Football Italiano
- saints68
- Rookie
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 06/08/2007, 15:57
Re: Football Italiano
No,pero' non  credo neanche si vada allo stadio per vedere le cheerleaders per quanto belle e brave.
Che poi in Italia le ho viste a Parma e forse Milano.
Brave,belle...ma comunque e' uno spettacolo che non mi piace.
Che poi in Italia le ho viste a Parma e forse Milano.
Brave,belle...ma comunque e' uno spettacolo che non mi piace.
- Angyair
- Pro
- Messaggi: 8364
- Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: San Josè Sharks
- Località: http://www.quelchepassalosport.it/
- 1600
- 2341
- Contatta:
Re: Football Italiano
Il calcio non ha bisono di niente per attirare la gente, difatti il settore marketing dell'azienda calcio italia è inesistente e gli effetti si vedono: merchandising in mano agli ambulanti contraffattori, stadi vecchi, sporchi e fatiscenti, controno che....vabbè...lasciamo stare, stadi semi-vuoti (specie andando giù di categoria), etc. Ma il calcio in Italia è un mondo a parte.Irving thomas ha scritto:Io vado ad un concerto quando voglio ascoltare musica, in discoteca quando voglio ballare e al ristorante quando voglio mangiare..alla partita di tamburello quando voglio vedere il tamburello.
Gli eventi sportivi italiani con più pubblico sono le partite di calcio e non ho mai visto le cheer leaders a San siro, la musica degli altoparlanti è come se non ci fosse per non parlare del cibo "del sudicio" fuori dallo stadio..
Niente in contrario a mettere su un bel contorno, ma non illudiamoci che sia "quel contorno" ad attirare pubblico in Italia.. noi siamo figli di un'altra cultura sportiva..ovviamente solo secondo me..
Secondo me se guardiamo agli americani per come organizzano e vendono un evento facciamo solo bene, e se continiuamo a guardare ad evento sportivo solo come sport e non anche come spettacolo che viene offerto al pubblico non si crescerà mai, non ci si differenzierà mai rispetto al calcio e si rimarrà sempre suoi succubi. Se vuoi attirare il pubblico del calcio o comunque del pubblico nuovo, che non è malato di football, devi proporre qualcosa di diverso secondo me.
poi non bisogna dimenticare che il football, come sport in se stesso, è pieno di tempi morti, e se in TV li puoi riempire con replay, commenti o pubblicità, dal vivo lo devi impegnare in maniera diversa.
-
- Rookie
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 07/09/2006, 22:37
- 2
- 44
Re: Football Italiano
Secondo me lo sbaglio è pensare che esista un "pubblico del calcio" ed un altro pubblico. chi va a vedere il calcio in italia è un italiano non un semplice calciofilo. Il calcio è lo sport più popolare in Italia (dissento comunque dall'idea che il merchandising del calcio sia solo le bancarelle che vendono le sciarpine allo stadio, oggi si sono aggiornati nel calcio e puoi comprare on line il tuo merchandising originale). lo stesso discorso che si fa per il calcio lo puoi fare per il basket (cheer leaders inesistenti) o per la pallavolo o per lo stesso rugby (del 6 nazioni perchè il campionato italiano è allo stato larvale).. in Italia che va allo stadio è per l'80% una persona che ha praticato lo sport...negli States lo sport viene visto in altro modo, quantomeno quello professionistico.. un motivo del fallimento della NFL Europe fù proprio il voler riproporre il tailgate party in Europa..non fa parte della nostra cultura europea..cambierà? Forse, tra 20 o 30 anni ancora.. (e per me meno male che siamo diversi, sai che barba essere tutti uguali).
Ovviamente imho..
Ovviamente imho..
- Angyair
- Pro
- Messaggi: 8364
- Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: San Josè Sharks
- Località: http://www.quelchepassalosport.it/
- 1600
- 2341
- Contatta:
Re: Football Italiano
Cosa????? Se consideriamo giocare a calcetto una volta a settimana con gli amici forse.....ma quello non è praticare sport dai!Irving thomas ha scritto: in Italia che va allo stadio è per l'80% una persona che ha praticato lo sport...
