Pagina 241 di 964

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 28/01/2018, 12:40
da frog
Nove a uno :icon_paper:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 28/01/2018, 12:41
da Bonaz
20 volte Maestro :notworthy:
Infinitamente Re Roger :yahoo:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 28/01/2018, 12:50
da anto
Cilic paga il non essere entrato subito in partita.
Federer, d'altro canto, butta via un break di vantaggio nel terzo con le sue solite distrazioni.
Gran Federer nel primo set: a quei livelli, sul veloce, non lo batte nessuno sul pianeta terra.
Poi scende, gioca più corto, ed allora Cilic prende in mano il controllo della partita, a prescindere dal punteggio, ma sbaglia troppo.
Cilic non ai suoi massimi livelli: al momento se sta bene ed è in forma, non va sotto contro nessun top ed anche questa partita lo ha parzialmente dimostrato.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 28/01/2018, 12:54
da lelomb
Vero ma lo svizzero è mentalmente di un altro universo e alla fine se l'è magnato di testa, dopo quel quarto set Marin s'è sfaldato e il Magnifico lo ha rullato.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 28/01/2018, 13:03
da acp
Buccaneer ha scritto: 28/01/2018, 2:20
acp ha scritto: 27/01/2018, 16:35
cos'è il tennis femminile?

Lo sport più bello del mondo dopo il football :icon_paper:

....se si è della sponda giusta, ovvio :stressato:

sono ancora in lutto per l'abbandono dell'ivanovic.

cilic è troppo buono, un perdente, un matt ryan per chi segue il football. federer forte mentalmente proprio no.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 28/01/2018, 13:05
da lelomb
In senso assoluto non ha sempre dato prova di essere una roccia. Rispetto a cilic direi che proprio non c'è storia

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 28/01/2018, 13:29
da Bonaz
Il quarto set l'ha perso perché doveva fare pipì. Va in bagno, rientra e rulla Cilic nel quinto. Ovvio :biggrin:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 28/01/2018, 14:08
da maxmicio
Decisivo il primo game del quinto.
Dopo il quarto set Federer sembra come un topolino davanti ad un cobra.
Poi si attiva il box di Federer, la moglie sempre in piedi ad incitare…
30-0, vantaggio Cilic, una, due volte, chum jetzte, 1-0 Federer…
E il resto è storia :notworthy:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 28/01/2018, 17:16
da Spree
:sfavorito:

La scaramanzia ha un limite, dai :D. In ogni caso partita bruttina - nel primo set Cilic non ha praticamente giocato dopo il primo break.

Secondo set decente ma non eccellente. Buon tennis a sprazzi nel terzo, quarto (ma anche lì, un set in cui uno dei due serve il 36% di prime non è gran tennis), e all'inizio del quinto.

A parer mio bruttina, ma io sono quello a cui non è piaciuta neanche Wimbledon 2008 particolarmente (Melbourne 2009 è stata tennisticamente molto meglio nel complesso, per dire)

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 28/01/2018, 17:47
da SafeBet
Concordo con Spree, partita bruttina. Federer a sprazzi, Cilic bene nella fase centrale del match, disastroso in apertura e in chiusura.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 29/01/2018, 4:21
da anto
Spree ha scritto: 28/01/2018, 17:16 :sfavorito:

La scaramanzia ha un limite, dai :D. In ogni caso partita bruttina - nel primo set Cilic non ha praticamente giocato dopo il primo break.

Secondo set decente ma non eccellente. Buon tennis a sprazzi nel terzo, quarto (ma anche lì, un set in cui uno dei due serve il 36% di prime non è gran tennis), e all'inizio del quinto.

A parer mio bruttina, ma io sono quello a cui non è piaciuta neanche Wimbledon 2008 particolarmente (Melbourne 2009 è stata tennisticamente molto meglio nel complesso, per dire)

