013, 18:09
da Hank Luisetti
NBA Stats:
The 20 Most Accurate Guards (Best Shooters) in NBA History
* minimum of 400 games started (praticamente 5 stagioni piene)
PLAYER FIELD GOAL PERCENTAGE GAMES GAMES STARTED FIELD GOALS FIELD GOAL ATTEMPTS
1. Maurice Cheeks 52.3% 1101 736 4,906 9,374
2. Magic Johnson 52.0% 906 763 6,211 11,951
3. John Stockton 51.5% 1504 1300 7,039 13,658
4. Sidney Moncrief 50.2% 767 513 4,117 8,198
5. Vern Fleming 49.8% 893 523 3,964 7,954
6. Michael Jordan 49.7% 1072 1039 12,192 24,537
7. Jeff Hornacek 49.6% 1077 910 5,929 11,957
8. Tony Parker* 49.5% 891 878 6,051 12,225
9. Rolando Blackman 49.3% 980 815 6,887 13,969
9. Kevin Johnson 49.3% 735 623 4,512 9,160
11. Steve Nash* 49.0% 1208 1049 6,297 12,844
12. Dwyane Wade* 48.9% 681 673 5,976 12,212
13. Paul Pressey 48.5% 724 420 2,855 5,890
14. Sherman Douglas 48.4% 765 482 3,335 6,886
14. Jeff Malone 48.4% 905 755 7,099 14,674
16. Norm Nixon 48.3% 768 416 5,219 10,805
17. Byron Scott 48.2% 1073 717 5,918 12,268
18. Rajon Rondo* 48.1% 475 422 2,180 4,533
19. Kenny Smith 48.0% 737 650 3,527 7,352
20. Dale Ellis 47.9% 1209 589 7,323 15,275
20. Avery Johnson 47.9% 1054 637 3,622 7,564
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Inviato: 16/12/2013, 8:11
da Hank Luisetti
NBA Stats
NBA: Top 20 Players with the Highest Career Field-Goal Percentage
PLAYER FG%
1 Artis Gilmore 59.9%
2 Tyson Chandler 58.4%
3 Shaquille O’Neal 58.2%
4 Mark West 58.0%
5 Dwight Howard 57.7%
6 Steve Johnson 57.2%
7 Darryl Dawkins 57.2%
8 James Donaldson 57.1%
9 Bo Outlaw 56.7%
10 Jeff Ruland 56.4%
11 Kareem Abdul-Jabbar 56.0%
12 Kevin McHale 55.4%
13 Nene Hilario 55.1%
14 Bobby Jones 55.0%
15 Buck Williams 54.9%
16 Larry Nance 54.6%
17 Otis Thorpe 54.6%
18 Cedric Maxwell 54.6%
19 Eddy Curry 54.5%
20 Chris Wilcox 54.1%
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Inviato: 16/12/2013, 15:26
da mabonotto
Hank Luisetti ha scritto:NBA Stats
NBA: Top 20 Players with the Highest Career Field-Goal Percentage
PLAYER FG%
1 Artis Gilmore 59.9%
2 Tyson Chandler 58.4%
3 Shaquille O’Neal 58.2%
4 Mark West 58.0%
5 Dwight Howard 57.7%
6 Steve Johnson 57.2%
7 Darryl Dawkins 57.2%
8 James Donaldson 57.1%
9 Bo Outlaw 56.7%
10 Jeff Ruland 56.4%
11 Kareem Abdul-Jabbar 56.0%
12 Kevin McHale 55.4%
13 Nene Hilario 55.1%
14 Bobby Jones 55.0%
15 Buck Williams 54.9%
16 Larry Nance 54.6%
17 Otis Thorpe 54.6%
18 Cedric Maxwell 54.6%
19 Eddy Curry 54.5%
20 Chris Wilcox 54.1%
Praticamente tutti Centri, gente che tira vicino al canestro. Le % percentuali di LeBron sono pazzesche anche per questo aspetto.
