Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Utah Jazz - House of the tank

Solo qui trovate i topic "contenitore" in cui parlare delle specifiche squadre NBA!
Rispondi
Dino N
Senior
Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 09/07/2004, 15:54
Località: fiesco - il paesello
12
47

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Messaggio da Dino N » 13/07/2022, 11:39

Mica ci sono tante possibilità.

O sistemi adesso il roster oppure difficile pensare Mitchell si faccia due anni alla Curry. Anche perché non ha già vinto tre titoli.

Detto questo, la differenza con la proprietà attuale e la precedente è evidente.

Che vogliano vincere è palese e il fatto di essere rientrati così incredibilmente dalla firma scellerata di Gobert, gli ha ridato dieci anni di vita.

Ainge sa smuovere le acque come pochi.

Se basta un lungo adeguato per trattenere DM e vogliono trattenerlo, un lungo arriva. Siamo la squadra dello scorso anno senza RG mandi merce scambiabile ne abbiamo.

Nella mia testa Conley esce dal quintetto e Clarckson aumenta di minutaggio con DM in un ruolo palla in mano. Molto più simile ad Harden.

Occorre un lungo? Si ma funzionale.
Un lungo funzionale ed il risultato in campo sarà il medesimo. Secondo me ci sono margini per una magata.

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8510
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
264
2643

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Messaggio da Mr. Sloan » 13/07/2022, 11:52

Dino N ha scritto: 13/07/2022, 11:39
Occorre un lungo? Si ma funzionale.
Un lungo funzionale ed il risultato in campo sarà il medesimo. Secondo me ci sono margini per una magata.
45 vittorie e fuori al primo turno dei playoff? Perché questo è quello che vale questo roster. 
Conley ormai è un albatross, ma siamo sicuri che 30 minuti a partita di Clarkson sia meglio?  :laughing:
 

Avatar utente
Joker_Time
Rookie
Rookie
Messaggi: 643
Iscritto il: 23/01/2020, 18:24
Squadra di calcio: Hellas Verona
1
15

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Messaggio da Joker_Time » 13/07/2022, 12:15

nolian ha scritto: 08/07/2022, 18:33
Joker_Time ha scritto: 08/07/2022, 16:20
avranno anche problemi di stazza ma hanno anche un Gobert in meno ed una carrettata di picks da poter stare discretamente sereni pro futuro.

Poi :

Conley scade tra 2 anni.
Bogdanovic tra 1 anno.
Beasley 1 anno + TO.
Beverly 1 anno.
Clarkson 1 anno.
NAW 1 anno.
Gay 2 anni.
Vanderbilt 2 anni.
Azubuike 2 anni.


hanno modo e tempo di tradare tutto il roster anche e mettere stazza finché vogliono.

no, un momento...

se l'approccio è
Conley scade tra 2 anni, Beasley, Beverley, Bogdanovic tra 1 ...
il che significa che tanki abbestia nel 2023-24, ovvero hai buoni rookie nel 2024-25
Mitchell chiede la trade prima del training camp

Ora può anche essere che Ainge sappia in cuor suo che andrà a finire così, ma sappiamo anche come va la nba
O fai per lo meno finta di voler costruire attorno alla tua stella, oppure è meglio che la metti sul mercato subitissimo (ma allora perchè non farlo quando il mercato offre più chance?) prima dei malcontenti...
a me pare che Mitchell sia tutt'ora sul mercato.
Che poi parta o no staremo a vedere.

Dopodiché intendevo che tutti sono possibili asset insieme alle pick.
Per una ricostruzione più veloce e meno indolore magari del previsto.

Con o senza Mitchell. 

