Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

London calling. LONDON 2012 [topic generale]

l'evento sportivo dell'estate
Bloccato
Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Gerry Donato » 07/08/2012, 1:31

Si entra nelle tre giornate del terrore azzurro, purtroppo erano già segnate col circoletto nero da inizio Olimpiade.

Qualsiasi cosa succeda, possiamo vagamente competere solo per 4 medaglie da domani fino a giovedì e nessuna di quelle gare ci vede particolarmente favoriti per metalli preziosi (Ferrari, triplo, fondo femminile, mentre la vela 470M è già solo per il bronzo). Poi ci sono 3 missioni impossibili (Idem, triathlon, Timoncini).

Non abbiamo letteralmente altro, non solo come possibilità ma proprio come iscritti, fisicamente.

Se venerdì saremo con lo stesso bilancio di medaglie o con al massimo una in più, sarà tutto naturale.

P.S.: agghiacciante la Gazzetta che dà ancora speranze di podio alla Sensini senza conoscere il meccanismo:
Alle 14, poi, sarà un'altra veterana a scendere in acqua: Alessandra Sensini, alla sesta Olimpiade, prova il miracolo nella Medal Race della classe Rs-X: la velista grossetana è a caccia del quinto podio olimpico di fila, ma parte dal nono posto.

In realtà può arrivare al massimo ottava.

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Teo » 07/08/2012, 9:57

Ho visto il match di Cammarelle, ok non è stato esaltante lui, ma io non capisco come un giudice possa dare il vantaggio ad un pugile (il marocchino) che ha passto il 90% dell'incontro a cercare di avere un rapporto sessuale con l'italiano.
 ImmagineImmagineImmagine

Cholo
Pro
Pro
Messaggi: 3411
Iscritto il: 07/12/2005, 10:43
217
1142

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Cholo » 07/08/2012, 13:37

Guardando la batteria dei 110 ostacoli di questa mattina, non ho potuto fare a meno di ripensare al meraviglioso oro di Bradbury a Salt Lake City:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=TAxOeKQco5k[/youtube]

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da francilive » 07/08/2012, 14:13

Cholo ha scritto:Guardando la batteria dei 110 ostacoli di questa mattina, non ho potuto fare a meno di ripensare al meraviglioso oro di Bradbury a Salt Lake City:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=TAxOeKQco5k[/youtube]
fu un evento meraviglioso. la parabola degli ultimi che saranno i primi che si avvera :notworthy:
quanto al fatto tecnico, quel che si suol definire una tattica attendista :naughty:

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Teo » 07/08/2012, 14:29

Ne abbiamo giusto parlato sabato tra una birra e un Chianti in quel di Siena, ridendo come matti al pensiero della gara :forza:
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
shilton
Administrator
Administrator
Messaggi: 16211
Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Sondrio, valle di Lacrime
10
1319

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da shilton » 07/08/2012, 22:23

Come totale ci surclassano ma, per adesso, non ritenete una mezza sorpresa il medagliere della Germania?
Immagine

Avatar utente
Frizzi
Pro
Pro
Messaggi: 5855
Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
NFL Team: Tennessee Titans
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Località: Taranto-Milano
1769
1069

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Frizzi » 07/08/2012, 22:25

shilton ha scritto:Come totale ci surclassano ma, per adesso, non ritenete una mezza sorpresa il medagliere della Germania?

bè sono stati abbastanza sfigati. come la russia, che ha solo 10 ori ma 18 argenti!
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°

Avatar utente
Puedo
Rookie
Rookie
Messaggi: 976
Iscritto il: 24/06/2010, 18:25
NBA Team: Houston Rockets
101
68

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Puedo » 07/08/2012, 22:28

Guardate quello del Giappone, 29 medaglie ma solo 2 ori..

Avatar utente
antenore
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 12/02/2008, 19:34
Località: Padova

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da antenore » 07/08/2012, 22:32