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Inviato: 17/12/2013, 8:06
da Hank Luisetti
mabonotto ha scritto:Hank Luisetti ha scritto:NBA Stats
NBA: Top 20 Players with the Highest Career Field-Goal Percentage
PLAYER FG%
1 Artis Gilmore 59.9%
2 Tyson Chandler 58.4%
3 Shaquille O’Neal 58.2%
4 Mark West 58.0%
5 Dwight Howard 57.7%
6 Steve Johnson 57.2%
7 Darryl Dawkins 57.2%
8 James Donaldson 57.1%
9 Bo Outlaw 56.7%
10 Jeff Ruland 56.4%
11 Kareem Abdul-Jabbar 56.0%
12 Kevin McHale 55.4%
13 Nene Hilario 55.1%
14 Bobby Jones 55.0%
15 Buck Williams 54.9%
16 Larry Nance 54.6%
17 Otis Thorpe 54.6%
18 Cedric Maxwell 54.6%
19 Eddy Curry 54.5%
20 Chris Wilcox 54.1%
Praticamente tutti Centri, gente che tira vicino al canestro. Le % percentuali di LeBron sono pazzesche anche per questo aspetto.
Questa stagione sicuramente. In Carriera ha per adesso .493, Molto più sorprendenti le % in carriera delle guardie:
Hank Luisetti ha scritto:NBA Stats:
The 20 Most Accurate Guards (Best Shooters) in NBA History
* minimum of 400 games started (praticamente 5 stagioni piene)
PLAYER FIELD GOAL PERCENTAGE GAMES GAMES STARTED FIELD GOALS FIELD GOAL ATTEMPTS
1. Maurice Cheeks 52.3% 1101 736 4,906 9,374
2. Magic Johnson 52.0% 906 763 6,211 11,951
3. John Stockton 51.5% 1504 1300 7,039 13,658
4. Sidney Moncrief 50.2% 767 513 4,117 8,198
5. Vern Fleming 49.8% 893 523 3,964 7,954
6. Michael Jordan 49.7% 1072 1039 12,192 24,537
7. Jeff Hornacek 49.6% 1077 910 5,929 11,957
8. Tony Parker* 49.5% 891 878 6,051 12,225
9. Rolando Blackman 49.3% 980 815 6,887 13,969
9. Kevin Johnson 49.3% 735 623 4,512 9,160
11. Steve Nash* 49.0% 1208 1049 6,297 12,844
12. Dwyane Wade* 48.9% 681 673 5,976 12,212
13. Paul Pressey 48.5% 724 420 2,855 5,890
14. Sherman Douglas 48.4% 765 482 3,335 6,886
14. Jeff Malone 48.4% 905 755 7,099 14,674
16. Norm Nixon 48.3% 768 416 5,219 10,805
17. Byron Scott 48.2% 1073 717 5,918 12,268
18. Rajon Rondo* 48.1% 475 422 2,180 4,533
19. Kenny Smith 48.0% 737 650 3,527 7,352
20. Dale Ellis 47.9% 1209 589 7,323 15,275
20. Avery Johnson 47.9% 1054 637 3,622 7,564
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Inviato: 09/01/2014, 9:33
da Hank Luisetti
NBA Stats
Teams with the Most Wins on Christmas Day
TEAM WINS LOSSES W-L PCT.
