lele_warriors ha scritto:quello dei dilettanti e dei fuoriquota è un problema, altrochè.
in serie d, la situazione quest'anno è questa:
A partire dal prossimo 1° luglio e fino al 30 giugno 2015, per quanto attiene al campionato di Serie D ed alla Coppa Italia organizzata dal Dipartimento Interregionale, le Società dovranno obbligatoriamente schierare un calciatore nato dall’1.1.1994, due nati dall’1.1.1995 e uno nato dall’1.1.1996, mentre per le altre competizioni ufficiali sopra citate, le Società di Eccellenza e Promozione avranno l’obbligo di schierare in campo un calciatore nato dall’1.1.1995 e un altro nato dall’1.1.1996. Tali disposizioni vanno rispettate sin dall’inizio e per l’intera durata delle partite e, quindi, anche nei casi di sostituzioni successive dei calciatori. Devono, ovviamente, eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano già state effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortuni dei suddetti calciatori.
il che implica che i pochi giovani buoni vengano presi subito, e giocano una marea di 95-96 che fanno veramente schifo, ma sei costretto a farli giocare, e magari c'è un 93-92 che deve stare in panca, magari molto più forte di un 95 che deve giocare.
noi infatti, aldilà dei problemi, abbiamo costruito male e tardi la squadra, ma qualche fuoriquota lo trovi, giocani 95-96 validi per la d manco mezzo, e tocca far giocare 1-2 seghe e magari tenere uno di 21 anni a marcire in panca, oppure senza contratto, assurda sta regola.
E così facendo si creano schiere di giocatori 21-22-23enni che sono già ritenuti vecchi e non trovano posto se non, magari, nella squadra di Promozione di turno. Porto l'esempio di Simone Serino, classe 1990, giovanili della Juventus con cui ha vinto due tornei di Viareggio nel 2009 e nel 2010, che dopo due anni a Poggibonsi ha dovuto andare prima al Cuneo, poi al Bra, dove però, nella stagione 2013/14, a 23 anni, era già da escludere perchè dovevano giocare i giovani.