Pagina 242 di 964
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 29/01/2018, 23:18
da anto
Spree ha scritto: 29/01/2018, 22:01
Vabbè Anto, ma tu in barba ai numeri (tutti quelli possibilie) hai sostenuto la tesi diciamo bizzarra che Federer non ha giocato in modo strepitoso a Wimbledon 2017 - quindi hai un po' perso credibilità diciamo.
Booh...
Io credo di esssermi spiegato fin troppo...
Poi vedi un po' tu...

Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 30/01/2018, 17:21
da acp
il federer visto a wimbledon 2017(visto live sul centrale) è stato un federer normale. ma in realtà tutto il suo 2017 è stato normale. solo indian wells è stato straordinario.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 30/01/2018, 17:44
da Spree
Vabbè dai, 53 vincenti (40 escluso il serivzio) con 20 non forzati (semi) è normale. Perché è Federer, è normale, ma non dovrebbe esserlo ;). Oppure 34 vincenti (23 escluso il servizio) con 11 non forzati (quarti).
Se non vedete il livello eccezionale solo perché non ci sono le partite epiche non è colpa mia. I numeri non mentono.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 31/01/2018, 8:38
da frog
Spree ha scritto: 30/01/2018, 17:44
Vabbè dai, 53 vincenti (40 escluso il serivzio) con 20 non forzati (semi) è normale. Perché è Federer, è normale, ma non dovrebbe esserlo ;). Oppure 34 vincenti (23 escluso il servizio) con 11 non forzati (quarti).
Se non vedete il livello eccezionale solo perché non ci sono le partite epiche non è colpa mia. I numeri non mentono.
Prima di Federer abbiamo avuto periodi con numeri uno tipo Kourten, Courier, Hewitt.
Mi sa che in molti si sono abituati al lusso, sarà un risveglio traumatico quando finirà il regno, sempre se finirà un giorno.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 31/01/2018, 9:09
da rodmanalbe82
Kourten mi ha ricordato due mitici nomi: Sergi Bruguera e Berasategui
In ogni caso, considerati i declini fisici di Nadal e quello meno aspettato di Djoko, quella di Federer è un'impresa.
Certo, facilitata da un percorso certo non impossibile, ma a 36 anni, quasi 37, pur sempre un'impresa.
E' un GOAT da top-5 all time, nella storia sportiva
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 31/01/2018, 11:30
da Teo
Spree ha scritto: 30/01/2018, 17:44
Vabbè dai, 53 vincenti (40 escluso il serivzio) con 20 non forzati (semi) è normale. Perché è Federer, è normale, ma non dovrebbe esserlo ;). Oppure 34 vincenti (23 escluso il servizio) con 11 non forzati (quarti).
Se non vedete il livello eccezionale solo perché non ci sono le partite epiche non è colpa mia. I numeri non mentono.
Vabbe', ma hai visto chi sono i due personaggi a cui rispondi?
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 31/01/2018, 13:04
da anto
rodmanalbe82 ha scritto: 31/01/2018, 9:09
Kourten mi ha ricordato due mitici nomi: Sergi Bruguera e Berasategui
In ogni caso, considerati i declini fisici di Nadal e quello meno aspettato di Djoko, quella di Federer è un'impresa.
Certo, facilitata da un percorso certo non impossibile, ma a 36 anni, quasi 37, pur sempre un'impresa.
E' un GOAT da top-5 all time, nella storia sportiva
Nessuno sta dicendo il contrario.
Tra l'altro io sono un gran tifoso di Federer ed ho visto gran parte delle sue partite in carriera.
Il tutto è nato da una mia considerazione che è stata ridicolizzata, e che invece ripeto volentieri.
Un Cilic decente sarebbe stato favorito contro il Federer che si era visto per tutto il torneo.
Il campo ha mostrato che un Cilic da 5,5/6(di più non gli si può dare...) ha avuto palla break per andare sopra di un break nel quinto.
Non sono solo Nadal e Djokovic, ma anche Murray ad avere problemi di varia nautura.
Poi tutta una serie di giocatori che hanno problemi di continuità e non riescono ad essere al meglio: Wawrinka, Raonic, Zverev, Cilc, Dimitrov...
Federer è il numero uno di tutti i tempi?
Probabilmente sì, per quanto sia possibile fare un'affermazione di questo genere.
Ciò non toglie che adesso, particolarmente nell'ultimo Austrialian Open, stia vincendo per dispersione giocando un tennis per i suoi standard assoluti sufficiente e che le sue vittorie non siano imprese.
