Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2124
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
211
415

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 13/01/2025, 11:59

PAGLIARINI ha scritto: 13/01/2025, 11:27 Chi preferiresti?

Io sono sempre in difficoltà. La storia dello sport è piena di allenatori che sono stati fenomenali dentro un determinato contesto ma che hanno un prima e un dopo di nulla o quasi. Spesso quel contesto, inutile sottolinearlo, era legato a rose di giocatori stratosferici. La NFL è il classico luogo dove preferisco parlare delle caratteristiche che vorrei più che di un nome. Come già scritto in precedenza e visto come funziona il gioco al giorno d'oggi e le scelte fatte nei recenti draft, per me è chiaro che si debba investire su un allenatore che sia una mente offensiva in grado di sviluppare un game plan coi controcazzi e sia bravo nel scegliersi un buon DC. Stante queste due parole è chiaro che ho fatto la bocca su Ben Johnson ma non dimentico che la Lega è piena di ottimi coordinatori che come HC hanno fallito miseramente, vuoi per il contesto o vuoi perché (il più delle volte) semplicemente, non era il loro mestiere. Per questo non nego che un HC di mestiere, magari anche non giovanissimo e quindi con l'approccio padre-padrone (vista la nostra dirigenza...) non mi dispiacerebbe per nulla,. Per questo, facendo un altro nome, non vedrei per niente male Mike McCharty, anzi. Però noi abbiamo fallito miseramente con John Fox uno che potrà anche non piacere ma che aveva aiutato a risollevarsi i Broncos che ok avevano preso Peyton ma Fox aveva guidato alla grande anche i Panthers di Delhomme, non precisamente un nuovo Dan Marino. Fox è uno che ha vinto entrambe le conference, uno che era in grado di ricostruire le squadre, di rilanciarle. Uno che aveva avuto una sola stagione in carriera con la casella delle sconfitte in doppia cifra e che a Chicago ha fatto filotto perdendo 10, 13 e 11 partite.

Ecco io so cosa vorrei ma non chi perché la sensazione è che il nostro contesto potrebbe far fallire chiunque e, al tempo stesso, creare una mitologica narrazione intorno a un personaggio come Lovie Smith. Oppure creare, come a Boston, uno splendido duo tra HC-QB. 

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2124
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
211
415

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 15/01/2025, 12:53

Provo rapidamente, senza troppo entusiasmo, a fare un breve post con i giudizi sulla squadra per la stagione appena trascorsa. Lo faccio prima che il dibattito sul nuovo HC prenda più spazio di qualunque altra cosa e dia il via alla stagione 2025. Non nascondo una certa delusione, un po' per quelle che erano le aspettative un po' per come ci eravamo assestati prima del bye e credo che sia il sentimento che le tempistiche siano abbastanza condivise tra tifosi dei Bears. Il crollo vissuto dopo l'hail mary di Washington e, successivamente, l'abbandono di ogni minima velleità, anche solo quella di mantenere una certa dignità, scomparse definitivamente dopo il Thaxgiving sono sicuramente gli aspetti che mi hanno lasciato maggiore malessere sportivo. La stagione nel complesso si becca per me un 4.5 eppure riesco a vedere alcuni aspetti positivi che mi fanno ben sperare per il futuro. Siamo davvero ad un HC dal fare il salto di qualità? Difficile dirlo, ma presi uno a uno i giocatori a roster non sono male anche se qualche settore resta abbastanza scoperto, la speranza è che mettere un vero direttore d'orchestra nel golfo mistico possa portare finalmente anche sulle rive del lago Michigan una sinfonia gloriosa.

