Pagina 27 di 240

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 05/05/2016, 1:48
da Rico Tubbs
Gio ha scritto:
Rasheed ha scritto:.....
probabilmente Hillary sarà il presidente elettoralmente più debole mai eletto in America


Cosa vuol dire " ... sarà il presidente elettoralmente più debole mai eletto in America ... "?
Che vincera' la presidenza come Steven Bradbury vinse l'oro dello short track a Nagano :thumbup:

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 05/05/2016, 1:50
da Rasheed
più che alla Bradbury...

direi come ha raggiunto il Real la finale di Champions quest'anno...

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 05/05/2016, 4:48
da Gio
Rasheed ha scritto:più che alla Bradbury...

direi come ha raggiunto il Real la finale di Champions quest'anno...


Hmm, secondo questi parametri, allora, Bush Jr. nel 2000 chi sarebbe?

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 05/05/2016, 9:48
da Paperone
Gio ha scritto:
Rasheed ha scritto:più che alla Bradbury...

direi come ha raggiunto il Real la finale di Champions quest'anno...


Hmm, secondo questi parametri, allora, Bush Jr. nel 2000 chi sarebbe?

Armstrong :icon_paper:

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 05/05/2016, 10:18
da Gian Marco
Iovi92 ha scritto:
Gian Marco ha scritto:

E' vero che il tasso di partecipazione al mercato del lavoro è il più basso dagli anni '70, ma ciò non è un dato necessariamente indicativo. Bisogna anche tener conto che i baby boomers sono andati in pensione negli ultimi anni o ci stanno andando ora, e data la loro rilevanza statistica è naturale che abbiano un impatto negativo sui numeri ragguardevole. Ma ciò non significa che Obama non abbia fatto bene sull'economia (come non significa che abbia fatto grandi cose, per altro). In un mercato globale così interconnesso e suscettibile alle variazioni diventa davvero difficile capire dove finiscano le responsabilità di un governo nazionale e dove inizino quelle delle varie congiunture economiche.
Poi non c'è dubbio alcuno che ci siano fette di popolazione in America che abbiano sofferto tanto ultimamente, ed infatti si ribellano votando Sanders e Trump. Ma sono gli stessi tipi di lavoratori che hanno sofferto e soffrono anche in Europa. Sono i "sconfitti" della globalizzazione.

Al netto di tutto ciò è evidente che come ci siano tanti indicatori economici che illustrano come la situazione sia incontrovertibilmente meglio ora che nel 2009. Merito delle imprese americane, merito del bailout e dello stimulus voluti da Bush nelle ultime settimane del suo mandato e merito di Obama che ha contribuito a ridare fiducia finanziaria.

Si cresce poco in America? E' vero, perchè sarebbe sbagliato accontentarsi della mediocrità, Ma si capisce che in un contensto di globalizzazione è molto difficile crescere a ritmi alti quando i tuoi principali partner economici stanno molto peggio di te.
La mia non era una critica ad Obama ma volevo far capire che l'economia USA, pur molto più sana di tante altre, non è perfetta.
Sul resto condivido tutto.


Assolutamente. I margini per fare (molto) meglio ci sono eccome.
E' solo che trovo ridicolo (ma ovviamente comprensibile) il messaggio Repubblicano che vorrebbe far passare l'amministrazione Obama disastrosa quando evidentemente è molto lontano dalla realtà.

Ripeto, lungi da me santificare la politica economica di questa amministrazione, ma è stato fatto tanto di buono e spero/penso gli americani se ne accorgano.

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 05/05/2016, 10:41
da Rasheed
Gio ha scritto:Hmm, secondo questi parametri, allora, Bush Jr. nel 2000 chi sarebbe?

a parte la questione Florida...

Bush Jr. è tutt'ora l'ultimo presidente eletto senza aver vinto il voto popolare...non credo ci sia da aggiungere altro

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 05/05/2016, 15:31
da Rico Tubbs
Paperone ha scritto:
Gio ha scritto:

Hmm, secondo questi parametri, allora, Bush Jr. nel 2000 chi sarebbe?

Armstrong :icon_paper:
:notworthy:

Rasheed ha scritto:
Gio ha scritto:Hmm, secondo questi parametri, allora, Bush Jr. nel 2000 chi sarebbe?

a parte la questione Florida...

Bush Jr. è tutt'ora l'ultimo presidente eletto senza aver vinto il voto popolare...non credo ci sia da aggiungere altro

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 08/05/2016, 16:34
da Gian Marco
Dai divertiamoci un po', iniziamo il toto-VP.

Decisamente più divertente da lato Repubblicano. Se Trump avesse veramente le palle andrebbe di pieno "fuck-you mode" e nominerebbe Sarah Palin, ma temo che sarebbe troppo anche per lui :forza: Più probabile un politico tradizionale. Forse anche Christie (ma non porterebbe molto in termini di popolarità). Anche Kasich potrebbe rientrare nella lista.

HRC penso andrà con un uomo, possibilmente giovane e possibilmente appartenente a qualche minoranza etnica (ragion per cui Julian Castro, ex sindaco di San Antonio ed ex segretario dello sviluppo urbano e stella nascente del partito in generale, potrebbe essere molto invitante). Interessante anche l'opzione Elizabeth Warren, ma due donne nello stesso ticket penso sia troppo azzardato.

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 09/05/2016, 0:19
da Paperone
Qualcuno dell'area Sanders no?