Come scrivevo prima della partita, la scaramanzia non c'entra niente, e involontariamente viene fuori anche da quello che tu scrivi.
Gli slam non si pesano.
Tra cinquant'anni tutti ricorderanno quanti ne ha vinti Federer e non come li ha vinti.
D'altra parte, ieri e per tutto il torneo, si è visto un Federer discreto, facendo la media tra un servizio che ha reso tantissimo e un tennis per i suoi standard assoluti più o meno sufficiente, se ovviamente non si tiene conto di quei tre o quattro colpi da stropicciarsi gli occhi che non può fare a meno di regalare ogni partita.
Cilic, invece, è apparso molto nervoso e contratto, tanto da non entrare subito in partita e da sbagliare veramente troppo.
In questa fase della sua carriera, parlo dei due ultimi slam, Federer vince per dispersione, mentre lo scorso anno in Australia si era assistito ad un ritorno a livelli altissimi.
Un conto è vincere perchè sei il più forte, senza se e senza ma.
Un altro è farlo perchè, per una ragione o per l'altra, gli avversari in grado di impensierirti fortemente non sono in grado di competere.
Un Federer da 6, massimo 6 e mezzo, è stato portato al quinto da un CIlic più o meno agli stessi livelli, rispetto al suo potenziale.
Attualmente diversi i giocatori, al meglio della condizione, possono battere Federer: il fatto è che a parte i top(Nadal, Djokovic, Murray), che hanno tutti problemi fisici o mentali che in questo momento li penalizzano, altri giocatori che al meglio potrebbero batterlo(Cilic, Dimitrov, Zverev...) non si sognano neanche lontamente di avere la continuità di rendimento necessaria.
E' anche abbastanza normale, visto che Federer ha 36 anni, il fatto che Federer sia molto più battibile.
Prevengo già...
I precedenti non c'entrano niente, perchè si parla appunto del giocatore di 36 anni contro altri in fasi diverse della carriera.
Che poi Federer sia arrivato alla quarantatreesima(dico...QUARANTATRE'!!!) semifinale di slam va tutto a suo merito, e a mio parere è un record ancora più impressionante dei venti slam, se si è capaci di guardare oltre la cultura della vittoria.
Anche se mi ritengo un cultore di Federer, non posso fare a meno di essere infastidito dalla sua santificazione a prescindere, tipica in particolare del modo di fare giornalismo italiano e solo in parte giustificata dalla splendida immagine che lui da di sè.
Mi viene in mente, se si pensa al calcio, Buffon, trattato esattamente allo stesso modo: tutto quello che fa Federer è eccezionale, megagalattico, fenomenale...ecc. ecc.
Io tenderei più a contestualizzare...
In questo momento, per vincere, a Federer basta essere discreto.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 29/01/2018, 8:36
da lebronpepps
Leggevo questi post di anto su Federer e se togli Federer e metti Golden State Warriors sono gli stessi che fa nella sezione Nba, due titoli e una finale, sempre da underdog, il miracolo del grande Verona che si ripete ogni anno praticamente, la scaramanzia sarà una cosa stupida, allora diamogli un altro nome :biggrin:

Grandissimo Federer, livelli di longevità incredibili, un minimo depongono anche a sfavore del livello del tennis attuale però, massimo rispetto per quello che è a questo punto il miglior tennista di sempre e nella top ten di sempre come atleta, però nel senso migliore del termine, avrebbe anche rotto i coglioni :forza:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 29/01/2018, 9:06
da Teo
La cosa che è più pazzesca è la tenuta fisica a quell'età. Sembra un ventenne rispetto a tutti gli altri

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 29/01/2018, 9:54
da anto
lebronpepps ha scritto: 29/01/2018, 8:36 Leggevo questi post di anto su Federer e se togli Federer e metti Golden State Warriors sono gli stessi che fa nella sezione Nba, due titoli e una finale, sempre da underdog, il miracolo del grande Verona che si ripete ogni anno praticamente, la scaramanzia sarà una cosa stupida, allora diamogli un altro nome :biggrin:

Grandissimo Federer, livelli di longevità incredibili, un minimo depongono anche a sfavore del livello del tennis attuale però, massimo rispetto per quello che è a questo punto il miglior tennista di sempre e nella top ten di sempre come atleta, però nel senso migliore del termine, avrebbe anche rotto i coglioni :forza:

Ma proprio no...
Ci sono state volte, come quest'anno e lo scorso anno, in cui ho visto e vedo Golden State favorita, volte in cui non l'ho vista favorita, e volte in cui mi risultava impossibile fare un pronostico ed esprimevo una preferenza.
Potresti usare più a ragione il tuo paradigma se parliamo di Celtics, ma anche lì le mie opinioni cambiano al variare di molteplici fattori...
Per fare un esempio recente, alla vigilia non vedevo proprio come potessimo perdere contro i Washington Capitals(alias Los Angeles Lakers) o contro le due squadre precedenti, eppure sono riusciti a darmi torto.
Per contro li ho sempre visti sfavoriti(e li vedo sfavoriti a prescindere da come vanno le cose adesso...)contro i Cavs, mentre non mi sento in grado di fare un pronostico tra Celtics, Washington e Toronto.
Tra l'altro è del tutto naturale: nel corso dei giorni, figuriamoci poi nel corso degli anni, variano mille cose: non capisco quindi, per tornare a Federer, come sia possibile parlare del totem Federer e fare un pronostico a prescindere senza tenere conto di vari fattori, tipo l'età, il peirodo di forma o l'avversario di turno.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 29/01/2018, 22:01
da Spree
Vabbè Anto, ma tu in barba ai numeri (tutti quelli possibilie) hai sostenuto la tesi diciamo bizzarra che Federer non ha giocato in modo strepitoso a Wimbledon 2017 - quindi hai un po' perso credibilità diciamo.