Il coaching staff (voto 2) è stato presumibilmente il punto debole (eufemismo) della squadra. C'erano molti dubbi all'inizio su Eberfluss (3) ma nessuno avrebbe potuto davvero prevedere un disastro di queste dimensioni fino ad arrivare addirittura allo stato confusionale di Detroit che è costato, primo nella storia dei Bears, il posto a stagione in corso. Il tutto era cominciato male con Waldron (4) che non era riuscito a tessere le giuste rime di un attacco che potenzialmente ha armi esplosive. Il game plan è stato ideato male ad inizio anno e recuperalo dopo non è, semplicemente, fattibile,. Tant'è che anche Thomas Brown (5), una volta subentrato da OC e da HC non ha avuto molto su cui lavorare. Di base ci si è scordati di Kmet, del fatto che Johnson è perfetto sul corto e fortissimo, ci si è limitati ad essere conservatori, a sviluppare poco e male Caleb Williams mantenendo gli ovvi limiti che il ragazzo ha sul profondo una volta salito di livello. Insomma, un completo disastro. Una volta passato al timone Brown non ha fatto granché, ma mi ha ricordato il Giaguaro Castellini quando Moratti, negli anni 90 del secolo scorso, dopo aver silurato 7 allenatori, si affidava al fido traghettatore che stava lì con la faccia di uno capitato per caso da quelle parti e che tutto avrebbe voluto fare tranne che l'allenatore. I Bears hanno continuato a zoppicare vistosamente. Washington in difesa mi dà più da fare nel giudizio. Mi aspettavo meglio ma non posso nemmeno dire che, stante il materiale a disposizione, sia andato così male. In 10 partite la squadra ha concesso 20 punti o meno, nelle prime 7, il miglior momento, nessuna ha toccato i 20 punti contro Chicago. Abbiamo però concesso troppe yard, sulle corse la situazione è stata spesso drammatica, in campo aperto abbiamo faticato mentre la solidità nella redzone è stata tra le migliori della Lega, ma è evidente dalle caratteristiche che ci sono in squadra, dove manca qualche rusher ma ci sono velocità ed aggressività e hai secondarie molto valide che, in campo corto, non fanno il bello ed il cattivo tempo ma quasi. Sui terzi down invece bisogna assolutamente crescere, praticamente 7 su 10 ce li hanno chiusi in faccia. Credo che Washington potesse fare di più, non molto ma di più sì, anche se pure in questo caso l'impressione è che la depressione sportiva ad un certo punto abbia avuto il sopravvento. Qualche acciacco è stato "stranamente" lungo, e qualche giocata difensiva da metà mandato in avanti, sembrava fatta per tankare. Tutto molto strano, tutto troppo sotto il par. Nel complesso do 5.5 sapendo che alcune cose sono state buone ma il totale non può essere sufficiente.

