Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Il Punto d'incontro dei Fans MLB di Play.it USA
Rispondi
rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da rene144 » 04/04/2015, 15:48

tino ha scritto:quali sono i parametri per stilare queste classifiche? ed esiste un sisto alternativo all'mlb prospect? grazie

Non ci sono parametri oggettivi, ma sono classifiche soggettive basandosi su chi sarà più forte nel corso della propria carriera. Alcuni privilegiano il ceiling (ossia il "mondo perfetto", se tutto andasse bene), altri il floor (ossia il minimo che uno raggiungerà), altri ancora l'aspettativa più probabile.
Comunque non puoi valutare solo il rendimento offensivo, ma c'è anche la difesa. Buxton è un CF, è molto più forte in difesa (in una posizione più difficile ed importante) rispetto a Bryant e ruberà anche molte più basi. Bryant ha una mazza migliore... ma ha quasi solo la mazza, perché difensivamente è normalissimo e potrebbe pure spostarsi altrove. Quindi si cerca di bilanciare il tutto ed alcuni ritengono Buxton un prospetto migliore.
Per altri è Bryant.

Baseball America è il sito migliore per i prospetti. Ma in tanti ne scrivono: Fangraphs, Baseball Prospectus, Keith Law, John Sickels per dirne solo alcuni.

Il rendimento è importante, ma non è tutto: si valuta quello che un giocatore SARA', non quello che E'. Quindi magari si mette più in alto nel ranking uno che gioca peggio, ma che per qualche motivo è ritenuto più forte in prospettiva rispetto ad un altro. E' tutto molto soggettivo, l'importante è che abbia una spiegazione logica.

IN GENERE i giocatori come Buxton (versatili, forti in tutto, tipo McCutchen o Trout, e che giocano in una posizione centrale) sono migliori di quelli come Bryant (monodimensionali, che aggiungono valore solo nel box di battuta), anche perché se Buxton per qualche motivo non batte, è comunque utile in tanti aspetti del gioco, mentre se Bryant non batte non serve praticamente a nulla. Nello specifico ovviamente si può discutere, sia per la fragilità di Buxton, sia perché Bryant nello specifico sembra davvero inarrestabile. Per me Bryant è molto migliore di Buxton per esempio. Ma concettualmente in generale quelli come Buxton (o Correa) tendono ad essere favoriti rispetto a quelli come Bryant (o Gallo).

tino ha scritto:josh hamilton, per ora, non ha subito squalifiche. non ha disputato lo ST probabilmente non è in condizione fisiche o mentali per farlo. ha un contratto dei più alti in mlb, come si comporta la società in questo caso? la stessa cosa vale per tutti gli squalificati PED?

E' soggettivo. Non c'è un protocollo unico e non potrà essere squalificato in ogni caso. Potrebbe fare un piccolo rehab assignment nelle minors e poi salire. Vedremo un po' cosa decideranno gli Angels.

tino
Newbie
Newbie
Messaggi: 67
Iscritto il: 21/12/2014, 20:20
MLB Team: tampa bay rays
NBA Team: san antonio spurs
3

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da tino » 04/04/2015, 17:30

non ho posto correttamente la domanda: economicamente come si comporta la società. io ti pago se giochi per me o ti infortuni giocando per me, nel caso di doping?

The Goods
Pro
Pro
Messaggi: 9122
Iscritto il: 14/10/2011, 7:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
516
861

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da The Goods » 04/04/2015, 18:04

tino ha scritto:non ho posto correttamente la domanda: economicamente come si comporta la società. io ti pago se giochi per me o ti infortuni giocando per me, nel caso di doping?

Se la squalifica arriva dalla MLB, il giocatore non viene pagato.