1. New York Knicks 22 27 0.449
2. Los Angeles Lakers 21 19 0.525
3. Sacramento Kings 18 11 0.620
4. Philadelphia 76ers 16 13 0.551
5. Portland Trail Blazers 14 3 0.823
5. Washington Wizards 14 7 0.667
7. Phoenix Suns 12 6 0.667
7. Boston Celtics 12 17 0.413
9. Chicago Bulls 11 7 0.611
10. Golden State Warriors 10 13 0.435
10. Detroit Pistons 10 22 0.312
12. Atlanta Hawks 9 11 0.450
13. Miami Heat 8 2 0.800
14. Cleveland Cavaliers 6 4 0.600
15. Orlando Magic 5 4 0.556
16. Utah Jazz 4 2 0.667
16. San Antonio Spurs 4 4 0.500
16. Houston Rockets 4 4 0.500
16. Brooklyn Nets 4 5 0.444
16. Los Angeles Clippers 4 8 0.333
21. Oklahoma City Thunder 3 12 0.200
22. Dallas Mavericks 2 1 0.667
22. Indiana Pacers 2 2 0.500
22. Milwaukee Bucks 2 2 0.500
25. Denver Nuggets 1 4 0.200
New Orleans Pelicans 0 1 0.000
Toronto Raptors 0 1 0.000
Charlotte Bobcats Never played 0.000
Memphis Grizzlies Never played 0.000
Minnesota Timberwolves Never played 0.000
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Inviato: 12/02/2014, 9:32
da Hank Luisetti
NBA Anecdotes
I Nomi delle squadre NBA:
EASTERN CONFERENCE
Atlantic Divisione
1.Boston Celtics: sono una delle più antiche squadre, fondati nel 1946, e sono sempre rimasti fedeli alla capitale del Massachusetts. In quell'anno l'allora presidente e fondatore Walter Brown decise di continuare con la tradizione irlandese a Boston. La città era piena di emigrati originari della terra di San Patrizio e il risultato fu una squadra con la maglia verde come i prati d'Irlanda e il nome degli antichi abitanti dell'isola.
2.Brooklyn Nets: fondati nel 1967 inizialmente come New Jersey Americans, nel 1968 lasciarono il New Jersey per andare a Commack, Long Island diventando i New York Nets per poi trasferirsi a Brooklyn nel 2012. Il nuovo logo dei Brooklyn Nets si ispira ai caratteri tipografici della scritta della metropolitana di New York del 1957. I colori della squadra sono il bianco ed il nero ed il nuovo impianto per le partite di casa è il Barclays Center.
3.New York Knicks: anch'essi presenti da tempi immemori (1946) devono la loro nomea all'antico nome dato ai colonizzatori olandesi della zona, i Knickerboxers. Questo perché questi stessi abitanti vestivano dei caratteristici pantaloni legati sopra il ginocchio detti "knickers".
4.Philadelphia 76ers: Sono i vecchi Syracuse Nats che nel 1963 vennero acquistati e portati nella città dell'amore fraterno. Il nome deriva ovviamente dal 1776 anno della Dichiarazione d'Indipendenza degli Stati Uniti D'America.
5.Toronto Raptors: il primo expansion team esterno al territorio degli USA prende il suo nome semplicemente da un concorso, "Name the team", vinto da chi proponeva l'antico dinosauro come simbolo del team. Nacquero nel 1995.
Central Division
1.Chicago Bulls: Si può facilmente pensare che il nome derivi dalla grande industria del bestiame presente nella zona della capitale dell'Illionis. Non è così. Il nome deriva dal fatto che il primo proprietario, Richard Klein, ammirava i tori e sperava di rivedere la stessa forza e resistenza dei bovini nella sua giovane franchigia (1966).
2.Cleveland Cavaliers: nel 1970 un giornale di Cleveland propose un concorso con in palio l'opportunità di dare il nome alla franchigia che stava per nascere nell'Ohio. Vinse chi propose Cavaliers, ultimamente modificato in Cavs.
3.Detroit Pistons: al contrario di come si possa pensare, il collegamento Motor City - Ford - Pistons è sbagliato. La squadra campione NBA 2004 infatti nacque nel 1948 ma a Fort Wayne. Si chiamarono Pistons sin dall'inizio perché il loro boss Fred Zollner era proprietario di un'enorme fabbrica di pistoni. Nel 1957 la squadra si mosse in direzione capitale del Michigan e il nome Pistons con lei.
4.Indiana Pacers: mantengono lo stesso nome dal 1967 per decisione dell'allora presidente che sperava che la sua squadra tenesse il passo delle migliori squadre dell'epoca. Letteralmente "battistrada", coloro che fanno il ritmo, l'andatura. Il nome, scelto dagli investitori che per primi fondarono la squadra, riflette la lunga tradizione di corse automobilistiche dell'Indiana. La "pace car" (in Formula 1 nota come "safety car") è la vettura che, in occasione di incidenti durante la famosa 500 Miglia di Indianapolis, incolonna e regola l'andatura delle altre auto fino a che la pista non sia stata liberata e la corsa possa riprendere.
