Pagina 27 di 38
Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]
Inviato: 08/08/2012, 16:22
da Mr. Sloan
Cambiando discorso, dopo due settimae di olimpiadi credo di aver visto il peggio della creativita' applicata alle divise sportive. Un giorno vorrei incontrare chi ha disegnato le tute e le giacche della Russia e cavargli gli occhi, come vendetta per avermi costretto ad osservare gli aborti psichedelici che ha prodotto.
Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]
Inviato: 08/08/2012, 16:44
da lele_warriors
Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]
Inviato: 08/08/2012, 17:18
da boantos
Come siamo messi come medagliere?
Mi spiego meglio, abbiamo 17 medaglie e due arriveranno sicure dalla boxe. Altri possibili piazzamenti?
C'è il settebello, la nazionale di volley (sta giocando ora ma non so il risultato parziale), un altro nella boxe... forse la Idem... poco altro no?
Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]
Inviato: 08/08/2012, 17:36
da darioambro
ma che pizza il concorso ippico....
Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]
Inviato: 08/08/2012, 19:19
da PLATOON
Schwazer dal punto di vista umano è stato toccante, anche a me il suo doparsi da come parla è sembrato quasi un grido di aiuto, però si può anche dire che dà l'idea di essere un grande fesso? Uno che dice " non ho avuto coraggio di dire a mia madre di mandare via gli ispettori che erano venuti a fare il controllo a casa" davvero crede che gli ispettori dicono "vabbè signora ci scusi poi ripassiamo a fine olimpiade con calma?". C'è una grande confusione in quella testa sicuramente ed ha bisogno di gente vicina. Ma sportivamente per me ,in generale, bisogna essere durissimi. Nessuna pietà (sportiva). Perchè se uno che ha la sua fortuna arriva a dire che non aveva più voglia di fare sacrifici, non conosce cosa sono i veri sacrifici. E comunque se vuoi staccare la spinra allora ti ritiri. Umanamente è un'altra cosa. Mai come ora ha bisogno di avere vicino quelli che gli vogliono bene.
Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]
Inviato: 08/08/2012, 19:33
da Luca79
Io non capisco perché si dia tutto questo spazio a questa vicenda. Si scade nei soliti eccessi di buonismo e giustizialismo.
Si è dopato? Si. PUNTO. STOP.
Squalificatelo e mandatelo nel dimenticatoio senza dedicargli una riga ne sulla carta stampata ne in tv. Aiutereste in modo migliore sia il movimento sportivo che lui a rifarsi una vita al di fuori dello sport.
Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]
Inviato: 08/08/2012, 19:51
da Mr. Sloan
E invece è proprio lei che mi ha fatto sbroccare

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]
Inviato: 09/08/2012, 0:21
da rene144
boantos ha scritto:
C'è il settebello, la nazionale di volley (sta giocando ora ma non so il risultato parziale), un altro nella boxe... forse la Idem... poco altro no?
No.
Ma se vi vengono dubbi, guardate il calendario. Tanto è chiaro che certi sport ve li dimenticherete perché non li seguite. Ma portano medaglie. Queste sono cose che vedo già dai primissimi giorni, dove alcune discipline venivano completamente ignorate, e c'era gente che pronosticava difficoltà a superare quota 10.
Oggi giornata eccezionale nel poco che c'era, con due grandissime nazionali, più Mangiacapre che ci ha portato una medaglia virtuale. Peccato per Abate, ma a livello di medagliere non è cambiato niente. Micol-Conti sono andate pure molto bene nel 470, quindi possono maledire la giornata di ieri che le ha tagliate fuori dal giro delle medaglie (prima erano in corsa per l'oro). A livello aritmetico potrebbero ancora arrivare al bronzo, ma in via pratica lotteranno al massimo per il quinto posto (sono settime adesso). Hanno fatto un buon torneo steccando 2 regate nella stessa giornata. Peccato.
