Teo ha scritto: 28/03/2017, 22:00
Io mi ricordo l'82. Sono un vecchio
Io anche il '78, porca miseria...
Il primo rimprovero di mia madre per le parole usate le ebbi al gol di Haan... con Zoff che si tuffò alla moviola...
Premesso che Sacchi è effettivamente pesantissimo, più passano gli anni meno è sopportabile, la delusione del 1990 fu molto maggiore di quella del 1994.
Nel 1994 già al girone ci qualificammo grazie ad una magata di SIgnori e Dino Baggio mentre giocavamo in 10 contro la Norvegia ed ai 5 gol di Salenko contro il Camerun (che aveva una migliore differenza reti di noi), poi agli ottavi contro la Nigeria fino al 90' stavamo perdendo ed eravamo in 10, per l'espulsione assurda di Zola, ci vollero due magie di Roby Baggio, una allo scadere ed una ai supplementari, infine in finale il Brasile era nettamente favorito, era la squadra di Romario e Bebeto, aveva sulle fasce Cafù e Branco (Leonardo era squalificato), Dunga davanti alla difesa, alla fine ci speravamo tutti, eravamo arrivati ai rigori, ma alla vigilia tutti pensavamo che avrebbe vinto il Brasile.
Nel 1990 invece giocavamo in casa, avevamo una delle squadre più forti (rispetto al 1994 ancora non erano venuti fuori i vari Albertini e Zola, ma c'erano Vialli, Mancini, Bergomi, Ancelotti, ci fu l'incredibile annata di Schillaci), avevamo vinto tutte le partite senza mai prendere nemmeno un gol, fidavamo un'Argentina che faceva un catenaccio da anni '60, palla a Maradona a s'abbracciamo, passiamo in vantaggio e poi ecco quell'uscita a vanvera di Zenga che si fece beffare di testa da Caniggia, dico, da Caniggia, che sarà stato alto si e no come AFDUI, avesse preso un gol del genere Shilton in un meeting l'avremmo sfottuto a sangue, e poi i rigori...
Gli argentini oltre a Maradona fecero tirare una massa di fabbri ferrai con ferri da stiro al posto dei piedi, per noi sbagliò Donadoni, uno dei migliori, e poi l'ultimo rigore lo tirò Serena con Schillaci, in un momento magico, a guardare...
Una delusione da non credere,