5.Milwaukee Bucks: il nome fu un'idea di un ragazzo di nome R.D. Trebilcox originario di Whitefish Bay, Wisconsin che lo propose nel 1968 alla dirigenza. Vinse il confronto con altri nomi tipo Stags, Skunks e Stallion e il vincitore spiegò la sua scelta dicendo: "Il cervo è valoroso, un buon saltatore ed è veloce e agile".
Southeast Division
1.Atlanta Hawks: gli Hawks sono la squadra più vagabonda nella storia della Lega. Nacquero nel 1948, al momento della fondazione, erano i Tri-Cities Blackhawks. Le 3 Cities erano Moline e Rock Island (entrambe nell'Illinois) e Davenport (Iowa) e nel 1831 tra queste 3 località si combattè la Blackhawk War. Il nome della franchigia deriva appunto da questa battaglia in cui l'esercito degli Stati Uniti sconfisse duramente gli indiani, capitanati da Aquila Nera. Nel 1951 si trasferirono a Milwaukee, successivamente a St. Louis dal 1955 al 1968 a vincere un anello e solo nel 1968 arrivarono nella capitale della Georgia, loro attuale casa.
2.Charlotte Bobcats: il nome deriva da un concorso, che possiamo definire truccato. Questo perché vinse il nome Flight, in quanto i fratelli Wright erano originari della Carolina del Nord. Al proprietario Bob Johnson però non andava bene, preferì in barba agli organizzatori del concorso chiamare la neonata franchigia Bobcats. Oltre all'assonanza con il nome del presidente, la lince è uno dei pochi predatori indigeni della contea della città di Charlotte.
3.Miami Heat: i campioni del 2006 devono ricorrere anch'essi ad un concorso nel 1987 che vede vincere il termine Heat (calore) e il vincitore spiegare: "Quando pensi a Miami, è il caldo che ti viene subito in mente".
4.Orlando Magic: il giornale Orlando Sentinel sponsorizzò un "Name the Team" challenge e i 2 termini "finalisti" furono Magic e Juice. Vinse Magic, e questa fu la spiegazione data dal GM Pat Williams: "Magico è un sinonimo della zona di Orlando. Abbiamo il regno magico di DisneyWorld e il nostro motto turistico quindi è: Vieni dove c'è la magia". Sti Americani...
5.Washington Wizards: la franchigia nacque a Chicago nel 1961, e di nome faceva Packers, a causa della compagnia di spedizione del presidente. Quindi nel 1963 si trasferirono a Baltimora, e divennero i Bullets. Questo perché giocavano vicino ad una fonderia che produceva munizioni durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel 1973-74 dopo 10 anni di Baltimora si trasferirono nel distretto della capitale e divennero i Capitol Bullets. Questo fino al 1997, quando il proprietario del team, Abe Pollin, decise di cambiare il nome nell'attuale Wizards.
WESTERN CONFERENCE
Southwest Division
1.Dallas Mavericks: fondati nel 1980 trovarono il nome grazie ad un concorso di una radio di Dallas, che scelse Mavericks pensando che il termine portasse con se il "sapore" del Texas (maverick significa "capo di bestiame non marchiato", ma anche, per estensione di significato, "persona indipendente, individualista, ribelle").
2.Houston Rockets: nati nel 1967 come San Diego Rockets dopo 3 anni si trasferirono in Texas, mantenendo la loro denominazione originale. Si era infatti nell'era della "Nuova Frontiera" di Kennedy, ovvero lo spazio e le sue immensità. E quale città meglio di Houston con tutte i suoi centri di controllo spaziali per una squadra di nome "razzi"?
