Pagina 231 di 255

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 02/02/2022, 19:40
da ride_the_lightning
Broadchurch per me però va fatto un distinguo. Prima stagione ottima. Poi seconda stagione e terza affannose, sempre aiutate dal fatto di avere il duo Tennant/Colman al comando, ovviamente.

Luther appartiene a quel periodo storico -secondo me- in cui ancora si intravedevano le potenzialità delle serie, sul mondo del cinema, per come lo intendiamo in senso moderno. Ma ancora non si era deciso di puntare i 400 km/h sulle serie. E quindi pur essendo la solita produzione da BBC con numero di episodi ristretto, mischiava fin troppo trama verticale e orizzontale, annacquando un po' la resa finale. 

Che rimane di livello perché Idrissone è sempre Idrissone, cazzo.

Io consiglio anche una sottovalutata e mai troppo nominata -credo si trovi ancora su Netflix- River classica mini-serie da 6 episodi con Stellan Skarsgård a spadroneggiare. Plot: lui poliziotto anziano vede il fantasma della sua partner morta. 

- - - - -

Laterale perché non è tema "poliziesco" in senso stretto ho trovato ottima l'operazione Top Boy riesumata da Drake per Netflix e la gangsta hood londra. Ci dovrebbero essere anche le stagioni originali.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 02/02/2022, 20:08
da Gio
Max1972 ha scritto: 31/01/2022, 22:53
Luca79 ha scritto: 31/01/2022, 21:00 Avete un paio di crime polizieschi inglesi o scandinavi da suggerire?

Qualcuno ha visto Wallander?

In ordine sparso Whitechapel, Bron - Broen (the bridge originale), Deep State (anche se è più spionaggio che crime), Five Days, The Fall (con Gillian Anderson), Luther, Sherloc (con Benedict Cumberbatch), un po' alla larga come crime ma c'è anche Snabba Cash, Stockholm Requiem, Forbrydelsen.
Oltre quelli gia menzionati, e non in ordine sparso, Foyle's War (una serie che dire epica e` poco, se devi sceglierne una sola e` questa), Hinterland (Y Gwyll), Shetland, Endeavour e Inspector Morse, Inspector Lewis, Inspector George Gently e The Suspicions of Mr. Whicher, Grandchester. Se vuo andare sul classico, Midsommer Murders, Poirot con david suchet e Father Brown.

Se in italia si trova trovi tutto o quasi su AcornTV.
 

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 02/02/2022, 22:50
da Wolviesix
Viste le prime due di Pam&Tommy con un Sebastian Stan sugli scudi. :notworthy:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 03/02/2022, 9:50
da Luca79
Che è? Un soft porn?

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 03/02/2022, 11:05
da JS_53
Luca79 ha scritto: 31/01/2022, 21:00 Avete un paio di crime polizieschi inglesi o scandinavi da suggerire?

Qualcuno ha visto Wallander?
Ho letto tutti i libri di Mankell ma ho tanto timore a guardarlo, prima o poi però lo faro. Se qualcuno intanto lo avesse visto....
 

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 03/02/2022, 12:29
da PENNY
Elway ha scritto: 02/02/2022, 19:03
PENNY ha scritto: 31/01/2022, 19:28 Ozark  :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Unica nota stonata Un po' ripetitiva e poco credibile la roba che Darlene spara a chiunque a casa sua e non succede mai niente, soprattutto se si parla di "capi mafia", che tra l'altro vanno lì da soli senza uomini di guardia, manco non sapessero con chi hanno a che fare. Anche uno sceriffo che sparisce così, senza conseguenze apparenti, mah... polizia inesistente in questa stagione

Il personaggio di Laura Linney si è chiaramente mangiato la serie, che roba. Surclassa un pur ottimo Jason Bateman. 
per lo spoiler è vero anche il contrario:
e cioè una come Darlene che coppa più cristiani che zanzare e che sta sulle palle al Cartello, che viene fatta fuori con nonchalance nel salotto di casa senza non dico una guardia armata ma ancora ancora nessuna delle "n" persone che bazzica tra terreno agricolo, papaveri, casa, ecc.


Concordo, mi è sembrato come se avessero voluto risparmiare sul cast quasi :biggrin:
Perchè per me non ha neanche senso che il nuovo capo di uno dei più grandi cartelli messicani della droga si sporchi le mani andando ad ammazzare la gente da solo anzichè mandare dei sicari (come fa lo zio giustamente). Darlene gestisce il traffico di droga della zona da anni e  praticamente non si vede mai nessuno a parte lei.
Vabbè, piccoli difetti di una gran serie 

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 03/02/2022, 12:32
da John Doe


per tutti i fan di Emily in Paris che ci sono qui e so che sono in tanti :gogogo:

Peyton :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 04/02/2022, 12:04
da DrGonz0
Solo per dire che ho finito The Office US, solo .
:notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:
Non è una serie perfetta ma poco ci manca.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 04/02/2022, 19:14
da nkola
Imbarcata di film italiani su netflix NL

Alcuni meritevoli... 18 Regali ad esempio,quattro metà,mio fratello ma sorella...

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 07/02/2022, 12:22
da ripper23
PENNY ha scritto: 03/02/2022, 12:29
Elway ha scritto: 02/02/2022, 19:03
per lo spoiler è vero anche il contrario:
e cioè una come Darlene che coppa più cristiani che zanzare e che sta sulle palle al Cartello, che viene fatta fuori con nonchalance nel salotto di casa senza non dico una guardia armata ma ancora ancora nessuna delle "n" persone che bazzica tra terreno agricolo, papaveri, casa, ecc.


