Pagina 248 di 322
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 23/06/2020, 10:44
da Radiofreccia
Leviathan ha scritto: 23/06/2020, 9:34
albizup ha scritto: 23/06/2020, 9:28
Che però arrivano dopo Neymar e la sua "valutazione".
Ma Neymar fu 222, coi soli Cou e Dembele li hai completamente azzerati. Poi mettici i 100+ di Griezmann, i 40 per Malcolm, la clausola di Alcacer poi rivenduto a 20, gli strani 40 prima scuciti e poi riottenuti da Paulinho e sicuramente ne dimentico altri. Ma la gestione Bartomeu ad oggi è nettamente in perdita come bilanci. A livello sportivo non ne parliamo nemmeno che appena smette Messi rischiano di scoppiare.
Da un punto di vista contabile (che è quel che conta, perché da un punto di vista finanziario sono movimenti che non credo affatto avvengano nel concreto) i 222 milioni di Neymar hanno una tempistica immediata e differente rispetto ai soldi spesi per Coutinho e Dembelé (che ovviamente sono soggetti a dinamiche di ammortamento). E' probabile che il Barça abbia quasi finito in pareggio l'anno in cui ha potuto mettere a bilancio la plusvalenza di Neymar, per poi contare dei rossi di bilancio devastanti negli anni successivi.
Lo scambio Arthur - Pjanic ha risvolti contabili molto importanti per entrambe le squadre. Questo, tra l'altro, smonta parecchio la narrativa mediatica secondo cui l'acquisto di Ronaldo sia stato totalmente sostenibile per la Juve o addirittura auto-finanziato da movimenti commerciali successivi.
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 23/06/2020, 10:51
da negher
Radiofreccia ha scritto: 23/06/2020, 10:44
Leviathan ha scritto: 23/06/2020, 9:34
Ma Neymar fu 222, coi soli Cou e Dembele li hai completamente azzerati. Poi mettici i 100+ di Griezmann, i 40 per Malcolm, la clausola di Alcacer poi rivenduto a 20, gli strani 40 prima scuciti e poi riottenuti da Paulinho e sicuramente ne dimentico altri. Ma la gestione Bartomeu ad oggi è nettamente in perdita come bilanci. A livello sportivo non ne parliamo nemmeno che appena smette Messi rischiano di scoppiare.
Da un punto di vista contabile (che è quel che conta, perché da un punto di vista finanziario sono movimenti che non credo affatto avvengano nel concreto) i 222 milioni di Neymar hanno una tempistica immediata e differente rispetto ai soldi spesi per Coutinho e Dembelé (che ovviamente sono soggetti a dinamiche di ammortamento). E' probabile che il Barça abbia quasi finito in pareggio l'anno in cui ha potuto mettere a bilancio la plusvalenza di Neymar, per poi contare dei rossi di bilancio devastanti negli anni successivi.
Lo scambio Arthur - Pjanic ha risvolti contabili molto importanti per entrambe le squadre. Questo, tra l'altro, smonta parecchio la narrativa mediatica secondo cui l'acquisto di Ronaldo sia stato totalmente sostenibile per la Juve o addirittura auto-finanziato da movimenti commerciali successivi.
L'acquisto di Ronaldo penso che nessuno credesse di pagarselo con le magliette (cit.). Si poteva immaginare che sarebbero stati anni di bilanci in rosso, con la speranza di aumentare fatturato e introiti da rendere vantaggioso il tutto DOPO CR7.
Se per avere Ronaldo (e la visibilità che ne consegue) devi piazzare delle plusvy massicce per 3 anni e ce la fai allora va bene. La mia paura è che le plusvy servano anche per lo stipendio di Rabiot e lì non ci guadagni nulla.
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 23/06/2020, 10:53
da BruceSmith
Radiofreccia ha scritto: 23/06/2020, 10:40
Non è propriamente vero che sia colpa del FPF: lo scandalo delle milanesi che si aggiustavano i bilanci a suon di scambi con valori pompati dei giocatori della Primavera risale agli anni '90, non c'era alcun FPF all'epoca.
però fa sorridere che siano passati alla storia gli scambi di primavera delle milanesi in un contesto in cui le altre erano competitive o vincevano titoli grazie ai
soldi del monopoli.
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 23/06/2020, 11:02
da Radiofreccia
negher ha scritto: 23/06/2020, 10:51
L'acquisto di Ronaldo penso che nessuno credesse di pagarselo con le magliette (cit.). Si poteva immaginare che sarebbero stati anni di bilanci in rosso, con la speranza di aumentare fatturato e introiti da rendere vantaggioso il tutto DOPO CR7.
