Pagina 24 di 72

Re: Fantabaseball FAQ, con Guida nel primo post

Inviato: 01/03/2008, 20:51
da rene144
Peyton_Manning18 ha scritto: Secondo me è semplice:

se pareggi hai il giocatore per un anno all'AAV fissato dall'asta

altrimenti lo perdi e l'altro gli dà il contratto con cui ha vinto l'asta

...e se io in quanto arbitrante volessi in qualche modo offrirgli un contratto lungo? Non posso? Me lo tengo un anno solo e l'anno dopo lo perdo da unrestricted FA? Cioè, invece di avere vantaggi vengo penalizzato rispetto agli altri partecipanti all'asta?
Ok, andrebbe pure bene (dipende dalle proprie opinioni), ma torno a ripetermi: perchè non hai parlato prima?

Re: Fantabaseball FAQ, con Guida nel primo post

Inviato: 02/03/2008, 0:17
da Sberl
Una cosa non mi è chiara, quante volte posso dare l'arbitrato a un giocatore? Prendiamo Marcum, quest'anno l'ho arbitrato, l'anno prossimo non posso right?

Re: Fantabaseball FAQ, con Guida nel primo post

Inviato: 02/03/2008, 1:57
da rene144
Sberl ha scritto: Una cosa non mi è chiara, quante volte posso dare l'arbitrato a un giocatore? Prendiamo Marcum, quest'anno l'ho arbitrato, l'anno prossimo non posso right?

E perchè? Non c'è nulla che lo impedisca. Se ritenete che sia da impedire, apriamo un sondaggio, ma l'arbitration è un meccanismo che permette di intascare una scelta o di rinnovare un contratto. Tecnicamente adesso è sotto contratto per un anno con voi ma sarà ri-arbitrabile. Naturalmente altre squadre potranno acquisirlo. Cioè, se l'arbitration fosse un'estensione unilaterale del contratto, bisognerebbe mettere un limite, ma è solo un piccolo privilegio alla fine dei conti.

Re: Fantabaseball FAQ, con Guida nel primo post

Inviato: 02/03/2008, 8:53
da Sberl
rene144 ha scritto: E perchè? Non c'è nulla che lo impedisca. Se ritenete che sia da impedire, apriamo un sondaggio, ma l'arbitration è un meccanismo che permette di intascare una scelta o di rinnovare un contratto. Tecnicamente adesso è sotto contratto per un anno con voi ma sarà ri-arbitrabile. Naturalmente altre squadre potranno acquisirlo. Cioè, se l'arbitration fosse un'estensione unilaterale del contratto, bisognerebbe mettere un limite, ma è solo un piccolo privilegio alla fine dei conti.
Perfetto, capito!

Re: Fantabaseball FAQ, con Guida nel primo post

Inviato: 02/03/2008, 11:33
da Peyton_Manning18
Renè, ma hai finito di usare sempre toni da aggressivo e di "attaccare" la gente ad ogni affermazione? Sembri sempre con il fucile in mano.

Pensavo fosse sottinteso che il rinnovo post-arbitration potesse essere di un solo anno, ma sarà colpa mia che non mi sono letto bene il regolamento.

Ma qualcuno mi spiega che senso ha in una dinasty mettere l'arbitration "infinita". Allora mettiamo pure i rinnovi contrattuali e per far girare i roster ci sarà bisogno dei miracoli.

Io sapevo che nella realtà l'arbitration si può dare una volta, ma forse mi sbaglio.

Re: Fantabaseball FAQ, con Guida nel primo post

Inviato: 02/03/2008, 11:41
da joesox
Peyton_Manning18 ha scritto: Renè, ma hai finito di usare sempre toni da aggressivo e di "attaccare" la gente ad ogni affermazione? Sembri sempre con il fucile in mano.

Pensavo fosse sottinteso che il rinnovo post-arbitration potesse essere di un solo anno, ma sarà colpa mia che non mi sono letto bene il regolamento.

Ma qualcuno mi spiega che senso ha in una dinasty mettere l'arbitration "infinita". Allora mettiamo pure i rinnovi contrattuali e per far girare i roster ci sarà bisogno dei miracoli.

