Pagina 25 di 209

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 12:34
da Hobbit83
Dietto ha scritto: 05/11/2020, 11:54 Scusa Hobbit ma che esempio è quello del condominio e delle villette? Che erano stati distinti con proprie leggi e governanti e sono state unite sotto lo stesso sindaco?
Che sono parte di uno stesso comune (nazione), ma da una parte 28 persone esprimono, a maggioranza, 1 voto, dall'altra i 4 membri di una famiglia esprimono, a maggioranza, 1 voto che vale tanto quanto l'altro.

Io dico che se il mio voto valesse, da solo, più dei voti sommati di Maialone, steve, MVP, acp, bruce smith e tuo, ti girerebbero un pò i maroni.



L'ultima obiezione ha senso, perchè un contadino del Wyoming saprebbe che il suo voto conta meno di 0 visto che le elezioni sono decise sulle coste 

Ti risulta che a Cisterna di Latina non vadano a votare dicendo "Tanto il voto del presidente della regione è deciso a Roma" ?
Oppure i voti di chi vota a destra a Latina si sommano ai voti di chi vota a destra a Roma e insieme concorrono a eleggere Storace?
Dai, su.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 12:38
da Mike
lelomb ha scritto: 05/11/2020, 11:50 Ma infatti basterebbe aggiornare il numero dei GE sulle variazioni di popolazione, correggendolo magari per un fattorino geografico, ma senza incidere troppo.

Cosa che non succederà mai, altrimenti il gop rivince nel 2000mai

piuttosto cambierebbe certi aspetti della propria linea politica. e in termini generali cambierebbe il dibattito pubblico americano.

il riepilogo del Post sulla situazione:

• Arizona (11): sembra manchi da contare ancora qualche centinaio di migliaia di voti arrivati per posta, quelli arrivati per ultimi. Biden è avanti di 70mila voti, e secondo l'analista Nate Silver Trump dovrebbe prendere circa il 21% in più di Biden nei voti rimanenti per recuperare: nell'ultimo lotto di voti di cui è stato annunciato il risultato ci è più o meno riuscito. Ma i voti devono arrivare anche da aree molto Democratiche. Non si sa quando arriveranno i risultati.

• Nevada (6): Biden è in vantaggio ma di soli 8mila voti, e anche qui c'è una situazione un po' simile a quella in Arizona: una rimonta di Trump, per quanto difficile, non si può escludere. Le autorità locali ieri avevano detto che il prossimo aggiornamento sullo scrutinio sarebbe arrivato nel tardo pomeriggio di giovedì (ora italiana). Poi avevano detto che qualcosa sarebbe arrivato prima, ma in realtà non ci sono state novità. I voti per posta possono arrivare fino al 10 novembre, se sono stati inviati entro martedì: quindi potenzialmente potrebbero volerci giorni per un risultato.

• Georgia (16): le autorità locali hanno detto che lo scrutinio potrebbe andare avanti fino a giovedì mattina (quindi giovedì pomeriggio, in Italia). Trump è in vantaggio ma il distacco su Biden si è ridotto tantissimo man mano che sono stati contati i voti per posta e della città di Atlanta. Ora è di appena 17mila voti. Qualche ora fa c'erano ancora circa 90mila voti da scrutinare.

• Pennsylvania (20): qui i voti da contare sono ancora centinaia di migliaia (ieri sera erano un milione e mezzo), e il vantaggio accumulato da Trump con lo scrutinio dei voti espressi di persona si sta assottigliando. Ma già prima delle elezioni si sapeva che lo spoglio sarebbe andato avanti per giorni. Attualmente, sembra probabile che sarà uno degli ultimi stati ad essere assegnato.

• North Carolina (15): tra gli stati ancora in bilico è quello in cui Trump sembra messo meglio. Lo scrutinio è molto vicino alla fine, e il suo vantaggio è di poco meno di 80mila voti. Ma lo stato accetta i voti per posta fino al 12 novembre, se sono stati inviati entro il giorno delle elezioni: quindi potenzialmente fino ad allora potrebbe non arrivare un risultato definitivo

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 12:53
da albizup
Hobbit83 ha scritto: 05/11/2020, 12:34
Dietto ha scritto: 05/11/2020, 11:54 Scusa Hobbit ma che esempio è quello del condominio e delle villette? Che erano stati distinti con proprie leggi e governanti e sono state unite sotto lo stesso sindaco?
Che sono parte di uno stesso comune (nazione), ma da una parte 28 persone esprimono, a maggioranza, 1 voto, dall'altra i 4 membri di una famiglia esprimono, a maggioranza, 1 voto che vale tanto quanto l'altro.

Io dico che se il mio voto valesse, da solo, più dei voti sommati di Maialone, steve, MVP, acp, bruce smith e tuo, ti girerebbero un pò i maroni.

 
L'ultima obiezione ha senso, perchè un contadino del Wyoming saprebbe che il suo voto conta meno di 0 visto che le elezioni sono decise sulle coste 

Ti risulta che a Cisterna di Latina non vadano a votare dicendo "Tanto il voto del presidente della regione è deciso a Roma" ?
Oppure i voti di chi vota a destra a Latina si sommano ai voti di chi vota a destra a Roma e insieme concorrono a eleggere Storace?
Dai, su.
Unione di Stati è diverso da unico Stato. 