Passando alla giornata di domani, pochi italiani ma tanta roba di qualità. La Batki si è qualificata come dodicesima alla semifinale della piattaforma, ma ha poco distacco dal terzo posto. Per ora l'obiettivo è arrivare in finale, e per quanto il podio sia quasi sicuramente irraggiungibile, potrebbe riuscire a farsi onore. Attenti a questa gara perché c'è una cinese sensazionale che farà gara a sé anche più di Wu Minxia. Qui non arriverà la medaglia comunque, chiariamolo.
Le possibilità di medaglia ci sono. In nessun caso gli italiani sono favoriti, ma ci sono chances e sarebbe importante fare bottino... finora in queste Olimpiadi ogni volta che non siamo stati strettamente fra i favoriti abbiamo poi fallito (la Forciniti è stata un'eccezione) e sarebbe bello invertire la tendenza. Hanno possibilità di medaglia Idem, Grimaldi (10 km di fondo di nuoto), il 470 di Zandonà e Zucchetti (sono quarti al momento) ed i triplisti. Due medaglie sarebbero già una bella notizia. Zero sarebbero una delusione, ma purtroppo è anche possibile. Più di 2 sarebbe un trionfo fantastico e molto gradito. C'è anche la Truppa ma non mi aspetto il podio dal dressage, ma come la Batki mi aspetto una buona gara. Ci saranno anche i quarti di BMX con De Vecchi ed è una competizione strana per natura. Ci saranno anche le qualificazioni della ritmica, sia individuale che a squadre.
Quindi non tanti italiani, ma tante possibilità di medaglia. E' una giornata molto importante... anche perché domenica si finisce.
Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]
Inviato: 09/08/2012, 0:39
da rene144
garylarson ha scritto:vorrei farvi notare il miracolo sportivo ungherese ca 10000000 di abitanti ;1/ 6 dell'italia
quasi le stesse medaglie
17-11 sono "quasi le stesse"? Sono meno di due terzi. Anzi, vista la boxe saremmo 20-11 già adesso.
( ma probabilmente da qui alla fine ci supereranno)
Dopo 11 medaglie in 15 giorni, dovrebbero vincerne 10 in 4 giorni. E noi non dovremmo vincerne più neanche una. Vorrà dire che la vinceranno nella pallanuoto masc... ah, no, quella no.
in discipline diverse ( non le solite due) singolarmente e a squadre.
Abbiamo vinto medaglie in più discipline rispetto a loro.
Per quanto riguarda le squadre, ti riferisci al K2 ed al K4 di canoa (uniche squadre in grado di vincere medaglie per loro). Se consideriamo anche quelle come squadre (ed è giusto) allora ricorderei per l'Italia il duo italiano del canottaggio, la squadra di tiro con l'arco e le 3 squadre della scherma.
Anche storicamente, nonostante esistano come stato dal 1918, ci tallonano.
670-485 è tallonare. Che saranno mai 200 medaglie circa su un totale inferiore a 500? Che poi esisteranno come stato dal 1918, ma nel medagliere sono presenti da sempre (1896) in maniera indipendente, infatti le 485 includono le 6 del 1896, le 5 del 1900, le 4 del 1904, le 10 del 1906, le 9 del 1908 e le 8 del 1912.
Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]
Inviato: 09/08/2012, 3:23
da andreaR
Luca79 ha scritto:Io non capisco perché si dia tutto questo spazio a questa vicenda. Si scade nei soliti eccessi di buonismo e giustizialismo.
Si è dopato? Si. PUNTO. STOP.
