Pagina 26 di 30

Re: Atletica

Inviato: 23/08/2023, 13:49
da matt2354
The Patient ha scritto: 23/08/2023, 13:14 SB nel senso di Suo Best o Seasonal Best?! :biggrin:

Scusate l'abitudine.

Q = qualificazione diretta
q = qualificazione per ripescaggio (di tempi o miglior misura che non raggiunge la qualificazione diretta)
SB = season best
PB = personal best
NR = national record
AR = area record (i vari continenti)
CR = championship record (miglior prestazione all'interno della manifestazione)
WL = world limit (miglior prestazione dell'anno)
WR = world record

Più altre sigle varie che non ricordo bene per indicare i record giovanili o i record all'interno delle prove multiple (il record della Vetter nel giavellotto dell'heptathlon è indicato con CHB quindi direi championship best).

 

Re: Atletica

Inviato: 23/08/2023, 21:23
da BruceSmith
lebronpepps ha scritto: 22/08/2023, 23:04 Piaccia o non piaccia ormai è nel gotha degli atleti italiani

nell'atletica ci sono altri italiani\e con doppio oro olimpiade-mondiale?

@aza sicuramente lo sa ma non cielo dice!1!11!!!1!1

edit. Damilano, Brugnetti e Cova.
vabbè, non ricordavo che i mondiali fossero una manifestazione così "recente".
e anche Stano.

@Vostro Onore, ritiro la domanda.

Re: Atletica

Inviato: 23/08/2023, 23:51
da matt2354
Solito recap serale...tranquilli tra 4gg finisce e poi torno nel mio angolino.

Sara Fantini nel martello lancia per prima, primo lancio, Q e si torna in albergo.
Battocletti in controllo in finale nei 5000m e finalmente le "gemelle" Derkach e Cestonaro battono un colpo nel grande evento e vanno entrambe in finale.
Paulino con NR nei 400m donne e Warhlom con un tempo ormai "normale" nei 400 ostacoli.
Highlight personale della serata la appena 19n lettone Agata Caune che con una tattica che non ricordo di avere mai visto nei 5000m parte subito ad un ritmo ben sotto i 15 minuti, stacca tutte e ad un certo punto ha avuto anche 120m  :shocking:  di vantaggio su tutte le altre, ovviamente nel finale soffre ma chiude quarta con PB e va in finale.
E ora le cose serie, replay dell'anno scorso sui 1500m, Ingebritsen (che andrà a fare compagnia a Valerie Allman per la delusione) viene battuto nuovamente da un britannico, questa volta Kerr, terzo l'altro norvegese Nordas, occhio al decimo arrivato l'olandese Niels Laros (2005  :shocking: ) che fa il NR.
Infine gara di livello medio altissimo nell'asta donne, con tante sigle strane ( :biggrin: ) a fianco di tanti nomi, instant classic il 4.90 all'ultima prova sia di Kennedy che Moon e poi il dividersi l'oro (se poi qualche telecronista avesse taciuto magari si sarebbe sentito qualcosa in più del loro scambio di battute...a fine settimana tirerò una riga dell'esperienza non sempre voluta tra Rai, Sky e ES).

Innamoramento del giorno: Molly Caudery, astista britannica (quinta con PB), un giro sul suo instagram è fortemente consigliato.
 

Re: Atletica

Inviato: 24/08/2023, 0:00
da Gostis53
matt2354 ha scritto:Solito recap serale...tranquilli tra 4gg finisce e poi torno nel mio angolino.

Sara Fantini nel martello lancia per prima, primo lancio, Q e si torna in albergo.
Battocletti in controllo in finale nei 5000m e finalmente le "gemelle" Derkach e Cestonaro battono un colpo nel grande evento e vanno entrambe in finale.
Paulino con NR nei 400m donne e Warhlom con un tempo ormai "normale" nei 400 ostacoli.
Highlight personale della serata la appena 19n lettone Agata Caune che con una tattica che non ricordo di avere mai visto nei 5000m parte subito ad un ritmo ben sotto i 15 minuti, stacca tutte e ad un certo punto ha avuto anche 120m  :shocking:  di vantaggio su tutte le altre, ovviamente nel finale soffre ma chiude quarta con PB e va in finale.
E ora le cose serie, replay dell'anno scorso sui 1500m, Ingebritsen (che andrà a fare compagnia a Valerie Allman per la delusione) viene battuto nuovamente da un britannico, questa volta Kerr, terzo l'altro norvegese Nordas, occhio al decimo arrivato l'olandese Niels Laros (2005  :shocking: ) che fa il NR.
Infine gara di livello medio altissimo nell'asta donne, con tante sigle strane ( Immagine ) a fianco di tanti nomi, instant classic il 4.90 all'ultima prova sia di Kennedy che Moon e poi il dividersi l'oro (se poi qualche telecronista avesse taciuto magari si sarebbe sentito qualcosa in più del loro scambio di battute...a fine settimana tirerò una riga dell'esperienza non sempre voluta tra Rai, Sky e ES).