Manuel80
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13181
Iscritto il: 21/02/2015, 16:27
MLB Team: Giants
NFL Team: Jaguars
NBA Team: Sixers
NHL Team: Flyers
1587
1266

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Messaggio da Manuel80 » 13/07/2022, 12:22

Mr. Sloan ha scritto: 13/07/2022, 11:52
Dino N ha scritto: 13/07/2022, 11:39
Occorre un lungo? Si ma funzionale.
Un lungo funzionale ed il risultato in campo sarà il medesimo. Secondo me ci sono margini per una magata.
45 vittorie e fuori al primo turno dei playoff? Perché questo è quello che vale questo roster. 
Conley ormai è un albatross, ma siamo sicuri che 30 minuti a partita di Clarkson sia meglio?  :laughing:
 
Il punto penso, più per owner che per Ainge (che alla fine si muove in base a cosa vuol fare proprietà) che quella squadra che perde al primo turno A) non ha particolari margini di miglioramento
B) costa molto

E per un mercato piccolo quando sei al punto di costare molto e non competitivo è il momento che vai di rebuilding 80 volte su 100.

Avatar utente
Longinus
Pro
Pro
Messaggi: 3892
Iscritto il: 16/11/2020, 20:18
2834
2248

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Messaggio da Longinus » 13/07/2022, 12:45

La proprietà può volere quello che vuole,ma l'unica strada percorribile è la cessione di Mitchell per ricostruire.

Che fra l'altro può avvenire in maniera molto spedita visto ciò che si ritroveranno fra le mani in termini di asset.

Altra cosa: Mitchell non se ne va perché i jazz non sono competitivi, basta credere a 'sta storia,siamo nel 2022 orsù.

La garanzia per i tifosi jazz è Ainge,uno che a farsi prendere in giro non ci sta

Avatar utente
David Ginola 14
Pro
Pro
Messaggi: 5156
Iscritto il: 03/08/2009, 0:34
NFL Team: Buffalo Bills...
NBA Team: Utah Jazz..
Località: Prov. Pisa
34
313

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Messaggio da David Ginola 14 » 13/07/2022, 13:09

L’obiettivo principale era togliersi il contratto assurdo di RG, ora vediamo se ci sarà una ricostruzione completa o se, con un Turner, si può restare competitivi per il solito primo turno di PO..
Più scelte accumuliamo e meglio è, questo mi sembra naturale..

Dino N
Senior
Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 09/07/2004, 15:54
Località: fiesco - il paesello
12
47

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Messaggio da Dino N » 13/07/2022, 22:41

Mr. Sloan ha scritto: 13/07/2022, 11:52
Dino N ha scritto: 13/07/2022, 11:39
Occorre un lungo? Si ma funzionale.
Un lungo funzionale ed il risultato in campo sarà il medesimo. Secondo me ci sono margini per una magata.
45 vittorie e fuori al primo turno dei playoff? Perché questo è quello che vale questo roster. 
Conley ormai è un albatross, ma siamo sicuri che 30 minuti a partita di Clarkson sia meglio?  :laughing:
 

Esattamente.

Con un lungo funzionale la squadra non scende di livello. Ma senza spendere quanto spendeva prima.

Detto questo, che senza cedere dm non si possa ricostruire mi pare un'analisi limitata.

I contratti in scadenza sono parecchi. Lo stesso conley ha davanti una stagione prima di essere una pedina di scambio potente. È piazzabile già ora con buone intuizioni.

Dm non è da cedere a tutti i costi.

Se pesta i piedi, come sta facendo, a quel punto ha senso.

Ammesso si ritenga DM un giocatore su cui costruire la franchigia, e non ne sono particolarmente certo

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14195
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
622
895

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Messaggio da nolian » 13/07/2022, 23:59

Longinus ha scritto: 13/07/2022, 11:32 Non c'è mai stata alternativa in realtà,prima lo cedi più ci ricavi.