Squalificatelo e mandatelo nel dimenticatoio senza dedicargli una riga ne sulla carta stampata ne in tv. Aiutereste in modo migliore sia il movimento sportivo che lui a rifarsi una vita al di fuori dello sport.
no.
giusto parlarne, dargli spazio, far vedere quanto fa schifo, punirlo e solo dopo mandarlo nel dimenticatoio, la feccia dello sport va fatta vedere in prima pagina, che sia d'esempio per tutti, anche se continueranno a farlo, sta gentaglia
Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]
Inviato: 09/08/2012, 9:06
da Cholo
Se è per questo, l'Australia ha un terzo delle nostra popolazione, ma negli ultimi 15 anni porta a casa regolarmente una cinquantina di medaglie.
Alla fine il numero di abitanti ha un peso importante nel computo del medagliere ma di per se non basta. Il benessere, quanto investi nello sport, il clima (andrebbero considerati anche i giochi invernali comunque), etc.
Negli ultimi tempi dominare certe discipline ti porta un sacco di medaglie poi. Il ciclismo per gli UK, la ginnastica per i paesi dell'est, le arti marziali per l'estremo oriente.
Noi da bravi sfigati con poco peso, dominiamo l'unica disciplina (che è lì da quando hanno istituito i giochi), che abbia perso medaglie nel corso degli anni. :D
Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]
Inviato: 09/08/2012, 9:37
da boantos
Grazie della risposta Rene.
Speriamo bene allora, della Grimaldi, il 470 di Zandonà e Zucchetti e dei triplisti non sapevo, ecco perchè ho chiesto.
Il volley ha preso a pallonate i campioni olimpici degli USA, adesso i temibili brasiliani.
Il settebello ha vinto non senza sofferenza fino alla fine contro i pluricampioni olimpici dell'Ungheria, autori di una rimonta nel finale mozzafiato.
Sono in zona medaglia e 25 medaglie era l'obiettivo della federazione, difficile ma non impossibile.
Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]
Inviato: 09/08/2012, 10:07
da Spree
Io continuo a pensare che liberalizzare è la via.
Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]
Inviato: 09/08/2012, 10:27
da Fazz
Spree ha scritto:Io continuo a pensare che liberalizzare è la via.
Col rischio che non cambi niente, perchè i "poveri" continuerebbero ad esserlo ed avrebbero accesso solo al doping povero (e sono quelli che oggi becchi comunque), mentre i "ricchi" (cioè quelli che adesso si dopano per davvero, che tanto prima di essere beccati passano anni) continuerebbero ad utilizzare appunto sostanze all'avanguardia.
Si arriverebbe a mio parere alla situazione degli sport motoristici, in cui più del talento del "pilota" contano il budget per sviluppare il motore e il tempo passato in galleria del vento.
Temo sia senza uscita comunque e allora tanto vale provare a mantenere un decoro e lasciarlo fuorilegge (con, sì, squalifica immediata a vita in caso di positività).
Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]
Inviato: 09/08/2012, 18:24
da Tim-D
PLATOON ha scritto:Schwazer dal punto di vista umano è stato toccante, anche a me il suo doparsi da come parla è sembrato quasi un grido di aiuto, però si può anche dire che dà l'idea di essere un grande fesso? Uno che dice " non ho avuto coraggio di dire a mia madre di mandare via gli ispettori che erano venuti a fare il controllo a casa" davvero crede che gli ispettori dicono "vabbè signora ci scusi poi ripassiamo a fine olimpiade con calma?". C'è una grande confusione in quella testa sicuramente ed ha bisogno di gente vicina. Ma sportivamente per me ,in generale, bisogna essere durissimi. Nessuna pietà (sportiva). Perchè se uno che ha la sua fortuna arriva a dire che non aveva più voglia di fare sacrifici, non conosce cosa sono i veri sacrifici. E comunque se vuoi staccare la spinra allora ti ritiri. Umanamente è un'altra cosa. Mai come ora ha bisogno di avere vicino quelli che gli vogliono bene.
Se non erro lui stesso ha detto che un paio di visite si possono saltare, immagino si riferisse a quello quando ha parlato in quel passaggio, per il resto globalmente d'accordo con te.