Regioni italiane totalmente diverse dagli Stati americani. Motivo per cui i nostri dovrebbero essere chiamati Presidenti e non Governatori, termine improprio di cui tutti abusano oggi in Italia e che indica una funzione politica e dei poteri differenti. 

La storia degli USA, una storia piuttosto recente anche, ben spiega perché è necessario un sistema di questo tipo.
 

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 12:58
da Paperone

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 12:59
da Hobbit83
albizup ha scritto: 05/11/2020, 12:53
Hobbit83 ha scritto: 05/11/2020, 12:34
Che sono parte di uno stesso comune (nazione), ma da una parte 28 persone esprimono, a maggioranza, 1 voto, dall'altra i 4 membri di una famiglia esprimono, a maggioranza, 1 voto che vale tanto quanto l'altro.

Io dico che se il mio voto valesse, da solo, più dei voti sommati di Maialone, steve, MVP, acp, bruce smith e tuo, ti girerebbero un pò i maroni.

 


Ti risulta che a Cisterna di Latina non vadano a votare dicendo "Tanto il voto del presidente della regione è deciso a Roma" ?
Oppure i voti di chi vota a destra a Latina si sommano ai voti di chi vota a destra a Roma e insieme concorrono a eleggere Storace?
Dai, su.
Unione di Stati è diverso da unico Stato. 

Regioni italiane totalmente diverse dagli Stati americani. Motivo per cui i nostri dovrebbero essere chiamati Presidenti e non Governatori, termine improprio di cui tutti abusano oggi in Italia e che indica una funzione politica e dei poteri differenti. 

Ne sono consapevole, ma non è questo il punto


La storia degli USA, una storia piuttosto recente anche, ben spiega perché è necessario un sistema di questo tipo.

Necessario? Perchè?

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 13:13
da Dietto
Hobbit83 ha scritto: 05/11/2020, 12:59
albizup ha scritto: 05/11/2020, 12:53
Unione di Stati è diverso da unico Stato. 

Regioni italiane totalmente diverse dagli Stati americani. Motivo per cui i nostri dovrebbero essere chiamati Presidenti e non Governatori, termine improprio di cui tutti abusano oggi in Italia e che indica una funzione politica e dei poteri differenti. 

Ne sono consapevole, ma non è questo il punto


La storia degli USA, una storia piuttosto recente anche, ben spiega perché è necessario un sistema di questo tipo.

Necessario? Perchè?

È proprio quello il punto. Stai paragonando enti e stati separati con province

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 13:19
da albizup
Hobbit83 ha scritto: 05/11/2020, 12:59
albizup ha scritto: 05/11/2020, 12:53
Unione di Stati è diverso da unico Stato. 

Regioni italiane totalmente diverse dagli Stati americani. Motivo per cui i nostri dovrebbero essere chiamati Presidenti e non Governatori, termine improprio di cui tutti abusano oggi in Italia e che indica una funzione politica e dei poteri differenti. 

Ne sono consapevole, ma non è questo il punto


La storia degli USA, una storia piuttosto recente anche, ben spiega perché è necessario un sistema di questo tipo.

Necessario? Perchè?

Perché viceversa ci sarebbero tantissimi stati che non conterebbero nulla e di conseguenza i proprio interessi non verrebbero tutelati nel modo corretto. L'equilibrio tra gli è garantito dal Presidente e dal governo federale, se questo fosse eletto solo sul voto popolare è evidente che questa funzione verrebbe meno, ed è uno dei motivi per cui esiste ed è nato il governo federale, in quanto gli stati più popolosi avrebbero la predominanza sugli altri. Per tantissimi stati americani non avrebbe senso un'unione in cui non contano nulla.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 13:24
da BomberDede
Infatti se proprio si volesse fare dei paragoni,
In teoria, sarebbe USA - UE e non usa-italia

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 13:29
da The Big Ticket
Alla finire in Georgia probabilmente vincera' Trump, ma con uno scarto che a confronto in Wisconsin Biden ha vinto a mani basse.

Con il 4% ancora da scrutinare (stima poco affidabile), principalmente ad Atlanta/Savannah, Trump e' a +18.5k (+0.4%).

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 13:51
da lele_warriors

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 14:09
da Frizzi
lele_warriors ha scritto: 05/11/2020, 13:51

:notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 14:17
da albizup

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 14:23
da lelomb
albizup ha scritto: 05/11/2020, 14:17


Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 14:30
da Birdman
Il vate ha parlato.

Edit: sto vedendo anche delle regressioni / proiezioni su PA, ma ve le risparmio perche' mi si e' attivato il BS detector.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 05/11/2020, 14:33
da Hobbit83
Dietto ha scritto: 05/11/2020, 13:13
Hobbit83 ha scritto: 05/11/2020, 12:59
Ne sono consapevole, ma non è questo il punto


È proprio quello il punto. Stai paragonando enti e stati separati con province
Sto paragonando sistemi elettorali, non enti.