Pagina 26 di 209

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 14:53
da lele_warriors
cmq porca troia, quasi a 48 ore dalla chiusura dei seggi e siamo a sto punto? quando si dovrebbero avere notizie certe su chi cazzo ha vinto?
Quando posso tirarmi un segone per non vedere più alla casabianca quel coglione?

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 14:53
da Radiofreccia
lele_warriors ha scritto: 05/11/2020, 14:53 Quando posso tirarmi un segone per non vedere più alla casabianca quel coglione?

:laughing: :laughing: :notworthy:

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 14:54
da Hobbit83
albizup ha scritto: 05/11/2020, 13:19
Hobbit83 ha scritto: 05/11/2020, 12:59

Ne sono consapevole, ma non è questo il punto




Necessario? Perchè?

Perché viceversa ci sarebbero tantissimi stati che non conterebbero nulla e di conseguenza i proprio interessi non verrebbero tutelati nel modo corretto. L'equilibrio tra gli è garantito dal Presidente e dal governo federale, se questo fosse eletto solo sul voto popolare è evidente che questa funzione verrebbe meno, ed è uno dei motivi per cui esiste ed è nato il governo federale, in quanto gli stati più popolosi avrebbero la predominanza sugli altri. Per tantissimi stati americani non avrebbe senso un'unione in cui non contano nulla.
E dove si sarebbe dimostrato necessario in anni recenti, in questo discorso?
Ribadisco: esiste il senato e la sua quota di grandi elettori, per la rappresentanza degli stati disabitati. La camera (e la relativa quota di grandi elettori) dovrebbe rappresentare la popolazione, ma....

Under Article I, Section 2 of the Constitution, seats in the House of Representatives are apportioned among the states by population, [...]. Each state is entitled to at least one representative, however small its population.

The only constitutional rule relating to the size of the House states: "The Number of Representatives shall not exceed one for every thirty Thousand, but each State shall have at Least one Representative." Congress regularly increased the size of the House to account for population growth until it fixed the number of voting House members at 435 in 1911

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 14:58
da Dietto
Hobbit83 ha scritto: 05/11/2020, 14:33
Dietto ha scritto: 05/11/2020, 13:13

È proprio quello il punto. Stai paragonando enti e stati separati con province
Sto paragonando sistemi elettorali, non enti.

i sistemi elettorali prendono in considerazione le persone, il tessuto sociale, il sistema di governo e gli enti che si trovano all'interno, appunto.
Stai paragonando cose cose che hanno in comune solo le persone, e non tutto il resto. 

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 15:06
da lelomb
lele_warriors ha scritto: 05/11/2020, 14:53 cmq porca troia, quasi a 48 ore dalla chiusura dei seggi e siamo a sto punto? quando si dovrebbero avere notizie certe su chi cazzo ha vinto?
Quando posso tirarmi un segone per non vedere più alla casabianca quel coglione?

se Nevada e NC dovessero essere decisive a cavallo fra 10 e 12. Come riportato in qualche post indietro, hanno accettato voti postali fino a martedì, il tempo della consegna e dello scrutinio.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 15:08
da BomberDede
in Georgia si aspettano i risultati ufficiali entro le 12, le 18 nostre.
trump sompra di 19k e mancano 25k voti da contare dovrebbe farcela. 
ovviamente essendo meno dell'1% di margine si potrebbe chiedere un riconteggio.

comunque leggevo che va deciso entro l'8 dicembre, la mia previsione sul natale era sbagliata


edit: per di più in Georgia il senatore repubblicano dovrebbe vincere ma con meno del 50%, ci dovrebbe essere una nuova elezione in primavera mi pare di capire e potrebbe essere un seggio fondamentale 

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 15:11
da Birdman
BomberDede ha scritto: 05/11/2020, 15:08 in Georgia si aspettano i risultati ufficiali entro le 12, le 18 nostre.
trump sompra di 19k e mancano 25k voti da contare dovrebbe farcela. 
ovviamente essendo meno dell'1% di margine si potrebbe chiedere un riconteggio.

comunque leggevo che va deciso entro l'8 dicembre, la mia previsione sul natale era sbagliata


edit: per di più in Georgia il senatore repubblicano dovrebbe vincere ma con meno del 50%, ci dovrebbe essere una nuova elezione in primavera mi pare di capire e potrebbe essere un seggio fondamentale 
Piccolo update ma con conseguenze potenzialmente importanti.
Pare che i voti mancanti siano in realtä 50-60k, e non 25k come inizialmente riportato. Ma e' un macello.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 15:13
da Rico Tubbs
A sto punto se Trump la ribalta sarebbe piu clamorosa di quando abbiamo ribaltato la Samp e la Gazzetta ci ha fatto il DVD.
"Nulla e' impossibile per questi rednecks!" (cit.)