Quanto al merchandising.....che si siano aggiornati è un conto, ma vogliamo parlare di percentuali di tarocchi?
-
- Rookie
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 07/09/2006, 22:37
- 2
- 44
Re: Football Italiano
Non so chi conosci te, tanta gente che va allo stadio ha giocato a calcio a livello giovanile..certo non tutti erano al livello di Roberto Baggio. Senza considerare che non sottovaluterei il business che gira intorno al calcetto oggi giorno..ci sono centri sportivi specializzati che danno lavoro a molte persone e ci lucrano..pensa te se ci fossero gli stessi centri sportivi con gente che gioca a flag football..Angyair ha scritto: Cosa????? Se consideriamo giocare a calcetto una volta a settimana con gli amici forse.....ma quello non è praticare sport dai!
-
- Rookie
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 07/09/2006, 22:37
- 2
- 44
Re: Football Italiano
Questo non è un problema del calcio, ma dello stato italiano e di quanto riesce a mantenere la legalità..Angyair ha scritto: Quanto al merchandising.....che si siano aggiornati è un conto, ma vogliamo parlare di percentuali di tarocchi?
Vale anche per le grandi firme dell'abbigliamento tipo Prada o Dolce&Gabbana e non giocano a calcio.
-
- Rookie
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 28/02/2008, 11:17
Re: Football Italiano
Sappiamo tutti benissimo che i super-appassionati come saints68 (ce ne fossero come lui!) non hanno bisogno di tutto questo, ma non si può pensare di rivolgersi solo a loro. Tutto questo serve per portare gli amici, i parenti e le famiglie di quegli stessi appassionati alle partite di Football. E per far sentire meno spaesati gli appassionati di Football "televisivo" che non vanno mai alle partite dal vivo.
I risultati ci sono, al SB IFL ho incontrato tante persone che non avevano mai visto una partita dal vivo e si sono divertite. Alcuni non conoscevano per niente il gioco, e si sono divertiti comunque. E a Sesto non è stato fatto neppure tantissimo, da questo punto di vista. Ma la differenza con la fruizione di altri eventi sportivi italiani è lampante. E a molti la cosa piace.
E' vero che la nostra cultura sportiva è differente da quella americana ma l'idea è proprio quella di imporre un modello di fruizione dell'evento sportivo "diverso" da quello a cui siamo abituati. E questo è un chiaro messaggio per il futuro, sperando che sia radioso. Io non vorrei MAI gli stadi del Football pieni se il pubblico fosse quello del Calcio, del Basket o degli altri sport che hanno un buono/discreto successo. Non vorrei mai gli ultras e non vorrei mai il tifo organizzato. Vorrei gente che si diverte guardando la partita e per ottenere questo li devo intrattenere. Altrimenti si annoiano e cominciano a suonare i tamburi, ad insultarsi tra di loro e ben presto smetteranno di guardare la partita, perché allo stadio ci si va per altri motivi. Facendo le cose "all'italiana" le cose vanno così, altro che cultura sportiva differente. Qui si parla di contrapporre una cultura sportiva alla mancanza della stessa, per quanto mi riguarda è una battaglia personale che cerco di combattere a tutti livelli. E se questo vuol dire dover fare da "vocalist" oltre che da speaker, ben venga. Più in generale, ben venga lo scimmiottamento degli americani se la cosa serve a tenere il tifo organizzato fuori dagli stadi. E ci riesce, perché negli stadi del Football il pubblico viene intrattenuto e si sente parte di qualcosa, non protagonista.
E' ovvio che non tutto può sempre essere bello e riuscito. E ogni tanto può essere che qualcosa sia un po' fuori luogo. Ma più andremo avanti, più troveremo la strada per avere un intrattenimento che non sia solo scimmiottamento.
La strada è quella giusta, chi lavora per far crescere il movimento lo sa.