Ogni mossa che fanno i jazz,lui attraverso i soliti media fa uscire il suo malcontento,non puoi impostare nulla così,altro che la stagione di transizione di nolian,lol

New York per Mitchell capace di cedere tutto e di piu,Ainge si starà già sfregando le mani :biggrin:
ah beh ok, se anche dopo ceduto Gobert, Donovan si lagna, allora il discorso cambia
(anche se ci sarebbe da dire che, dopo la trade Gobert, i Jazz dovrebbero dare altri segnali di vita eh...l'ho scritto giorni fa: un reparto lunghi Vanterbilt-Kessler fa impallidire i 76ers di Hinkie!!!)

il "tutto e di più" dei Knicks si chiama Randle/Fournier o tutti e due + 2-3 FRP?

wow, viene quasi da metterlo a riposo e aspettare lo scontento di turno a febbraio

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14195
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
622
895

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Messaggio da nolian » 14/07/2022, 0:11

se, come dicono alcuni, Ainge non si fida di DM come franchise player e in più questo scassa, allora è una questione che neanche si pone: la sua cessione e il reset totale è obbligato


ma se cosi non fosse allora, dopo la cessone di RG, i Jazz hanno asset per sistemare il roster per la classica stagione da 45W e out al primo turno che tutti qui denigrano, poi si vedrà....con tutte quelle pick e con contratti in scadenza, a febbraio puoi comprarci tante bei giocatorini...



***


in ultimo mi fa sorridere e manco di poco la retorica che un team di un piccolo mercato possa essere competitivo solo con reset totale, passando per il tanking
poi sto concetto totalmente idealistico e utopistico applicato ai Jazz mi fa proprio scompisciare...

Questa è una franchigia che ha giocato per i PO anche con gli Arroyo e Amaechi, anche dopo l'addio di Stockton e Malone
questo è un team che ha tankato senza volerlo fare dopo l'era Deron+Boozer+Okur...e la miglior pick l'ha sfruttata in Kanter, che tra l'altro è "esploso" appena andato via dallo Utah...
Questa è anche oggi una franchigia, che, benchè non contender, era comunque saldamente competitiva in regular...
...una franchigia fondata su una pick n.11 e una intorno alla 20-25 acquisita via trade...

ah già però la retorica è sempre la solita classica panacea di tutti i mali: reset totale, tanking, 3-4 anni di pick alte e poi magicamente sei vincente :forza: :forza: :forza:

Avatar utente
haddadi
Rookie
Rookie
Messaggi: 577
Iscritto il: 01/08/2021, 11:16
NBA Team: Memphis Grizzlies
32
208

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Messaggio da haddadi » 14/07/2022, 9:19

nolian ha scritto: 14/07/2022, 0:11


in ultimo mi fa sorridere e manco di poco la retorica che un team di un piccolo mercato possa essere competitivo solo con reset totale, passando per il tanking
poi sto concetto totalmente idealistico e utopistico applicato ai Jazz mi fa proprio scompisciare...

Questa è una franchigia che ha giocato per i PO anche con gli Arroyo e Amaechi, anche dopo l'addio di Stockton e Malone
questo è un team che ha tankato senza volerlo fare dopo l'era Deron+Boozer+Okur...e la miglior pick l'ha sfruttata in Kanter, che tra l'altro è "esploso" appena andato via dallo Utah...
Questa è anche oggi una franchigia, che, benchè non contender, era comunque saldamente competitiva in regular...
...una franchigia fondata su una pick n.11 e una intorno alla 20-25 acquisita via trade...

ah già però la retorica è sempre la solita classica panacea di tutti i mali: reset totale, tanking, 3-4 anni di pick alte e poi magicamente sei vincente :forza: :forza: :forza:

Nemmeno io sono un fan del tanking come acqua fresca ma... è arrivato Ainge.

E Ainge vuole i suoi "cavalli" e fare la squadra che vuole lui. Se poi è già competitiva almeno per un playin-PO largo benissimo, altrimenti pescherà al draft.
Nuovo coach e nuovi giocatori di riferimento. Quindi non tank voluto ma ricostruzione dalle fondamenta si.

