bure ha scritto: Perché? non vedo il motivo di penalizzare chi si sia tenuto spazio sotto il capÂ
Boh mi sembrava coerente col fatto che non si possono fare trade oltre una certa dataÂ

bure ha scritto: Perché? non vedo il motivo di penalizzare chi si sia tenuto spazio sotto il capÂ
scusa ma quale altro metodo potrebbe mai usare yahoo? visto ke la GAA è = appunto al numero di gol subiti diviso per il numero di partite giocate?Âjovocop ha scritto: Per quanto riguarda i calcoli basta riportare quelli di yahoo.. preso atto del mio 18 regalato in statistica io ho notato che yahoo fa una cosa semplice per il GAA, ovvero somma tutti i risultati e poi li divide alla fine per il numero di partite giocate
cioè? e il numero di partite giocate dipende appunto dal minutaggio.., quindi prendere nota del minutaggio non servirebbe, basta guardare il risultato di ogni portiere e poi fare il calcolo..
vero... ma serve appunto il conto dei GA.. e soprattutto, il GM di turno ha diritto di sapere qual'è la situazione corrente della SV% x decidere se e chi mettere in porta.per la sv% basta sommare le saves delle due settimane e poi fare GA/GA+SV
jovocop ha scritto: Per quanto riguarda i calcoli basta riportare quelli di yahoo.. preso atto del mio 18 regalato in statistica io ho notato che yahoo fa una cosa semplice per il GAA, ovvero somma tutti i risultati e poi li divide alla fine per il numero di partite giocate, quindi prendere nota del minutaggio non servirebbe, basta guardare il risultato di ogni portiere e poi fare il calcolo..
per la sv% basta sommare le saves delle due settimane e poi fare GA/GA+SV
cmq ricordatevi che le correzioni le fanno il lunedi'.. per cui i calcoli cmq andrebbero rifatti alla fine di entrambe le settimane
si ma x il conteggio totale (cioè di squadra, ciò che conta) ne ha presi 2 in 0.33 partite.Vicram ha scritto: Secondo me deve dividerli per i minuti e non per le partite giocate. Infatti se uno prende 2 goal in un tempo e poi viene sostituito, per yahoo di goal ne ha presi 6 (GAA). :gazza:
bure ha scritto: scusa ma quale altro metodo potrebbe mai usare yahoo? visto ke la GAA è = appunto al numero di gol subiti diviso per il numero di partite giocate?Â
cioè? e il numero di partite giocate dipende appunto dal minutaggio..
kachlex ha scritto: detto in parole povere a quel che sembra a me yahoo fa la media per tali stats per ogni portiere. Il risultato finale e' la media delle singole medie. quindi a noi basterebbe fare le medie per i G su 2 settimane e poi fare la media delle medie. Ora non vorrei aver sbagliato, ma se fosse scusatemi...ho fatto solo le medie e queste cose sono superiori! :gazza:
kachlex ha scritto: detto in parole povere a quel che sembra a me yahoo fa la media per tali stats per ogni portiere. Il risultato finale e' la media delle singole medie. quindi a noi basterebbe fare le medie per i G su 2 settimane e poi fare la media delle medie. Ora non vorrei aver sbagliato, ma se fosse scusatemi...ho fatto solo le medie e queste cose sono superiori! :gazza:
questa sarebbe una grossa novità, nonché una cazzata.. cioè così facendo yahoo non calcolerebbe il reale rendimento medio della squadra, come invece mi pare abbia sempre fatto.kachlex ha scritto: detto in parole povere a quel che sembra a me yahoo fa la media per tali stats per ogni portiere. Il risultato finale e' la media delle singole medie. quindi a noi basterebbe fare le medie per i G su 2 settimane e poi fare la media delle medie.
urge un esempiojovocop ha scritto: Se tu prendi ogni risultato a se di yahoo, e' gia' calcolato li il minutaggio.. quindi sommi tutto e dividi per il numero intero delle partite.
Giusto. E nemmeno fare la media dei due dati della squadra nelle due settimane ha un senso. O forse, mi viene in mente ora, avrebbe senso se ne facessimo la media PESATA sui minuti giocati. Così, se non erro, dovrebbe funzionarebure ha scritto: questa sarebbe una grossa novità, nonché una cazzata.. cioè così facendo yahoo non calcolerebbe il reale rendimento medio della squadra, come invece mi pare abbia sempre fatto.
fare la media delle medie dei 3 portieri è evidentemente ben diverso dal calcolare la media della squadra.. infatti se un portiere gioca 5 partite e un altro una, le loro medie peserebbero uguale ai fini della media risultante... -> FAIL.
bure ha scritto: questa sarebbe una grossa novità, nonché una cazzata.. cioè così facendo yahoo non calcolerebbe il reale rendimento medio della squadra, come invece mi pare abbia sempre fatto.
fare la media delle medie dei 3 portieri è evidentemente ben diverso dal calcolare la media della squadra.. infatti se un portiere gioca 5 partite e un altro una, le loro medie peserebbero uguale ai fini della media risultante... -> FAIL.
+ ke altro se ho capito bene alla fine equivarrebbe a fare in modo + complicato ciò che avevamo già intenzione di fare, cioè:Hobbit83 ha scritto: Giusto. E nemmeno fare la media dei due dati della squadra nelle due settimane ha un senso. O forse, mi viene in mente ora, avrebbe senso se ne facessimo la media PESATA sui minuti giocati. Così, se non erro, dovrebbe funzionare ma l'ho pensata adesso e potrebbe benissimo essere sbagliato.
bure ha scritto: + ke altro se ho capito bene alla fine equivarrebbe a fare in modo + complicato ciò che avevamo già intenzione di fare, cioè:
1- totale minutaggio*/60 = totale partite giocate
2- totale GA / totale partite giocate = GAA
* dove per esempio 322 minuti e 45 secondi equivalgono a 322.75 ->Â 322.75/60 = 5.379 partite giocate.