Re: Take Me Home, United Road
Inviato: 17/06/2015, 22:32
In pratica sorteggiano 38 giornate invece di 19, lo vengo a sapere solo ora
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Le squadre sono accoppiate ma l'ordine è totalmente random, e ci sono di mezzo tanti fattori(polizia che deve gestire tot squadre in un'area, se lo United è in casa il City deve essere in trasferta, la CL, le coppe, ecc).yasser80 ha scritto:Non e' un sorteggio integrale, semplicemente non esiste il concetto di stesso calendario ripetuto come andata e ritorno a campi invertiti. Per dire, la prima giornata del girone di andata corrisponde alla 14esima giornata del girone di ritorno. E la prima del girone di ritorno e' la 4a del girone di andata. Insomma il girone di ritorno ha un ordine diverso dal girone di ritorno, ma comunque le partite sono fissa per ciascuna giornata.
Non è assolutamente vero. Periodo di festa l'anno scorso:Semplicemente vogliono assicurarsi di avere partite di cartello nei periodi piu caldi della stagione e nei periodi di festa
Figurati se in un campionato come la Premier dove la priorita' assoluta e' assicurare un prodotto televisivo degno si affidino al sorteggio intregrale
Wolviesix ha scritto:In PL si sorteggia il campionato totalmente, non come in Italia che si sorteggia l'andata e il ritorno è speculare. Quindi potresti incontrare la stessa squadra due volte di fila...qualche anno fa beccammo il Newcastle(?) il 28 dicembre e poi il 10 gennaio, o qualcosa del genere, sempre in campionato.
Ah, Rocky, sai cosa devi fare quest'anno.:talismano:
Allora come lo chiami?yasser80 ha scritto:Credo che ci sia una incomprensione sull'espressione "si sorteggia il campionato totalmente" che hai usato tu. Per me avere centinaia di criteri che vengono messi in un computer che poi stabilisce l'ordine delle giornate, semplicemente non e' un sorteggio. Altrimenti dovremmo definire sorteggio anche la schedule della NFL?
E vedendo quello di quest'anno(e degli anni passati) a me sembrano semplici coincidenze, perchè appunto essendoci parecchi criteri dietro puoi "pilotare" per avere big match fino a un certo punto. La title race di quest'anno vede partite contro Leicester, Bournemouth, Norwich...non proprio il top del top.Per quanto riguarda il prodotto televisivo, quello che intendevo e' che c'e' attenzione ad avere partite interessanti spalmate durante l'anno con alcune messe nei momenti caldi della stagione o nei periodi di festivita'. A Natale la stagione scorsa hai comunque un derby di Londra e appunto uno Spurs-United e Spurs-Chelsea in 5 giorni (senza considerare un Arsenal Liverpool la domenica che precedeva Natale) e poi a partire da Aprile c'era:
4 Aprile
Arsenal-Liverpool
12 Aprile
Man Utd-Man City
18 Aprile
Chelsea-Man Utd
26 Aprile
Arsenal-Chelsea
3 Maggio
Spurs-Man City
10 Maggio
Chelsea Liverpool
17 Maggio
Man Utd-Arsenal
che a me non sembra malaccio
Wolviesix ha scritto:Quindi chiedo il termine più corretto da usare e non solo non ricevo risposta, ma vengo pure preso per il culo ripetutamente.
Buono a sapersi.
Wolviesix ha scritto:Quindi chiedo il termine più corretto da usare e non solo non ricevo risposta, ma vengo pure preso per il culo ripetutamente.
Buono a sapersi.