Bisogna dire che il momento storico non è il massimo per affacciarsi alla ribalta tennistica.SafeBet ha scritto: 06/07/2019, 21:11acp ha scritto: tiafoe e ruud sono dei meri mestieranti. auger ha appena 19 anni, tsitsipas ne ha 20 ha giocato fin troppo e bene su terra, shapovalov ha bisogno di un campo lungo e largo 1 metro in più. la grande delusione è zverev, ha solo 22 anni ma in carriera ha 2 quarti al roland garros e due quarti turni sul veloce. decisamente poco
Ho guardato un po' la lista dei numeri uno del mondo negli ultimi 30 anni. Fai fatica a trovarne uno che a 20-21 anni non avesse già fatto almeno finale in uno Slam. Diciamo che ci sono, ma sono eccezioni.
Poi va bene, attualmente ci sono 3 fenomeni semi imbattibili e finché non calano loro puoi farci poco. Ma infatti non chiedo agli Tsitsipas, Shapovalov, Zverev ecc di battere quelli. Gli chiedo di battere i Thomas Fabbiano e i Jiri Vesely di questo mondo e di arrivare con una certa costanza perlomeno nei quarti di uno Slam.
Se lunedì Roger e Nole fanno il loro dovere chi è il giocatore più giovane che arriva ai quarti? Sandgren?
Federer Nadal e Nole hanno già distrutto una generazione (i 90' '91 di Dimitrov, Raonic e Goffin) quella successiva a parte Thiem e Kyrgios (...) ha prodotto quasi il nulla fino a quella del 96' che è invece un'ottima generazione di atleti.
Scorrendo la classifica abbiamo Khachanov, Medvedev, Coric, Berrettini, Garin nei primi 40 del mondo. Pero' nessuno di questi ha una concreta possibilità di vincere gli Slam semplicemente perché quei tre li monopolizzano completamente i pronostici e le vittorie effettive degli Slam.
53 SLAM vinti in TRE. Vado a memoria, ma l'ultimo vincitore che non sia uno di loro è stato Wawrinka, un 1985.
Stiamo vivendo un bellissimo momento storico dove essere appassionati di tennis perché abbiamo nello stesso momento probabilmente tre dei migliori cinque giocatori della storia del tennis. E' normale che facciano da tappo a chi cerca di prendere il loro posto.