LED, LCD, altre tipologie
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16662
- 2145
- Contatta:
Re: LED, LCD, altre tipologie
Gli evolution kit della Samsung come sono?
Funzionano o, come mi hanno detto, sono cagate fregasoldi?
Funzionano o, come mi hanno detto, sono cagate fregasoldi?
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
-
- Senior
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 02/09/2005, 19:05
- Località: Milano
- 69
- 138
Re: LED, LCD, altre tipologie
Paperone ha scritto:Gli evolution kit della Samsung come sono?
Funzionano o, come mi hanno detto, sono cagate fregasoldi?
Cambiano tutta l'elettronica del tv: processori, ram, scheda video, spazio di archiviazione dati, servizi offerti e interfaccia grafica.
Del vecchio tv rimangono solo i decoder e il pannello (che subisce una ricalibrazione durante l'installazione dell'evolution kit).
Penso funzioni.
Con il one connection, addirittura cambiano anche le connessioni del tv e i decoder
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: LED, LCD, altre tipologie
Grazie Maverick per la dettagliatissima risposta, che ho purtroppo letto soltanto ora.
Attualmente ho dovuto rimandare l'acquisto per questioni di budget causate da alcuni mancati pagamenti. Ma tornerò alla carica, spero al più presto
Attualmente ho dovuto rimandare l'acquisto per questioni di budget causate da alcuni mancati pagamenti. Ma tornerò alla carica, spero al più presto

-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: LED, LCD, altre tipologie
Ritagliando notevolmente tra una serie di altre priorità (date dal trasloco in atto, un tavolo e qualche sedia, giusto per capirci
) ho comunque cercato di ritagliare un minimo di budget per un televisore.
Mi serve per ora a poco, quindi rimando l'acquisto principale (sono frocio per il panasonic consigliato dal mitico maverick, cui tornerò a rompere le balle quando si profilerà un acquisto degno di questo nome
).
Casualmente al PAM, con la coda dell'occhio ho notato un vecchio LG 32LK430, modello lcd (non led) full hd a 229 euro. preso atto del fatto che con quei soldi non si recupera nemmeno un 24'' di marche improponibili, sarei seriamente tentato. A livello 32' per quel prezzo becco solo degli hd ready. Questo sarà pur un 50Hz con firmware albanese che consuma come un tabellone da stadio, ma è pur sempre un full hd
Ho letto oltretutto recensioni tutte positive su amazon e simili.
Qualcuno di voi espertissimi lo ricorda o lo ha per caso avuto?

Mi serve per ora a poco, quindi rimando l'acquisto principale (sono frocio per il panasonic consigliato dal mitico maverick, cui tornerò a rompere le balle quando si profilerà un acquisto degno di questo nome

Casualmente al PAM, con la coda dell'occhio ho notato un vecchio LG 32LK430, modello lcd (non led) full hd a 229 euro. preso atto del fatto che con quei soldi non si recupera nemmeno un 24'' di marche improponibili, sarei seriamente tentato. A livello 32' per quel prezzo becco solo degli hd ready. Questo sarà pur un 50Hz con firmware albanese che consuma come un tabellone da stadio, ma è pur sempre un full hd

Ho letto oltretutto recensioni tutte positive su amazon e simili.
Qualcuno di voi espertissimi lo ricorda o lo ha per caso avuto?
-
- Senior
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 02/09/2005, 19:05
- Località: Milano
- 69
- 138
Re: LED, LCD, altre tipologie
Sicuro ti convenga? È comunque un televisore vecchissimo! Nelle grosse catene di supermercati (e a volte non solo) trovi dei 32" led FHD a 199; le marche sono United, Akai o simili, ma almeno sono prodotti recenti.francilive ha scritto:Ritagliando notevolmente tra una serie di altre priorità (date dal trasloco in atto, un tavolo e qualche sedia, giusto per capirci) ho comunque cercato di ritagliare un minimo di budget per un televisore.
Mi serve per ora a poco, quindi rimando l'acquisto principale (sono frocio per il panasonic consigliato dal mitico maverick, cui tornerò a rompere le balle quando si profilerà un acquisto degno di questo nome).
