Pagina 265 di 376

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 15/06/2018, 9:36
da BomberDede
oh, la missione finale de "l´ombra della guerra" è una palla infinita. spero che chi l´ha pensata sia licenziato...
20 difese di fortezza. di fila. due coglioni...
capisco che sia per forzare le micro-transizioni però c´è un limite a tutto

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 15/06/2018, 9:40
da Cassa
BomberDede ha scritto: 15/06/2018, 9:36 oh, la missione finale de "l´ombra della guerra" è una palla infinita. spero che chi l´ha pensata sia licenziato...
20 difese di fortezza. di fila. due coglioni...
capisco che sia per forzare le micro-transizioni però c´è un limite a tutto

purtroppo la noia ha vinto sulla voglia di completare il gioco
dopo un paio le ho lasciate li...si fottano

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 15/06/2018, 9:48
da BomberDede
ma io sono perfezionista e cerco di finire tutti i giochi al 100% sempre, e anche qui ci sto riuscendo (mi mancano giusto 2 fortezze dell´Atto 10). Però veramente è una delle cose più brutte mai viste...
se dovessi consigliare direi a tutti di fermaris a fine atto 3 e vedersi il filmato su youtube, ne guadagnerebbe anche il gioco

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 15/06/2018, 11:45
da torrisone
Respect :-)
BomberDede ha scritto:ma io sono perfezionista e cerco di finire tutti i giochi al 100% sempre, e anche qui ci sto riuscendo (mi mancano giusto 2 fortezze dell´Atto 10). Però veramente è una delle cose più brutte mai viste...
se dovessi consigliare direi a tutti di fermaris a fine atto 3 e vedersi il filmato su youtube, ne guadagnerebbe anche il gioco

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk


Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 15/06/2018, 14:10
da ManuelTheAnswer
Ho cominciato ieri Yakuza 0, ho intenzione di recuperarmi l'intera saga man mano.
Su PS2 c'avevo provato ma m'aveva detto poco. Adesso invece me lo sto godendo abbastanza.

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 15/06/2018, 15:18
da DODO29186
ManuelTheAnswer ha scritto: 11/06/2018, 11:19 Ma solo a me il trailer di Cyberpunk ha un pochino deluso?
Paletta di colori che non mi piace. Spero diventi un pochino più cupo. Pare Sunset Overdrive a momenti.

Rispetto al primo trailer l'atmosfera dark sembra molto ridotta, se non abbandonata completamente. Ma non dimentichiamo il fantastico gioco di di colori visto in The Witcher 3 nelle varie ambientazioni. E anche in Blood & Wine ho molto apprezzato il modo in cui i colori pastello di Toussaint contrastavano con le tonalità oscure e tenebrose dei sotterranei.

Penso che l'idea sia proprio quella di giocare tra l'atmosfera di rassicurante apparenza del giorno - rappresentata in maniera non troppo dissimile da una Tokyo odierna - e quella di tetra fantascienza della notte e dell'underground city. Non è un caso se il trailer inizia con l'immagine "Night City" inserita un tipico scenario cyberpunk, bruscamente interrotto dall'uscita improvvisa dal tunnel in un bagno di luce.

Per me è tutto voluto e il secondo trailer è stato appositamente pensato per mettere in atto un forte contrasto rispetto al primo e aumentare ancora di più l'hype e il dibattito partendo da questa marcata differenza.

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 15/06/2018, 15:59
da francilive
BomberDede ha scritto: 15/06/2018, 9:36 oh, la missione finale de "l´ombra della guerra" è una palla infinita. spero che chi l´ha pensata sia licenziato...
20 difese di fortezza. di fila. due coglioni...
capisco che sia per forzare le micro-transizioni però c´è un limite a tutto

Io non sono riuscito ad andare oltre la seconda missione. Nel senso, come passatempi ripetitivi ritengo ci siano titoli più interessanti. A livello di profondità della storia il gioco purtroppo offre davvero poco. Bello da vedere, grande ambientazione e tutto quel che si vuole, ma a livello ludico a mio avviso delude. Potrei capire quell'approccio in un Assassin Creed di dieci anni fa, non oggi, quando lo storytelling è diventato un fattore essenziale per differenziare un titolo.

