Pagina 24 di 39
Re: Serie A e basket italiano 2017-18
Inviato: 13/01/2018, 23:40
da AgentZero
DROGBA86 ha scritto: 13/01/2018, 22:22
Jason Rich è il miglior giocatore del campionato con il secondo che arriva trentesimo.

Re: Serie A e basket italiano 2017-18
Inviato: 14/01/2018, 0:01
da DROGBA86
Ti dirò di più, l'mvp possono già assegnarlo dopo 15 giornate.

Re: Serie A e basket italiano 2017-18
Inviato: 14/01/2018, 0:25
da AgentZero
Mi sfugge il nesso tra MVP e miglior giocatore, ma ok.
Re: Serie A e basket italiano 2017-18
Inviato: 14/01/2018, 0:28
da DROGBA86
Infatti non c'è nesso, è un'aggiunta a quello detto prima.
Un Mvp indirizzato fortemente a metà stagione parla di un giocatore che sta proprio dominando la serie A.
Re: Serie A e basket italiano 2017-18
Inviato: 14/01/2018, 0:31
da AgentZero
Evidentemente abbiamo concezioni diverse del dominare.
Re: Serie A e basket italiano 2017-18
Inviato: 14/01/2018, 0:40
da DROGBA86
Per carità, cosa vuoi che siano 25 punti di media le ultime 5 gare.
Re: Serie A e basket italiano 2017-18
Inviato: 14/01/2018, 0:45
da AgentZero
Alla Lou Williams insomma.
Re: Serie A e basket italiano 2017-18
Inviato: 14/01/2018, 0:59
da DROGBA86
Naaa...giocatori diversi. Poi capisco che sia facilitato dal giocare nella squadra più forte della serie A (squadra e non 10 singoli messi assieme) e divario che sarà accentuato con l'imminente rientro di Lawal, però quelle cifre vanno sempre messe su.

Re: Serie A e basket italiano 2017-18
Inviato: 14/01/2018, 1:05
da AgentZero
DROGBA86 ha scritto: 14/01/2018, 0:59
Naaa...giocatori diversi. Poi capisco che sia facilitato dal giocare nella squadra più forte della serie A (squadra e non 10 singoli messi assieme) e divario che sarà accentuato con l'imminente rientro di Lawal, però quelle cifre vanno sempre messe su.
Avellino grandissima squadra, su questo non ci piove.
Su Lawal e il resto mi viene un po' da ridere (soprattutto considerando il valore dei due 5 attualmente a roster) ma ok. A posto così.
Re: Serie A e basket italiano 2017-18
Inviato: 14/01/2018, 1:22
da DROGBA86
Ndiaye sta facendo più che bene, ma se Lawal rientra discretamente l'alternanza con Fesenko sarebbe abbastanza illegale in serie A.
Re: Serie A e basket italiano 2017-18
Inviato: 14/01/2018, 1:35
da AgentZero
DROGBA86 ha scritto: 14/01/2018, 1:22
Ndiaye sta facendo più che bene, ma se Lawal rientra discretamente l'alternanza con Fesenko sarebbe abbastanza illegale in serie A.
Per quanto mi riguarda Lawal sta sullo stesso piano di Patrick Young (a livello di infortuni, salute, ecc). Fesenko-Ndiaye-Lawal vs Gudaitis-Tarczewski-Young (+ Cusin) mi pare una sfida quantomeno alla pari. Senza contare la possibilità di variare Kuzminskas e Pascolo da 5 in determinati momenti della partita.
Re: Serie A e basket italiano 2017-18
Inviato: 15/01/2018, 11:12
da Pozz4ever
al momento non vedo un motivo per cui avellino debba rinunciare a ndiaye, che tutto quello che non dà in attacco te lo restituisce moltiplicato per due in difesa. su lawal avranno fatto e faranno le giuste considerazioni, ma non ci farei troppo affidamento, e cmq la vedo complicata pensare di rivedere il lawal di sassari.
su rich la penso esattamente come agente. può anche darsi che nelle ultime 5 stia giocando da mvp (stessa cosa si può dire anche di patterson, eh). se poi vogliamo parlare di giocatore più forte e dominante del campionato, al di là del risultato basterebbe vedere i 5 minuti tra fine terzo e inizio quarto quarto di goudelock per vedere un giocatore che col cervello connesso sempre non giocherebbe sicuramente in italia. al di là di tutto quello che si può pensare di milano...
Re: Serie A e basket italiano 2017-18
Inviato: 15/01/2018, 12:29
da DROGBA86
Goudelock grande attaccante sicuramente, tiratore da 3 mortifero ma, molti ma. Leadership da valutare, difesa praticamente nulla e non eccelso nel migliorare i compagni. Quello che gli è mancato in pratica per una grande carriera insomma.
Re: Serie A e basket italiano 2017-18
Inviato: 15/01/2018, 12:59
da AgentZero
Culpepper viaggia sulle stesse cifre di Rich e ha letteralmente trascinato Cantù al sesto posto. Un'impresa se si considera soprattutto la situazione societaria dei cuginastri. Lui e Burns sono il motivo per cui temo tantissimo l'accoppiamento di Coppa Italia.
A livello di talento, pronto a prendermi tutte le pernacchie del mondo, credo che Alessandro Gentile sia ancora la cosa migliore su questi schermi. Sperando che Kuzminskas torni quanto presto un giocatore di basket.
Detto questo, nulla da togliere a Rich. Ma credo che in questo momento giocare in una macchina semi-perfetta come Avellino aiuti e non poco.
Re: Serie A e basket italiano 2017-18
Inviato: 15/01/2018, 13:15
da DROGBA86
AgentZero ha scritto: 15/01/2018, 12:59
Culpepper viaggia sulle stesse cifre di Rich e ha letteralmente trascinato Cantù al sesto posto. Un'impresa se si considera soprattutto la situazione societaria dei cuginastri. Lui e Burns sono il motivo per cui temo tantissimo l'accoppiamento di Coppa Italia.
A livello di talento, pronto a prendermi tutte le pernacchie del mondo, credo che Alessandro Gentile sia ancora la cosa migliore su questi schermi. Sperando che Kuzminskas torni quanto presto un giocatore di basket.
Detto questo, nulla da togliere a Rich. Ma credo che in questo momento giocare in una macchina semi-perfetta come Avellino aiuti e non poco.
Sicuramente, lo dicevo anche l'altra sera. Ma Rich era bello presente anche quando mancavano Fesenko, Wells, Fitipaldo. Filloy che ha impiegato un mese per capire dove si trovasse e cosa fare dopo Eurobasket e senza vacanze. Siamo al completo da 3-4 gare. Rich è dal giorno uno (con Leunen) il leader di questa squadra, spiegano basket ai compagni.