Innamoramento del giorno: Molly Caudery, astista britannica (quinta con PB), un giro sul suo instagram è fortemente consigliato.
 
La Caudery l'ho notata anch'io, davvero niente male




Re: Atletica

Inviato: 24/08/2023, 0:42
da azazel
matt2354 ha scritto: 23/08/2023, 23:51 (che andrà a fare compagnia a Valerie Allman per la delusione)
Aggiungo al già esaustivo resoconto un dettaglio su questa cosa: ha passato un bel pezzo dell'inno (suo ma non suo...) ad occhi chiusi ed ha tirato giù 2 3 sospironi durante l'esecuzione. Poi per carità sorrideva, ma sì...sta soffrendo non poco.

Re: Atletica

Inviato: 24/08/2023, 9:02
da Hobbit83
matt2354 ha scritto: 23/08/2023, 23:51 Solito recap serale...tranquilli tra 4gg finisce e poi torno nel mio angolino.

Sara Fantini nel martello lancia per prima, primo lancio, Q e si torna in albergo.
Battocletti in controllo in finale nei 5000m e finalmente le "gemelle" Derkach e Cestonaro battono un colpo nel grande evento e vanno entrambe in finale.
Paulino con NR nei 400m donne e Warhlom con un tempo ormai "normale" nei 400 ostacoli.
Highlight personale della serata la appena 19n lettone Agata Caune che con una tattica che non ricordo di avere mai visto nei 5000m parte subito ad un ritmo ben sotto i 15 minuti, stacca tutte e ad un certo punto ha avuto anche 120m  :shocking:  di vantaggio su tutte le altre, ovviamente nel finale soffre ma chiude quarta con PB e va in finale.
E ora le cose serie, replay dell'anno scorso sui 1500m, Ingebritsen (che andrà a fare compagnia a Valerie Allman per la delusione) viene battuto nuovamente da un britannico, questa volta Kerr, terzo l'altro norvegese Nordas, occhio al decimo arrivato l'olandese Niels Laros (2005  :shocking: ) che fa il NR.
Infine gara di livello medio altissimo nell'asta donne, con tante sigle strane ( :biggrin: ) a fianco di tanti nomi, instant classic il 4.90 all'ultima prova sia di Kennedy che Moon e poi il dividersi l'oro (se poi qualche telecronista avesse taciuto magari si sarebbe sentito qualcosa in più del loro scambio di battute...a fine settimana tirerò una riga dell'esperienza non sempre voluta tra Rai, Sky e ES).

Innamoramento del giorno: Molly Caudery, astista britannica (quinta con PB), un giro sul suo instagram è fortemente consigliato.
 
Ma smettila che vai benissimo :biggrin:

(Notevole Caudery. Nelle gare di asta si trovano spesso delle gemme)

Re: Atletica

Inviato: 24/08/2023, 10:37
da The Patient
Hobbit83 ha scritto: 24/08/2023, 9:02 Nelle gare di asta si trovano spesso delle gemme
La cara vecchia Allison

Re: Atletica

Inviato: 24/08/2023, 20:25
da matt2354

Incidente tra due mezzi elettrici che trasportano gli atleti dal campo di allenamento a quello di gara con dentro i ragazzi dei 200m  :dash2:

Re: Atletica

Inviato: 26/08/2023, 22:47
da Hobbit83
Insomma, sta staffetta veloce non era un fuoco di paglia, a quanto pare... :yahoo: :yahoo: :yahoo:
Ragazze quarte nella veloce e qualificate entrambe le 4x400. Ottima serata.

Re: Atletica

Inviato: 26/08/2023, 23:40
da mario61
Il fatto che tutte e quattro le staffette siano qualificate per le finali a un mondiale, è un risultato eccezionale, a parte le medaglie quello che mi impressiona è il livello medio della nostra nazionale.  Mi ricordo di mondiali in cui erano pochissimi quelli che partecipavano e quei pochissimi in genere non passavano le batterie.  Enorme crescita del livello medio negli ultimi anni.