Casualmente al PAM, con la coda dell'occhio ho notato un vecchio LG 32LK430, modello lcd (non led) full hd a 229 euro. preso atto del fatto che con quei soldi non si recupera nemmeno un 24'' di marche improponibili, sarei seriamente tentato. A livello 32' per quel prezzo becco solo degli hd ready. Questo sarà pur un 50Hz con firmware albanese che consuma come un tabellone da stadio, ma è pur sempre un full hd![]()
Ho letto oltretutto recensioni tutte positive su amazon e simili.
Qualcuno di voi espertissimi lo ricorda o lo ha per caso avuto?
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: LED, LCD, altre tipologie
Si Maverick, per una serie di motivi che fanno si che questo LG capiti letteralmente al posto giusto al momento giusto. Ti spiego il perchè.Maverick ha scritto: Sicuro ti convenga? È comunque un televisore vecchissimo! Nelle grosse catene di supermercati (e a volte non solo) trovi dei 32" led FHD a 199; le marche sono United, Akai o simili, ma almeno sono prodotti recenti.
Ovviamente sono questioni oggettive, basate comunque su esigenze specifiche che ne hanno indirizzato la preferenza.
Uno United o un Akai non avrei potuto prenderlo in considerazione, per un semplice fatto, il piano inferiore dell'abitazione è ad uso prevalente ufficio, quindi il TV LCD mi serve inizialmente nello spazio polifunzionale, adibito occasionalmente a sala riunioni (è un living configurato in tal modo, dunque no divano ec. ma tavolo riunione/pranzo, chaise longue, ecc.).
Questo LG è un modello del 2011, non led, ma ha un'estetica sobria, semplice ed interamente nero, si inserisce perfettamente in un ambiente moderno, con cromatismi in scala di grigio.
Roba tipo United o Akai non potevo metterla li. Esteticamente fanno schifo, hanno delle scocche da ribrezzo, oltre al marchio da discount.
Altra questione, la connettività, per la ragione di cui sopra. Questo LG è un modello full Hd con lampada tradizionale, di fascia medio bassa, ma ha una buona resa e una buona connettività.
Nello specifico è molto rapido ad interfacciarsi con le usb, riproduce diversi formati in maniera perfetta, con supporto diretto dei file .srt contenuti nella root.
Con un pc (ho provato due notebook) è ok sia a livello di normale cavo vga analogico che a livello hdmi, supporta dinamicamente la variazione di risoluzione delle schede video dei notebook all'apertura e chiusura dello schermo.
Non ho provato scart e antichità varie perchè non ho lettori sottomano.
Unica cosa scomoda, per le cuffie, ha soltanto il jack piccolo, ma si risolve con un adattatore, ne ho la casa piena.
L'interfaccia utente è buona e veloce. Intuitiva al massimo. Il manuale di istruzioni ovviamente lo lasci nella scatola.
A livello di colori è ok, io profili preimpostati fanno già buona parte del lavoro, anche se appena ho tempo mi creerò un profilo personale, come faccio sempre, per raggiungere un livello di saturazione più realistico delle immagini.
A livello audio è superiore alle aspettative, pensavo fosse una merda totale, invece il suono è ben direzionato e sufficientemente pulito. Questo ovviamente per quanto riguarda il parlato. Per la musica non c'è storia.
I contro ovviamente ci sono. A livello di elettronica siamo messi malino, classe energetica C, anche se poi ha delle modalità di energy saving. Non è un modello che puoi lasciare sempre acceso, a meno di voler compartecipare l'Enel

Non ho aggiornato il firmware, ma se funziona non penso di farlo, anche perchè è un modello siglato zg, che ho letto viene dal mercato tedesco, quindi non saprei nemmeno che firmware mettere di preciso e non ho sinceramente voglia di fare esperimenti inutili.
Chiaramente Mav, si tratta di una scelta ad interim, prima di valutare una soluzione più performante, con diagonale maggiore (e per sapere quale devo avere il tempo di fare un progetto completo di quell'ambiente), che relegherà questo LG a semplice tv da camera.
Spero solo che sia un buon modello nel senso fisico del termine, che non abbia insomma dei problemi di funzionamento. Per ora le feature funzionano tutte e la lampada ha una resa uniforme. Il pannello è di buona qualità. Per 229 euro nuovo secondo me è un cosiddetto best buy.