Ario
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 17/04/2015, 21:29
1
2

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da Ario » 17/04/2015, 21:48

Salve a tutti, seguo questo affascinante sport da meno di un mese. Grazie a Fox Sports riesco a registrare alcune partite della Season e poi guardarle con calma, cercando poi confronti sul web circa gli aspetti che mi sono, ancora, poco chiari. Grazie al vostro Glossario.144 - per me è stata ed è ancora la miglior guida in assoluto tra quelle presenti in rete, piacevolissima da leggere inoltre con tutti gli approfondimenti offerti - ho fatto l'occhio a molte delle statistiche usate e riesco a capire cosa succede in campo, salvo chiamate molto complicate. Ho ancora alcuni buchi su questioni base che non vorrei trascinare oltre. Ad esempio, quando esattamente si è costretti a taggare qualcuno ? Quando posso scegliere tra il tag o poggiare il piede in base ? Faccio un esempio stupidissimo ma che mi tornerebbe utile per capire questa parte del regolamento. Prima base carica con caio, tizio batte una valida, caio scatta verso la seconda base. Il 1B potrebbe in teoria, una volta ricevuta o presa la palla, rincorrerlo e taggarlo anziché fare un lancio in seconda ? Se sì, questa regola vale sempre ?
Alcune domande sulla Season. C'è lo Spring Training con un roster di 40 uomini che arrivati all'Opening Day devono diventare 25. I tagliati che fine fanno, vengono mandati alle affiliate nelle minor leagues o venduti ? Dopo la Regular Season c'è la Post Season, mi pare di capire siano i playoff per contendersi il titolo. Da quanto vedo, nella regular le squadre affrontano più volte le avversarie della stessa divisione ( quante volte esattamente ? ). Sono poi previsti nella regular incroci con altre divisioni ? La wiki in questo non è chiarissima e avrei bisogno di un quadro più dettagliato. Grazie a tutti.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da rene144 » 17/04/2015, 23:10

Ario ha scritto:Ad esempio, quando esattamente si è costretti a taggare qualcuno ? Quando posso scegliere tra il tag o poggiare il piede in base ?

Ciao.
Il tag puoi farlo sempre. Se tocchi con la palla un giocatore fuori base, lui è sempre fuori. E' sempre un'opzione.
Ti basta invece toccare la base se questa è forzata, ossia se dietro ci sono giocatori che devono avanzare obbligatoriamente.
La prima in pratica è sempre forzata per il battitore. La seconda diventa forzata se c'è uno in prima. La terza è forzata se c'è gente SIA in prima che in seconda. E casa è forzata solo quando ci sono le basi piene.
Importante: se c'è un uomo in prima base ed il battitore batte valido, quello dalla prima deve forzatamente arrivare in seconda, ma una volta che l'ha toccata, se prova ad avanzare in terza, devi eliminarlo per tag, perché la terza ovviamente non è forzata.

Situazione molto particolare, ma che si verifica abbastanza: uomo in prima, il battitore batte una groundball sul prima base. Il prima base raccoglie la palla e tocca la prima base.
In questo caso il battitore è out. Proprio per questo motivo, la seconda NON è più forzata. Il corridore, volendo, può tornare indietro, e quindi va eliminato rigorosamente per tag. Spero di essere stato chiaro. Se "chi ti spinge da dietro" viene eliminato, tu puoi ovviamente tornare indietro, e pertanto si perde la forzatura alla base che segue.

Alcune domande sulla Season. C'è lo Spring Training con un roster di 40 uomini che arrivati all'Opening Day devono diventare 25. I tagliati che fine fanno, vengono mandati alle affiliate nelle minor leagues o venduti ?

Durante lo ST in realtà i giocatori sono più di 40, perché puoi invitare anche gente fuori roster. A fine Spring Training quelli "scartati" tornano nelle minors, a meno che non abbiano clausola specifiche (è molto raro).
L'unico momento in cui c'è l'espansione a 40 è durante il mese di settembre. Per il resto, il roster attivo è sempre di 25, ma ce n'è separatamente uno da 40 che serve per questioni amministrative (service time e simili).

Dopo la Regular Season c'è la Post Season, mi pare di capire siano i playoff per contendersi il titolo.

Si, post-season = playoff, mentre l'off-season è il periodo in cui non si gioca.

Da quanto vedo, nella regular le squadre affrontano più volte le avversarie della stessa divisione ( quante volte esattamente ? ). Sono poi previsti nella regular incroci con altre divisioni ? La wiki in questo non è chiarissima e avrei bisogno di un quadro più dettagliato. Grazie a tutti.

In Regular Season si affrontano le rivali divisionali 18 o 19 volte. Ci sono incroci regolari con le altre division della stessa lega, mentre l'interlega è sbilanciata a seconda della division di appartenenza (anche con la stessa lega il calendario è sbilanciato per quanto riguarda casa/trasferta... ti deve andare bene anche in quello). Il calendario sbilanciato fa uscire di testa parecchia gente, ma funziona così e pazienza...