Io sapevo che nella realtà l'arbitration si può dare una volta, ma forse mi sbaglio.


Nella realtà MLB ci sono tre anni di arbitration, uno alla volta.
Spesso fanno prima o dopo però dei contratti lunghi.

Re: Fantabaseball FAQ, con Guida nel primo post

Inviato: 02/03/2008, 12:15
da Peyton_Manning18
joesox ha scritto: Nella realtà MLB ci sono tre anni di arbitration, uno alla volta.
Spesso fanno prima o dopo però dei contratti lunghi.

:notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: Fantabaseball FAQ, con Guida nel primo post

Inviato: 02/03/2008, 19:24
da rene144
Peyton_Manning18 ha scritto: Renè, ma hai finito di usare sempre toni da aggressivo e di "attaccare" la gente ad ogni affermazione? Sembri sempre con il fucile in mano.

Coda di paglia? Io ho solo chiesto che senso abbia stare zitti quando si chiede di proporre, per poi lamentarsi.
Esempio: se chiedo di cambiare il sistema delle aste, e X sta zitto e non propone niente, poi mi aspetto che non critichi il fatto che non siano stati implementati cambiamenti. E' coerenza.

sarà colpa mia che non mi sono letto bene il regolamento.

Benissimo.

Ma qualcuno mi spiega che senso ha in una dinasty mettere l'arbitration "infinita". Allora mettiamo pure i rinnovi contrattuali e per far girare i roster ci sarà bisogno dei miracoli.

Ah beh, l'avete voluto voi questo cambiamento. Nel regolamento inizialmente doveva essere previsto che l'arbitrante partecipasse a sua volta all'asta avendo dunque un vantaggio molto ridotto rispetto a quello attuale. Voi, tramite voto, avete deciso di dargli potere unilaterale post-asta e non avete proposto altro. Quindi non so che senso abbia. Dovresti chiederlo a chi ha voluto il cambiamento di quella regola senza l'integrazione di altro, non a me.
Se vogliamo fare altri cambiamenti al sistema dell'arbitration, io sono qui.

Io sapevo che nella realtà l'arbitration si può dare una volta, ma forse mi sbaglio.

Infatti. Sbagli. Si può dare ogni anno. Quella alla quale si riferisce joe è in pratica l'estensione unilaterale di un anno che viene data ai franchise players, prevista anche dal nostro sistema, ed anche nel nostro sistema permessa per un numero limitato di anni (1 solo per noi, 3 nella realtà). L'arbitration invece si può dare all'infinito finchè un giocatore non rifiuta o non viene firmato da un'altra squadra.

Visto che magari non è chiaro a tutti, ricordo come funzioni nella realtà quando un giocatore arriva in MLB: 3 anni a contratto minimo, 3 anni con arbitration non rifiutabile dal giocatore (con stipendio concordato tra squadra e giocatore, oppure da un arbitro esterno se non riescono a mettersi d'accordo), ossia quella di cui ha parlato joe. Da lì in poi, l'arbitration può essere offerta ai free agents, che però possono rifiutarla (o accettarla). Se un giocatore arbitrato firma per un'altra squadra, la squadra arbitrante si prende la prima scelta disponibile. Esattamente come nel nostro sistema.

Nella nostra lega è stato implementato il concetto dei "franchise players" proprio per mutuare l'arbitration nel periodo non rifiutabile. Da lì in poi, ogni anno si può offrire l'arbitration, ma il giocatore può firmare con altre squadre, come accaduto per esempio a Torii Hunter (per dirne uno). Secondo me la variazione al regolamento è stata sbagliata, perchè ha sbilanciato gli equilibri previsti, ma è stata votata a grande maggioranza (anzi, alcuni volevano una versione ancora più estrema, che non permettesse neanche un rilancio da parte del vincitore dell'asta). Quindi cosa si deve fare? Lamentarsi adesso delle conseguenze non ha senso. E non lo dico per attaccare nessuno (anche se ormai ogni passo che faccio viene visto come azione di disturbo/attacco o chissà cos'altro - mai che venga visto come un richiamo a stemperare polemiche futili come in questo caso), ma perchè oggettivamente quando una trentina di persone vota e si mette d'accordo su qualcosa, è inutile lamentarsi, perchè ha deciso democraticamente la maggioranza. Sbagliando? Forse, ma allora proponiamo cambiamenti per l'anno prossimo, se ritenuti necessari, invece di fare sterili polemiche che non hanno alcuno scopo se non quello di agitare inutilmente gli animi. Un sondaggio in più o in meno non distruggerà il forum (spero).