A me da quel poco che percepisco dopo anni pare evidente che Mitchell non si veda a Utah fra cinque-sei anni, e quindi tanto vale fare piazza pulita subito.
Poi magari va male, ma non ce lo vedo a "accontentare" una superstar che poi è forte ma nemmeno forse nei primi dieci della lega.
Welcome to the dark 🥷🏿

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14195
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
622
895

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Messaggio da nolian » 14/07/2022, 11:16

haddadi ha scritto: 14/07/2022, 9:19
Nemmeno io sono un fan del tanking come acqua fresca ma... è arrivato Ainge.

E Ainge vuole i suoi "cavalli" e fare la squadra che vuole lui. Se poi è già competitiva almeno per un playin-PO largo benissimo, altrimenti pescherà al draft.
Nuovo coach e nuovi giocatori di riferimento. Quindi non tank voluto ma ricostruzione dalle fondamenta si.

A me da quel poco che percepisco dopo anni pare evidente che Mitchell non si veda a Utah fra cinque-sei anni, e quindi tanto vale fare piazza pulita subito.
Poi magari va male, ma non ce lo vedo a "accontentare" una superstar che poi è forte ma nemmeno forse nei primi dieci della lega.
ok il tuo ragionamento è logico e condivisibile

per questo e a maggior ragione (e dato che Ainge non è un fesso) non penso che abbia tutta sta fretta di cedere Donovan
Diverso il discorso Gobert che un altra parentesi nei Jazz avrebbe leso al suo valore e anche a quello di Donovan

Un conto è che Ainge faccia a modo suo, un conto sono le elucubrazioni de cedere tutto prima possibile, roba da panic mode (non da Ainge) per un giocatore in scadenza che non vuol rinnovare.....

Avatar utente
Arvydas73
Pro
Pro
Messaggi: 3691
Iscritto il: 04/02/2019, 18:13
NFL Team: Chicago bears
NBA Team: LA Clippers
Squadra di calcio: Sampdoria
1359
1259

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Messaggio da Arvydas73 » 14/07/2022, 13:43

nolian ha scritto: 14/07/2022, 11:16
haddadi ha scritto: 14/07/2022, 9:19
Nemmeno io sono un fan del tanking come acqua fresca ma... è arrivato Ainge.

E Ainge vuole i suoi "cavalli" e fare la squadra che vuole lui. Se poi è già competitiva almeno per un playin-PO largo benissimo, altrimenti pescherà al draft.
Nuovo coach e nuovi giocatori di riferimento. Quindi non tank voluto ma ricostruzione dalle fondamenta si.

A me da quel poco che percepisco dopo anni pare evidente che Mitchell non si veda a Utah fra cinque-sei anni, e quindi tanto vale fare piazza pulita subito.
Poi magari va male, ma non ce lo vedo a "accontentare" una superstar che poi è forte ma nemmeno forse nei primi dieci della lega.
ok il tuo ragionamento è logico e condivisibile

per questo e a maggior ragione (e dato che Ainge non è un fesso) non penso che abbia tutta sta fretta di cedere Donovan
Diverso il discorso Gobert che un altra parentesi nei Jazz avrebbe leso al suo valore e anche a quello di Donovan

Un conto è che Ainge faccia a modo suo, un conto sono le elucubrazioni de cedere tutto prima possibile, roba da panic mode (non da Ainge) per un giocatore in scadenza che non vuol rinnovare.....
Ma il valore di Mitchell adesso è al suo picco proprio perché non in scadenza senza sfarfallii di rinnovo, oltre ad avere solo 25 anni. Soprattutto se non è convinto di restare è ovvio che va tradato adesso, non è questione di panic mode e viste tutte le scelte che i Knicks potrebbero mettere sul piatto...