Se per avere Ronaldo (e la visibilità che ne consegue) devi piazzare delle plusvy massicce per 3 anni e ce la fai allora va bene. La mia paura è che le plusvy servano anche per lo stipendio di Rabiot e lì non ci guadagni nulla.
Che fosse una operazione long term sono d'accordo. C'è da dire che poco dopo avete preso De Ligt che ha un impatto a bilancio ugualmente devastante, quindi la situazione non è migliorata molto ma anzi è probabilmente peggiorata. Credo, inoltre, che le difficoltà siano state anche date dalle cessioni provate ma non riuscite negli ultimi mercati (penso a Higuain, Mandzukic..).
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 23/06/2020, 11:10
da negher
Radiofreccia ha scritto: 23/06/2020, 11:02
negher ha scritto: 23/06/2020, 10:51
L'acquisto di Ronaldo penso che nessuno credesse di pagarselo con le magliette (cit.). Si poteva immaginare che sarebbero stati anni di bilanci in rosso, con la speranza di aumentare fatturato e introiti da rendere vantaggioso il tutto DOPO CR7.
Se per avere Ronaldo (e la visibilità che ne consegue) devi piazzare delle plusvy massicce per 3 anni e ce la fai allora va bene. La mia paura è che le plusvy servano anche per lo stipendio di Rabiot e lì non ci guadagni nulla.
Che fosse una operazione long term sono d'accordo. C'è da dire che poco dopo avete preso De Ligt che ha un impatto a bilancio ugualmente devastante, quindi la situazione non è migliorata molto ma anzi è probabilmente peggiorata. Credo, inoltre, che le difficoltà siano state anche date dalle cessioni provate ma non riuscite negli ultimi mercati (penso a Higuain, Mandzukic..).
De Ligt però è un'operazione tecnica ed economica che non ti affosserà mai. Se sei in difficoltà lo rivendi e visto età, valore e prezzi che girano difficilmente andrai sotto.
Concordo che ci hanno azzoppato gli albatross che si voleva vendere ma non si è riuscito a fare ai quali si sono aggiunti Rabiot, Danilo e Gordon
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 23/06/2020, 11:37
da Leviathan
Radiofreccia ha scritto: 23/06/2020, 10:44
Leviathan ha scritto: 23/06/2020, 9:34
Ma Neymar fu 222, coi soli Cou e Dembele li hai completamente azzerati. Poi mettici i 100+ di Griezmann, i 40 per Malcolm, la clausola di Alcacer poi rivenduto a 20, gli strani 40 prima scuciti e poi riottenuti da Paulinho e sicuramente ne dimentico altri. Ma la gestione Bartomeu ad oggi è nettamente in perdita come bilanci. A livello sportivo non ne parliamo nemmeno che appena smette Messi rischiano di scoppiare.
Da un punto di vista contabile (che è quel che conta, perché da un punto di vista finanziario sono movimenti che non credo affatto avvengano nel concreto) i 222 milioni di Neymar hanno una tempistica immediata e differente rispetto ai soldi spesi per Coutinho e Dembelé (che ovviamente sono soggetti a dinamiche di ammortamento). E' probabile che il Barça abbia quasi finito in pareggio l'anno in cui ha potuto mettere a bilancio la plusvalenza di Neymar, per poi contare dei rossi di bilancio devastanti negli anni successivi.
Lo scambio Arthur - Pjanic ha risvolti contabili molto importanti per entrambe le squadre. Questo, tra l'altro, smonta parecchio la narrativa mediatica secondo cui l'acquisto di Ronaldo sia stato totalmente sostenibile per la Juve o addirittura auto-finanziato da movimenti commerciali successivi.
Non ricordo più dove lo avevo letto, se giornali catalani o madrileni ma il Barca per il triennio di contabilità sul fpf ha il bilancio in rosso per 150+ milioni e sta cercando dalle cessioni di riportarlo in pareggio.
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 23/06/2020, 11:47
da frog
Tornando in tema, Lecce 15 gol subiti in 3 partite, abbiamo la terza retrocessa o si tratta di un passaggio a vuoto temporaneo?
