Pagina 27 di 78

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 24/11/2019, 15:12
da aeroplane_flies_high
casper-21 ha scritto: 23/11/2019, 16:35 Primi tornei di inizio stagione.

 Myrtle Beach:
Villanova-Mississippi State: Villanova gioca molto fluida e riesce a costruire spesso ottimi tiri. Ottimo Collin Gillespie, sia in fase di distribuzione che di finalizzazione. Mississippi State rimane in partita grazie principalmente alla maggiore fisicità e al dominio a rimbalzo, ma non basta. Molto bene anche Jeremiah Robinson-Earl, che per essere un FR sotto Jay Wright ha già veramente tante responsabilità.
Solo qualche secondo per Brian Antoine dopo che aveva debuttato la sera prima. E fa sempre strano vedere Jay Wright in tuta.
:biggrin:  Domenica la finale contro Baylor. 

dall'altra parte Reggie Perry mostra ottime doti, anche se ancora un pò acerbo; sembra gli manchi un pò di atletismo o cattiveria, può giocare vicino a canestro, ma ha anche discreto tiro frontale e buona partenza in palleggio. Sembra manchi completamente del gioco con la mano sinistra.
Woodard, sophomore mette 5 schiacciate di cui una ricevendo a centro area abbastanza impressionante... 3-4 molto atletico che al momento potrebbe essere visto solo come un 3&D perchè non sa minimamente mettere palla per terra o altro, ma attacca il ferro ed ha margine per costruirsi un tiro da lontano con percentuali affidabili... solo una sensazione-impressione-abbaglio, un che di Trevor Ariza.

Concordo su JRE, molto educato in campo, quasi non lo vedi a tratti, ma poi fa delle piccole cose che fanno intravedere grande IQ

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 25/11/2019, 16:02
da casper-21
Air Force Hall Of Fame Tip-Off:
Vince Virginia in volata su Arizona State, con una gran partita di Casey Morsell che segna anche gli ultimi 5 decisivi punti per i Cavaliers. Poi sull'ultimo possesso del possibile pareggio la solita grande difesa constringe Rob Edwards ad una tripla che non vede neppure il ferro.

Jamaica:
Non era un torneo ma una partita singola. LSU domina 3/4 della gara, nettamente superiore sul piano fisico; e per gli Aggies senza Neemas Queta sarà così quasi sempre. In più gli entra con grande continuità il tiro dall'arco, mentre Utah State fatica da tre, anche in tiri con spazio che però difficilmente avvengono in ritmo. Poi a metà secondo tempo Craig Smith decide di far pressare i suoi e vengono fuori tutti i limiti sul piano decisionale e gestionale dei Tigers, che iniziano a commettere errori in serie e si fanno rimontare. Sembrano riuscire a portarla a casa lo stesso grazie ad una partita mostruosa di Sylar Mays, che però fa due errori proprio sui due ultimi possessi, mentre dall'altra parte Sam Merrill, che aveva giocato piuttosto male (per i suoi standard), segna la tripla della vittoria.

Ho visto anche Grant Riller, nella trasferta ad Orlando contro UCF, e Charleston quasi la porta anche a casa. Riller in versione più passatore in questa partita, e la dà comunque vis molto bene. Qualche errore di troppo ma comunque rimane sempre uno spettacolo vederlo giocare. Però l'ultimo decisivo possesso l'ha giocato veramente di merda, rimanendo troppo fermo senza iniziare un cazzo. Peccato che il tiro dall'arco continui ad essere un problema, altrimenti sarebbe sicuramente materiale da far salivare gli scout nba.

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 27/11/2019, 5:41
da stemene
Ma anche Duke...stralol!!!

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 27/11/2019, 14:53
da gianluca.t
Dopo Evansville in casa dei Wildcats, un altro upset mica da ridere. 