Re: Fantabaseball FAQ, con Guida nel primo post

Inviato: 02/03/2008, 19:54
da Sberl
Letto il tuo post renè, nella realtà un giocatore può rifiutare un arbitration, da noi invece non è previsto. Si può pensare qualcosa per questo? Oppure, come si sta già sondaggiando, bisogna cercare di rendere meno pesante l'acquisto di un giocatore arbitrato per chi non l'ha fatto (io ho voluto, ad esempio, Hamilton sacrificando per lui la mia terza scelta)
Poi direi di specificare nel regolamento che quando si pareggia un'offerta, si pareggiano sia il soldi che la durata (questo perchè nel regolamento non è specificato e da qui è nato il mio dubbio ieri).

Re: Fantabaseball FAQ, con Guida nel primo post

Inviato: 02/03/2008, 20:05
da rene144
Sberl ha scritto: Letto il tuo post renè, nella realtà un giocatore può rifiutare un arbitration, da noi invece non è previsto.

Lo so, ma da noi non possiamo presumere che giocare a Springfield sia meglio/peggio che giocare a San Francisco, poi non se ne esce più... secondo me al limite si deve lavorare su:

Oppure, come si sta già sondaggiando, bisogna cercare di rendere meno pesante l'acquisto di un giocatore arbitrato per chi non l'ha fatto (io ho voluto, ad esempio, Hamilton sacrificando per lui la mia terza scelta)

Quello si può fare. Secondo me la cosa ideale è proteggere le prime 9. Si sta votando, vediamo cosa ne esce... questo permette alle più deboli di offrire con meno remore, ma penalizza (relativamente) le più forti. Secondo me non togliere la scelta a nessuno invece non cambia granchè come equilibri... se vogliamo riequilibrare la lega.
Un'altra alternativa è quella di usare gli Elias Rankings veri e propri addirittura.

Poi direi di specificare nel regolamento che quando si pareggia un'offerta, si pareggiano sia il soldi che la durata (questo perchè nel regolamento non è specificato e da qui è nato il mio dubbio ieri).

Se volete lo faccio. Comunque "pareggiare" per me equivale a... pareggiare. Secondo regolamento, un'offerta che pareggi l'AAV ma non la durata equivale ad un'offerta diversa, quindi è un'interpretazione univoca. Comunque vado a modificare giusto per chiarezza.

Re: Fantabaseball FAQ, con Guida nel primo post

Inviato: 02/03/2008, 20:12
da Sberl
Sì, però ho visto pochissimi voti e il sondaggio ormai è qualche giorno che c'è....
Abbiamo una stagione intera per pensarci, qualcosa dovrebbe uscire.
Ah, poi una cosa....l'avrò chiesta mille volte ma non ricordo mai la risposta...ci sarà una lista dei minor leaguers free agent in vista del draft? Quelli del draft 2007 è facile trovarli, però i free agent sono rognosi....

Re: Fantabaseball FAQ, con Guida nel primo post

Inviato: 02/03/2008, 20:18
da Spike83
Sberl ha scritto: Sì, però ho visto pochissimi voti e il sondaggio ormai è qualche giorno che c'è....
Abbiamo una stagione intera per pensarci, qualcosa dovrebbe uscire.
Ah, poi una cosa....l'avrò chiesta mille volte ma non ricordo mai la risposta...ci sarà una lista dei minor leaguers free agent in vista del draft? Quelli del draft 2007 è facile trovarli, però i free agent sono rognosi....

beh.per avere la lista non è difficile. escludi i giocatori segnati nel topic indicante le farm di ciascun team, e quelli sul roster a 25 delle squadre mlb (credo siano pochissimi se ce ne sono). credo che fare la lista sarebbe un lavoro disumano...