Nel dettaglio.
Attacco voto 4.5: poteva, doveva andare decisamente meglio. Mi è parso che le due cose peggiori che si siano viste siano state il game plan, come già detto, davvero troppo conservativo e limitante nell'unico vero anno di un QB dove puoi sbizzarrirti a provare qualche cazzata in più che l'anno da rookie, appunto. Dei giocatori poco coinvolti abbiamo detto, questo fa sì che ci siano stati sprazzi spettacolari e alternati a vuoti enormi. Così Odunze (6.5) ricopre il suo ruolo da #3 per il primo anno e lo fa bene, mente Kmet (5), ad esempio, sparisce. Cala DJ Moore (5.5) che rimane il WR più cercato ma non ha la stessa esplosività del 2023 e chiude sotto le 1000 yard. Il voto è ovviamente condizionato dal sistema e dalle chiamate (e da alcune scelte/letture del QB), ci mancherebbe, ma qualche separazione in più, qualche giocata in più me l'aspettavo. Niente sufficienza ad Allen (5) anche se nella seconda metà di stagione non ha fatto malissimo: nel complesso non mi aspettavo tanto e tanto non mi ha dato. La sufficienza la sfiora soltanto Swift (5.5) perché nemmeno da lui mi aspettavo molto ed invece, seppur con un gioco abbastanza limitato, alla fine ne esce in modo dignitoso. Parte nettamente male ma si sbatte e prova a venirne fuori anche se continua ad avere molti alti e bassi per tutto l'anno. Non lo aiuta, di nuovo, il coaching staff, lui ci infila qualche buona partita e qualche buona giocata ma un RB solido deve dare qualcosa in più. Kmet (5) utilizzato in questo modo non vale granché perché le cose migliori le fa da playmaker imho, e così non lo aiuti. Johnson (5) insufficiente, ha un potenziale per dare una grande mano in certe situazioni ma quest'anno si è deciso che si correva solo in un modo. La OL (4) per me un disastro quasi completo, con alcuni giocatori (Wright - 5) addirittura regrediti. Abbiamo evidentemente sbagliato il centro (Shelton, 4.5) mentre per qualche assurda ragione continuo a pensare che un Jenikins (6) in salute possa dare dignità al lato sinistro mentre Borom (4) l'ho onestamente visto fuori dal mondo. Anche Matt Pryor (4.5) quando è toccato a lui, mi ha fatto venire i brividi. C'è tanto da lavorare su un reparto complesso e che tende a funzionare spesso se funziona davvero ogni singolo ingranaggio. Paradossalmente penso che aggiustare tutto il lato destro aiuterebbe anche Shelton a salire di livello (non sarà mai un fenomeno evidentemente, ma dubito si riescano a trovare 3-4 giocatori fortissimi da inserire subito considerando che almeno un paio di scelte del draft cadranno lì); la speranza quindi è recuperare Wright, trovare una G e magari inserire un C rookie da far crescere con calma.
E Caleb Williams? Un giorno se ho voglia vi dico cosa penso, a oggi, delle differenze tra lui e quello che sta facendo il fenomeno a DC. Però per me CW 6.5; è un voto sulla fiducia ma ha mostrato molte cose che servono ad un franchise QB come testa, palle e carattere. Ha braccio e ha tocco, deve migliorare nelle letture e sul profondo ma da un rookie me lo aspetto. Ha giocato senza allenatore (sul finire della relazione lo ha sostanzialmente sfanculato in diretta in più di una occasione) e con tanta pressione in una città dove non i QB non si vedono praticamente mai. Ha avuto 4-5 partite completamente inutili, senza le quali avrebbe sfondato quota 4000 e staccato Daniels nei numeri. Numeri che oggi vedono i due giocatori molto vicini con la differenza che a Washington di riffa o di raffa hanno: un HC, uno staff, una OL, un progetto in corso e non in fase di reset. Non voglio fare paragoni (troppo presto) né alludere a nulla, ma non credo che come talento i due siano distanti. C'è un contesto, che li separa nettamente a favore di Daniels, e ci sono quelli che una volta chiamavamo intangibles che ad oggi sono nettamente più evidenti nel ragazzo dei Commanders. Ma CW non mi è dispiaciuto, nel complesso e al netto di tutto quanto detto e continuo ad essere fiducioso.

Difesa voto 5. Qua condivido molto di quanto detto dal Poz. Il tutto gira intorno al calo di Sweat (5) che, spesso raddoppiato produce troppo poco. Ha bisogno di un supporto che non può essere solo Dexter (6.5) comunque reduce da una buona stagione imho, mentre DeMarcus Walker (4.5) rimane davvero fermo al palo. TJ Edwards (6.5) fa una buona stagione da LB anche se tra alti e bassi ma sono evidenti due cose: Edmunds (5.5) è un giocatore solido ma per stare in mezzo e sfruttare il supporto di Walker serve che si stabilizzi il gioco a 3 e Sanborn (4.5) non è l'uomo adatto nonostante la sua storia sia bellissima e spero di continuare a vederlo nella rotazione. Ma nella rotazione e basta. Promuovo le secondarie che ormai da qualche anno sono la nostra croce e delizia. Byard (7) ha fatto una grande stagione, Stevenson (6.5) e Gordon (6.5) stanno crescendo bene in famiglia, JJ (7.5) ha avuto una stagione nel complesso solidissima. Brisker ci è mancato tanto e ammetto che Owens, come previsto, sta bene nel contesto è una buona rotazione ma strappa un 6 di simpatia.