Considerazioni generali sulle ingiustizie degli sport olimpici:
1) Perché alcuni sport hanno il privilegio di assegnare 2 medaglie di bronzo? Non possono fare la finale per il 3° posto come fanno tutti gli altri sport? Addirittura il judo e la lotta fanno un torneo tra i perdenti per assegnare due bronzi. Ma il torneo non si potrebbe concludere con una finale per assegnare un unico bronzo? Incomprensibile come il CIO consenta queste cose.
2) Perché alcuni sport consentono l'assegnazione di medaglie a pari merito (nuoto) e altri spaccano il capello in 4 per separare due atleti a pari merito (ginnastica)? Io non consentirei a nessuno sport di assegnare due medaglie uguali. Nel nuoto, in caso di parità vince chi ha fatto il miglior tempo nelle qualificazioni, o chi pesa di meno, o chi è più alto o più basso... fate voi!
3) Perché alcuni sport (di cui alcuni molto poco diffusi) assegno una valanga di medaglie e altri sport (di cui alcuni molto diffusi) assegnano poche medaglie? Una medaglia nel basket vale come una medaglia nel tiro a segno o nel ciclismo su pista? Boh... Il problema è che tutti guardano il medagliere, dove le medaglie si contano. Bisognerebbe pesare, non contare, le medaglie per valutare il merito sportivo dei vari paesi. Solo che è impossibile mettersi d'accordo sui pesi.
4) Perché alcuni sport hanno gare molto simili fra di loro, consentendo ai grandi atleti di vincere decine di medaglie nella loro carriera? Penso in particolare al nuoto, dove molti atleti sono polivalenti. A parte la rana, che è un po' per conto suo, chi emerge nello stile libero è forte anche nel dorso e/o nella farfalla e quindi nei misti. Provocazione: se ci fossero anche le gare di 100 e 200 metri di corsa all'indietro o di fianco o saltando a gambe unite, Bolt vincerebbe 8 ori ad ogni Olimpiade (più le staffette).
5) Perché alcuni sport cambiano le proprie gare spesso? Non sono contro le novità, ma alcune classiche devono essere mantenute, anche per confrontarsi con il passato e per non interrompere la tradizione. Emblematico è il ciclismo: dov'è finita la 100 km a squadre su strada? E l'inseguimento individuale, quello uno contro uno?
6) Ultima osservazione: è scandalosa l'ammissione del rugby a 7 alle prossime Olimpiadi. Andrebbe benissimo il rugby normale (a 15), al limite con solo 8 squadre, ma quanti atleti nel mondo giocano a rugby a 7? Molti meno di quelli che giocano a futsal (calcetto).

Avatar utente
Fazz
Pro
Pro
Messaggi: 3431
Iscritto il: 29/08/2005, 19:31
NBA Team: Orlando Magic
Località: Monza
5
46

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Fazz » 07/08/2012, 22:53

antenore ha scritto:Considerazioni generali sulle ingiustizie degli sport olimpici:
1) Perché alcuni sport hanno il privilegio di assegnare 2 medaglie di bronzo? Non possono fare la finale per il 3° posto come fanno tutti gli altri sport? Addirittura il judo e la lotta fanno un torneo tra i perdenti per assegnare due bronzi. Ma il torneo non si potrebbe concludere con una finale per assegnare un unico bronzo? Incomprensibile come il CIO consenta queste cose.
2) Perché alcuni sport consentono l'assegnazione di medaglie a pari merito (nuoto) e altri spaccano il capello in 4 per separare due atleti a pari merito (ginnastica)? Io non consentirei a nessuno sport di assegnare due medaglie uguali. Nel nuoto, in caso di parità vince chi ha fatto il miglior tempo nelle qualificazioni, o chi pesa di meno, o chi è più alto o più basso... fate voi!
3) Perché alcuni sport (di cui alcuni molto poco diffusi) assegno una valanga di medaglie e altri sport (di cui alcuni molto diffusi) assegnano poche medaglie? Una medaglia nel basket vale come una medaglia nel tiro a segno o nel ciclismo su pista? Boh... Il problema è che tutti guardano il medagliere, dove le medaglie si contano. Bisognerebbe pesare, non contare, le medaglie per valutare il merito sportivo dei vari paesi. Solo che è impossibile mettersi d'accordo sui pesi.
4) Perché alcuni sport hanno gare molto simili fra di loro, consentendo ai grandi atleti di vincere decine di medaglie nella loro carriera? Penso in particolare al nuoto, dove molti atleti sono polivalenti. A parte la rana, che è un po' per conto suo, chi emerge nello stile libero è forte anche nel dorso e/o nella farfalla e quindi nei misti. Provocazione: se ci fossero anche le gare di 100 e 200 metri di corsa all'indietro o di fianco o saltando a gambe unite, Bolt vincerebbe 8 ori ad ogni Olimpiade (più le staffette).
5) Perché alcuni sport cambiano le proprie gare spesso? Non sono contro le novità, ma alcune classiche devono essere mantenute, anche per confrontarsi con il passato e per non interrompere la tradizione. Emblematico è il ciclismo: dov'è finita la 100 km a squadre su strada? E l'inseguimento individuale, quello uno contro uno?
6) Ultima osservazione: è scandalosa l'ammissione del rugby a 7 alle prossime Olimpiadi. Andrebbe benissimo il rugby normale (a 15), al limite con solo 8 squadre, ma quanti atleti nel mondo giocano a rugby a 7? Molti meno di quelli che giocano a futsal (calcetto).

1) e 2) sono pareri, ne ho uno diverso, ma non ho critiche da porti
3) ma il medagliere infatti si pesa. Mica si va a casa e "fico, siamo arrivati quarti - decimi - millesimi nel medagliere". O meglio, le Federazioni e i Comitati Olimpici Nazionali seri non ragionano così.
4) vero solo fino ad un certo punto. Che chi emerge nello stile vada automaticamente forte (e quindi a medaglia) nel dorso o nella farfalla e quindi nei misti non è assolutamente vero. Chi ci riesce è un mostro. Così come era un mostro Carl Lewis, che vinceva anche nei 200 e nel lungo.
5) la risposta che mi viene in mente è perché certe gare "classiche" non hanno più un riscontro nella realtà o perché perdono interesse. Però in effetti sono domande assolutamente lecite.
6) D'accordo.

