Luca Var ha scritto:E' pazzesco come, a ben 11 giornate dalla fine, più di mezza Serie A non abbia più obiettivi. La Juve il campionato l'ha vinto, perchè con +14 manco se tira il freno a mano da qui alla fine la riprendono. E altre 11 squadre si possono già considerare salve o fuori dall'Europa, sia essa Champions o Europa League. Di fatto battagliano solo Roma, Lazio, Napoli, Samp e Fiorentina per l'Europa, e Atalanta, Cagliari e Cesena per evitare, una su tre, la retrocessione in B. Già il Chievo, subito davanti all'Atalanta, è virtualmente salvo (+8). E dal Genoa in poi, sono tutte fuori dall'Europa (8 punti di distacco dal sesto posto, l'ultimo utile per l'Europa). Non credo sia capitato mai, e non credo che sia un bel segnale sulla competitività del campionato. Inoltre da qui alla fine ci saranno una marea di partite declassate ad amichevoli, visto che nessuno si gioca niente.
Il Genoa deve recuperare una partita contro il Parma, quindi è potenzialmente a -5.
Visto il ritmo basso tenuto dalle squadre da te citate, con eccezione fatta per la Lazio, se Napoli e una tra Roma e Fiorentina dovesse superare il turno di Europa League, potrebbe rischiare di implodere fisicamente ed essere risucchiata da chi tra Genoa, Inter e Torino, dovesse inanellare un filotto di vittorie.
Per le altre ci può stare il ragionamento ed è fisiologico se non si ritorna minimo a 18 squadre, ovviamente quest'anno il tutto è stato gonfiato dal crack del Parma che in condizioni normali sarebbe stato minimo a metà classifica.