-
- Senior
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 02/09/2005, 19:05
- Località: Milano
- 69
- 138
Re: LED, LCD, altre tipologie
Gli ultimi United hanno una linea pazzesca: scocche decenti e base in nero trasparente sfumato..roba che non si trova nemmeno su marche più blasonate! Certo, poi rimane il marchio United (o Akai) e quello non lo togli.francilive ha scritto:Si Maverick, per una serie di motivi che fanno si che questo LG capiti letteralmente al posto giusto al momento giusto. Ti spiego il perchè.Maverick ha scritto: Sicuro ti convenga? È comunque un televisore vecchissimo! Nelle grosse catene di supermercati (e a volte non solo) trovi dei 32" led FHD a 199; le marche sono United, Akai o simili, ma almeno sono prodotti recenti.
Ovviamente sono questioni oggettive, basate comunque su esigenze specifiche che ne hanno indirizzato la preferenza.
Uno United o un Akai non avrei potuto prenderlo in considerazione, per un semplice fatto, il piano inferiore dell'abitazione è ad uso prevalente ufficio, quindi il TV LCD mi serve inizialmente nello spazio polifunzionale, adibito occasionalmente a sala riunioni (è un living configurato in tal modo, dunque no divano ec. ma tavolo riunione/pranzo, chaise longue, ecc.).
Questo LG è un modello del 2011, non led, ma ha un'estetica sobria, semplice ed interamente nero, si inserisce perfettamente in un ambiente moderno, con cromatismi in scala di grigio.
Roba tipo United o Akai non potevo metterla li. Esteticamente fanno schifo, hanno delle scocche da ribrezzo, oltre al marchio da discount.
Altra questione, la connettività, per la ragione di cui sopra. Questo LG è un modello full Hd con lampada tradizionale, di fascia medio bassa, ma ha una buona resa e una buona connettività.
Nello specifico è molto rapido ad interfacciarsi con le usb, riproduce diversi formati in maniera perfetta, con supporto diretto dei file .srt contenuti nella root.
Con un pc (ho provato due notebook) è ok sia a livello di normale cavo vga analogico che a livello hdmi, supporta dinamicamente la variazione di risoluzione delle schede video dei notebook all'apertura e chiusura dello schermo.
Non ho provato scart e antichità varie perchè non ho lettori sottomano.
Unica cosa scomoda, per le cuffie, ha soltanto il jack piccolo, ma si risolve con un adattatore, ne ho la casa piena.
L'interfaccia utente è buona e veloce. Intuitiva al massimo. Il manuale di istruzioni ovviamente lo lasci nella scatola.
A livello di colori è ok, io profili preimpostati fanno già buona parte del lavoro, anche se appena ho tempo mi creerò un profilo personale, come faccio sempre, per raggiungere un livello di saturazione più realistico delle immagini.
A livello audio è superiore alle aspettative, pensavo fosse una merda totale, invece il suono è ben direzionato e sufficientemente pulito. Questo ovviamente per quanto riguarda il parlato. Per la musica non c'è storia.
I contro ovviamente ci sono. A livello di elettronica siamo messi malino, classe energetica C, anche se poi ha delle modalità di energy saving. Non è un modello che puoi lasciare sempre acceso, a meno di voler compartecipare l'EnelPer inciso, consuma circa il doppio rispetto ad un più moderno ed efficiente TV LED (cmq non Akai, United e altre merdate cinesi...).
Non ho aggiornato il firmware, ma se funziona non penso di farlo, anche perchè è un modello siglato zg, che ho letto viene dal mercato tedesco, quindi non saprei nemmeno che firmware mettere di preciso e non ho sinceramente voglia di fare esperimenti inutili.
Chiaramente Mav, si tratta di una scelta ad interim, prima di valutare una soluzione più performante, con diagonale maggiore (e per sapere quale devo avere il tempo di fare un progetto completo di quell'ambiente), che relegherà questo LG a semplice tv da camera.
Spero solo che sia un buon modello nel senso fisico del termine, che non abbia insomma dei problemi di funzionamento. Per ora le feature funzionano tutte e la lampada ha una resa uniforme. Il pannello è di buona qualità. Per 229 euro nuovo secondo me è un cosiddetto best buy.
Non sapevo che fosse per un uso anche in ufficio, le cose cambiano. Se sta acceso poco e serve qualcosa a cui attaccare facilmente tutto, sì, quell'LCD va bene.
Per un uso domestico, preferisco ancora un Led low-cost.