Pixi89
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 14/10/2006, 0:46
MLB Team: Seattle Mariners
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Seattle SuperSonics
169
387

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da Pixi89 » 17/04/2015, 23:14

Out per tag vale sempre, ovviamente è più lungo fare il tag quindi se posso tirare verso la base faccio prima. Out toccando la base si può fare solo se il corridore è obbligato a correre.. Es tuo tizio può essere eliminato toccando la seconda verso cui corre, se però per qualche motivo decide di andare fino in terza non è più forzato e quindi i difensori per farlo out devono toccarlo.

In spring training sei in 40 più inviti, gli inviti possono essere minors non nel roster da 40 o veterani sempre non nel roster da 40. Il taglio da 40 a 25 ha diverse regole a seconda del giocatore, che poi magari qualcuno ti spiegherà meglio di come potrei fare io in breve.

19 partite contro le squadre della tua divisione. Gli altri incontri penso siano più o meno casuali.. Sicuramente una squadra di AL incontra tutte le altre di AL almeno per una serie e analogo per la NL. Partite di interlega non so bene quante siano invece

Pixi89
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 14/10/2006, 0:46
MLB Team: Seattle Mariners
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Seattle SuperSonics
169
387

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da Pixi89 » 17/04/2015, 23:15

Anticipato.. Sicuramente avrà risposto meglio è con meno inesattezze.. Ma tanto valeva postare cmq..

Ario
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 17/04/2015, 21:29
1
2

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da Ario » 18/04/2015, 3:09

Grazie a entrambi per i chiarimenti.

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11345
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12682
2204

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da Hobbit83 » 20/04/2015, 20:09

Lester ieri ha rifatto il giochino del guanto: non riesco a estrarre la palla dal guanto, allora tiro il guanto in prima.
Rizzo prende il guanto portandoselo al petto e ne ha un saldo possesso, ma non ha il guanto infilato regolarmente. In quel momento, da regolamento, non dovrebbe essere privo di saldo possesso?

Ricordavo che prendere la palla con un'altra parte della divisa (per esempio il cappello) non costituisce saldo possesso e in questo caso il guanto non è un "prolungamento" della mano, ma un elemento estraneo.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da rene144 » 20/04/2015, 20:14

Interessante. E' anche interessante però che se non sbaglio Rizzo abbia gettato a terra il proprio guanto. Sinceramente bisognerebbe chiedere ad un arbitro, ma non è la prima volta che succede, e l'out viene sempre dato.

Ario
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 17/04/2015, 21:29
1
2

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da Ario » 04/05/2015, 17:49

Torno con qualche domanda.

1) Quando si parla di rilievi il riferimento è sempre ai pitcher presenti nel bullpenn ? Nel bullpen sono presenti anche i pitcher titolari e se sì, cosa impedisce ad una squadra di sostituire un titolare con un altro titolare, magari facendolo lanciare per un solo inning ?

2) Durante la telecronaca di Oakland Athletics vs. Texas Rangers ho sentito parlare di Coco Crisp come di un utility player. Significa un giocatore bravo un po' in tutto o è un panchinaro di lusso che entrando può dare un grande contributo ?

3) Cambio di velocità. Si riferisce alle changeup o vale per qualsiasi lancio più lento di una fastball ? Nel caso, quali sono i classici cambi di velocita ? Avete un riferimento in rete che offra le descrizioni dei lanci ( magari non tutti, quelli più comuni ) ?

4) Cosa s'intende per side arm pitcher ?

5) Faccio ancora un po' fatica a valutare %SLG. La spiegazione sul Glossario .144 è molto esaustiva e ricca di dettagli, ma non riesco a focalizzare. In che modo definisce la potenza in battuta. Se io batto 5 HR o se batto 20 singoli è la stessa cosa, ma nel primo caso il battitore ha un braccione bello pesante mentre nel secondo non è detto.

Avatar utente
lapensocosi
Rookie
Rookie
Messaggi: 622
Iscritto il: 28/03/2013, 1:54
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: Baltimore Ravens
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Winnipeg Jets
228
19

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da lapensocosi » 04/05/2015, 19:27

Ario ha scritto: 1) Quando si parla di rilievi il riferimento è sempre ai pitcher presenti nel bullpenn ? Nel bullpen sono presenti anche i pitcher titolari e se sì, cosa impedisce ad una squadra di sostituire un titolare con un altro titolare, magari facendolo lanciare per un solo inning ?