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 27/11/2019, 17:45
da casper-21
Si arena la "favola" Virginia Tech alla semifinale del Maui. Questi han perso Justin Robinson, NAW, Kerry Blackshear e Ahmed Hill, in pratica tutta la squadra; e se ne è andato Buzz Williams. Dovevano essere il fanalino di coda della ACC ed invece hanno iniziato 6-0 battendo Michigan State. Con Landers Nolley che l'anno scorso era stato redshirtato perché non in grado di entrare in rotazione e quest'anno a fare la star da 20 a partita.
Dayton con un'altra prestazione assurda di Obi Toppin, e giocano veramente bene, su entrambi i lati del campo. Chatman poi è uno dei migliori difensori sui portatori di palla di tutto il college basket, assieme ai vari Kihei Clark, Zavier Simpson e Tre Jones.
Per me sono quasi favoriti loro stanotte nella finale contro Kansas.

Tra pochi minuti inizia quello che ormai è diventato il torneo più importante di inizio stagione, il Battle For Atlantis alle Bahamas.

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 28/11/2019, 13:38
da casper-21
Finale del Maui bellissima, giocata ad altissima intensità e con overtime finale.
Subito una sorpresa, con Bill Self che nonostante la coppia di centri in campo fa marcare Obi Toppin da Marcus Garrett, dirottando Azubuike su Trey Landers. Grant e Toppin non mi sembrano molto pronti alla mossa, infatti la star dei Flyers si prende il suo primo tiro dopo ben 15 minuti di gioco. Nel secondo tempo invece partono subito dandogli palla in post basso ed infatti i piccoli di Kansas che lo marcano iniziano a dover spendere falli, ma poi dopo un po' è come se si scordassero di andarci.
Per i Jayhawks partite eccezionali di Devon Dotson e Udoka Azubuike.
La PG fa il suo career high, arriva al ferro quando vuole, e in più carica di falli Chatman, che praticamente non riesce mai a giocare.
Il C è fisicamente immarcabile per chiunque. Si alternano principalmente Toppin e Mikesell ma vanno sotto e sono costretti a caricarsi di falli. Nel supplementare per disperazione ci provano anche con Landers che è 1,95.
Dayton tira benissimo da tre, sfruttando il fatto che i lunghi di Kansas erano spesso a dover marcare i loro piccoli.

Le due semifinali del B4A meno belle.
Molto bene Haliburton ma Iowa State non è abbastanza "squadra" per Michigan. Wolverines che con Juwan Howard giocano al doppio dei possessi che con Beilein, e Zavier Simpson ha capito subito come sfruttare la cosa.
Carolina tiene sempre quel piccolo margine su 'Bama che però basta. Non una gran partita di Cole Anthony ma Garrison Brooks domina le plance. I ragazzi di Nate Oats ancora molto confusionari, con un Kira Lewis non eccezionale stanno in partita con le triple di John Petty.



Edit: ah, dimenticavo un particolare fondamentale: Dayton ha in squadra uno che si chiama Obi e uno che si chiama Ibi. :notworthy:

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 11/12/2019, 4:02
da mattew88
Quarta sconfitta per la #1 del ranking, dopo Michigan State, Kentucky e Duke, cade anche Louisville al Madison Square Garden contro Texas Tech (Moretti top scorer con 18 punti) nella Jimmy V Classic. Prima vittoria dei Red Raiders contro la #1 del ranking e prima sconfitta per Louisville da #1 del ranking contro un unranked team.

Cade anche #4 Maryland ad University Park contro Penn State. Prima vittoria contro una Top-5 per i Nittany Lions dal Febbraio 2016 (#4 Iowa). I Terrapins falliscono la prima partenza 11-0 dal 1996.

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 12/12/2019, 0:03
da gianluca.t
Quest'anno non c'è letteralmente un front-runner come poteva essere Duke l'anno scorso (e si è visto poi com'è andata). Kansas mi sembra un po' più completa e strutturata delle altre ma se il buon giorno si vede dal mattino quest'anno metter giù una bracket prediction sarà durissima.