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 23/06/2020, 12:27
da Teo
Beh comunque ne avevano presi 56 in 23 giornate, 2 a partite, diciamo che la fase difensiva è "sospetta"
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 23/06/2020, 13:22
da Jakala
frog ha scritto: 23/06/2020, 11:47
Tornando in tema, Lecce 15 gol subiti in 3 partite, abbiamo la terza retrocessa o si tratta di un passaggio a vuoto temporaneo?
Visto il calendario molto fitto, mi aspetto per le squadre in zona retrocessione un atteggiamento stile garbage time quando affrontano squadre più forti o sono sotto di un gol.
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 23/06/2020, 14:00
da Hobbit83
negher ha scritto: 23/06/2020, 10:51
L'acquisto di Ronaldo penso che nessuno credesse di pagarselo con le magliette (cit.). Si poteva immaginare che sarebbero stati anni di bilanci in rosso, con la speranza di aumentare fatturato e introiti da rendere vantaggioso il tutto DOPO CR7.
Nessuno sensato, probabilmente. Ma tutti ne abbiamo letti parecchi che ci credevano o fingevano di crederci, sui social, sulla carta stampata e anche qui sul forum.
Totalmente diversa invece l'operazione DeLigt. Lì non ci rimetterai praticamente mai.
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 23/06/2020, 14:10
da Luca10
Però bisogna dire una cosa, non è che tutte le operazioni devono essere ECONOMICAMENTE vantaggiose eh. Alla fine giochi per vincere, per fare un punto o un gol più degli altri, non per avere il bilancio più bello degli altri.
Ronaldo va in quella direzione: spendi perchè è il migliore al mondo, quindi aumenta le tue possibilità di vittoria. Non puoi fare tutte operazioni così, chiaramente, ma un tot si. E senza dubbio per uno come CR7.
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 23/06/2020, 14:43
da Jakala
Hobbit83 ha scritto: 23/06/2020, 14:00
negher ha scritto: 23/06/2020, 10:51
L'acquisto di Ronaldo penso che nessuno credesse di pagarselo con le magliette (cit.). Si poteva immaginare che sarebbero stati anni di bilanci in rosso, con la speranza di aumentare fatturato e introiti da rendere vantaggioso il tutto DOPO CR7.
Nessuno sensato, probabilmente. Ma tutti ne abbiamo letti parecchi che ci credevano o fingevano di crederci, sui social, sulla carta stampata e anche qui sul forum.
Totalmente diversa invece l'operazione DeLigt. Lì non ci rimetterai praticamente mai.
Dissento Ronaldo dal punto di vista economico è un affare nel lungo periodo, perché nel mondo ci sono tanti che sanno chi è CR7 ma del calcio non sanno nulla. Le sponsorizzazioni sanno salendo di valore e questo ti rimarrà anche dopo la sua partenza.
Il Real è esploso di valore cavalcando l'onda di Beckam.
I problemi economici della Juve nascono dal cast al contorno; tipo avere Costa/Higuain invece di un Orsolini/Kean, avere Ramsey/Khedira invece di un Mandragora, avere Danilo/DeSciglio invece di Rogerio/Lirola.
Abbiamo riserve molto costose in termini di stipendio quando per potevamo avere dei canterani/giocatori sotto controllo decenti con stipendi che ti permettevano di rispettare tutte le regole che volevi.
A gennaio cedendo solo Can e prestando un po' di riserve abbiamo alleggerito quasi 90 milioni il conto economio fra la plusvalenza del tedesco ed il risparmio stipendi.
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 23/06/2020, 22:11
da esba
Ma quindi mi volete far capire che le quotazioni di gente come Sturaro, Mandragora, Cerri, Audero ed altri 15 sono state gonfiate?
Veramente?
È un mondo difficile.
Sempre brutto venire a conoscenza delle verità in questo modo.
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 23/06/2020, 22:14
da steve
esba ha scritto: 23/06/2020, 22:11
Ma quindi mi volete far capire che le quotazioni di gente come Sturaro, Mandragora, Cerri, Audero ed altri 15 sono state gonfiate?
Veramente?
È un mondo difficile.
Sempre brutto venire a conoscenza delle verità in questo modo.
Ma 15 col nero o senza?
Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)
Inviato: 23/06/2020, 22:15
da esba
steve ha scritto:esba ha scritto: 23/06/2020, 22:11
Ma quindi mi volete far capire che le quotazioni di gente come Sturaro, Mandragora, Cerri, Audero ed altri 15 sono state gonfiate?
Veramente?
È un mondo difficile.
Sempre brutto venire a conoscenza delle verità in questo modo.
Ma 15 col nero o senza?
Black lives matter