Poi pensavo: adesso anche la PAM vende tv? siamo alla frutta (che sarà magari il reparto affianco)

-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: LED, LCD, altre tipologie
Maverick ha scritto: Non sapevo che fosse per un uso anche in ufficio, le cose cambiano. Se sta acceso poco e serve qualcosa a cui attaccare facilmente tutto, sì, quell'LCD va bene.
Per un uso domestico, preferisco ancora un Led low-cost.
Poi pensavo: adesso anche la PAM vende tv? siamo alla frutta (che sarà magari il reparto affianco)
Si si, solitamente vendono le mitiche marche d'antani come Saba, ecc. gli immacabili samsung serie 4000 e qualche monitor, sempre samsung.
Tant'è che non li cago mai, ma entrandoci bene o male tutti i giorni, mi è cascato l'occhio... 229 euro per una scatola grandicella... guardo, 32'', dico, sarà un hd ready delle palle. Invece full hd, rapida ricerca con google e capisco la questione. prodotto 2011. fondo di magazzino riciclato chissà dove. quelli con il suffisso zg erano per il mercato tedesco.
Capitano solitamente nella zona edicola, nel caso specifico di fronte ai prodotti per la prima colazione e alle minchiate di erboristeria

A livello di specifiche era esattamente ciò che mi serviva al budget che avevo a disposizione per un tappabuchi tuttofare da piazzare in un ambiente ad uso promiscuo. se sta acceso due ore al giorno è già tanto. ma doveva essere qualcosa che si presentasse bene e avesse ottime soluzioni di connettività diretta (dlna, wifi, lan, smart tv sono funzioni abbastanza superflue ad uso ufficio, perchè gli piazzo subito un subnotebook chiuso dietro, collegato via vga, ed utilizzo il mouse wireless, risolvendo qualsiasi problema...). anche il fatto che sia solo 50hz (dato confermato dal rilevamento video di windows) non pesa.
p.s. quali sono le ragioni per cui per uso domestico preferiresti comunque una led di bassa fascia (cinesate)? per una questione di risparmio energetico e qualità dell'illuminazione? frequenze maggiori?
-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: LED, LCD, altre tipologie
Mi sto trasferendo in centro a Pistoia, ora ho circa un 900 euro da spendere per un Tv, ne volevo uno grande/molto grande per soggiorno.
Quali i migliori per questa cifra?
Quali i migliori per questa cifra?
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16662
- 2145
- Contatta:
Re: LED, LCD, altre tipologie
Gentile cliente, cosa intende per molto grande?
Da che distanza guarderebbe la TV?
Inviato dal mio Zetone usando Tapatalk
Da che distanza guarderebbe la TV?
Inviato dal mio Zetone usando Tapatalk
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: LED, LCD, altre tipologie
Il soggiorno è 4x7 m.. volevo qualcosa sui 60 pollici
-
- Senior
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 02/09/2005, 19:05
- Località: Milano
- 69
- 138
Re: LED, LCD, altre tipologie
di quella dimensione, sui 60", c'è solo Sharp. Le altre marche arrivano a schermi così grandi, ma solo con i modelli di punta, quindi parecchio più costosi.Hank Luisetti ha scritto:Il soggiorno è 4x7 m.. volevo qualcosa sui 60 pollici
francilive ha scritto:
p.s. quali sono le ragioni per cui per uso domestico preferiresti comunque una led di bassa fascia (cinesate)? per una questione di risparmio energetico e qualità dell'illuminazione? frequenze maggiori?
il risparmio energetico è una pippa inutile: fatevi i conti e scoprirete che la differenza sono pochi €.
Preferisco LED di fascia bassa perchè hanno anni in più di sviluppo, quindi funzioni (come l'USB Rec) che sugli LCD non si trovano, oltre a una compatibilità codec più elevata (non parlo di formati, ma proprio di codec con cui sono creati i file).
E poi l'illuminazione è molto migliore, con gli LCD si vedono benissimo le fonti luminose e gli aloni che creano. Questo in realtà va visto caso per caso, perchè anche alcuni LED hanno colori imbarazzanti
-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: LED, LCD, altre tipologie
Maverick ha scritto:di quella dimensione, sui 60", c'è solo Sharp. Le altre marche arrivano a schermi così grandi, ma solo con i modelli di punta, quindi parecchio più costosi.Hank Luisetti ha scritto:Il soggiorno è 4x7 m.. volevo qualcosa sui 60 pollici
francilive ha scritto:
p.s. quali sono le ragioni per cui per uso domestico preferiresti comunque una led di bassa fascia (cinesate)? per una questione di risparmio energetico e qualità dell'illuminazione? frequenze maggiori?
il risparmio energetico è una pippa inutile: fatevi i conti e scoprirete che la differenza sono pochi €.