Special team: 6
Su Santos (6.5) condivido col Poz, non ha la gamba per fare di più ma lo fa spesso bene. Alla fine anche da più di 50 yard sembra saltarci fuori di tanti in tanto. Non è una certezza, non puoi scommetterci ancora a lungo e purtroppo rimane quel maledetto calcio contro GB, una delle tante sliding doors di quel periodo, una di quella W mancate che avrebbero potuto essere qualcosa, chissà. Ci risarcisce spezzando tutta una serie di incantesimi rovinosi che si erano abbattuti sui Bears seccando i Packers all'ultima di campionato. Bene Taylor (6.5), è un rookie e ha qualche sbavatura ma sa fare il mestiere e crescerà. Di certo, visto i buchi qua e là che abbiamo e con la speranza che il suo impegno nel tempo cali drasticamente (82 punt...), non me la sento più di dire che al 4° giro sia stata la scommessa giusta da fare. Sui ritorni (un bel 7 generale) abbiamo tanta scelta e ci muoviamo abbastanza bene anche nel contesto dei nuovi kickoff (11° nella media su ritorno). Benissimo quindi a DeAndre Carter (7.5) che spinge anche sui punt, dove siamo quarti nella media, e Josh Blackwell (8) che oltre a rispondere sempre "presente" quando chiamato in causa segna il secondo punt più lungo riportato nel 2024 in NFL (94 yard) e sappiamo come, quando e contro chi. Buono il contributo di Tyler Scott (6) all'occorrenza sui kick off. Bravo quindi Scott Daly (7) che come long snapper è talmente pulito che nessuno si era accorto che ha spesso sostituito l'infortunato Scales.

GM. Che voto dare a Ryan Poles? Io gli do 7. Sta lavorando bene e non ha paura ad ammettere gli errori intervenendo direttamente. E' il primo a decidere che un HC debba essere cacciato a stagione in corso spingendo la società (4) ad una scelta mai fatta in oltre 100 anni di storia. La squadra la sta riempiendo di gente buona ma sa che manca qualche tassello. Il più importante a breve. Dal prossimo HC dipende il suo futuro ma anche la possibilità che questa squadra decolli e non sprechi il talento di una prima assoluta.

Città. 10, come ogni anno, fredda e meravigliosa.

Tifosi. Noi. 10, come ogni anno, appassionati e stanchi, sempre più vecchi e incattiviti. E sognatori. Pronti ad aspettare settembre convinti che sia la volta buona.

Bear down 
Ultima modifica di chinasky il 15/01/2025, 17:51, modificato 1 volta in totale.

PAGLIARINI
Rookie
Rookie
Messaggi: 801
Iscritto il: 05/01/2019, 19:24
MLB Team: CHICAGO CUBS
NFL Team: CHICAGO BEARS
NBA Team: CHICAGO BULLS
NHL Team: CHICAGO BLACKHAWKS
Squadra di calcio: ROMA
Località: BOLOGNA
55
68

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da PAGLIARINI » 15/01/2025, 15:59

ottima analisi...come al solito...
per il 2024 siamo stati la delusione dell'anno...
ora buttiamoci sul 2025 partendo, come hai scritto, dal nuovo HC...Johnson o Brady...grazie...

PAGLIARINI
Rookie
Rookie
Messaggi: 801
Iscritto il: 05/01/2019, 19:24
MLB Team: CHICAGO CUBS
NFL Team: CHICAGO BEARS
NBA Team: CHICAGO BULLS
NHL Team: CHICAGO BLACKHAWKS
Squadra di calcio: ROMA
Località: BOLOGNA
55
68

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da PAGLIARINI » 20/01/2025, 21:54

Sembra Ben Johnson

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3893
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1396
764

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da IL Poz » 21/01/2025, 10:35

Mi sembra doveroso un commento sulla scelta di Ben Johnson come Head Coach.

Di sicuro è una scelta alla Ponzio Pilato da parte di Poles. Il popolo voleva BJ, io gli do BJ con un contrattone lunghissimo e mi "lego" a lui per il futuro, se va bene lui rimango saldo anche io.
Come ha scritto Wolvie in un altro topic, sono molto curioso di vedere come adatterà il gameplan ad un QB che è completamente l'opposto di gatto di marmo Jared Goff. Caleb è un QB che fa dell'improvvisazione la sua qualità migliore, mentre Goff è un game manager molto preciso. 
Io sono contento perché è chiaramente una scelta non conservativa come credo di non averne mai viste a Chicago. La dirigenza ha sborsato dei grandi soldi e l'acquisizione del coach con più hype della offseason potrebbe convincere molti coordinator di qualità a salire sul nostro carro. E successivamente qualche free agent potrebbe vedere i Bears non più come il posto dove "receivers go to die" ma come una franchigia che investe $ e dove puoi far crescere il tuo valore.

