Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 28/02/2017, 22:32

darioambro ha scritto:Mi piacerebbe la vostra opinione sulla scelta di DJ Fabo.
Le opinioni contrastanti si sprecano.

Eutanasia, morto dj Fabo. L'ultimo viaggio in Svizzera. Cappato, ha morso un pulsante per morire.

http://www.ansa.it/canale_saluteebeness ... c4f92.html

Poco da dire, in primo luogo è difficile dare un parere su un suicidio, la scelta va rispettata e basta, se uno vuol suicidarsi si può provare a dargli supporto psicologico, ma se questo non funziona non si può impedirglielo.
Le modalità con cui questo avviene sono a mio parere ininfluenti.

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17338
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1169
1019
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da darioambro » 28/02/2017, 22:47

Che support psicologico vuoi dare doc a uno cieco e tetraplegico dal 2014?
Lo puoi dare ai familiari che gli stanno accanto.

La questione a mio avviso è se una persona è libera di decidere della propria vita, in Italia di certo no.
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8509
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
262
2642

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Mr. Sloan » 01/03/2017, 8:34

darioambro ha scritto:Che support psicologico vuoi dare doc a uno cieco e tetraplegico dal 2014?
Lo puoi dare ai familiari che gli stanno accanto.

La questione a mio avviso è se una persona è libera di decidere della propria vita, in Italia di certo no.
In realta' la liberta' di decidere della propria vita e' negata solo a quelle persone che non sono in grado di togliersi la vita in maniera autonoma, che poi sono proprio le persone che avrebbero piu' diritto di decidere quando dire basta.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15232
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 01/03/2017, 8:49

darioambro ha scritto:Che support psicologico vuoi dare doc a uno cieco e tetraplegico dal 2014?
Lo puoi dare ai familiari che gli stanno accanto.

La questione a mio avviso è se una persona è libera di decidere della propria vita, in Italia di certo no.

In realtà ci sono persone che riescono a trovare le motivazioni per vivere in qualsiasi condizione, nessuno può sapere come uno reagisce a certi eventi, Cappato ha detto di aver cercato di dissuaderlo fino all'ultimo, ma ovviamente ha scelto di aiutarlo, quando glielo ha chiesto.
Purtroppo in Italia, pure con un Papa molto più avanti come idee di buona parte della classe politica, c'è una reticenza totale nell'affrontare certi temi cercando di legiferare con il buon senso invece che in base alle ideologie e così si finisce per essere governati dalle sentenze della magistratura, come è accaduto ieri a Trento riguardo alle adozioni omosessuali:

http://www.ilmessaggero.it/primopiano/c ... 87811.html

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15232
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 01/03/2017, 9:01

aeroplane_flies_high ha scritto:
frog ha scritto:
Questa non l'avevo letta perché ero di fretta, ovviamente concordo in toto con Doc, per quanto mi riguarda, io sono 5 pagine o forse più che sono intervenuto solo ed esclusivamente per muoverti questo appunto, poi sono trasceso per altri motivi, ma questo è il motivo principale della mia discussione.
Io non mi sento inferiore ad un tedesco o un francese o un polacco, solo perché la media nazionale di evasione della mia nazione è più alta del resto d'Europa, al contrario, mi girano semplicemente le scatole, perché pur pagando regolarmente un mare di tasse su di uno stipendio già basso di suo e ancora devo sentirmi dire che se non scendo in piazza indignandomi con la Kasta, sono colluso con loro ?
Io, non ho soluzioni del problema, e mi sembra di essere in buona compagnia, perché da quando hanno fatto l'unità d'Italia non ci sono state soluzioni al problema, ma sicuramente il fatto che in buona parte del meridione lo stato non sia in grado di controllare il territorio, è una zavorra sull'economia dell'intero paese.
Della questione meridionale se ne parla appunto dal 1800, c'è la volontà di risolvere le cose ?
Fino ad ora, evidentemente no, vedremo cosa farà il nuovo che avanza.
Certo se le idee vengono da Di Maio e il modus operandi è quello della Raggi, il dubbio che tutto cambi perché nulla cambi mi viene.

a me le idee che avanzava doc sembravano intelligenti ed applicabili anche nelle zone depresse del nostro paese
a patto che ci sia uno sforzo comune sul fronte del rispetto della legalità, culturalmente in primis!
ma poi anche necessariamente attraverso un inasprimento delle misure contro chi evade, elude, corrompe...

non si ruba solo al sud, ma anche nella ricca regione Veneto dove abito
il MOSE il progetto di dighe mobili che dovrebbe salvare Venezia dalle maree su costi preventivati di 1 mld di euro sta costando oltre 7 mld di euro
questo perchè alle spalle c'era un sistema di tangenti che stragonfiava ogni cosa
Galan, per 15 anni alla guida della Regione, ne era il principale referente politico
com'è possibile che sia a piede libero dopo qualche mese di domiciliari in villa con piscina?

uno così deve stare anni dietro le sbarre e deve ripianare con tutto quello che ha prima di uscire dal gabbio
perchè se salto due rate del mutuo mi pignorano anche le mutande e questo ha investimenti nel gas malese?

