Pagina 25 di 119

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 03/02/2017, 14:37
da rowiz
Whatarush ha scritto:
rowiz ha scritto:Detto questo, comunque, capisco la politica che sta cercando di intraprendere Brus, e lo stimo per questo: se ci si lamenta del giustizialismo (giustamente) non si può poi essere in primo luogo giustizialisti (giustamente) solo perché la parte da giustizializzare (passatemi il pessimo neologismo) ci sta sulle balle. Bisogna cercare di essere persone (più) migliori

E' un pò il discorso che ha fatto Renzi alle truppe: noi siamo migliori di loro, niente attacchi e aspettiamo che gli inquirenti facciano il loro lavoro.
La convergenza di intenti brus/Renzi è l'aspetto veramente interessante dell'intera faccenda :gogogo:

ma a prescindere da ciò che fanno gli inquirenti, per dimostrarsi migliori bisogna comportarsi da migliori; nei fatti e non nelle parole, con tutto ciò che ne consegue

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 03/02/2017, 14:52
da Paperone
Da prendere con le molle, ovviamente
http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... ref=HREA-1

Mi stupisco che ci abbiano pensato prima i 5S che altri partiti :laughing:

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 03/02/2017, 15:28
da Luca10
Causale: "relazione sentimentale".

La domanda che sorge spontanea a sto punto : c'è qualcuno che sta qui non si è fatto dentro il Comune? :laughing: :laughing: :laughing:

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 03/02/2017, 15:33
da doc G
Se la polizza fosse una temporanea caso morte non ci sarebbe alcuna ragione di indagine, la cosa ha senso solo se è una unit linked o index linked come dice Pap, nel qual caso sarebbe riscattabile dal beneficiario dopo un solo anno.
Il beneficiario non sappiamo se può essere cambiato o meno, dipende dal fatto che abbia firmato la polizza per conoscenza. Se ha firmato il beneficio, questo non può essere cambiato senza il suo consenso. DI questo non sappiamo nulla, quindi inutile fare ipotesi.

Nel frattempo, in tanti giustificano l'avvenuto col fatto che i due protagonisti sarebbero trombamici.
A questo punto, col quadrilatero fra la Raggi e Marra, Frongia e Romeo, io dedicherei un pensiero al marito della Raggi, che starà pregando perché la moglie sia corrotta in senso penale e non biblico!

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 03/02/2017, 15:36
da Luca10
doc G ha scritto:Se la polizza fosse una temporanea caso morte non ci sarebbe alcuna ragione di indagine, la cosa ha senso solo se è una unit linked o index linked come dice Pap, nel qual caso sarebbe riscattabile dal beneficiario dopo un solo anno.
Il beneficiario non sappiamo se può essere cambiato o meno, dipende dal fatto che abbia firmato la polizza per conoscenza. Se ha firmato il beneficio, questo non può essere cambiato senza il suo consenso. DI questo non sappiamo nulla, quindi inutile fare ipotesi.

Nel frattempo, in tanti giustificano l'avvenuto col fatto che i due protagonisti sarebbero trombamici.
A questo punto, col quadrilatero fra la Raggi e Marra, Frongia e Romeo, io dedicherei un pensiero al marito della Raggi, che starà pregando perché la moglie sia corrotta in senso penale e non biblico!

Prossimamente un film su tutti ciò. Il titolo sarà "L'analista". Dei conti, ovvio, a cosa pensavate voi? :icon_paper: :naughty: :lmao:

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 03/02/2017, 15:49
da Dietto
Si ma il discorso è un altro.
Per la legge antiriciclaggio il beneficiario deve essere informato.
Lei ha detto che non lo sapeva.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 03/02/2017, 16:31
da Manu Ginobili
http://roma.repubblica.it/cronaca/2017/ ... ref=HREA-1

"Non mi dimetto, ho la fiducia di Grillo".
Ah beh.
Mica come Beppe Sala

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 03/02/2017, 16:51
da Dietto
Ah beh, so pure diventate due ahahahaha
"Il Coni e Malagò - si legge poi sul blog di Grillo - si sono visti sfilare da sotto il naso la ricca torta delle Olimpiadi grazie ad un'amministrazione coraggiosa, e tentano di rifarsi aggrappandosi al bilancio pubblico e alle tasse dei cittadini
Gomblotto di Malagò

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 03/02/2017, 17:27
da doc G
Ragazzi, io a questo punto sto piangendo di commozione, perché, perché, perché Amalia Liana Negretti Odescalchi in Cambiasi è venuta a mancare prima di poter raccontare eventi come questi, ora ci dovremo accontentare di Barbara D'Urso!

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/01 ... e/3298987/

http://roma.corriere.it/notizie/cronaca ... 06d6.shtml

http://roma.repubblica.it/cronaca/2017/ ... ref=HREA-1

http://www.ilmessaggero.it/roma/campido ... 34553.html

Amore platonico non corrisposto, regali disinteressati all'oggetto inarrivabile del proprio amore casto e poetico, la ricompensa per il disinteressato amore e la totale dedizione, un marito fedele che difende la propria metà dalle accuse... il materiale per un capolavoro c'è tutto!
Altro che Dante e Beatrice, altro che Petrarca e Fiammetta, altro che Leopardi e Silvia signori, ecco a voi Romeo e Virginia!

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 03/02/2017, 17:40
da BruceSmith

Il giorno dopo l’interrogatorio si scopre che l’ex capo della segreteria ha indicato la sindaca come beneficiaria per un totale di 33 mila euro. Una delle causali delle assicurazioni: «Per lo meno fantasiosa». Per gli investigatori il fatto non costituisce un reato

per la precisione, di cosa stiamo parlando?