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 15/06/2018, 16:00
da francilive
ManuelTheAnswer ha scritto: 15/06/2018, 14:10 Ho cominciato ieri Yakuza 0, ho intenzione di recuperarmi l'intera saga man mano.
Su PS2 c'avevo provato ma m'aveva detto poco. Adesso invece me lo sto godendo abbastanza.

Lo 0 e il 6 a mio avviso sono sufficienti, in attesa del reboot prossimo venturo.

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 15/06/2018, 16:05
da francilive
DODO29186 ha scritto: 15/06/2018, 15:18
ManuelTheAnswer ha scritto: 11/06/2018, 11:19 Ma solo a me il trailer di Cyberpunk ha un pochino deluso?
Paletta di colori che non mi piace. Spero diventi un pochino più cupo. Pare Sunset Overdrive a momenti.

Rispetto al primo trailer l'atmosfera dark sembra molto ridotta, se non abbandonata completamente. Ma non dimentichiamo il fantastico gioco di di colori visto in The Witcher 3 nelle varie ambientazioni. E anche in Blood & Wine ho molto apprezzato il modo in cui i colori pastello di Toussaint contrastavano con le tonalità oscure e tenebrose dei sotterranei.

Penso che l'idea sia proprio quella di giocare tra l'atmosfera di rassicurante apparenza del giorno - rappresentata in maniera non troppo dissimile da una Tokyo odierna - e quella di tetra fantascienza della notte e dell'underground city. Non è un caso se il trailer inizia con l'immagine "Night City" inserita un tipico scenario cyberpunk, bruscamente interrotto dall'uscita improvvisa dal tunnel in un bagno di luce.

Per me è tutto voluto e il secondo trailer è stato appositamente pensato per mettere in atto un forte contrasto rispetto al primo e aumentare ancora di più l'hype e il dibattito partendo da questa marcata differenza.

Si. Il gioco, come han precisato gli sviluppatori, vedrà appunto l'alternarsi del giorno e della notte, per dare una sensazione dinamica e di grande energia, di variazione, prima ancora che di contrasto.
A livello artistico l'intenzione è quella di trovare un'identità precisa, che non sia per forza coerente con l'immagine del cyberpunk consolidato, della letteratura e del cinema di genere. Del sono scelte creative. Lo stesso Ghost in The Shell nel film è cupo e notturno, ma lo è anche la storia, negli anime le scene diurne non mancano, anzi.
In The Witcher 3 han già dimostrato di saper fare molto bene il lavoro di concept ed environment art. Penso che faranno molto bene anche in questo caso :thumbup:

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 15/06/2018, 16:06
da francilive
BomberDede ha scritto: 15/06/2018, 9:48 ma io sono perfezionista e cerco di finire tutti i giochi al 100% sempre, e anche qui ci sto riuscendo (mi mancano giusto 2 fortezze dell´Atto 10). Però veramente è una delle cose più brutte mai viste...
se dovessi consigliare direi a tutti di fermaris a fine atto 3 e vedersi il filmato su youtube, ne guadagnerebbe anche il gioco

Ti chiameremo mr. platinum :forza:

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 15/06/2018, 16:53
da DODO29186
francilive ha scritto: 15/06/2018, 16:05
DODO29186 ha scritto: 15/06/2018, 15:18

Rispetto al primo trailer l'atmosfera dark sembra molto ridotta, se non abbandonata completamente. Ma non dimentichiamo il fantastico gioco di di colori visto in The Witcher 3 nelle varie ambientazioni. E anche in Blood & Wine ho molto apprezzato il modo in cui i colori pastello di Toussaint contrastavano con le tonalità oscure e tenebrose dei sotterranei.