I risultati ci sono, al SB IFL ho incontrato tante persone che non avevano mai visto una partita dal vivo e si sono divertite. Alcuni non conoscevano per niente il gioco, e si sono divertiti comunque. E a Sesto non è stato fatto neppure tantissimo, da questo punto di vista. Ma la differenza con la fruizione di altri eventi sportivi italiani è lampante. E a molti la cosa piace.
E' vero che la nostra cultura sportiva è differente da quella americana ma l'idea è proprio quella di imporre un modello di fruizione dell'evento sportivo "diverso" da quello a cui siamo abituati. E questo è un chiaro messaggio per il futuro, sperando che sia radioso. Io non vorrei MAI gli stadi del Football pieni se il pubblico fosse quello del Calcio, del Basket o degli altri sport che hanno un buono/discreto successo. Non vorrei mai gli ultras e non vorrei mai il tifo organizzato. Vorrei gente che si diverte guardando la partita e per ottenere questo li devo intrattenere. Altrimenti si annoiano e cominciano a suonare i tamburi, ad insultarsi tra di loro e ben presto smetteranno di guardare la partita, perché allo stadio ci si va per altri motivi. Facendo le cose "all'italiana" le cose vanno così, altro che cultura sportiva differente. Qui si parla di contrapporre una cultura sportiva alla mancanza della stessa, per quanto mi riguarda è una battaglia personale che cerco di combattere a tutti livelli. E se questo vuol dire dover fare da "vocalist" oltre che da speaker, ben venga. Più in generale, ben venga lo scimmiottamento degli americani se la cosa serve a tenere il tifo organizzato fuori dagli stadi. E ci riesce, perché negli stadi del Football il pubblico viene intrattenuto e si sente parte di qualcosa, non protagonista.
E' ovvio che non tutto può sempre essere bello e riuscito. E ogni tanto può essere che qualcosa sia un po' fuori luogo. Ma più andremo avanti, più troveremo la strada per avere un intrattenimento che non sia solo scimmiottamento.
La strada è quella giusta, chi lavora per far crescere il movimento lo sa.
- Angyair
- Pro
- Messaggi: 8364
- Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: San Josè Sharks
- Località: http://www.quelchepassalosport.it/
- 1600
- 2341
- Contatta:
Re: Football Italiano
Giocare a calcetto non significa praticare uno sport, significa al massimo fare attività fisica. Per me praticare uno sport significa essere stati tesserati per una federazione sportiva!Irving thomas ha scritto: Non so chi conosci te, tanta gente che va allo stadio ha giocato a calcio a livello giovanile..certo non tutti erano al livello di Roberto Baggio. Senza considerare che non sottovaluterei il business che gira intorno al calcetto oggi giorno..ci sono centri sportivi specializzati che danno lavoro a molte persone e ci lucrano..pensa te se ci fossero gli stessi centri sportivi con gente che gioca a flag football..
Io non conoscerò nessuno, ma tanta gente che va' allo stadio ha giocato a livello giovanile non significa l'80% ha praticato sport, anzi, la gente che vedo allo stadio è per lo più genta che ignora le regole dello sport che va a vedere, non sa giudicare tatticamente una partita, spara sentenze senza un minimo di senso logico.
Neanchio sottovaluto il business che gira intorno al calcetto, specie quando pago la mia quota ogni volta che ci gioco.
-
- Rookie
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 07/09/2006, 22:37
- 2
- 44
Re: Football Italiano
Ognuno ha la propria opinione, chi arriva al calcetto lo fa spesso perchè non ha tempo per il calcio a 11 e quindi si deve impegnare di meno ma ha alle spalle un'attività sportiva.. Io conosco giocatori di basket e calcio che a malapena ne conoscono le regole ma alle partite ci vanno lo stesso.Angyair ha scritto: Giocare a calcetto non significa praticare uno sport, significa al massimo fare attività fisica. Per me praticare uno sport significa essere stati tesserati per una federazione sportiva!
Io non conoscerò nessuno, ma tanta gente che va' allo stadio ha giocato a livello giovanile non significa l'80% ha praticato sport, anzi, la gente che vedo allo stadio è per lo più genta che ignora le regole dello sport che va a vedere, non sa giudicare tatticamente una partita, spara sentenze senza un minimo di senso logico.