Re: RE: Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 03/02/2017, 18:23
da Jakala
BruceSmith ha scritto:

Il giorno dopo l’interrogatorio si scopre che l’ex capo della segreteria ha indicato la sindaca come beneficiaria per un totale di 33 mila euro. Una delle causali delle assicurazioni: «Per lo meno fantasiosa». Per gli investigatori il fatto non costituisce un reato

per la precisione, di cosa stiamo parlando?

Ciao, anche Gerry quando gli avevo fatto notare che il legame fra Raggi e Marra sembrava più un accordo fra i ***** e la destra romana, ha parlato di basse insinuazioni.
Stranamente dopo gli avvisi é scomparso da questo thread.
Mi dispiacerebbe che anche tu scomparissi dopo esserti esposto: gli investigatori parlano solo tramite avvisi di garanzia, certezze che non usciranno reati dalle indagini mi sembra difficile che ne diano, tu fino ad oggi avevi notizie di coinvolgimenti di Romeo? Io no, sapevo solo di Marra indagato.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 03/02/2017, 19:07
da Paperone
Si può almeno dire che se fosse stato chiunque altro loro sarebbero in piazza con i forconi e le fiaccole?
Immagine

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 03/02/2017, 19:29
da doc G
Paperone ha scritto:Da prendere con le molle, ovviamente
http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... ref=HREA-1

Mi stupisco che ci abbiano pensato prima i 5S che altri partiti :laughing:

Premesso che non ho idea di quali reati possano essere stati commessi e se siano stati commessi, in questi casi la prudenza è d'obbligo, i cinque stelle non sono affatto stati i primi.
Al tempo di tangentopoli, uno dei cardini delle inchieste su Craxi era la figura di Troielli, che aveva ricoperto vari incarichi pubblici, come la presidenza di una USL e delle ferrovie trenord, guarda caso agente generale INA Assitalia di Milano, poi fuggito in Kenia e lì rimasto fino a prescrizione. Nello stesso periodo a Terni sono stati coinvolti l'agente della Fondiaria assicurazioni e quello del Lloyd Adriatico, entrambi vicini al partito socialista.
Un breve ricordo dello scandalo della barca di D'Alema, finito in un nulla di fatto, ricordiamo che le due Icaro erano state acquistate da gruppi di amici di cui ognuno aveva pagato una quota, poi tutti si stancarono, la barca a vela non faceva per loro, gli pareva brutto vendere una barca cui erano affezionati e prima o poi tutti regalarono le quote al loro amico più appassionato di vela, D'Alema, ebbene il cardine dell'operazione fu Morichini, agente generale INA di FIumicino, che venne inquisito e poi assolto come collettore di tangenti.
Non credo serva ricordare che Ligresti era il proprietario della SAI Fondiaria.
Se vi leggete la vicenda recente della Banca Popolare di Spoleto, commissariata da Bankitalia e ceduta al Banco di Desio, il presidente che venne prima rimosso, poi commissariato ed inquisito era agente generale Groupama.
Questi sono i primi esempi che mi sono venuti in mente, quindi, come vedi, ammesso e non concesso che la polizza di Romeo sia indice di corruzione i grillini non avrebbero inventato proprio nulla.

BruceSmith ha scritto:

Il giorno dopo l’interrogatorio si scopre che l’ex capo della segreteria ha indicato la sindaca come beneficiaria per un totale di 33 mila euro. Una delle causali delle assicurazioni: «Per lo meno fantasiosa». Per gli investigatori il fatto non costituisce un reato

per la precisione, di cosa stiamo parlando?

Ecco, dopo aver ribadito che è presto per esser certi che la Raggi sia corrotta e che occorre essere molto prudenti, che Romeo se la cavi in un nulla di fatto mi pare davvero strano. Come già detto da Dietto:

Dietto ha scritto:Si ma il discorso è un altro.
Per la legge antiriciclaggio il beneficiario deve essere informato.
Lei ha detto che non lo sapeva.

Ecco, è un fatto indubitabile. Qui un link in cui è indicata la norma IVASS:

http://www.ipsoa.it/documents/impresa/a ... tificabili

O la Raggi non sapeva nulla, ed allora Romeo ha violato la legge contro il riciclaggio, o la Raggi sapeva e quindi Romeo ne seguirà il destino, dopo un interrogatorio di otto ore Romeo non sarà sentito solo se la Raggi dovesse aver spiegato la situazione in modo inattaccabile, non certo con un "non sapevo, sono sconvolta".
Comunque io l'articolo l'avevo postato per la causale fantasiosa, che secondo i giornali sarebbe "relazione personale". Che relazione personale si possa intuire da questa causale in una polizza probabilmente Lubitsh lo spiegherebbe con uno spolverino blu appeso nell'appendipanni di casa Romeo...
:forza: :forza: :forza: :forza:

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 03/02/2017, 19:44
da darioambro
Ora verrà fuori che le polizze, di qualunque tipo siano, siano state girate a lei come beneficiaria, "a sua insaputa".

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 03/02/2017, 20:33
da Ang88
ragazzi non voglio assolutamente difendere la Raggi, mai nella vita, ma occhio che anche dove c'è bisogno del consenso e di dare la carta d'identità, la patente, il codice fiscale, ecc. ormai riescono a fregare.
Non ho ancora capito come ma un mio conoscente, partito in viaggio di nozze per la Thailandia, al suo ritorno ha trovato una lettera della Deutsch Bank che accetta il suo prestito di 20.000€. Questi soldi, dicono, sono stati direttamente girati ad un concessionario per acquistare la macchina.
Cercando di capire cosa cavolo sia successo vien a scoprire che tale macchina è stata poi venduta con passaggio di proprietà a terza persona.
In tutto questo lui ha avuto sempre i documenti nel portafoglio... bho.
Detto ciò non credo sia il caso della Raggi