C'e' poco da esultare comunque, passiamo da un ritardato ad un rincoglionito. Maledetto Bernie

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 15:14
da BomberDede
va beh penso trump la sfanghi lo stesso. dovrebbe finire 40-20 sui restanti 60k voti per biden.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 15:16
da albizup
Hobbit83 ha scritto: 05/11/2020, 14:54
albizup ha scritto: 05/11/2020, 13:19

Perché viceversa ci sarebbero tantissimi stati che non conterebbero nulla e di conseguenza i proprio interessi non verrebbero tutelati nel modo corretto. L'equilibrio tra gli è garantito dal Presidente e dal governo federale, se questo fosse eletto solo sul voto popolare è evidente che questa funzione verrebbe meno, ed è uno dei motivi per cui esiste ed è nato il governo federale, in quanto gli stati più popolosi avrebbero la predominanza sugli altri. Per tantissimi stati americani non avrebbe senso un'unione in cui non contano nulla.
E dove si sarebbe dimostrato necessario in anni recenti, in questo discorso?
Ribadisco: esiste il senato e la sua quota di grandi elettori, per la rappresentanza degli stati disabitati. La camera (e la relativa quota di grandi elettori) dovrebbe rappresentare la popolazione, ma....

Under Article I, Section 2 of the Constitution, seats in the House of Representatives are apportioned among the states by population, [...]. Each state is entitled to at least one representative, however small its population.

The only constitutional rule relating to the size of the House states: "The Number of Representatives shall not exceed one for every thirty Thousand, but each State shall have at Least one Representative." Congress regularly increased the size of the House to account for population growth until it fixed the number of voting House members at 435 in 1911

Se vuoi quotare, fallo bene: non ho parlato di anni recenti ma di una storia, quella degli Stati Uniti, piuttosto recente. Poco più di 150 anni fa c'è stata letteralmente una guerra sul tema della tutela degli interessi di alcuni Stati che non si sentivano più rappresentati dal governo federale. Chiaro che non è che si arriverebbe li, non sto dicendo questo,ci tengo a specificarlo, ma la storia degli Stati Uniti è tra le motivazioni per cui c'è un certo sistema elettorale, che rispecchia proprio l'idea di STATI diversi che si uniscono per un obiettivo comune. Poi andrebbe rivista la percentuale di grandi elettori per stato, sono d'accordo e l'ho già scritto in precedenza. E sono d'accordo anche sul discorso che fai sulla Camera, che non vedo cosa c'entri con quello che stiamo facendo.

Il paragone che porti con enti diversi non c'entra assolutamente nulla, il sistema elettorale ha senso solo se in riferimento a chi elegge in quale ente, non così in astratto tra enti diversi.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 15:17
da Birdman
BomberDede ha scritto: 05/11/2020, 15:14 va beh penso trump la sfanghi lo stesso. dovrebbe finire 40-20 sui restanti 60k voti per biden.
Il vate argentato lo ha definito very doable. Vedi tweet postato una pagina addietro.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 15:19
da BomberDede
si ma non voglia neanche immaginare il caso in cui biden vinca lo stato per, ad esempio, 2500 voti totali

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 15:19
da Dietto
Certo per Trump perdere perchè nello stato di Las Vegas va sotto sarebbe un bello smacco

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 15:23
da mario61
BomberDede ha scritto: 05/11/2020, 15:19 si ma non voglia neanche immaginare il caso in cui biden vinca lo stato per, ad esempio, 2500 voti totali
tipo Bush che ha vinto la Florida nel 2000 per 537 voti?
 

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 15:28
da PLATOON
lele_warriors ha scritto: 05/11/2020, 14:53 cmq porca troia, quasi a 48 ore dalla chiusura dei seggi e siamo a sto punto? quando si dovrebbero avere notizie certe su chi cazzo ha vinto?
Quando posso tirarmi un segone per non vedere più alla casabianca quel coglione?

Ti vedo coinvolto