Pagina 25 di 199

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 27/10/2015, 11:24
da Sberl
ottima luca...io ho sia scala, sia stendibiancheria...spettacolari

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 27/10/2015, 11:53
da Maialone
Quanti specchi avete in casa?

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 27/10/2015, 12:05
da boantos
Maialone ha scritto:Quanti specchi avete in casa?

A Trieste, oltre a quelli dei bagni (ho doccia e wc separati, mica sono come bonaz che c'ha 3 case ognuna delle quali con 4 bagni :forza: ), uno nella stanza da letto e due scarpiere con anta a specchio nello sgabuzzino.
In pratica se ti vuoi vedere intero, devi andare nello sgabuzzino :laughing:

A Le Havre, vivo in una casa di specchi :notworthy:
Bagno (pure qua doccia e wc separati ma il wc sarà 0,5 m2 e ci entra solo lo scopettone :thumbup: )
Stanza da letto, armadio a muro a 4 ante, tutto a specchio
Corridoio con due armadi a muro a 4 e 2 ante, pure loro a specchio. Dove ti giri, ti vedi :forza:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 27/10/2015, 12:08
da La Grande T
boantos ha scritto:
A Trieste, oltre a quelli dei bagni (ho doccia e wc separati, mica sono come bonaz che c'ha 3 case ognuna delle quali con 4 bagni :forza: ), uno nella stanza da letto e due scarpiere con anta a specchio nello sgabuzzino.
In pratica se ti vuoi vedere intero, devi andare nello sgabuzzino :laughing:

A Le Havre, vivo in una casa di specchi :notworthy:
Stanza da letto, armadio a muro a 4 ante, tutto a specchio
Corridoio con due armadi a muro a 4 e 2 ante, pure loro a specchio. Dove ti giri, ti vedi :forza:
:naughty:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 27/10/2015, 16:50
da BruceSmith
andreaR ha scritto:niente nonostante il cappotto esterno, e qualche altro lavoretto con la fine del caldo inizia già a macchiarsi il muro di muffa nel solito punto, non credo ci sia soluzione se non quella di attaccare il deumidificatore e imbiancare in primavera

come soluzione ponte, in attesa di interventi definitivi, puoi provare ad usare uno spray che toglie la muffa.

ps. poi magari è solo una casualità, ma a casa dei miei hanno inziato ad avere problemi dopo aver cambiato gli infissi.

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 27/10/2015, 17:10
da BruceSmith
boantos ha scritto:
A Le Havre, vivo in una casa di specchi :notworthy:
Bagno (pure qua doccia e wc separati ma il wc sarà 0,5 m2 e ci entra solo lo scopettone :thumbup: )
Stanza da letto, armadio a muro a 4 ante, tutto a specchio
Corridoio con due armadi a muro a 4 e 2 ante, pure loro a specchio. Dove ti giri, ti vedi :forza:

sul soffitto? niente?
peccaminoso boa. :notworthy: :notworthy: :notworthy:

ps. io 2. ripostiglio e bagno. :forza:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 27/10/2015, 17:53
da Bonaz
Acqua e candeggina per la muffa
E scaldare gli ambienti con un buon ricambio d'aria

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 27/10/2015, 18:04
da Paperone
Ma vale anche a Milano il divieto di accensione del camino?
Perché ho visto un fumo quantomeno sospetto :naughty:

Sarà la terza casa di Bonaz :naughty: :naughty: :naughty:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 27/10/2015, 20:15
da Tim-D
andreaR ha scritto:niente nonostante il cappotto esterno, e qualche altro lavoretto con la fine del caldo inizia già a macchiarsi il muro di muffa nel solito punto, non credo ci sia soluzione se non quella di attaccare il deumidificatore e imbiancare in primavera

In una palazzina ho problemi sistematici fino all'incontro con un prodotto spray che vendono dal ferramenta e mi pare anche Leroy Merlin. In realtà sono due (uno per pulire e uno per patinare e mantenere la superficie pulita) e costicchiano, tipo 8 l'uno, ma sono fenomenali e hanno diminuito drasticamente la periodicità degli interventi. Se ritrovo il nome te lo segnalo.

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 27/10/2015, 20:28
da Bonaz
Paperone ha scritto:Ma vale anche a Milano il divieto di accensione del camino?
Perché ho visto un fumo quantomeno sospetto :naughty:

Sarà la terza casa di Bonaz :naughty: :naughty: :naughty:

In tutti i comuni lombardi sotto i 300 mt sul livello del mare
E chiariamo: ho una casa,tra l'altro da finire di pagare, e una in montagna che in realtà è dei miei suoceri anche se loro non ci vanno mai. Con nemmeno 70000 euro è vostra :forza:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 27/10/2015, 20:29
da andreaR
BruceSmith ha scritto:
andreaR ha scritto:niente nonostante il cappotto esterno, e qualche altro lavoretto con la fine del caldo inizia già a macchiarsi il muro di muffa nel solito punto, non credo ci sia soluzione se non quella di attaccare il deumidificatore e imbiancare in primavera

come soluzione ponte, in attesa di interventi definitivi, puoi provare ad usare uno spray che toglie la muffa.

ps. poi magari è solo una casualità, ma a casa dei miei hanno inziato ad avere problemi dopo aver cambiato gli infissi.

proverò, ancora ci si salva abbastanza, ma il vero problema sarà fra qualche settimana

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 27/10/2015, 21:34
da Spree
BruceSmith ha scritto:
andreaR ha scritto:niente nonostante il cappotto esterno, e qualche altro lavoretto con la fine del caldo inizia già a macchiarsi il muro di muffa nel solito punto, non credo ci sia soluzione se non quella di attaccare il deumidificatore e imbiancare in primavera

come soluzione ponte, in attesa di interventi definitivi, puoi provare ad usare uno spray che toglie la muffa.

ps. poi magari è solo una casualità, ma a casa dei miei hanno inziato ad avere problemi dopo aver cambiato gli infissi.

Non è un caso. Gli infissi nuovi sono stagni, molto più di quelli vecchi, e quindi l'umidità resta in casa. Bisognerebbe aerare mooooolto di più di prima.

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 28/10/2015, 9:36
da BruceSmith
ogni quanto va fatto il controllo dei fumi della caldaia? 2 anni?

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 28/10/2015, 9:50
da Bonaz
Sì. Pulizia ogni anno se su libretto caldaia non è specificato diversamente

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 28/10/2015, 9:56
da Mr. Sloan
una delle cose che apprezzo di casa mia e' l'assenza della caldaia e di tutti i problemi associati (manutenzione, rischi, eccetera). Io ricevo acqua calda per i rubinetti e per il riscaldamento direttamente da una centrale elettrica di quartiere. In Italia esistono posti con sistemi simili?