Preferisco LED di fascia bassa perchè hanno anni in più di sviluppo, quindi funzioni (come l'USB Rec) che sugli LCD non si trovano, oltre a una compatibilità codec più elevata (non parlo di formati, ma proprio di codec con cui sono creati i file).
E poi l'illuminazione è molto migliore, con gli LCD si vedono benissimo le fonti luminose e gli aloni che creano. Questo in realtà va visto caso per caso, perchè anche alcuni LED hanno colori imbarazzanti
Buono??
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: LED, LCD, altre tipologie
Si sono d'accordo, ma in merito alla qualità di visione, appunto i LED di fascia bassa spesso fanno un po' cacare, non risultando insomma un particolare valore aggiunto rispetto ai tradizionali LCD.Maverick ha scritto: il risparmio energetico è una pippa inutile: fatevi i conti e scoprirete che la differenza sono pochi €.
Preferisco LED di fascia bassa perchè hanno anni in più di sviluppo, quindi funzioni (come l'USB Rec) che sugli LCD non si trovano, oltre a una compatibilità codec più elevata (non parlo di formati, ma proprio di codec con cui sono creati i file).
E poi l'illuminazione è molto migliore, con gli LCD si vedono benissimo le fonti luminose e gli aloni che creano. Questo in realtà va visto caso per caso, perchè anche alcuni LED hanno colori imbarazzanti
I LED sono comunque mediamente più longevi. Le lampade tradizionali dopo un po' iniziano a dare i numeri, ma viviamo nei tempi dell'obsolescenza programmata purtroppo. Sono lontani i tempi dei CRT che duravano 30 anni

Per il supporto codec hai pienamente ragione, specie a fronte di problematici aggiornamenti firmware che per un uso domestico costituiscono di fatto un limite, ovviabile soltanto da una soluzione di input dall'esterno che se deve essere valutata ad hoc fa decadere qualsiasi discorso legato al risparmio.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13639
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6304
- 2803
- Contatta:
Re: LED, LCD, altre tipologie
Cosa cambia? Non si sa...Sky Expert?...abbiamo alcune novità importanti da comunicarti.
Sky ha deciso di innovare e migliorare alcuni servizi con l'obiettivo di rendere sempre più gratificante la tua esperienza di cliente Sky.
Ad esempio, è nato il nuovo servizio Sky Expert a casa tua, per offrire interventi di manutenzione efficaci e a un costo vantaggioso.
Abbiamo aggiornato le regole per l'accesso dei nuovi clienti al servizio
Sky On Demand, lasciando però immutate quelle già esistenti per chi è cliente da più di un anno. Infine, abbiamo modificato le condizioni per la restituzione del decoder una volta chiuso il proprio abbonamento.
Per recepire queste novità sono state modificate le Condizioni Generali di Abbonamento. Queste le novità più rilevanti:
l'articolo 4.4 delle Condizioni Generali di Abbonamento Residenziale, in relazione
alle condizioni per la restituzione del decoder alla cessazione del contratto
l'articolo 5.3 quinquies delle Condizioni Generali di Abbonamento Residenziale,
in relazione ai requisiti necessari per attivare subito il servizio Sky On Demand
gli articoli 1 - 2.2 - 4.2 - 4.3 - 5.1 e 5.3 delle Condizioni Generali dei Servizi di Installazione e di Assistenza Post Installazione, con riferimento al nuovo servizio di manutenzione
"Sky Expert a casa tua" e alle condizioni della garanzia sui servizi
di installazione e manutenzione.
Qualora avessi bisogno dei nostri servizi di installazione e di assistenza
post-installazione, troverai la tabella dei prezzi aggiornata allegata
alle Condizioni Generali.
Le nuove Condizioni Generali di Abbonamento, consultabili sul sito all'indirizzo
sky.it/condizionigenerali (dove nei prossimi giorni pubblicheremo anche la nuova Carta Servizi), modificano il contratto sottoscritto in precedenza
e sono efficaci da Mercoledì 11 Dicembre 2013.