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Porsche 928 » 07/08/2012, 22:55

Mi ha impressionato l'intervista a Schwazer, cioe questo e` un candidato ad altissimo rischio suicidio nei prossimi mesi, fossi nei famigliari mi preoccuperei e non poco.

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9564
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
3008
1742
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Luca79 » 08/08/2012, 0:05

Perché si da tutto questo spazio alla vicenda Schwazer?
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da rene144 » 08/08/2012, 0:55

Giornataccia per noi. C'era un po' da aspettarselo, ma siamo andati veramente male.

Micol-Conti nel 470 hanno piazzato due regate terrificanti, 16° e 17° posto e dalla lotta per l'oro sono piombate addirittura all'ottavo posto (quando sembrava che rimanere fra le prime 4 fosse cosa fatta) e sono fuori dai giochi importanti, pure se mancano 2 regate domani e la medal race.
Nel 470 maschile bene Zandonà e Zucchetti in una regata, male nell'altra. Sono quarti a 3 punti dall'Argentina. La medal race da' punti doppi, quindi per la medaglia devono arrivare davanti agli argentini e mettere qualcuno in mezzo, poi dovrebbe essere aritmetico. Il quinto posto è molto distante, i primi due sono aritmeticamente irraggiungibili. Medal race dopodomani, ci sono buone possibilità. Peccato per l'ultima regata di oggi, a 2 secondi dal secondo posto di giornata, che avrebbe permesso di non dover mettere nessuno fra loro e gli argentini per garantirsi la medaglia. Sarà un filo più difficile ma non è impossibile.

Benissimo Greco e Donato nelle qualificazioni del triplo. Ma erano solo qualificazioni e ci sono molti atleti su livelli simili.

Malissimo l'Italia della pallavolo femminile. C'erano buone possibilità e probabilmente erano la squadra italiana più accreditata per una medaglia, ma hanno giocato malissimo dopo un gran primo set ed hanno trovato avversarie ispiratissime. Pazienza.

Male Timoncini. Per me scippata Vanessa Ferrari, medaglia mancata dolorosissima. Come sempre quando si va male, arriva il danno oltre alla beffa. Lei e le 2 possibili medaglie della Cagnotto sono dolori incredibili, oltre ad averci ferito il medagliere. Peccato.

Non c'erano altre aspettative. Domani è pure peggio perché non abbiamo neanche una Ferrari da giocarci e non ci possono essere medaglie in pratica. Ci sono Angilella-Sibello nella medal race del 49er ma non possono arrivare da nessuna parte. Micol-Conti come detto con una brutta giornata hanno compromesso una grande settimana. C'è Silvia Salis per gli occhi e poco altro. Le attenzioni per me devono andare su De Vecchi in BMX ma soprattutto sui due quarti delle uniche due squadre rimaste: pallanuoto e pallavolo maschile. Spero che facciano diversamente dalle due squadre di beach e da pallanuoto e pallavolo femminile. Finora TUTTE le nostre squadre sono uscite ai quarti. Una striscia incredibile. E domani le nostre due squadre sono sfavorite.

Per chiudere: è vero che domani è impossibile arrivare a medaglia (proprio a livello pratico, solo Abate nei 110 hs potrebbe farlo ed ovviamente non lo farà), ma attenzione perché in nottata ci sono i quarti di Mangiacapre, e come sempre nella boxe se vinci i quarti sei aritmeticamente a medaglia (anche se chiaramente non gliela danno domani).

Quindi per riassumere: molto male e con tanti dolori oggi. Pochissime speranze per domani, con occhi sulle ultime due squadre rimaste e su Mangiacapre, tutti nei quarti a giocarsi un accesso alle semifinali che sarebbe ossigeno per il medagliere.

Altra annotazione: continuano a mancare sorprese italiane a medaglia. Quelli che ci aspettavamo sono sempre in linea, ma quelli che falliscono non vengono compensati dalle sorprese, che non esistono proprio. La Idem potrebbe esserlo, ma sarebbe più che un miracolo. Mancano ancora dei giorni, ma se domani le due nazionali e Mangiacapre vanno male, allora potremo iniziare ad essere delusi da Londra 2012.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da francilive » 08/08/2012, 2:17

Intanto l'Uci ha intenzione di formalizzare al CIO la richiesta ufficiale di più medaglie per il ciclismo.
In particolare vorrebbero riproporre, per il movimento su pista, delle discipline purtroppo depennate, su tutte l'inseguimento individuale.

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22225
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1375
3473

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Leviathan » 08/08/2012, 2:46

francilive ha scritto:Intanto l'Uci ha intenzione di formalizzare al CIO la richiesta ufficiale di più medaglie per il ciclismo.
In particolare vorrebbero riproporre, per il movimento su pista, delle discipline purtroppo depennate, su tutte l'inseguimento individuale.

Una bella cronosquadre per nazioni?

Bloccato

Torna a “Speciale Olimpiadi”