Penso che l'idea sia proprio quella di giocare tra l'atmosfera di rassicurante apparenza del giorno - rappresentata in maniera non troppo dissimile da una Tokyo odierna - e quella di tetra fantascienza della notte e dell'underground city. Non è un caso se il trailer inizia con l'immagine "Night City" inserita un tipico scenario cyberpunk, bruscamente interrotto dall'uscita improvvisa dal tunnel in un bagno di luce.

Per me è tutto voluto e il secondo trailer è stato appositamente pensato per mettere in atto un forte contrasto rispetto al primo e aumentare ancora di più l'hype e il dibattito partendo da questa marcata differenza.

Si. Il gioco, come han precisato gli sviluppatori, vedrà appunto l'alternarsi del giorno e della notte, per dare una sensazione dinamica e di grande energia, di variazione, prima ancora che di contrasto.
A livello artistico l'intenzione è quella di trovare un'identità precisa, che non sia per forza coerente con l'immagine del cyberpunk consolidato, della letteratura e del cinema di genere. Del sono scelte creative. Lo stesso Ghost in The Shell nel film è cupo e notturno, ma lo è anche la storia, negli anime le scene diurne non mancano, anzi.
In The Witcher 3 han già dimostrato di saper fare molto bene il lavoro di concept ed environment art. Penso che faranno molto bene anche in questo caso :thumbup:

E vogliamo parlare della chicca della intro con codici free per The Witcher 3 e tanto di IP a pagina CD Project segreta protetta da password per accedere a misteriosi contenuti nascosti? Questa è arte allo stato puro!

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 15/06/2018, 19:17
da ManuelTheAnswer
francilive ha scritto: 15/06/2018, 16:00
ManuelTheAnswer ha scritto: 15/06/2018, 14:10 Ho cominciato ieri Yakuza 0, ho intenzione di recuperarmi l'intera saga man mano.
Su PS2 c'avevo provato ma m'aveva detto poco. Adesso invece me lo sto godendo abbastanza.

Lo 0 e il 6 a mio avviso sono sufficienti, in attesa del reboot prossimo venturo.

Finisce col 6?
Se non erro, oltre al Kiwami 2, hanno in programma la collection per il 3-4-5 per avere tutta la saga su PS4 (e, mi pare, pure su PC in futuro)

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 15/06/2018, 19:50
da francilive
ManuelTheAnswer ha scritto: 15/06/2018, 19:17
francilive ha scritto: 15/06/2018, 16:00

Lo 0 e il 6 a mio avviso sono sufficienti, in attesa del reboot prossimo venturo.

Finisce col 6?
Se non erro, oltre al Kiwami 2, hanno in programma la collection per il 3-4-5 per avere tutta la saga su PS4 (e, mi pare, pure su PC in futuro)

Si esatto, proprio cosi. PS4 e PC.
Lo stesso dev team mi pare sia quello all'opera sull'atteso e curioso Fist of The North Star, il gioco di Kenshiro in uscita ad ottobre.

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 15/06/2018, 19:53
da francilive
DODO29186 ha scritto: 15/06/2018, 16:53 E vogliamo parlare della chicca della intro con codici free per The Witcher 3 e tanto di IP a pagina CD Project segreta protetta da password per accedere a misteriosi contenuti nascosti? Questa è arte allo stato puro!
Si sono decisamente avanti, molto avanti. Niente da dire.

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Inviato: 15/06/2018, 21:58
da ManuelTheAnswer
francilive ha scritto: 15/06/2018, 19:50
ManuelTheAnswer ha scritto: 15/06/2018, 19:17

Finisce col 6?
Se non erro, oltre al Kiwami 2, hanno in programma la collection per il 3-4-5 per avere tutta la saga su PS4 (e, mi pare, pure su PC in futuro)

Si esatto, proprio cosi. PS4 e PC.
Lo stesso dev team mi pare sia quello all'opera sull'atteso e curioso Fist of The North Star, il gioco di Kenshiro in uscita ad ottobre.

Ma c'entra qualcosa con i due usciti la scorsa gen?