Che la gente con i soldi non finisca in galera succede in ogni parte del mondo, (qualcuno ha detto OJ SImpson ?) vogliamo parlare della sentenza di Pistorius ?

L'unica alternativa della storia alla giustizia benevola nei confronti di chi può permettersi uno staff di avvocati di primordine, è stato il regime comunista, fino ad ora e non è andata benissimo in termini di legalità e giustizia, vediamo se il movimento 5 stelle cambia qualcosa.

A proposito della loro integrità morale comunque vorrei ricordarti che non c'è solo il caso Raggi, con Marra e compagnia, ma le firme false della Sicilia, i furti negli armadietti del Piemonte, la strana vicenda della sindachessa campana, gestita con il culo.
Poi comunque la cosa più inquietante, è quello che sottolinea spesso Djerry, la loro incapacità di riuscire a rispettare le regole che loro stessi si sono scritte, proprio per la nebulosità delle stesse, sarà mica per il fatto che in questo modo Grillo & Casaleggio possono interpretarle come meglio credono e fare dei loro adepti ciò che vogliono ?

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/02 ... e/3406541/

Ti consiglio di seguire la vicenda di Genova

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 01/03/2017, 14:14

A scanso si equivoci...

io non credo che esista la persona perfetta, l'anima gemella senza difetti a cui rivolgere amore imperituro
le persone hanno pregi e difetti, e quanto si instaura una relazione è bene saperlo se non vuoi finisca malissimo...

in maniera analoga, non esistono partiti o movimenti politici perfetti
io sono il primissimo ad essere consapevole degli enormi limiti dei 5 stelle
poi nel momento di votare, uno può scegliere se fare una croce su chi gestisce Mose, Mafia Capitale... etc. oppure su chi è protagonista dello scandalo armadietti, delle polizze, del caso Genova etc. oppure se votare Oscar Giannino, oppure se votare scheda bianca

l'importante sarebbe essere informati per davvero, sapendo quali sono i problemi reali dell'Italia, che ho provato ad indicare nei post precedenti attraverso link e fonti inequivocabili.

se poi si pensa che il problema della democrazia interna dei 5 stelle sia più grave delle collusioni con la mafia ed il malaffare in genere... il cielo è sempre più blu

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7287
15619
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 01/03/2017, 14:26

frog ha scritto:
Che la gente con i soldi non finisca in galera succede in ogni parte del mondo, (qualcuno ha detto OJ SImpson ?) vogliamo parlare della sentenza di Pistorius ?

L'unica alternativa della storia alla giustizia benevola nei confronti di chi può permettersi uno staff di avvocati di primordine

il punto è completamente diverso: non sono quelli che possono permettersi una difesa costosa a venire trattati in maniera benevola... quelli che possono permettersela hanno semplicemente molte più possibilità di essere giudicati in maniera equa. :icon_paper:
la differenza devastante è che l'accusa è pagata dallo Stato, la difesa è pagata dall'accusato (ovviamente non è una colpa del magistrato, semplicemente è un sistema squilibrato).

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15232
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 01/03/2017, 15:16

BruceSmith ha scritto:
frog ha scritto:
Che la gente con i soldi non finisca in galera succede in ogni parte del mondo, (qualcuno ha detto OJ SImpson ?) vogliamo parlare della sentenza di Pistorius ?

L'unica alternativa della storia alla giustizia benevola nei confronti di chi può permettersi uno staff di avvocati di primordine

il punto è completamente diverso: non sono quelli che possono permettersi una difesa costosa a venire trattati in maniera benevola... quelli che possono permettersela hanno semplicemente molte più possibilità di essere giudicati in maniera equa. :icon_paper:

O di sfangarla perché i loro avvocati trovano un cavillo al quale aggrapparsi, essere giudicati in maniera equa può accadere a tutti, diciamo che una squadra tipo quella capitanata dal fido Ghedini, ti da la possibilità di esplorare qualsiasi strada.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15232
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 01/03/2017, 15:18

aeroplane_flies_high ha scritto:A scanso si equivoci...



se poi si pensa che il problema della democrazia interna dei 5 stelle sia più grave delle collusioni con la mafia ed il malaffare in genere... il cielo è sempre più blu

Il problema è che se qualcuno è abituato a scavalcare regole e democrazia, perché convinto di essere nel giusto, c'è il rischio che possa diventare pericoloso.
Hai presente la fattoria degli animali ?

Sul resto concordo.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7287
15619
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 01/03/2017, 15:30

frog ha scritto: O di sfangarla perché i loro avvocati trovano un cavillo al quale aggrapparsi, essere giudicati in maniera equa può accadere a tutti, diciamo che una squadra tipo quella capitanata dal fido Ghedini, ti da la possibilità di esplorare qualsiasi strada.

ma non pensare a SB, al riccone o al potente.
e la questione dell'equità non significa subire un giudizio alla Enzo Tortora.

pensa ad una accusa di stupro. l'accusa (ovvero il magistrato) ha risorse 'teoricamente' infinite, nel senso che può chiamare i vari periti\tecnici\professionisti secondo le sue necessità. ovviamente, è giusto che sia così.
tutte i costi delle perizie di parte della difesa -oltre all'avvocato- ricadono sull'accusato. non è che tutti se le possano permettere...

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 01/03/2017, 19:07

frog ha scritto:
aeroplane_flies_high ha scritto:A scanso si equivoci...



se poi si pensa che il problema della democrazia interna dei 5 stelle sia più grave delle collusioni con la mafia ed il malaffare in genere... il cielo è sempre più blu

Il problema è che se qualcuno è abituato a scavalcare regole e democrazia, perché convinto di essere nel giusto, c'è il rischio che possa diventare pericoloso.
Hai presente la fattoria degli animali ?

Sul resto concordo.

ma concordo pure io con te su questo punto
il problema è che i partiti tradizionali non brillano per democrazia interna... ANZI
non mi spiegherei la Minetti consigliera regionale, il tesoriere della Lega che investiva in diamanti africani (quelli andavano bene, gli africani come persone invece no...), e tante altre cosucce di cui si parla pochissimo

a me fa piacere che si parli e si straparli dei 5 stelle, così dovrebbe essere per ogni forza politica, stampa e opinione pubblica hanno il compito di sorvegliare il potere
forse è mancato e manca altrettanta attenzione e meticolosità nel valutare competenze e livelli di democrazia delle altre forze politiche...

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15232
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 02/03/2017, 8:20

BruceSmith ha scritto:
frog ha scritto: O di sfangarla perché i loro avvocati trovano un cavillo al quale aggrapparsi, essere giudicati in maniera equa può accadere a tutti, diciamo che una squadra tipo quella capitanata dal fido Ghedini, ti da la possibilità di esplorare qualsiasi strada.

ma non pensare a SB, al riccone o al potente.
e la questione dell'equità non significa subire un giudizio alla Enzo Tortora.

pensa ad una accusa di stupro. l'accusa (ovvero il magistrato) ha risorse 'teoricamente' infinite, nel senso che può chiamare i vari periti\tecnici\professionisti secondo le sue necessità. ovviamente, è giusto che sia così.
tutte i costi delle perizie di parte della difesa -oltre all'avvocato- ricadono sull'accusato. non è che tutti se le possano permettere...

Hai ragione, c'è anche questo e c'è pure il fatto che, con l'infinita giurisprudenza che si è formata nel corso del tempo, se non si ha dietro una macchina organizzativa di primordine per riuscire a difendersi in maniera adeguata, si finisce totalmente in mano al giudice e alle sue lune.
Io so per esperienza diretta e indiretta, che un avvocato di quelli che si possono permettere le persone normali, la prima cosa che ti dice generalmente è: "Meglio evitare di andare in giudizio, perché li, sia che si abbia torto, sia che si abbia ragione, il verdetto non è mai scontato."

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 02/03/2017, 11:31

frog ha scritto:
BruceSmith ha scritto:
ma non pensare a SB, al riccone o al potente.
e la questione dell'equità non significa subire un giudizio alla Enzo Tortora.

pensa ad una accusa di stupro. l'accusa (ovvero il magistrato) ha risorse 'teoricamente' infinite, nel senso che può chiamare i vari periti\tecnici\professionisti secondo le sue necessità. ovviamente, è giusto che sia così.
tutte i costi delle perizie di parte della difesa -oltre all'avvocato- ricadono sull'accusato. non è che tutti se le possano permettere...

Hai ragione, c'è anche questo e c'è pure il fatto che, con l'infinita giurisprudenza che si è formata nel corso del tempo, se non si ha dietro una macchina organizzativa di primordine per riuscire a difendersi in maniera adeguata, si finisce totalmente in mano al giudice e alle sue lune.
Io so per esperienza diretta e indiretta, che un avvocato di quelli che si possono permettere le persone normali, la prima cosa che ti dice generalmente è: "Meglio evitare di andare in giudizio, perché li, sia che si abbia torto, sia che si abbia ragione, il verdetto non è mai scontato."

per carità, i giudici sono persone ed oltre a formazione e back ground culturale hanno anche una vita personale, casini coi figli, la moglie... quindi come in tutto il mondo sono soggetti a prendere cantonate paurose che poi ricadono tragicamente sulla vita dell'imputato... sia per chi è innocente e si vede ingiustamente punito, sia per chi è colpevole e viene ingiustamente prosciolto.

poi c'è da dire che in Italia ci sono TRE gradi di giudizio, prima di arrivare a processo penale serve un pm che ti accusi (sempre giudice è), un gip che avalli l'inchiesta... poi la corte...
insomma la tua vita non è in mano ad una persona che la mattina si alza e a seconda dell'oroscopo si comporta...

poi chiaro che di fronte ad un giudizio non è scontato che uno ne esca secondo le aspettative... anche perchè, diciamocelo, capita spesso che i giudici si trovino a decidere su situazioni limite spesso create dagli imputati che giocano proprio sullo stare al limite della legge...

gli osservatori internazionali non mettono certo questo come primo problema italiano... pur essendo una materia passibile di riforma... per esempio cercando di dissuadere chi sa di essere colpevole ma allunga i processi in appello e cassazione sperando di aver fortuna o di andare in prescrizione.
Tutelando invece chi è realmente innocente e chiede che il suo caso venga valutato da un'altra corte

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7287
15619
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 02/03/2017, 12:26

una precisazione: il punto che ho sollevato è assolutamente indipendente dalle 'lune' di chi giudica.

a proposito: credo che qualcuno abbia proposto una legge che obblighi lo stato a rifondere le spese processuali di chi viene assolto.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 02/03/2017, 12:59

aeroplane_flies_high ha scritto: poi c'è da dire che in Italia ci sono TRE gradi di giudizio, prima di arrivare a processo penale serve un pm che ti accusi (sempre giudice è), un gip che avalli l'inchiesta... poi la corte...
insomma la tua vita non è in mano ad una persona che la mattina si alza e a seconda dell'oroscopo si comporta...

Esperienza personale.
Senza stare a descrivere la vicenda, mio padre avanzava una grossa cifra da un tale con cui si erano denunciati reciprocamente.
Prima i PM hanno rifiutato di riunire i procedimenti, poi il procedimento verso mio padre è andato a processo, l'altro è restato fermi fino alla decorrenza dei tempi di prescrizione.
Verso la fine del giudizio di primo grado, maturano i termini della prescrizione anche per mio padre, io lo convinco a rinunciare perché una sentenza favorevole, ormai praticamente certa, ci avrebbe aiutato molto nel processo civile.
Sentenza di primo grado, mio padre è assolto con la più ampia delle formule ed i giudici bacchettano il PM per aver proceduto fino a quel punto. La procura si appella. Sentenza di appello, mio padre è ancora assolto ed ancora i PM sono bacchettati. La procura va in cassazione, nelle more del procedimento, circa un anno fa, mio padre muore.
Nel processo civile sia in primo grado che in appello i giudici civili dicono che, essendoci il procedimento penale in corso, è possibile che mio padre abbia provocato un aumento del danno e quindi non gli riconoscono alcun risarcimento, non essendo passata in giudicato l'assoluzione.

10.000 euro per il processo di appello, altrettanti per la cassazione, 20.000 euro totali, 10 anni in più sotto processo, dopo la maturazione dei termini di prescrizione, 20.000 euro e 10 anni di preoccupazione, secondo te cosa consiglierei ad un'altra persona che si trovasse nelle stesse condizioni?
Per altro specialmente in primo grado di arrosti se ne vedono tanti, sia nel civile che nel penale.

A quanto pare il giudizio non è solamente mio:

http://www.eunews.it/2014/03/17/giustiz ... enti/13462

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”