3.Memphis Grizzlies: come noto la loro base iniziale fu Vancouver, essendo l'altro expansion team canadese assieme ai Raptors. L'origine del nome è molto semplice, essendo il grizzly un elemento importante della fauna della British Columbia. Ha mantenuto lo stesso nome anche dopo il trasferimento nel Tennessee del 2001.
4.New Orleans Pelicans: fondati nel 1988 come Charlotte Hornets, nel 2002 la squadra si trasferisce a New Orleans diventanto i New Orleans Hornet (il nome fu scelto tramite un concorso dove tra i finalisti c'erano Gold, Knights e Hornets appunto). Nel 2005 chiesero ospitalità ad Oklahoma City dopo il passaggio dell'uragano Katrina (da qui il nome New Orleans/Oklahoma City Hornets) ed infine ad aprile del 2013 a seguito del passaggio di proprietà diventano i New Orleans Pelicans. Il nuovo proprietario ha voluto cercare un nome legato al territorio ed il pellicano è appunto il simbolo della Louisiana.
5.San Antonio Spurs: come per i Dallas Mavericks il loro nome fu scelto in un concorso e vinse perché rispecchiava molto l'anima del Texas e di San Antonio. Gli Speroni giocano all'ombra dell'Alamo dal 1973, e la loro città è appunto famosissima per i celebri rodei.
Northwest Division
1.Denver Nuggets: al loro arrivo nell'NBA si chiamavano Denver Rockets ma, come visto prima, c'era già la squadra di Houston a chiamarsi così. Scelsero allora il nome Nuggets (pepite), quanto mai appropriato per una zona tanto ricca di miniere d'oro come il Colorado.
2.Minnesota Timberwolves: come per molte altre franchigie fu un concorso a decidere il nome della squadra di Minneapolis. Arrivarono 6.000 idee, ma in finale rimasero Timberwolves e Bears. La prima opzione ebbe facilmente la meglio, sia perché il lupo è un animale locale, sia perché nessun altra squadra sportiva si chiamava così.
3.Portland Trail Blazers: i Tracciatori di Sentieri scelsero il nome attraverso un concorso organizzato nella capitale dell'Oregon nel 1970.
4.Oklahoma City Thunder: nacquero nel 1967 come Seattle SuperSonics, ma nel 2008 il proprietario Clayton Bennett decise di trasferirsi ad Oklahoma City non acquisendone però il nome, il logo ed i colori per lasciare a Seattle la possibilità di un futuro nuovo franchising NBA. I colori della squadra sono l'arancione, il blu ed il bianco.
5.Utah Jazz: quando nel 1979 la squadra arrivò tra le montagne dello Utah da New Orleans portò con se logo e colori, mantenendo il nome Jazz, chiaramente il genere musicale sviluppatosi nella città della Louisiana.
Pacific Division
1.Golden State Warriors: sono i discendenti degli antichissimi Philapelphia Warriors, che si trasferirono a San Francisco nel 1962. Nel 1971 ci fu il definitivo spostamento, non così lungo come il primo, dall'altra parte della baia, e la denominazione definitiva di Golden State Warriors, essendo stata la California una terra di miniere e di caccia all'oro.
2.Los Angeles Clippers: quando nel 1971 i San Diego Rockets andarono a Houston lasciarono la città californiana senza basket per 7 anni, fino all'arrivo dei Braves da Buffalo. I proprietari non erano però contenti del nome e lo cambiarono in Clippers, velieri. Una volta infatti erano molti gli enormi velieri che sostavano nel porto di San Diego.
Quando la squadra nel 1984 si mosse verso Los Angeles si portò dietro il termine, nonostante si dubiti che qualche veliero sia mai stato ancorato alla città degli angeli.
3.Los Angeles Lakers: fino a prova contraria nella città di Kobe c'è il mare, non dei laghi. Peccato che i Lakers arrivarono là solo nel 1960, dopo 13 anni di militanza a Minneapolis, dove fu scelto Lakers. Il nome "I Lacustri" ha molto più senso nel Minnesota, lo "stato dei 10.000 laghi", ma si decise di mantenerlo anche a L.A.
