Ecco il mio personalissimo mock in una versione senza trade ed in una versione con trade. Chiaramente fare dei mock con i simulatori è sempre bizzarro, le trade si muovono un po' ad minchiam e le scelte fatte dalla AI, benché tarate sui mock draft in giro per la rete, non sai mai quanto siano bilanciate, soprattutto dopo il 1° giro. Parto dal presupposto che il TE non sia una prima scelta logica per i Bears (anche se uno arriverà) e resto convinto che lo staff stia scandagliando con attenzione ogni angolo delle need della squadra. Il RB è una priorità? Forse non così sentita come altre due posizioni ma è una necessità da coprire. Sicuramente avere un gioco di corse credibile e variegato può essere un'arma in più per togliere parte della pressione dalla tasca di CW quindi non si può escludere che la scelta ricada lì. Ashton Jeanty è considerato praticamente da tutti il miglior giocatore del ruolo, da quello che ho visto non mi sembra un atleta capace di fare subito la differenza al piano di sopra, ha sicuramente rapidità e forza, non mi sembra granché per proteggere il QB nelle situazioni richieste ma può essere da subito un'arma letale sui terzi down e quando trova il blocco giusto per aprire il campo. Intuisco che possa avere anche problemi di fumble ma è inserito unanimemente nella Top 10 e, in quel preciso momento, se fosse libero, sarebbe una scelta quasi scontata per Chicago. Ovviamente i mock vanno inquadrati più in una strategia sulle posizioni che si nomi, soprattutto nei giri più bassi (dal 4° in poi in particolare).
Mock draft 1
10. Ashton Jeanty, RB - Boise State
39. Landin Jackson, ED - Arkansas
41. Aireontae Davis. OT - Minnesota
72. Kevin Winston jr, S - Penn State
148. Jake Briningstool, TE - Clemson
233. Patrick Jenkins, DT - Tulane
240. Jimmy Horn jr, WR - Colorado
Alla prima, che non azzecco mai quindi non sarà un RB, vado su Jeanty che è sopravvissuto fino alla mia chiamata. A quel punto al secondo giro Jackson e Davis sono due chiamate abbastanza ghiotte per provare a puntellare pass rush e linea offensiva, ma qua è palese che potrebbe esserci anche solo uno dei due ruoli più il famigerato TE. Che non metto nemmeno al 3° perché Winston a quel punto mi sembra un mezzo steal e lo porto a casa per una safety solida e futuribile mi garba. Si entra poi nei giri "lotteria" dove vincere è più complicato e copro il TE con il meglio rimasto sulla piazza, do un po' di profondità alla DL sempre cercando di stare sui grade migliori della fase e poi aggiungo un WR da buttare nella mischia del training camp. Non ho messo LB pur avendo la quasi certezza che uno lo prenderemo, soprattutto visto l'uscita dalle rotazioni di Sanborn (che nessuno di voi ha pianto, vergognatevi).
Ma il RB interessa alcune squadre che scelgono dopo i Bears ed ecco che Chicago potrebbe scendere qualche posizione e avere in mano una scelta più per coprirsi maggiormente e tenere più leggero il portafoglio. Ecco cosa mi esce se decido di andare anche con le trade.
Mock draft 2
10. Trade Denver (pick 20, 51 e 122)
20. Josh Simmons, OT - Iowa State
39.
Trade Atlanta (pick 46 e 3°R/2026, cedo anche la 240)
41. Mason Taylor, TE - LSU
46. TreVeyon Henderson, RB - OSU
51. JT Tuimoloau, ED - OSU
72. Barret Carter, LB - Clemson
122. Tyler Baron, ED - Miami (FL)
148. Sebastian Castro, S - Iowa
233. Antwane Wells jr, WR - Ole Miss
Qua ovviamente si gioca di fantascienza e senza badare a spese, le trade non sai con che livello di consapevolezza sono poste. Ad ogni modo, scendendo di 20 posizioni sarebbe quasi obbligatorio prendere un OL o DL di livello, il migliore rimasto sulla carta e io non mi lascerei scappare un tackle offensivo a quel punto. Una trade come quella di Atlanta sarebbe oro colato perché ci darebbe un terzo giro il prossimo anno e non ci farebbe perdere nulla in questo draft dove scegliamo comunque due pick dopo. A questo punto sulla carta rimangono nomi che mi solleticano, figli di programmi piuttosto solidi. Ecco che, a queste condizioni, copro TE, RB e pass rush in un solo giro. Il LB diventa una buona chiamata alla 72, Carter in quella posizione è una buona presa ma non ho guardato le caratteristiche del giocatore, non so se oggi sarebbe quello che ci serve davvero, prendiamo per buono quanto detto sopra sul ruolo, Poi si pesca un po' nella mischia, un altro edge, un safety decisamente tardivo e quindi completamente da valutare ed il WR da buttare nella mischia perché mi sono fissato che l'ultima chiamata di Chicago quest'anno sarà un WR da buttare nelle mischia.
Per capire che aria tira in giro ecco come i maggiori siti di analisi ci piazzano sulla prima scelta a disposizione. Ho cercato molti più siti di altre volte perché la situazione è piuttosto "aperta" e per rendermi conto che il TE piace a più persone si quanto pensassi. A parte un paio, i mock sono tutti aggiornati agli ultimi 7-10 giorni. A voi:
Mike Brand (Nfl.com) - Tyler Warren, TE (Penn State)
Walter Cherepinsky (Walter Football) - Ashton Jeanty, RB (Boise St)
Nate Davis (USA Today) - Will Johnson, CB (Michigan)

Josh Edwards (CBS) - Mike Green, ED (Marshall)
Emory Hunt (CBS Sports) - Ashton Jeanty, RB (Boise St)
alla 7, via trade coi Jets
Alex Joyce (SI) - Armand Membou, OT (Missouri)
Mel Kiper (ESPN) - Tyler Warren, TE (Penn State)
Garrett Podell (CBS Sports) - Kelvin Banks jr, OT (Texas)
Seth Quinn (Newsweek) - Jihaad Campbell , LB (Alabama)
Michael Renner (CBS Sports) - Tyler Warren, TE (Penn State)
Alyssa Barbieri (Yahoo! Sports) - Tyler Warren, TE (Penn State)
Connor Rogers (NBC Sports) - Kelvin Banks jr, OT (Texas)
Brian Lamb (Draft Countdown) - Will Campbell, OT (LSU)
Brad Menendez (Draft Countdown) - Kelvin Banks jr, OT (Texas)
Chad Reuter (NFL.com) - Will Campbell, OT (LSU)
Pete Marteunac (SI) - Ashton Jeanty, RB (Boise St)
Dane Buelger (The Athletic) - Tyler Warren, TE (Penn State)
Nick Brinkheroff (USA TOday) - Jahdae Barron, CB (Texas)

Danny Kelly (The Ringer) - Shemar Stewart, ED (Texas A&M)
Nate Tice (Yahoo! Sports) - Will Campbell, OT (LSU)
Tankaton.com - Tyler Warren, TE (Penn State)
Sintesi: Warren (6), Jeanty (3), Campbell (3), Banks (3) sono i più sponsorizzati, gli altri hanno 1 o 2 voti.
Ruoli: OT (7), TE (6), RB (3), ED (2), CB (2), LB (1)
Il giocatore più chiamato è un TE, il ruolo maggiormente richiesto un OT. A questo punto, volendo davvero fare carta straccia di Jeanty, servirà capire se peserà di più il "best" o il "need".