Pagina 24 di 255

Re: RE: Re: Netflix

Inviato: 03/02/2017, 11:09
da DrGonz0
BigSleepy ha scritto:Spetta, fai l'upgrade o passi proprio a un account diverso? Nel secondo caso non puoi

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
La seconda e vabbè

Re: Netflix

Inviato: 03/02/2017, 12:18
da Toni Monroe
Tieniti il tuo account e condividetelo, così tu mantieni le preferenze. :forza:

Re: Netflix

Inviato: 03/02/2017, 14:20
da Mr. Sloan
o non fare il barbone e caccia sti dieci euro al mese

Re: Netflix

Inviato: 27/02/2017, 9:48
da Cholo
Ma che figata è Ultimate Beastmaster? Praticamente la versione yankee di giochi senza frontiere.
ESIGO la rappresentativa italiana.
:forza:

Re: Netflix

Inviato: 27/02/2017, 11:23
da Teo
Qualcuno ha visto White Helmets, il docu premiato agli Oscar?

Re: Netflix

Inviato: 27/02/2017, 15:13
da FedeBoddah
Cholo ha scritto:Ma che figata è Ultimate Beastmaster? Praticamente la versione yankee di giochi senza frontiere.
ESIGO la rappresentativa italiana.
:forza:

I commentatori coreani meritano uno spettacolo a parte... :lmao:

Re: Netflix

Inviato: 02/03/2017, 17:49
da RizzK8
Ultimate Beastmaster è una droga :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: Netflix

Inviato: 02/03/2017, 20:39
da azazel
RizzK8 ha scritto:Ultimate Beastmaster è una droga :notworthy: :notworthy: :notworthy:
Ho provato a vederlo ieri sera, prima puntata carina...ma poi la seconda...il percorso è sempre lo stesso per tutte le puntate? Non è un po' troppo ripetitivo?

Re: Netflix

Inviato: 02/03/2017, 20:47
da RizzK8
In realtà vengono fatte delle (piccole) variazioni.Mi sembra anche giusto, se poi i 9 vincitori devono sfidarsi sulle stesse prove, che abbiano fatto le qualificazioni in modo simile.
Per me metà dello show sono i commentatori quindi faccio fatica ad annoiarmi. Comunque ci sono anche colpi di scena mica da poco (vedi nella quarta mi pare, col giappo campione di Sasuke)

Re: Netflix

Inviato: 03/03/2017, 11:21
da Wolviesix
Lo vedrei solo per Charissa Thompson. :notworthy:
Comunque sul Netflix ITA hanno aggiunto American Crime Story: The people vs. OJ Simpson, per chi se lo fosse perso.

Re: Netflix

Inviato: 03/03/2017, 12:18
da RizzK8
Non scordare Ines Sainz

Re: Netflix

Inviato: 05/03/2017, 12:36
da Cholo
azazel ha scritto:
RizzK8 ha scritto:Ultimate Beastmaster è una droga :notworthy: :notworthy: :notworthy:
Ho provato a vederlo ieri sera, prima puntata carina...ma poi la seconda...il percorso è sempre lo stesso per tutte le puntate? Non è un po' troppo ripetitivo?
Un po' sì. Speravo cambiassero di più di puntata in puntata.
A parte scambiare la fune e la catena nel 2° livello, solo per la finale hanno fatto modifiche concrete.

In qualche puntata verso la fine, c'è anche qualcuno che forse conosci :forza:
Immagine
Spoiler: non gli va molto meglio qui...

In generale credo che il livello dei concorrenti fosse troppo variegato e dubito abbiano avuto modo di provare il percorso, perché c'era gente improponibile. Anche le donne sembravano prese tanto per far numero, poche potevano aspirare realisticamente ad avanzare al livello 2.

La prova finale poi, è troppo sbilanciata a favore degli scalatori. Non esiste che ti fai la seconda parte della scalata se sei un cristo di un metro e novanta con 100Kg di muscoli.

La finale però è stata veramente bella, se non vi interessa la serie, consiglio di saltare direttamente a quella.

FinaleIl brasiliano e il coreano, fenomeni assoluti. :notworthy:

Re: Netflix

Inviato: 05/03/2017, 12:43
da azazel
Mi avevano detto di Stanback :biggrin: infatti c'avevo buttato un'occhiata proprio per quello :forza:

PS. voglio dire...un ex giocatore NFL che non finisce a spacciare codeina, fa notizia :biggrin:

Re: Netflix

Inviato: 06/03/2017, 14:27
da Wolviesix
Ieri ho finito di vedere The OA.
Avevo visto le prime due puntate qualche giorno fa e nel weekend ho avuto tempo di fare maratona e concluderla.

Due premesse:
_ i prodotti Netflix sono tutti fatti bene e questo non fa eccezione
_ la serie non mi ha preso granchè e non mi sentirei di consigliarla particolarmente. Ciò detto, era da parecchio che non rimanevo così spiazzato da quello che vedevo, con tanti dubbi e domande, forse da Lost, ed è una cosa che apprezzo.

Come sapevo il finale è stato controverso, ma mi trovo dalla parte dei pochi a cui è piaciuto.
E' stato un plot twist notevole, nel senso che non me l'aspettavo e nell'economia della serie non risulta forzato o messo lì giusto per fare sensazionalismo. E già questo per me è un plus assurdo, considerando la marea di serie che guardo con colpi di scena telefonati e nonsense.
Ciò detto, ci sono tanti, troppi punti di domanda lasciati in sospeso o che proprio non verranno mai toccati.
Ad esempio Alfonso lo si vede pippare(cocaina?) in una delle prime puntate. La cosa cade nel nulla, come se per un adolescente che si droga abitualmente smettere sia immediato e privo di complicazioni.
Il tizio dell'FBI che compare nell'ultima puntata a casa di Prairie da dove arriva? E perchè è lì? Temo sia stato messo lì solo come mezzo narrativo per spiegare la cosa del second hand trauma, e non per un reale motivo sensato.
La storia del rapimento aveva "senso" perchè dava una spiegazione a chi l'aveva rapita, perchè era stata lontana anni, da dove arrivavano le cicatrici, perchè avesse i sogni.
In questo momento, praticamente tutte queste domande restano irrisolte.

Re: Netflix

Inviato: 06/03/2017, 14:50
da Pozz4ever
ho visto ultimate beastmaster, la prima puntata... interessante per la prima mezzora, dopo diventa un po' noioso... non credo continuerò a guardarlo.
di contro, ripreso black sails che ero fermo alla fine della seconda stagione, la terza fino ad ora molto avvincente