Re: Fantabaseball FAQ, con Guida nel primo post

Inviato: 02/03/2008, 20:21
da Sberl
Spike83 ha scritto: beh.per avere la lista non è difficile. escludi i giocatori segnati nel topic indicante le farm di ciascun team, e quelli sul roster a 25 delle squadre mlb (credo siano pochissimi se ce ne sono). credo che fare la lista sarebbe un lavoro disumano...

Già....ma anche trovarla su qualche sito non sarebbe male  :lol2:

Re: Fantabaseball FAQ, con Guida nel primo post

Inviato: 03/03/2008, 0:34
da rene144
Sberl ha scritto: Sì, però ho visto pochissimi voti e il sondaggio ormai è qualche giorno che c'è....

Lo so. E personalmente ritengo che quando non c'è partecipazione evidentemente non c'è un problema reale... Cioè, più che aprire una votazione che si può/deve fare? Se poi la gente non è interessata...

Ah, poi una cosa....l'avrò chiesta mille volte ma non ricordo mai la risposta...ci sarà una lista dei minor leaguers free agent in vista del draft? Quelli del draft 2007 è facile trovarli, però i free agent sono rognosi....

Non ci sarà, è semplicemente folle come lavoro (ci sono decine di migliaia di giocatori). Max mi ha fornito la lista di tutti i giocatori di Majors e Minors l'anno scorso, ma parliamo di numeri esorbitanti ed il file è anche molto grande. Probabilmente non servirebbe a molto la lista stessa, ma chi vuole può chiedermela via messenger e gliela invierò. Non è una lista di free agents, sia chiaro, perchè include anche quelli sotto contratto nel fantasy, sia nelle minors, sia nelle majors.
Ah, e la lista non include i giocatori draftati nel 2007... sennò non ne usciamo più.

Re: Fantabaseball FAQ, con Guida nel primo post

Inviato: 03/03/2008, 3:11
da rene144
Alcuni quesiti che mi sono stati fatti negli ultimi giorni via messenger e/o via MP sui franchise players ed altro... do' le risposte a tutti, per chiarezza:

- I Franchise Players vanno estesi al quarto anno automatico prima del terzo anno di contratto. Ergo, quelli che hanno avuto il primo anno nel 2007 andranno estesi durante l'off-season dopo il 2008 e prima del 2009. Solo i franchise players (ossia quelli firmati con un triennale in origine) possono essere estesi (secondo le modalità previste nel regolamento). Gli altri no.
- I Prodotti della Farm sono un tipo speciale di Franchise Players. Il loro quarto anno è già incluso sin dall'inizio nel contratto. Non possono essere estesi ad un quinto anno unilateralmente. Ovviamente sono soggetti ad arbitration, come i Franchise Players anche dopo il quarto anno.
- I Franchise Players ed i Prodotti della Farm mantengono il proprio rispettivo status anche dopo un trade e quindi mantengono i privilegi per i loro proprietari.
- I giocatori non mantengono il proprio status (di franchise o prodotto della farm) dopo un taglio. Dopo il taglio (o quando diventano free agents) smettono automaticamente di essere ciò che erano. Da lì in avanti possono diventare nuovamente franchise players, ovviamente, se vengono firmati con un triennale.
- I franchise players il cui contratto non viene esteso prima dell'ultimo anno di contratto non possono essere successivamente estesi unilateralmente, ma possono comunque essere soggetti ad arbitration ed a tutto il solito iter.
- Solo un PTBNL può essere ceduto da parte di ciascuna squadra in ogni singolo trade. Più di uno può essere acquisito (in caso di trade a 3), ma solo uno ceduto, ribadisco. Se volete cederne più di uno, dovete fare più di un trade, semplicemente.
- Ricordatevi che anche se i sostituti di DL possono essere acquisiti senza problemi, tecnicamente sono giocatori firmati con un contratto da 0,5 per 1 anno. Ergo, se volete poter avere, durante la stagione, fino a 3 sostituti di DL, dovete limitare il vostro payroll a 98,5 milioni. Potete arrivare a 100, è chiaro, ma se lo fate non potrete acquisire sostituti di DL.
- Tutte le regole possono essere cambiate, previo sondaggio.

Dovrebbe essere tutto, se ricordo bene.