4.Phoenix Suns: nel 1968 la nuova franchigia dell'Arizona fece un concorso per trovare un nome alla neonata squadra. In palio oltre ad un premio in denaro due abbonamenti ai "Soli". Vinse il termine Suns, che la spuntò su altri tipo Scorpions, Rattlers e Dust Devils.
5.Sacramento Kings: i loro antenati erano i Rochester Royals, che si trasferirono prima a Cincinnati, quindi a Kansas City. Qui nel 1972 dovette però cambiare nome perchè una squadra di baseball locale usava già il termine Royals. Si decise di rimanere sui nomi di sangue blu e nel 1975 si scelse definitivamente il termine Kings. Termine che fu portato a Sacramento nel 1985 assieme alla squadra e che tuttora identifica il basket nella capitale della California.
Vecchie squadre
New Jersey Nets: fondati nel 1967 inizialmente come New Jersey Americans. L'anno seguente lasciarono il New Jersey per andare a Commack, Long Island e diventare i New York Nets. Si pensò: se ci sono 2 squadre di New York per football e baseball perchè non anche nel basket? Quando però nel 1977-78 la squadra tornò al di là del fiume Hudson si decise di mixare i 2 nomi, e nacquero i New Jersey Nets. Nel 2012 diventano i Brooklyn Nets.
New Orleans / Oklahoma City Hornets: fondati nel 1988, sembrava dovessero chiamarsi Spirit, ma il termine siccome non piaceva troppo ai proprietari fu lanciato un concorso per trovare un altro nome. I finalisti erano Gold, Knights e Hornets ed ormai è facile intuire chi abbia vinto. Nel 2013 diventano i New Orleans Pelicans.
Seattle SuperSonics: il nome fu scelto da un certo Howard Schmidt nel 1967. La sua idea nacque dal fatto che in città c'erano gli enormi cantieri della Boeing per la costruzione degli aerei. Per ringraziarlo della trovata la dirigenza gli regalò un viaggio a Palm Springs in California e dei biglietti per tutta la prima stagione della squadra. Nel 2008 diventano gli Oklahoma City Thunder.
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Inviato: 12/02/2014, 11:34
da Hank Luisetti
NBA Stats
Top 20 Players with the Most 40-Point Games in a Single Season (Since the Merger: The ABA-NBA merger was in 1976-77)
PLAYER 40-POINT GAMES SEASON TEAM HIGH GAME
1. Michael Jordan 37 1986-87 Chicago Bulls 61 (Twice)
2. Kobe Bryant 27 2005-06 Los Angeles Lakers 81
3. Michael Jordan 22 1989-90 Chicago Bulls 69
4. Kobe Bryant 19 2002-03 Los Angeles Lakers 55
5. Kobe Bryant 18 2006-07 Los Angeles Lakers 65
5. George Gervin 18 1979-80 San Antonio Spurs 55
5. Michael Jordan 18 1987-88 Chicago Bulls 59
8. Allen Iverson 17 2000-01 Philadelphia 76ers 54
9. George Gervin 16 1981-82 San Antonio Spurs 50
10. Allen Iverson 15 2005-06 Philadelphia 76ers 53
10. Michael Jordan 15 1988-89 Chicago Bulls 53
10. Dominique Wilkins 15 1987-88 Atlanta Hawks 51
13. Michael Jordan 14 1992-93 Chicago Bulls 64
14. Adrian Dantley 13 1981-82 Utah Jazz 53
14. Bernard King 13 1984-85 New York Knicks 60
14. Pete Maravich 13 1976-77 New Orleans Jazz 68