E sono anche molto curioso di capire se De Andre Swift rimarrà, se non erro fu tradato dai Lions verso gli Eagles durante il "regime" di Ben Johnson. Non mi stupirei di qualche scelta controversa nei primi giri (tipo un runningback al secondo giro) perché molto funzionali nel gioco di BJ.

In conclusione, stavo meditando seriamente di non fare il gamepass il prossimo anno. Ho cambiato idea.

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2124
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
211
415

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 21/01/2025, 11:53

IL Poz ha scritto: 21/01/2025, 10:35 Mi sembra doveroso un commento sulla scelta di Ben Johnson come Head Coach.

Di sicuro è una scelta alla Ponzio Pilato da parte di Poles. Il popolo voleva BJ, io gli do BJ con un contrattone lunghissimo e mi "lego" a lui per il futuro, se va bene lui rimango saldo anche io.
Come ha scritto Wolvie in un altro topic, sono molto curioso di vedere come adatterà il gameplan ad un QB che è completamente l'opposto di gatto di marmo Jared Goff. Caleb è un QB che fa dell'improvvisazione la sua qualità migliore, mentre Goff è un game manager molto preciso. 
Io sono contento perché è chiaramente una scelta non conservativa come credo di non averne mai viste a Chicago. La dirigenza ha sborsato dei grandi soldi e l'acquisizione del coach con più hype della offseason potrebbe convincere molti coordinator di qualità a salire sul nostro carro. E successivamente qualche free agent potrebbe vedere i Bears non più come il posto dove "receivers go to die" ma come una franchigia che investe $ e dove puoi far crescere il tuo valore.

E sono anche molto curioso di capire se De Andre Swift rimarrà, se non erro fu tradato dai Lions verso gli Eagles durante il "regime" di Ben Johnson. Non mi stupirei di qualche scelta controversa nei primi giri (tipo un runningback al secondo giro) perché molto funzionali nel gioco di BJ.

In conclusione, stavo meditando seriamente di non fare il gamepass il prossimo anno. Ho cambiato idea.

Condivido praticamente tutto. Sono contento che sia arrivato Ben Johnson anche perché lo voleva il popolo. Bene ha fatto Poles ad accontentarli anche se, ad oggi, nulla ci dice che sarà la scelta giusta quindi un certo entusiasmo che ho visto in giro mi sembra eccessivo. Siamo decisamente davanti al solito grande "BOH!" dei Bears. Le caratteristiche sono quelle cercate (cambio di rotta col passato, esperienza di allenamento area offensiva, mentalità da attaccante) ora c'è da capire se la prosa diventa poesia.

Poles è al primo allenatore scelto "realmente" da lui e metto un circoletto rosso sul mio personale cartellino rispetto alla sua ennesima giocata da GM: prende quello più desiderato, quello che crea maggiore hype e che gli farà evitare critiche per una scelta sbagliata quindi, paradossalmente, il suo destino potrebbe essere separato da quello del HC, bisognerebbe sapere cosa ha raccontato ai McCaskey  :biggrin:

Non mi preoccupo del tipo di QB che si troverà in mano Johnson, sono anzi convinto che il QB sia il vero motivo del "sì" che il coach ha speso per Chicago. Non seguivo da vicino le vicende di BJ ma leggevo nelle settimane scorse che Patriots, Jaguars e Raiders potevano essere interessate ed in un mondo parallelo qualcuno aveva già sicuramente fatto un paio di telefonate. Ma chi ti poteva davvero offrire un QB di talento giovanissimo sul quale lavorare insieme ad un reparto potenzialmente molto buono? I Bears. Credo che BJ abbia l'intelligenza di gestire a dovere CW, ma un HC non è un allenatore che tratta bene un QB o un playbook; è l'amministratore delegato di una piccola azienda. Risponde a quello sopra di lui ma a lui rispondono decine di persone tra giocatori, coach, staff vario. E' in questo pezzo del meccanismo che si sono incastrati tanti bravissimi coordinatori quando è stato il momento di tentare il salto di livello.