Impresa clamorosa fu la vittoria dello scorso anno in Australia.
Se poi bisogna esaltare a prescindere qualsiasi cosa faccia Federer, solo perchè è un grandissimo, mi arrendo.
p.s.
Hai visto che nullità assolute si danno arie di superiorità?
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 31/01/2018, 16:06
da acp
qui manca proprio una conoscenza basilare del gioco del tennis e della carriera di federer
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 31/01/2018, 16:54
da anto
acp ha scritto: 31/01/2018, 16:06
qui manca proprio una conoscenza basilare del gioco del tennis e della carriera di federer
Concordo...
In realtà non sono d'accordo con te se parli degli Open di Australia dello scorso anno come qualcosa nella norma.
Lo scorso anno si è rivisto il Federer in grado di colpire il rovescio in avanzamento e in lungolinea con continuità, e non un paio di volte a partita.
Fa tutta la differenza del mondo.
Evidentemente aveva lavorato sul colpo e sugli spostamenti alla grande, e l'influenza di Ljubicic sul modo di anticipare quel rovescio, secondo me, era chiarissima.
Sulla carriera di Federer...
Il suo prime, mi sembra evidente anche dai risultati, è stato il periodo 2004-2009.
Poi c'è stato un periodo di lento declino(ovviamente relativo) dovuto a vari fattori, tra cui la mancanza di un vero allenatore(in realtà ne ha avuti diversi alle spalle ma nessuno capace di entrargli in testa) ed il clamoroso ritardo con cui si è deciso a cambiare racchetta.
Altro elemento importantissimo...L'altrettanto clamoroso ritardo con cui si è deciso a saltare la stagione su terra, che lo logorava mentre le sue possibilità di battere Nadal erano pressoché nulle.
I primi due-tre mesi della stagione scorsa vanno controtendenza, perché si è assistito ad un temporaneo ritorno a livelli di assoluta eccellenza.
Stiamo parlando comunque di un fenomeno assoluto da 43 semifinali di slam...
Meglio consigliato(ma Ljubicic purtroppo giocava ancora...

), a mio parere, avrebbe due o tre slam in più, cosa che comunque non aggiungerebbe nulla alla sua grandezza.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 31/01/2018, 17:06
da acp
australian open 2017 è stato un suo buon torneo come prestazioni ma nulla di clamoroso,gran vantaggio i 2 giorni interi di riposo prima della finale.
federer è sempre stato estremamente sottovalutato a livello atletico. ma forse è solo dovuto alla continua e idiota contrapposizione nadal solo fisico vs federer solo tecnica. a mio avviso è un atleta top a livello mondiale, meglio di tanti che giocano nelle leghe americane o che partecipano alle olimpiadi.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 02/02/2018, 12:05
da FedeBoddah
Gli AO2017 sono stati eccezionali per il suo rovescio, a memoria non mi ricordo di averlo mai visto così sicuro e profondo su quel colpo.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 02/02/2018, 13:40
da anto
FedeBoddah ha scritto: 02/02/2018, 12:05
Gli AO2017 sono stati eccezionali per il suo rovescio, a memoria non mi ricordo di averlo mai visto così sicuro e profondo su quel colpo.
Esatto...
In realtà nel suo periodo d'oro lo giocava così, riuscendo molto più spesso ad anticipare ed a colpire in lungolinea.
Poi per molto tempo ha perso questa capacità, tendendo sempre di più a proteggerlo ed a spostarsi addirittura sul dritto per farlo, e riuscendo a spingere solo la palla incrociata.
Contro Nadal e Djokovic in particolare, ma direi in generale, la cosa gli è costata tantissimo, perché la soluzione in lungolinea di rovescio lo rendeva molto più imprevedibile.
D'altra parte il Federer del periodo d'oro chiedeva ed otteneva meno dal servizio, perché la sua superiorità era tale da non doversi affidare più di tanto al colpo.
L'ultimo Federer in particolare dopo il cambio di racchetta, ha leggerissimamente ridotto la velocità della battuta, aumentando però clamorosamente la precisione.
Nell'Australian open 2017 si è vista una sintesi ideale: l'efficacia da fondocampo del miglior Federer unita al rendimento al servizio superiore del Federer dell'ultima parte di carriera.
Il risultato non poteva che essere spettacolo e dominio totale.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 03/02/2018, 17:24
da Maverick81
intanto a San Pietroburgo risorge la Mladenovic (!!!) che arriva in finale domani contro la Kvitova
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 16/02/2018, 20:48
da frog
Federer sta tornando sul trono
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 16/02/2018, 22:52
da Bonaz