Pagina 27 di 199

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 8:58
da Mr. Sloan
quindi mi prendete per il culo per la mia olandesita' ma al momento non avete nemmeno modo di stabilire quanta acqua calda consumate voi e quanta il vicino di casa? :laughing: :lingua:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 9:27
da Bonaz
Dipende dai casi. Alcuni hanno dei contalitri, altri si calcolano in millesimi, ma effettivamente fino ad ora siam messi male
Considera che adesso è obbligatorio avere una centrale termica unica nelle nuove palazzine mentre prima poteva esserci una caldaia per ogni appartamento!! 100 kW contro 24kWx 20 appartamenti per esempio! Assurdo

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 9:56
da BruceSmith
Mr. Sloan ha scritto:quindi mi prendete per il culo per la mia olandesita' ma al momento non avete nemmeno modo di stabilire quanta acqua calda consumate voi e quanta il vicino di casa? :laughing: :lingua:

no. :forza: ma noi ce l'abbiamo con te, mica con l'olanda. :biggrin:

infatti è appena arrivata una lettera dell'amministratore di condominio perché qualcuno tira troppo lo sciacquone alle 6.30 del mattino.
'contro lo spreco d'acqua'. non ci volevo credere.

ps. ho incontrato la mia vicina (brava donna):
"mio figlio si alza a quell'ora... ti da fastidio? se è un problema gli dico di non tirare l'acqua."
l'idea che poi io possa chiamare l'amministratore per lo sciacquone del vicino (alle 6.30!) è più offensiva degli insulti alla mamma. :icon_paper:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 10:01
da Porsche 928
Bonaz ha scritto:Dipende dai casi. Alcuni hanno dei contalitri, altri si calcolano in millesimi, ma effettivamente fino ad ora siam messi male
Considera che adesso è obbligatorio avere una centrale termica unica nelle nuove palazzine mentre prima poteva esserci una caldaia per ogni appartamento!! 100 kW contro 24kWx 20 appartamenti per esempio! Assurdo


Adesso pero non esageriamo al contrario, le cose "assurde" sono ben altre, quella li non e` assurda per nulla.

Anche perche io non ti vengo a dire "eh ma tu hai il 3000 TD e consumi piu di me che ho un 900 tre cilindri a metano"... l'assurdo nel fatto che ognuno gestisca come meglio creda ANCHE il riscaldamento di casa SUA (cosa leggermente importante), non mi sembra cosi all'assurdo, fosse quello il problema. Il vero assurdo e` che si voglia legiferare su cose come il riscaldamento obbligando a fare dei centralizzati che e` tutto da vedere come sono fatti o come saranno fatti in futuro, quello si mi sembra assurdo, sopratutto se a legiferare e` gente che ha gia manifestato piu e piu volte la sua incapacita.

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 10:10
da Bonaz
Porsche, assurdo perchè in questo modo crei un consumo d'energia ed un inquinamento molto, ma molto superiore
E la gestione autonoma di casa tua la puoi fare anche con una centrale termica unica

PS: non riuscirei mai ad abitare in un condominio :suicide2:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 10:14
da BruceSmith
Bonaz ha scritto: PS: non riuscirei mai ad abitare in un condominio :suicide2:

il condominio è roba da barboni. :forza:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 10:17
da Porsche 928
Bonaz ha scritto:Porsche, assurdo perchè in questo modo crei un consumo d'energia ed un inquinamento molto, ma molto superiore
E la gestione autonoma di casa tua la puoi fare anche con una centrale termica unica

PS: non riuscirei mai ad abitare in un condominio :suicide2:


Come e` assurdo che uno guidi una Mercedes E class e uno una Panda a metano, ha la stessa assurdita.

Quando "obblighi" limiti per forza la libertà sopratutto in cose basilari come la gestione caldo/freddo (per millemila motivi io posso volere 35 gradi in casa e tu puoi non voleri o non poterteli permettere), ecco direi che l'assurdo e li.

Oppure in citta invece di usare 10 macchine si OBBLIGA a comprare un pullman che consuma meno?

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 10:18
da Paperone
Bonaz ha scritto:Dipende dai casi. Alcuni hanno dei contalitri, altri si calcolano in millesimi, ma effettivamente fino ad ora siam messi male
Considera che adesso è obbligatorio avere una centrale termica unica nelle nuove palazzine mentre prima poteva esserci una caldaia per ogni appartamento!! 100 kW contro 24kWx 20 appartamenti per esempio! Assurdo

Tipo il mio palazzo. 21 appartamenti (che forse ora sono cresciuti), 21 caldaie. Più gli uffici :laughing:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 10:19
da Bonaz
Sulla decisione di quando e come accendere l'impianto di casa tua ti do ragione.
Sul fatto che inserendo un generatore unico, a condensazione, si possa risparmiare ed inquinare meno invece resto sulla mia posizione.

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 10:20
da Porsche 928
Bonaz ha scritto:Sulla decisione di quando e come accendere l'impianto di casa tua ti do ragione.
Sul fatto che inserendo un generatore unico, a condensazione, si possa risparmiare ed inquinare meno invece resto sulla mia posizione.


Ahhh aspetta un attimo, io qui sono d'accordo al 1000% eh, non era mica li il punto focale.

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 10:23
da Paperone
Condivido l'appaltatore
Anche perché se vogliamo rientrare nel 20-20-20 in un modo o nell'altro bisogna ridurre i consumi, e l'unico modo è centralizzando la produzione
Poi se uno vuole girare in bermuda e avere 24° in casa con la mandata centralizzata a 70° ce la fai tranquillamente :naughty:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 10:25
da rowiz
Luca10 ha scritto:Io nella mia casa a Roma ho riscaldamento, climatizzazione e acqua calda sanitaria che arriva da un impianto di cogenerazione.
...quartiere?

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 10:25
da Bonaz
Con le nuove tecnologie, in un condominio, puoi avere una grossa caldaia unica. All'ingresso di ogni appartamento avere diversi circuiti di riscaldamento gestiti da centraline e valvole elettrotermiche. In casa tua avere un termostato per stanza e decidere di avere 19 gradi in camera, 23 in wc e 20 in cucina per esempio.
Poi la legge dice altro, ma chi ti può controllare?

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 10:33
da Porsche 928
Bonaz ha scritto:Con le nuove tecnologie, in un condominio, puoi avere una grossa caldaia unica. All'ingresso di ogni appartamento avere diversi circuiti di riscaldamento gestiti da centraline e valvole elettrotermiche. In casa tua avere un termostato per stanza e decidere di avere 19 gradi in camera, 23 in wc e 20 in cucina per esempio.
Poi la legge dice altro, ma chi ti può controllare?



Ma la soluzione non puo essere "puoi benissimo andare fuorilegge, tanto chi vuoi che ti controlli" perche allora cade tutto.

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 29/10/2015, 10:35
da Porsche 928
Paperone ha scritto:Condivido l'appaltatore
Anche perché se vogliamo rientrare nel 20-20-20 in un modo o nell'altro bisogna ridurre i consumi, e l'unico modo è centralizzando la produzione
Poi se uno vuole girare in bermuda e avere 24° in casa con la mandata centralizzata a 70° ce la fai tranquillamente :naughty:


Ma anche no, vorrei vedere per caso la coibentazione media degli appartamenti, anche solo dei doppi/tripli vetri alle finestre, per dire la prima cosa che mi viene in mente.