Si.
Niente, se non il fatto che rischi di bruciarti la partenza successiva, non permettendo al braccio di riposare a dovere tra una partenza e l'altra, con tutti i rischi del caso in termini di prestazioni ed infortuni.
Durante i PO può capitare, l'esempio di MadBum nelle ultime WS è quello più evidente, ma durante la RS se non è proprio necessario si preferisce non rischiare. Quando le partite si protraggono agli extra e le braccia nel bullpen cominciano a scarseggiare spesso si ricorre proprio allo starter designato per la prossima partenza per portare in porto la gara.

Ario ha scritto: 2) Durante la telecronaca di Oakland Athletics vs. Texas Rangers ho sentito parlare di Coco Crisp come di un utility player. Significa un giocatore bravo un po' in tutto o è un panchinaro di lusso che entrando può dare un grande contributo ?

Un giocatore in grado di ricoprire più ruoli difensivi.

Ario ha scritto: 3) Cambio di velocità. Si riferisce alle changeup o vale per qualsiasi lancio più lento di una fastball ? Nel caso, quali sono i classici cambi di velocita ? Avete un riferimento in rete che offra le descrizioni dei lanci ( magari non tutti, quelli più comuni ) ?

Changeup, Qui puoi trovare una semplice descrizione dei lanci, magari non precisissima, ma per farsi un idea va bene ;)

Ario ha scritto: 4) Cosa s'intende per side arm pitcher ?

Un lanciatore che non lancia secondo un movimento del braccio verticale, ma orizzontale.

Ario ha scritto: 5) Faccio ancora un po' fatica a valutare %SLG. La spiegazione sul Glossario .144 è molto esaustiva e ricca di dettagli, ma non riesco a focalizzare. In che modo definisce la potenza in battuta. Se io batto 5 HR o se batto 20 singoli è la stessa cosa, ma nel primo caso il battitore ha un braccione bello pesante mentre nel secondo non è detto.

Per valutare la potenza pura la Iso è un indicatore migliore rispetto alla Slg.
Slg = TB/AB = (H+2B+2*3B+3*HR)/AB
Iso = (2B+2*3B+3*HR)/AB = (TB-H)/AB = (TB/AB) - (H/AB) = Slg - Avg
La slg ingloba nella sua formula anche la avg quindi è condizionata da essa.

Tu hai fatto un caso limite 20/20 singoli e 5/20 HR SLG per entrembi 1.000 ma il primo avrebbe un avg di 1.000 ed il secondo un avg di .250, le Iso .000 e .750
Se i due avessero la stessa avg pari a .250 il primo con 20/80 singoli e il secondo con 20/80 HR, anche questo sarebbe un caso limite. il primo avrebbe SLG pari a .250, il secondo SLG pari a 1.000, le iso sarebbero ancora .000 e .750.
In generale più sono simili le avg più lo slg è un indicatore migliore della potenza.
A sua volta la iso non differenzia fra 2B/3B/HR.

Avatar utente
Bhemont
Rookie
Rookie
Messaggi: 784
Iscritto il: 10/10/2014, 23:27
MLB Team: St.Louis Cardinals
22
114

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da Bhemont » 04/05/2015, 19:58

aggiungo che il nome per esteso della SLG, cioè Sluggin percentage, può trarre in inganno. Infatti non è propriamente una percentuale: nulla vieta a un giocatore di avere SLG maggiore di 1.000, cioè superiore a 100%, cosa che ovviamente non accade con AVG e OBP.

Ario
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 17/04/2015, 21:29
1
2

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da Ario » 05/05/2015, 12:22

Grazie mille per le spiegazioni, sempre tempestive e molto chiare.

Avatar utente
Ender Wiggin
Senior
Senior
Messaggi: 2776
Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
272
490

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da Ender Wiggin » 05/05/2015, 13:29

lapensocosi ha scritto:
Ario ha scritto: 3) Cambio di velocità. Si riferisce alle changeup o vale per qualsiasi lancio più lento di una fastball ? Nel caso, quali sono i classici cambi di velocita ? Avete un riferimento in rete che offra le descrizioni dei lanci ( magari non tutti, quelli più comuni ) ?

Changeup, Qui puoi trovare una semplice descrizione dei lanci, magari non precisissima, ma per farsi un idea va bene ;)

Un GRANDISSIMO e SENTITO ringraziamento a lapensocosì per la citazione... :metal: :metal:
Matteo D'Angelo... :notworthy: :notworthy: :notworthy:
Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)

Rispondi

Torna a “MLB”