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 09/05/2016, 1:42
da Rasheed
Warren è supeprogressista
ma credo anche io come Gian Marco che vadano su un nome che strizza l'occhio alla comunità latina,già cosi schierata contro Trump

in campo Repubblicano,occhio al nome di Mitch McConnell che al contrario di Ryan alla fine ha ceduto e ha piazzato la sua investitura per The Donald

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 09/05/2016, 11:30
da Gian Marco
Rasheed ha scritto:Warren è supeprogressista
ma credo anche io come Gian Marco che vadano su un nome che strizza l'occhio alla comunità latina,già cosi schierata contro Trump

in campo Repubblicano,occhio al nome di Mitch McConnell che al contrario di Ryan alla fine ha ceduto e ha piazzato la sua investitura per The Donald


Onestamente McConnell lo vedo molto improbabile come scelta. A 74 anni ha raggiunto l'obiettivo della sua vita (Senate majority leader) e ha davvero poco altro da chiedere se non difendere il proprio lavoro assicurandosi che i Repubblicani mantengano il controllo del Senato dopo il prossimo novembre (cosa che sta diventanto progressivamente piu' difficile). Anzi, McConnell secondo me e' il primo che capisce quanto tossico potrebbe essere per i suoi senatori in cerca di rielezione avere Trump in cima al ticket. E' vero che ha dato il suo (tiepido e riluttante) endorsemente, ma sarei molto sorpreso se si esponesse molto per la corsa presidenziale. Piu' probabile che lavori per i membri piu' vulnerabili del suo caucus.
In piu' McConnnell e' anche l'emblema di quell'establishment cosi' bisfrattato da Trump...

Altri nomi che mi sentirei di includere nella lista di papabili VP per Hillary sono il Sen. dell'Ohio Sherrod Brown (ottimo profilo progressista, poco "baggage", buon politico da campagna, viene da uno swing state. Unica controindicazione: il governatore dell'Ohio e' Repubblicano- Kasich- e dunque nel caso HRC scegliesse proprio lui i Democratici perderebbero un seggio al Senato dato che Kasich nominerebbe un conservatore per sostituirlo fino alle prossime elezioni), e i due Senatori della Virginia (Tim Kaine e Mark Warner). Entrambi ex governatori con ottima fama di moderati (Warner tra l'altro e' quello di Time-Warren, il gigante delle telecomunicazioni) e anche loro provenienti da uno swing state.
Questi sono i nomi che leggo di piu', ma siamo ancora lontani dalla scelta.

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 09/05/2016, 11:55
da Gian Marco
Altro aspetto chiave da non sottovalutare, nell'ottica politica e presidenziale, e' il posto che resta vacante nella Corte Suprema (quello del fu Antonin Scalia). Perche' i Repubblicani si sono fino a questo punto rifiutati di prendere in considerazione il giudice scelto da Obama (Merrick Garland, secondo tutti un moderato) dicendo che il prossimo presidente dovrebbe riservarsi l'onore e l'onere di scegliere il nono giudice. Il che, e' ovvio, e' una scommessa politica, fatta in tempi dove ancora si sperava di poter fermare il treno Trump. Ma e' chiaro che a novembre dovesse prevalere un candidato Democratico, allora le cose si metterebbero davvero male per il GOP. Perche' sarebbe molto probabile che Hillary Clinton, forte del mandato appena ricevuto e- verosimilmente- di una maggioranza al Senato, sceglierebbe un giudice molto piu' liberal di Garland. E i Repubblicani, giustamente aggiungo io, rimarrebbero bruciati. A quel punto immagino si darebbero da fare per confermare Garland nella "lame duck session" che intercorre tra l'elezione e l'inaugurazione del nuovo presidente, ma chissa' come staranno le cose al momento...

Certo e' che si stanno prendendo un rischio enorme. Non tanto dal punto di vista puramente elettorale (dubito che questioni cosi' tecniche e costituzionali possano cambiare le intenzioni di voti di molti. E comunque i gruppi pro-GOP stanno spendendo molto di piu' di quelli anti-GOP negli stati dei senatori Repubblicani piu' vulnerabili), ma da quello politico. Non vedo come gli possa dir bene (anche perche', vincesse anche Trump, non e' che Donald offra molte garanzie da questo punto di vista...).

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 09/05/2016, 13:48
da Iovi92
Trump inizia ad attaccare Hillary sui suoi punti deboli.
Ha poche chance di vincere (direi non piu' del 15-20% per una serie di motivi, anche geografici ed etnici) ma Hillary e' l'oppositore migliore potesse capitare a uno col suo 'stile'.

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 09/05/2016, 17:37
da Gio
Gian Marco ha scritto:..
In piu' McConnnell e' anche l'emblema di quell'establishment cosi' bisfrattato da Trump...

.....


L' establishment non e` tanto un problema per trump, ma lo e` assolutamente per i suoi elettori. E qui e` il problema.

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 09/05/2016, 21:44
da Gian Marco
Gio ha scritto:
Gian Marco ha scritto:..
In piu' McConnnell e' anche l'emblema di quell'establishment cosi' bisfrattato da Trump...

.....


L' establishment non e` tanto un problema per trump, ma lo e` assolutamente per i suoi elettori. E qui e` il problema.


Appunto. Non penso che a Trump importi molto personalmente a quale corrente conservatrice uno appartenga, ma e' ovvio che in ottica elettorale sarebbe difficile da spiegare.

Ho grande stima e ammirazione per John McCain, ma non mi tolgo dalla testa che parte della responsabilita' per Trump e' la sua. Fu lui che nel 2008, scegliendo Palin come running mate, sdogano' certi personaggi. Non penso se lo potesse immaginare, ma quella rimane ancora una scelta scellerata per me.