Re: Atletica

Inviato: 27/08/2023, 19:43
da Hobbit83
Finalmente lo dice in pubblico anche un americano :forza:

https://www.eurosport.it/atletica/mondi ... ideo.shtml

Re: Atletica

Inviato: 27/08/2023, 23:40
da matt2354
Purtroppo negli ultimi giorni ho avuto difficoltà a seguire (se non molto in differita).

Si finisce con finalmente la vittoria della Mahucich, la rivincita di Ingebritsen e il riscatto della Bol che cancella la facciata del primo giorno con una rimonta impressionante negli ultimi 100m (deluso un po dalla cyborg Klaver che stavolta non ha fatto tutte le gare saltando la batteria della 4x400 ma perchè aveva la finale della 4x100  :biggrin: )

Per l'Italia 4 medaglie (Francia solo l'argento della 4x400, Germania niente podi per esempio) ma soprattutto tante ottime prestazioni, qualche controprestazione tipo Stano (visti anche quello che si prospettava lui) e qualcun'altra più per il gusto di far polemica, si Tortu ma che si fa perdonare nei due turni di staffetta (fenomenali  :notworthy: ), Iapichino di cui ci si poteva aspettare qualcosina di più ma ha fatto finale, Furlani che però viene da una stagione lunga e rimane un bimbo, sicuramente qualcun'altra ci sarà stata come ovvio che sia ma compensata da tanti PB.

Un solo WR nella da poco nata 4x400 mista ma un livello medio di prestazioni mi sembra molto alto, diversi bei concorsi lottati fino alla fine, conferme (Lyles) e sorprese (Sha'carriiiiii  :biggrin: ) nella velocità, la conferma dell'inutilità di due gare troppo simili di marcia e tutto sommato una più che discreta programmazione delle gare.

Un pò di paura per gli Europei di Roma dell'anno prossimo (7-12 giugno cioè da venerdì a mercoledì) che già saranno di serie B essendo a due mesi scarsi dalle Olimpiadi ma spero bene che per i nostri atleti verranno presi solo come tappa di avvicinamento all'evento più importante.

Ora le TV, fino a pochi anni fa pensare che ognuno potesse scegliere addirittura 3 opzioni per vedere un evento era impensabile quindi credo che alla fine tutti possano essere soddisfatti.

La RAI è la RAI, a me Bragagna piace da sempre con i picchi inarrivabile delle pronunce brasiliane  :laughing:  e anche Alessandrini, la Caporale ormai superata (anche se ovviamente intervista tutti gli italiani) e lo "studio" aggiunge poco, Tilli è anche bravo quando va sul tecnico ma sembra che le cose le sappia solo lui per poi prendere cantonate pazzesche (Sha'carri non avrà possibilità perchè alla 9 corre in braccio al pubblico e poi gli sprinter vogliono combattere gomito a gomito poi sappiamo come è andata).
Ottimo uso della regia (sicuramente personalizzata) con doppi schermi e attenzione per gli italiani, ovviamente c'è da subire la pubblicità, i salti di rete e ovviamente l'improcrastinabile TG2.

ES, sicuramente la cosa positiva sono i feed, alcune volte anche commentati in italiano (Alto m, lungo f che ricordi) altri con il commento in inglese più altra lingua, per una questione di rispetto sarebbe bello arrivare che ogni finale di un concorso con un italiano fosse commentato ma vabbè.
Il commento a 3 a volte risulta fastidioso perchè si sovrappongono, si salva Rondelli mentre invece Andrea Campagna proprio no, è vero che gli fanno commentare di tutto, che sembra una brava persona e il 6 lo porta spesso a casa ma gli mancano i tempi dell'atletica, la conoscenza e anche i decibel quando servono, le interviste sono gestite da ES International quindi quasi mai italiani ma i campioni praticamente tutti.

SKY, il loro feed era sicuramente quello internazionale che come risaputo usa solo registi che non sanno nulla di quello che riprendono infatti praticamente tutti i concorsi sono stati trattati in maniera oscena, a volte anche loro hanno aperto il secondo canale commentato (tipo per Tamberi ma anche per le tripliste), Baldini mi piace mentre su Roggero purtroppo bisogna stendere un velo pietoso, appassionato e grande conoscitore di atletica rimasto però ancorato a visioni vecchie di anni (sua crociata personale contro Ingebritsen che ha aizzato il pubblico dicendo che non era piaciuta a nessuno e Baldini che gli ha detto che sulla stampa internazionale nessuno lo ha fatto notare  :biggrin: ).
Però qua c'è il mio personalissimo MVP, ovvero la giornalista Federica Frola che non conoscevo minimamente che dalla zona mix di Budapest praticamente conduceva anche lo studio di Milano, faceva le interviste agli atleti (che mi sembravano veramente molto sciolti con lei piuttosto che con la Caporale) e sembrava sempre avere in mano la situazione.