Neanchio sottovaluto il business che gira intorno al calcetto, specie quando pago la mia quota ogni volta che ci gioco.
Io conosco la mia realtà, come ho scritto potrà anche cambiare ma lo specchio ti dice quello che sei, se chiudi gli occhi puoi anche immaginarti differente ma sei quello nello specchio.
Il tifo organizzato non è il demonio, esiste anche in Spagna, Francia, Germania e leggermente anche in Gran Bretagna..se da noi prende strade (a volte) più violente è per una marea di motivi che se ne trattiamo si fa notte.
Spalare fango su chi va a vedere lo sport "per lo sport" mi lascia di stucco. Negli USA il massimo godimento è farsi più birre possibile alla partita, ovvero andare "a gallina", almeno nello sport professionistico.
- Angyair
- Pro
- Messaggi: 8364
- Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: San Josè Sharks
- Località: http://www.quelchepassalosport.it/
- 1600
- 2341
- Contatta:
Re: Football Italiano
Cosa?????Irving thomas ha scritto: Ognuno ha la propria opinione, chi arriva al calcetto lo fa spesso perchè non ha tempo per il calcio a 11 e quindi si deve impegnare di meno ma ha alle spalle un'attività sportiva.. Io conosco giocatori di basket e calcio che a malapena ne conoscono le regole ma alle partite ci vanno lo stesso.
Io conosco la mia realtà, come ho scritto potrà anche cambiare ma lo specchio ti dice quello che sei, se chiudi gli occhi puoi anche immaginarti differente ma sei quello nello specchio.
Il tifo organizzato non è il demonio, esiste anche in Spagna, Francia, Germania e leggermente anche in Gran Bretagna..se da noi prende strade (a volte) più violente è per una marea di motivi che se ne trattiamo si fa notte.
Spalare fango su chi va a vedere lo sport "per lo sport" mi lascia di stucco. Negli USA il massimo godimento è farsi più birre possibile alla partita, ovvero andare "a gallina", almeno nello sport professionistico.
Vabbè, lascio perdere. E' meglio che perda tempo a fare refresh su NBA.com.
-
- Rookie
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 28/02/2008, 11:17
Re: Football Italiano
Non è una questione di opinioni, c'è gente che sta lavorando per far crescere questo movimento e i risultati si stanno vedendo, piaccia o non piaccia ai rosiconi. Nessuno spala fango su chi vuole fruire del solo evento sportivo, ma è evidente che non si possa contare solo su di loro per crescere. E' talmente elementare che quasi mi vergogno di scriverlo... eppure...
Angy, hai tutta la mia comprensione.
Angy, hai tutta la mia comprensione.
- Angyair
- Pro
- Messaggi: 8364
- Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: San Josè Sharks
- Località: http://www.quelchepassalosport.it/
- 1600
- 2341
- Contatta:
Re: Football Italiano
Gradirei meglio una torta o dei biscotti.Âsuclò ha scritto: Angy, hai tutta la mia comprensione.

-
- Rookie
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 28/02/2008, 11:17
Re: Football Italiano
Angyair ha scritto: Gradirei meglio una torta o dei biscotti.Â
Eh ma se non vieni a Milano neanche per il Super Bowl... :gazza:
-
- Rookie
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 28/02/2008, 11:17
Re: Football Italiano
Tornando in topic, qualcuno chiedeva se c'era la possibilità di vedere l'Italian Bowl in TV...
Dal forum di Endzone:
Dal forum di Endzone:
Sabato all'1.00 e alle 7.00 su SI2 e alle 9.30 su SI
Domenica alle 12 su SI e alle 13 su SI2.
- Angyair
- Pro
- Messaggi: 8364
- Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: San Josè Sharks
- Località: http://www.quelchepassalosport.it/
- 1600
- 2341
- Contatta:
Re: Football Italiano
Quando il fisco bussa alla tua porta.....ubi maior minor al cesso! :Dsuclò ha scritto: Eh ma se non vieni a Milano neanche per il Super Bowl... :gazza: