frog ha scritto:
Adesso non ho tempo di rispondere al resto, però se già tu mi giri un ragionamento in questo modo, mi cadono braccia, gambe e coglioni....
"Siccome dico di volermi impegnare nella lotta all'evasione, allora l'evasione non è un problema così grave per me" ma ti rendi conto della illogicità di questa frase ?
Esempio banale:
Siccome mi prude il culo, fisso un appuntamento con un dermatologo.
Da questo tu ne dedurresti che il problema al culo non è grave ? Oppure che me ne sto preoccupando proprio perché lo ritengo grave ?
frog ha scritto: E' proprio di questi giorni la notizia
Evasione fiscale in UE costa 1000 miliardi l’anno
http://www.cgiamestre.com/articoli/12783
"Sono 1000 i miliardi di euro persi ogni anno in Unione Europea a causa dell’evasione e dell’elusione fiscale. Questa valutazione ha portato il presidente della Ue, Herman Van Rompuy, a convocare i leader europei il prossimo 22 maggio per discutere di urgenti provvedimenti da intraprendere in materia di lotta all’evasione fiscale.Tra le possibili soluzioni è emersa una piattaforma internazionale di scambio delle informazioni sui conti bancari che permetterebbe di arginare in modo efficace l’evasione fiscale.Sono soprattutto cinque i Paesi europei che hanno annunciato di non voler più dare scampo a chi non paga le tasse profittando della libera circolazione dei capitali: Germania, Francia, Spagna, Italia e Regno Unito. Ai 5 apripista si sono aggiunti anche Romania, Paesi Bassi, Belgio e Repubblica Ceca, i quali si schiarano apertamente contro Paesi che continuano a porre resistenza allo scambio automatico di dati bancari come l’Austria."
Se fossimo così pessimi, non saremmo tra quei 5 paesi, e l'obiezione di Doc sul fatto che in tutte le statistiche nazionali bisognerebbe far la tara con quanto dazio dobbiamo pagare dal fatto di avere la criminalità organizzata padrona in almeno 3 regioni, è per me da tenere in grande considerazione prima di mettere tutti nello stesso calderone.
parole tue eh...
"se fossimo così pessimi, non saremmo tra quei 5 paesi"
qui dici che non siamo così pessimi in tema di evasione fiscale perchè siamo tra 5 paesi che han fatto un annuncio
un pò come la frase "domani smetto"... genera istantaneamente un incontenibile ottimismo...
frog ha scritto:
Sul giustizialismo, anche il figlio di Saddam poteva torturare i giocatori della sua squadra di calcio se perdevano e nessuno gli diceva nulla, questo rendeva la giustizia di quel paese permissiva oppure ingiusta ? Perché è questa la differenza, se ogni anno ci sono circa 1000 persone che vengono accusate ingiustamente di un reato per il quale alla fine vengono assolti, la giustizia è permissiva ? Ti consiglio di non andare a dirlo di persona a loro, potrebbero prenderla male.
Te l'ho scritto anche prima, la giustizia in questo paese è un grosso problema, se non il primo, ma bisogna che tu consideri tutto il mondo della giustizia, non solo il fatto che ovviamente ci sono i furbetti che in questo tipo di mondo ci sguazzano, ma pure chi si ritrova vittima di clamorosi errori giudiziari che non vengono puniti, perché quella della magistratura è probabilmente la casta più potente d'Italia.
sul giustizialismo/garantismo
l'Italia è un paese dove i potenti vengono torturati/imprigionati in quanto avversari politici?
O piuttosto un paese dove corruzione e criminalità dilagano?
notizia di ieri, ecco cosa ci dice la comunità europea
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/02 ... y/3408228/