La società. Forse Poles li ha spinti a tirare fuori dei bei soldi sull'onda delle contestazioni di fine stagione. Raramente la richiesta di vendita è giunta così forte, potente, prolungata su questa sponda del lago Michigan. Segno che forse, oltre al fatturato e al nuovo stadio, un briciolo di cuore per la legacy di GSH è rimasto in qualche membro della famiglia.

Swift per me rimane. Almeno per il 2025. 

Non ho mai pensato di non abbonarmi al GP, sei pazzo???

Avatar utente
the_fab
Rookie
Rookie
Messaggi: 357
Iscritto il: 31/07/2013, 13:29
NFL Team: Da Bears
105
80

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da the_fab » 22/01/2025, 21:21

Mah, io avrei preferito più un McCarthy, un Pete Carroll, che so, un John Fox...

No, scherzi a parte sono contento della scelta, tutti volevano lui (nel senso che lo volevano tutti i tifosi e pure parecchie franchigie) e lo abbiamo preso, cosa che raramente è successa in passato. Abbiamo fatto una scelta non a minchia come, invece, spesso successo in passato (Trestman!!!), abbiamo preso quello più caro e con più hype.

Le sensazioni sono positive, poi è chiaro che questo non è garanzia di nulla (specie a Chicago...), e che ovviamente, come detto da voi, di GRANDI O/DC che poi nel ruolo di HC (che è tutto un altro mestiere) hanno fallito miseramente è piena la storia...

LucaP
Rookie
Rookie
Messaggi: 486
Iscritto il: 28/10/2022, 13:54
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Genoa
418
369

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da LucaP » 28/01/2025, 15:26

Dennis Allen nuovo defensive coordinator.

Lascio a voi commentare, io come sapete sono in fase di pessimismo cosmico, non mi accontento più di essere i padroni dell'offseason per poi immancabilmente far cagare appena comincia il football giocato.

Zuccarello
Rookie
Rookie
Messaggi: 408
Iscritto il: 30/03/2024, 16:36
3
41

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da Zuccarello » 06/02/2025, 21:56

È venuta a mancare la vostra più grande tifosa, Virginia McCaskey

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2124
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
211
415

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 10/02/2025, 17:12

Zuccarello ha scritto: 06/02/2025, 21:56 È venuta a mancare la vostra più grande tifosa, Virginia McCaskey

Un addio prematuro

Avatar utente
fetsmo
Senior
Senior
Messaggi: 1000
Iscritto il: 13/04/2012, 15:06
1
258

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da fetsmo » 05/03/2025, 22:09

acquisito Thuney per una quarta 2026

gloric
Pro
Pro
Messaggi: 4450
Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Phoenix Suns
1839
1047

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da gloric » 06/03/2025, 15:22

 

PAGLIARINI
Rookie
Rookie
Messaggi: 801
Iscritto il: 05/01/2019, 19:24
MLB Team: CHICAGO CUBS
NFL Team: CHICAGO BEARS
NBA Team: CHICAGO BULLS
NHL Team: CHICAGO BLACKHAWKS
Squadra di calcio: ROMA
Località: BOLOGNA
55
68

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da PAGLIARINI » 07/03/2025, 9:58

acquisiti in rapida successione Jonah Jackson e Joe Thuney...ci volevano...d'altronde la OL dello scorso anno era improponibile ...secondo me 2 buonissime acquisizioni
adesso sotto con il centro, andrei tutta la vita su Dalman dei Falcons...
e poi sotto con il lavoro Ben...

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da ride_the_lightning » 10/03/2025, 17:42


anche quest'anno si vince l'offseason.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

gloric
Pro
Pro
Messaggi: 4450
Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Phoenix Suns
1839
1047

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da gloric » 10/03/2025, 21:46

Preso anche Grady Jarrett, lasciato andare da Atlanta dopo dieci stagioni. 43.5 x 3.

E Dayo Odeyingbo, Edge ex Colts, 48 x 3.

Si lavora sulle trincee.
 

Rispondi

Torna a “I Topic Delle Squadre”