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 12/12/2019, 21:12
da casper-21
mattew88 ha scritto: 11/12/2019, 4:02
Quarta sconfitta per la #1 del ranking, dopo Michigan State, Kentucky e Duke, cade anche Louisville al Madison Square Garden contro Texas Tech (Moretti top scorer con 18 punti) nella Jimmy V Classic. Prima vittoria dei Red Raiders contro la #1 del ranking e prima sconfitta per Louisville da #1 del ranking contro un unranked team.

Cade anche #4 Maryland ad University Park contro Penn State. Prima vittoria contro una Top-5 per i Nittany Lions dal Febbraio 2016 (#4 Iowa). I Terrapins falliscono la prima partenza 11-0 dal 1996.

Grossissima sorpresa perchè Texas Tech era reduce da tre L consecutive e senza Ramsey le aveva perse tutte finora. Hanno finalmente ritrovato la difesa dell'anno scorso, con Louisville che nel primo tempo è stata 10 minuti senza segnare dal campo. Completamente annullato Jordan Nwora, che al momento era uno dei primissimi candidati al player of the year. Moretti comunque abbastanza male (come anche nelle ultime partite, purtroppo), mentre partita totale di Avery Benson, già idolo assoluto.

Quella con Penn State non l'ho vista, ma avevo visto la precedente con Illinois e già lì non sanno neppure loro come hanno fatto a portarla a casa, dopo essere stati sotto per tutta la partita, pareggiato con la tripla da 10 metri di Cowan a 18 secondi dalla fine, e poi quella palla persa idiota degli Illini con addirittura il fallo che gliel'ha fatta cacciare via.

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 13/12/2019, 13:18
da casper-21
Anche stanotte partita fantastica di Luka Garza nel derby. Stiamo un po' esagerando.

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 14/12/2019, 10:50
da darioambro
Stasera in orario decente Michigan-Oregon :forza:

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 14/12/2019, 20:32
da gianluca.t
darioambro ha scritto: 14/12/2019, 10:50Stasera in orario decente Michigan-Oregon :forza:

Purtroppo ho visto solo gli ultimi 5 più overtime. Basket magnifico, da final 4.

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 19/12/2019, 16:38
da casper-21
Stanotte quinta sconfitta in fila per Carolina. Ovviamente record sotto Roy Williams. Ce l'hanno anche messa tutta, si vede che ci provavano in ogni modo, ma già non avevano abbastanza attacco prima, senza Cole Anthony sono francamente pochissima roba. Gonzaga continua ad essere una delle più belle squadre collegiali da veder giocare quando riescono ad essere fluidi.

E poi upset di Utah su Kentucky in quel di Vegas. Altra fantastica partita di Timmy Allen, candidato ormai ai quintetti All America, su cui Calipari ha provato a mettere chiunque, ma senza alcun risultato. Nel finale la decide una reverse decision arbitrale in cui si passa da fallo del difensore su Tyrese Maxey a sfondamento. Peraltro giustissimo.

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 20/12/2019, 1:47
da stemene
James Wiseman leaves Memphis, to enter NBA draft
Non proprio una gran bella cosa per il futuro del college basketball.

Re: College Basket 2017-18

Inviato: 20/12/2019, 8:41
da casper-21
Finalmente si riscatta Cincinnati battendo Tennessee, in una partita che sapeva quasi di ultima possibilità per provare a raddrizzare un'annata finora disastrosa. Dopo la sconfitta col finale assurdo contro Colgate (se non sapete cosa è successo cercate su YouTube) i Bearcats partono concentratissimi e giocano la miglior partita offensiva della stagione, guidati da una gran prova di Keith Williams. Purtroppo per loro però ancora non riescono a ritrovare Jarron Cumberland, all'ennesima gara deludente e con problemi di falli; proprio non riesce ad adattarsi a coach Brannen.