14. Dwyane Wade 13 2008-09 Miami Heat 55
18. Michael Jordan 12 1997-98 Chicago Bulls 49
18. Moses Malone 12 1981-82 Houston Rockets 53
20. Gilbert Arenas 11 2005-06 Washington Wizards 47
20. Larry Bird 11 1987-88 Boston Celtics 49 (Twice)
20. Patrick Ewing 11 1989-90 New York Knicks 51
20. Michael Jordan 11 1991-92 Chicago Bulls 51
20. Michael Jordan 11 1990-91 Chicago Bulls 46
20. Bernard King 11 1990-91 Washington Bullets 52
20. Karl Malone 11 1989-90 Utah Jazz 61
20. Tracy McGrady 11 2002-03 Orlando Magic 52
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Inviato: 12/02/2014, 14:11
da The Freak
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Inviato: 14/02/2014, 11:56
da Hank Luisetti
NBA Stats
The Best Home Teams / Franchises of All Time:
TEAM/FRANCHISE HOME W-L PERCENTAGE HOME WINS 1ST SEASON INCLUDES…
1. San Antonio Spurs 0.736 1,118 1977
2. Los Angeles Lakers 0.700 1,812 1949 Minneapolis Lakers
3. Utah Jazz 0.693 1,109 1975 New Orleans Jazz
4. Phoenix Suns 0.687 1,269 1969
5. Portland Trail Blazers 0.673 1,187 1971
6. Denver Nuggets 0.655 995 1977
7. Oklahoma City Thunder 0.652 1,232 1968 Seattle SuperSonics
8. Boston Celtics 0.651 1,721 1947
9. Indiana Pacers 0.635 964 1977
10. Houston Rockets 0.625 1,180 1968 San Diego Rockets
11. Chicago Bulls 0.624 1,203 1967
11. Milwaukee Bucks 0.624 1,153 1969
13. Miami Heat 0.620 636 1989
14. Orlando Magic 0.619 611 1990
15. Philadelphia 76ers 0.605 1,546 1950 Syracuse Nationals
16. Atlanta Hawks 0.603 1,540 1950 Tri-Cities Blackhawks, St. Louis/Milwaukee Hawks
17. Dallas Mavericks 0.601 814 1981
18. Cleveland Cavaliers 0.584 1,030 1971
19. Detroit Pistons 0.582 1,506 1949 Fort Wayne Pistons
20. New York Knicks 0.580 1,532 1947
21. New Orleans Pelicans 0.573 588 1989 Charlotte/New Orleans/Oklahoma City Hornets
22. Sacramento Kings 0.570 1,474 1949 Rochester/Cincinnati Royals, Kansas City/Omaha Kings
23. Washington Wizards 0.553 1,176 1962 Chicago Zephyrs/Packers, Baltimore/Capital/Washington Bullets
24. Golden State Warriors 0.543 1,433 1947 Philadelphia/San Francisco Warriors
25. Brooklyn Nets 0.537 815 1977 New York/New Jersey Nets
26. Los Angeles Clippers 0.495 874 1971 Buffalo Braves, San Diego Clippers
27. Toronto Raptors 0.492 364 1996
28. Minnesota Timberwolves 0.489 482 1990
29. Memphis Grizzlies 0.483 357 1996 Vancouver Grizzlies
30. Charlotte Bobcats 0.460 178 2005
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Inviato: 18/02/2014, 9:38
da Hank Luisetti
NBA Stats
NBA All-Star Game Individual Single-Game Records
MINUTES PLAYED YEAR
Oscar Robertson 42 1964
Bill Russell 42 1964
Jerry West 42 1964
Nate Thurmond 42 1967
POINTS
Wilt Chamberlain 42 1962
FIELD GOALS
Blake Griffin 19 2014
THREE POINTERS
Carmelo Anthony 8 2014
FREE THROWS MADE
Elgin Baylor 12 1962
Oscar Robertson 12 1965
OFFENSIVE REBOUNDS
Kobe Bryant 10 2011
DEFENSIVE REBOUNDS
Dikembe Mutombo 19 2001
TOTAL REBOUNDS
Bob Pettit 27 1962
ASSISTS
Magic Johnson 22 1984
STEALS
Rick Barry 8 1975
