Pagina 25 di 240
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 22/04/2016, 6:49
da Gian Marco
Paperone ha scritto:Gian Marco ha scritto:Ragazzi, io sarò ripetitivo, ma continuo a dire che Trump ha ancora tanto lavoro da fare per assicurarsi la nomination.
Per arrivare a Cleveland con una maggioranza assoluta deve vincere il 56% dei delegati rimanenti, cosa molto difficile. E, lo ripeto, secondo me è "1.1237 or bust" per lui. Neppure 1.236 potrebbero essere sufficenti...
Ci sono un paio di winnter-take-all a lui favorevoli, come Delaware e, soprattutto, New Jersey
Dopo martedì sapremo di più, anche se il vero ago della bilancia sarà la California, dove però nei sondaggi sembra guadagnare vantaggio
Non c'è dubbio che martedì si giochi su terreno a lui favorevole, ma da là in poi si complica (specie in Indiana, che ci farà da termometro per la situazione).
La California poi è un caso a parte dato che assegna i propri delegati su base puramente distrettuale (è un winner-take-all su base distrettuale) ed è come se si svolgessero tante elezioni separati. Da quanto leggo TRump dovrebbe fare molto bene in parecchie zone al nord ma faticherebbe molto verso le grandi città.
E' veramente tutto "up in the air."
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 22/04/2016, 9:49
da A-Rod
Ci vorrebbe l'Italicum.
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 22/04/2016, 11:25
da Rasheed
Gian Marco continua ad aver ragione sul piano generale
io continuo a pensare che se Trump invece di raccogliere 1237 delegati e il 50.1% arriva a 1050-1100 col 49.8% e gli negano la nomination...senza che poi il candidato "di partito" vinca le elezioni generali...
i Repubblicani si sono fumati anche l'elezione del 2020...
peraltro,cominciano ad uscire anche sondaggi piuttosto scontenti dell'ipotesi di convention aperta:7 elettori GOP su 10 dicono che il vincitore del voto popolare alle primarie dovrebbe essere il candidato presidente...
siamo oltre i voti di Trump,dunque
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 22/04/2016, 14:04
da Rico Tubbs
Eh occhio però che se il GOP perde 3 elettori ogni 10 le elezioni generali possono anche non farle
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 24/04/2016, 16:06
da Gian Marco
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 24/04/2016, 17:12
da Rico Tubbs
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 27/04/2016, 9:46
da BomberDede
ma a questo punto trump è proiettato per questo 50%+1 no?
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 27/04/2016, 10:41
da Rasheed
a questo punto,se levano la nomination a Trump,quelli del GOP fanno solo un casino inenarrabile...
capisco che sia il sogno di un elettore Dem...perchè comunque la Clinton vincerebbe le presidenziali e tra 4 anni per i Repubblicani si presenterebbe di nuovo il problema(certamente,se perdono questa elezione,tra 4 anni un candidato antisistema sarebbe ancora più forte dopo che in questa tornata l'establishment ha negato la nomination)..
ma a questo punto non ha alcun senso la convention aperta a Cleveland...
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 27/04/2016, 15:38
da Paperone
BomberDede ha scritto:ma a questo punto trump è proiettato per questo 50%+1 no?
Ci sarà da attendere la California, ma con i sondaggi che ci sono adesso non vedo come possa non arrivare ai 1237 delegati che servono
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 28/04/2016, 7:24
da Gian Marco
Non solo secondo me Cruz ha fatto una scelta molto discutibile annunciando il suo "running mate" quando la sua campagna e' in grandissima difficolta', ma ancora piu' incomprensibile il nome su cui la scelta e' caduta.
Carly Fiorina secondo me resta una politica assolutamente mediocre che ha perso- malamente- entrambe le elezioni a cui ha partecipato e aggiunge molto poco alla campagna di Cruz.
Mah...
Oh comunque serata ottima per il partito Democratico. Meglio non poteva andare. Clinton stravince, Trump pure, e i due candidati dell'establishment per il Senato (McGinty in Pennsylvania e Van Hollen in Maryland) vincono le rispettive primarie per il Senato contro outsider. E non e' esattamente un dettaglio di poco conto, perche' consolida ancora piu' le possibilita' dei Democratici di riprendersi il Senato a novembre (avessero vinto gli altri sarebbe stato molto piu' difficile).
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 28/04/2016, 19:04
da RizzK8
Gian Marco, se l'hai vista, per favore vai nel topic delle serie tv a spiegarci una cosa sulla quarta di HoC

Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 30/04/2016, 17:08
da Gian Marco
Ho più volte detto che credo che il sistema politico americano sia nel mezzo di un drastico (ma non troppo sorprendente) “realignment”, dove le due coalizioni che hanno permesso lo status quo negli ultimi cinquanta (e passa) anni di esistere sono finalmente in crisi.
Uno degli effetti secondo me più interessanti di questo rimescolamento ideologico e politico è la ridefinizione degli approcci che i due partiti hanno nei confronti della politica estera. Perché negli ultimi decenni (diciamo da inizio anni ’70 in poi) il partito Repubblicano è stato sicuramente quello con una visione più aggressiva, militarista ed interventista, mentre i Democratici si sono quasi sempre schierati su posizione molto più da “colombe.” Questo schema è ormai in atto da così tanto tempo che lo diamo praticamente per scontato. Ma se andiamo a rivedere il corso della storia americana e globale del ‘900 ci accorgiamo che in realtà il partito Democratico è stato quello decisamente più votato al ricorso alla guerra. Dopo tutto, le maggiori guerre a cui gli Stati Uniti hanno partecipato nel secolo scorso sono state tutte iniziate e combattute (quasi interamente)sotto la guida di presidenti Democratici. Prima guerra mondiale, seconda guerra mondiale, Corea e Vietnam (finita da Nixon ma responsabilità primaria di Johnson). Anzi, spesso e volentieri i candidati presidente Repubblicani facevano leva su sentimenti isolazionisti (mi viene da pensare a Wilkie nel 1940 che sfidò FDR proprio sulla questione di un possibile coinvolgimento americano nella seconda guerra mondiale) e per molto tempo la visione dell’ala del partito più restia all’interventismo (guidata dal senatore Taft, a cui la retorica trumpiana di protezionismo e isolazionismo si ispira molto) è stata quella che ha fatto da padrone.
Tutto questo è ovviamente cambiato con i drammatici sviluppi del disastro vietnamita e la nascita di un forte blocco pacifista all’interno del partito Democratico che ha avuto il suo apice con la candidatura di McGovern nel 1972. Da quel momento i Democratici sono diventati sempre più avversi all’intervento militare (se non per casi umanitari) mentre il GOP è andato via via sempre più verso direzioni interventiste, tanto che l’ala più “libertarian” è stata quasi interamente fagocitata dalla dottrina jacksoniana e neo-conservatrice (non a caso i neo-con cominciarono la propria migrazione dal partito Democratico a quello Repubblicano proprio nel corso degli anni ’70) che nel 2000 portò alla Casa Bianca George W. Bush.
La cosa interessante è che oggi nel 2016 ci ritroviamo con un front-runner Repubblicano che caldeggia apertamente posizioni isolazioniste e che cavalca l’onda anti-internazionalista (per intenderci, la stessa che portò il Senato alla mancata ratifica del Trattato di Versailles del 1919 e che continua a vedere con sospetto organizzazioni sovra-nazionali quali l’ONU e la NATO) e con una front-runner Democratica che da senatrice ha votato a favore di una guerra disastrosa (Iraq), che da segretario di stato ha architettato manovre militari molto discutibili (Libia) e che nel 2013 spingeva verso l’intervento in Siria.
Non che la cosa sia buona o cattiva per sé, ma è sicuramente paradossale. Ancor di più se si pensa che il secondo candidato Repubblicano per numero di voti è un senatore che non ha mai fatto mistero di ripudiare l’ala neo-con del suo partito e che vuole ridurre i costi e i numeri dell’apparato militare.
E’ davvero un anno molto strano.
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 30/04/2016, 21:39
da Rico Tubbs
Più che anno strano secondo me siamo alla fine di un ciclo storico e all'inizio di un altro. La verità è che se una volta le differenze tra dems e reps erano "dettagli", oggi ci troviamo in una situazione in cui le due fazioni si sono spostate all'estremo della linea di pensiero. Se una volta il cambio di presidenza da un partito all'altro portava si cambiamenti, ma minimi, oggi ci troviamo in n situazione in cui un presidente entrante vuole e crede fermamente che ciò fatto da quello dell'altro partito e merda fumante, il che è diventato il maggior selling point dei due front runner del gop. Come se, in caso di vittoria di un rep quest'anno è di cambio di presidenza e partito tra 4 anoi, non mi stupirebbe che il maggior selling point dei candidati reps sia lo screditare quanto fatto dal presidente rep.
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 02/05/2016, 19:18
da Gian Marco
Se Trump dovesse arrivare a 1.237 e non ci dovesse essere un'open convention mi dispiacerebbe solo per il fatto che io e Rasheed non sapremmo mai chi aveva ragione

Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 03/05/2016, 9:43
da Spree
Gian Marco ha scritto:Se Trump dovesse arrivare a 1.237 e non ci dovesse essere un'open convention mi dispiacerebbe solo per il fatto che io e Rasheed non sapremmo mai chi aveva ragione

Avrete avuto torto entrambi rispetto a chi diceva che sarebbe arrivato a 1237