Concordo, mi è sembrato come se avessero voluto risparmiare sul cast quasi :biggrin:
Perchè per me non ha neanche senso che il nuovo capo di uno dei più grandi cartelli messicani della droga si sporchi le mani andando ad ammazzare la gente da solo anzichè mandare dei sicari (come fa lo zio giustamente). Darlene gestisce il traffico di droga della zona da anni e  praticamente non si vede mai nessuno a parte lei.
Vabbè, piccoli difetti di una gran serie 


La sceneggiatura comincia un po' a vacillare. Saro' ingenuo io, ma per me la sottotrama secondo cui una grossa azienda del farmaco compra eroina dai mexican cartel, con il CEO che va agli incontri coi narcotrafficanti e' completamente fuori di testa.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 08/02/2022, 10:28
da PENNY
ripper23 ha scritto: 07/02/2022, 12:22
PENNY ha scritto: 03/02/2022, 12:29

Concordo, mi è sembrato come se avessero voluto risparmiare sul cast quasi :biggrin:
Perchè per me non ha neanche senso che il nuovo capo di uno dei più grandi cartelli messicani della droga si sporchi le mani andando ad ammazzare la gente da solo anzichè mandare dei sicari (come fa lo zio giustamente). Darlene gestisce il traffico di droga della zona da anni e  praticamente non si vede mai nessuno a parte lei.
Vabbè, piccoli difetti di una gran serie 


La sceneggiatura comincia un po' a vacillare. Saro' ingenuo io, ma per me la sottotrama secondo cui una grossa azienda del farmaco compra eroina dai mexican cartel, con il CEO che va agli incontri coi narcotrafficanti e' completamente fuori di testa.
CEO che tra l'altro come primo assistente ha un killer che l'accompagna ovunque e che aspettava solo il suo ok al telefono per entrare a sterminare degli spacciatori in una baita in campagna :forza:
 

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 08/02/2022, 10:32
da Luca79
The Bad Batch. Applausi.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 09/02/2022, 23:32
da Dead Man
The Book of Boba Fett

Per me serie ai limiti dell'inutile. Boba Fett è il mio personaggio preferito di sempre, e in sta serie è stato trattato non male, di più.

Dall'essere il più temuto cacciatore di taglie della galassia è passato ad essere un rincoglionito che gioca a fare il capetto del pianeta dove praticamente non lo rispetta nessuno.

Le puntate migliori sono state quelle dove è apparso il Mandaloriano (e allora tanto valeva fare subito la terza stagione di The Mandalorian e mettere un altro cameo di Boba).

Hanno seccato l'unico personaggio interessante (Cad Bane, che per assurdo si comporta come dovrebbe fare Boba) e il finale è abbastanza telefonato.

Delusissimo.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 10/02/2022, 2:07
da francilive
@Dead Man
Non sarei eccessivamente duro, per un semplicissimo motivo.
La continuity di queste serie differisce profondamente dai precedenti riferimenti di Boba Fett e ne propone semplicemente un'altra versione, in cui Boba fa da catalizzatore a diversi personaggi, praticamente tutti più interessanti di lui. Cosa assolutamente voluta del resto.
Condivido il fatto che la serie decolli quando entra in gioco Mando. Non è una terza stagione di Mando perchè comunque la storia ruota attorno a Boba. Lo spin-off, se pur non cosi marcato. Ci sta.
Spiace che Cad Bane sia già caduto, ma chi lo sa, magari non è proprio del tutto morto ehhehe. Una cosa che non mi è piaciuta molto è come abbiano affrettato il discorso finale, in cui cita il padre di Boba. Invece degli n-mila flashback sulla distruzione del villaggio Tusken, dedicare cinque minuti di girato sulla questione, con un focus sull'affascinante mondo dei cacciatori di taglie di Star Wars, a cui Favreau e Filoni non hanno dato tutta questa rilevanza, servendosi di un'altra scrittura per le sorti di Boba.
Prima di The Mandalorian 3 ci sarà sicuramente Obi Wan, di cui stanno ultimando la post produzione. vediamo cosa succederà li.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 10/02/2022, 8:33
da Dead Man
francilive ha scritto: 10/02/2022, 2:07 @Dead Man
Non sarei eccessivamente duro, per un semplicissimo motivo.
La continuity di queste serie differisce profondamente dai precedenti riferimenti di Boba Fett e ne propone semplicemente un'altra versione, in cui Boba fa da catalizzatore a diversi personaggi, praticamente tutti più interessanti di lui. Cosa assolutamente voluta del resto.
Condivido il fatto che la serie decolli quando entra in gioco Mando. Non è una terza stagione di Mando perchè comunque la storia ruota attorno a Boba. Lo spin-off, se pur non cosi marcato. Ci sta.
Spiace che Cad Bane sia già caduto, ma chi lo sa, magari non è proprio del tutto morto ehhehe. Una cosa che non mi è piaciuta molto è come abbiano affrettato il discorso finale, in cui cita il padre di Boba. Invece degli n-mila flashback sulla distruzione del villaggio Tusken, dedicare cinque minuti di girato sulla questione, con un focus sull'affascinante mondo dei cacciatori di taglie di Star Wars, a cui Favreau e Filoni non hanno dato tutta questa rilevanza, servendosi di un'altra scrittura per le sorti di Boba.
Prima di The Mandalorian 3 ci sarà sicuramente Obi Wan, di cui stanno ultimando la post produzione. vediamo cosa succederà li.


Rimango comunque abbastanza deluso per come hanno gestito il personaggio.