BLOCKS
Kareem Abdul-Jabbar 6 1980
TURNOVERS
John Stockton 12 1989
PERSONAL FOULS
Bobby Wanzer 6 1954
Paul Arizin 6 1956
Bob Cousy 6 1956
Dolph Schayes 6 1959
Bob Cousy 6 1961
Richie Guerin 6 1962
Walt Bellamy 6 1962
Johnny Green 6 1965
Bill Russell 6 1965
Rick Barry 6 1966
Kareem Abdul-Jabbar 6 1970
Willis Reed 6 1970
Rick Barry 6 1978
Hakeem Olajuwon 6 1987
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Inviato: 18/02/2014, 9:41
da Hank Luisetti
NBA Stats
NBA All-Star Game: All-Time Career Leaders
GAMES STARTED
1. Kobe Bryant 14
2. Michael Jordan 13
2. Kareem Abdul-Jabbar 13
4. Bob Cousy 12
4. Tim Duncan 12
MINUTES PLAYED
1. Kareem Abdul-Jabbar 449
2. Kobe Bryant 388
2. Wilt Chamberlain 388
4. Michael Jordan 382
5. Oscar Robertson 380
POINTS
1. Kobe Bryant 280
2. Michael Jordan 262
3. Kareem Abdul-Jabbar 251
4. LeBron James
248
5. Oscar Robertson
246
FIELD GOALS
1. Kobe Bryant 115
2. Michael Jordan 110
3. Kareem Abdul-Jabbar 105
4. LeBron James 102
5. Oscar Robertson 88
THREE POINTERS
1. LeBron James 23
2. Ray Allen 22
3. Kobe Bryant 21
4. Kevin Durant
17
5. Tracy McGrady
13
FREE THROWS
1. Elgin Baylor 78
2. Oscar Robertson 70
3. Bob Pettit 62
4. Julius Erving 50
5. Wilt Chamberlain 47
OFFENSIVE REBOUNDS
1. Moses Malone 44
2. Shaquille O’Neal 39
3. Hakeem Olajuwon 38
4. Tim Duncan 37
5. Julius Erving 34
TOTAL REBOUNDS
1. Wilt Chamberlain 197
2. Bob Pettit 178
3. Kareem Abdul-Jabbar 149
4. Bill Russell 139
5. Tim Duncan 127
ASSISTS
1. Magic Johnson 127
2. Isiah Thomas 97
3. Bob Cousy 86
4. Oscar Robertson 81
5. Chris Paul
75
STEALS
1. Kobe Bryant 37
1. Michael Jordan 37
3. Isiah Thomas 31
4. Dwyane Wade 25
5. Jason Kidd 24
BLOCKS
1. Kareem Abdul-Jabbar 31
2. Hakeem Olajuwon 23
3. Shaquille O’Neal 19
4. Patrick Ewing 16
5. David Robinson 13
TURNOVERS
1. Magic Johnson 48
2. Michael Jordan 42
3. Isiah Thomas 41
4. Allen Iverson 38
5. Kobe Bryant 34
PERSONAL FOULS
1. Kareem Abdul-Jabbar 57
2. Oscar Robertson 41
3. Bill Russell 37
3. Elvin Hayes 37
5. Kobe Bryant 34
Re: NBA Quotes & Anecdotes
Inviato: 18/02/2014, 15:13
da Hank Luisetti
NBA Quotes
NBA’s Mount Rushmore of greats
Lebron James: “I’m going to be one of the top four to ever play this game, for sure. And if they don’t want me to have one of those top four spots, they better find another spot. We’ve got to bump somebody. Somebody got to get bumped. That’s not for me to decide. That’s for the architects, to chisel somebody’s face out and put mine up there.”
“Four NBA greats — I would say, obviously, the easy three, that we all talk about in our league: Michael Jordan, Larry Bird and Magic Johnson,” i would say my fourth, wow, this is so tough. The greatest players of all time, that I would like to see on Mount Rushmore. This is not fair. This is not fair. You know how many great players there is? Oh my god, Oscar Robertson. Those are my four.”
Kobe Bryant: “It’s not very difficult for me, i’d go Magic, Jordan, Bird, Russell and Jabbar.”