 

Re: Atletica

Inviato: 27/08/2023, 23:56
da Hobbit83
Il feed internazionale su cui ha lavorato ES è stato veramente impressionante per bruttezza.
Pessima la copertura dell'alto uomini, ma in generale male tanti concorsi, un mucchio di gente vista 2-3 volte e altri mai neppure inquadrati.
Adoro Eurosport, ma (qui non concordo con Ambesi) non avere nessuno sul campo e commentare solo da remoto col feed internazionale toglie abbastanza: a parte le interviste agli italiani, non avere le camere "dedicate" e/o anche solo non poter verificare a occhio cosa succede sul campo senza essere limitato ai monitor è una pecca.

Punto più "alto" del feed internazionale la non stop su Warner durante l'alto del decathlon (compresi 5 minuti filati mentre ASPETTAVA) sacrificando il triplo e pure la presentazione delle staffette. Su twitter ho sbroccato male, ma onestamente sembrava che il/la regista volesse chiedergli pure il numero di telefono.
Voglio dire, abbiamo visto di più dell'alto del decathlon gruppo B che di tutta la finale dell'alto.

Re: Atletica

Inviato: 28/08/2023, 0:02
da matt2354
Hobbit83 ha scritto: 27/08/2023, 23:56 Il feed internazionale su cui ha lavorato ES è stato veramente impressionante per bruttezza.
Pessima la copertura dell'alto uomini, ma in generale male tanti concorsi, un mucchio di gente vista 2-3 volte e altri mai neppure inquadrati.

Punto più "alto" la non stop su Warner (compresi 5 minuti filati mentre ASPETTAVA) sacrificando il triplo e pure la presentazione delle staffette. Su twitter ho sbroccato male, ma onestamente sembrava che il/la regista volesse chiedergli pure il numero di telefono.
Voglio dire, abbiamo visto di più l'alto del decathlon gruppo B che tutta la finale dell'alto.

Su questa cosa specifica non so, la finale dell'alto direi di averla seguita sul feed dedicato commentato in italiano e su un altro schermo quello generico (ma non chiedermi quale dei 3 :biggrin: ), però il discorso generale resta, il feed internazionale è da sempre una schifezza ed è vergognoso nei confronti dei concorsi anche perchè tra le reazioni del pubblico, i telecronisti che anticipano le misure e il fatto che magari vengono riproposti in fila solo i salti riusciti (o più lunghi) tolgono tutto il divertimento.

Re: Atletica

Inviato: 28/08/2023, 20:47
da Luca10
Hobbit83 ha scritto: 27/08/2023, 23:56 Il feed internazionale su cui ha lavorato ES è stato veramente impressionante per bruttezza.
Pessima la copertura dell'alto uomini, ma in generale male tanti concorsi, un mucchio di gente vista 2-3 volte e altri mai neppure inquadrati.
Adoro Eurosport, ma (qui non concordo con Ambesi) non avere nessuno sul campo e commentare solo da remoto col feed internazionale toglie abbastanza: a parte le interviste agli italiani, non avere le camere "dedicate" e/o anche solo non poter verificare a occhio cosa succede sul campo senza essere limitato ai monitor è una pecca.

Punto più "alto" del feed internazionale la non stop su Warner durante l'alto del decathlon (compresi 5 minuti filati mentre ASPETTAVA) sacrificando il triplo e pure la presentazione delle staffette. Su twitter ho sbroccato male, ma onestamente sembrava che il/la regista volesse chiedergli pure il numero di telefono.
Voglio dire, abbiamo visto di più dell'alto del decathlon gruppo B che di tutta la finale dell'alto.
Telecronache e radiocronache devono essere fatte live. Tutte, di qualsiasi sport. Il tubo è uno schifo che andrebbe usato solo in casi di forza maggiore. Poi che lo faccia un'azienda che paga i diritti quello che paga, per poi farli fare da tubo...è una roba di un nonsense che non riesco nemmeno a spiegare.