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14195
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
622
895

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Messaggio da nolian » 14/07/2022, 19:01

Arvydas73 ha scritto: 14/07/2022, 13:43
nolian ha scritto: 14/07/2022, 11:16 ok il tuo ragionamento è logico e condivisibile

per questo e a maggior ragione (e dato che Ainge non è un fesso) non penso che abbia tutta sta fretta di cedere Donovan
Diverso il discorso Gobert che un altra parentesi nei Jazz avrebbe leso al suo valore e anche a quello di Donovan

Un conto è che Ainge faccia a modo suo, un conto sono le elucubrazioni de cedere tutto prima possibile, roba da panic mode (non da Ainge) per un giocatore in scadenza che non vuol rinnovare.....
Ma il valore di Mitchell adesso è al suo picco proprio perché non in scadenza senza sfarfallii di rinnovo, oltre ad avere solo 25 anni. Soprattutto se non è convinto di restare è ovvio che va tradato adesso, non è questione di panic mode e viste tutte le scelte che i Knicks potrebbero mettere sul piatto...
ha 4 anni di contratto

non sarà in scadenza per altri 36 mesi

***

e se anche fosse che non vi siano possibilità, allora occorre venderlo oggi per la prima offerta di Randle+3FRP del piffero di turno?

suvvia!!!

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8510
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
264
2643

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Messaggio da Mr. Sloan » 15/07/2022, 15:39

Gira voce che la richiesta di Ainge ai Knicks per Mitchell fosse una roba tipo 4 giocatori e 6 prime scelte. Non è chiaro se fossero incluse anche un paio di fettine di culo  :laughing:

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14195
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
622
895

Re: Utah Jazz - Addio coach Sloan

Messaggio da nolian » 16/07/2022, 15:55

A prescindere da come finirà la saga di Mitchell, devo ammettere che non ci avevo capito molto
Che lo ceda o meno, Ainge l'ha scaricato molto prima di ogni previsione

Qui non si tratta di capire se era preferibile la strategia che suggerivo io appena dopo i PO (anno di transizione scaricando Gobert e Conley per ricostruire attorno a DM con una struttura differente) o quella di altri (reset totale, tanking, ecc...)

Qui si tratta del fatto che Ainge scarica DonovanMitchell
Dopo la trade Gobert magari si pensava ci potesse provare a vedere se è l'uomo giusto attorno al quale costruire (i numeri ai PO dicono di SI, evidentemente l'atteggiamento in spogliatoio e coi compagni dicono di NO)

Che Ainge non si fidi di DM è palese: colui che non ha accettato di discutere la cessione di Jayson e Jaylen, che all'epoca non avevano dimostrato un quinto di quanto ha fatto DM, oggi accetta di trattare DM...

Non pensavo lo facesse, non cosi in fretta...
Quando è così, non è manco questione che alla fine può essere che a novembre sia ancora qui, è questione che ormai i Jazz sono al reset e repulisti totale, l'addio di DM è questione di tempo
Di provare a costruire attorno a DM, neanche la più pallida idea

Non lo avrei mai detto, perchè alla fine parliamo di un 25enne con quasi 40 partite PO in cui ha tenuto medie di quasi 28+5+5, serie in cui è sempre (almeno a memoria mia) stato il trascinatore dei suoi, dando anche prova di serie di altissimo livello (epica quella vs Jamal Murray)
Non so se ci sono altri 10 giocatori in attività con uno standard di prestazioni ai PO migliori di lui
Non penso ce ne siano più di 3 con prestazioni almeno simili e età minore (Doncic, poi chi altro?)
No, non sto dicendo nè che sia tra i primi 10 player nba, nè che sia tra i primi 3 under 25
E' solo che i suoi numeri sono quelli di un franchise player bello e buono
Poi ovviamente se non si sente piu parte di ciò che si vuol costruire fa bene Ainge a seguire altre strade...
Ma non sarà affatto facile trovare un altro del livello di DM

Rispondi

Torna a “I Topic delle Squadre”