Pagina 24 di 55

Re: Serie A [2011-12]

Inviato: 29/03/2012, 17:03
da Rasheed
si ma è anche normale...
perchè i tedeschi erano e parzialmente sono in ricostruzione di un movimento dopo le macerie di fine anni '90 inizi 2000...a parte il Bayern(ricchissimo di suo)non avevano potenze...i risultati migliori dovrebbero cominciare ad arrivare adesso,con squadre come il Borussia Dortmund in grado di tenersi i Top Player a meno di offerte irrinunciabili(e infatti per i vari Hummels,Subotic e Gotze continuano a chiedere supercifre senza cedere di un millimetro...e Sahin lo hanno perso solo perchè era vicino alla scadenza e lo chiedeva il club più grosso del mondo)e di acquistare nuovi giocatori,come Reus e,forse,Dzeko...o lo Schalke di costruire attorno al nucleo giovane e ad Huntelaar...

il problema è stato proprio quello...noi abbiamo perso il quarto posto quando in Champions League la Germania era,sostanzialmente,solo il Bayern di Monaco...

adesso gli stadi,il nuovo sistema tedesco sviluppato col progetto post disastroso Europeo 2004,dovrebbero dare nuovi risultati...intanto hanno una semifinalista di Champions e due squadre in Quarti di Europa League...già...

e l'Italia?

Re: Serie A [2011-12]

Inviato: 29/03/2012, 18:32
da Fantaman
e l'Italia continua a giocare in EL con le riserve..

Mi pare evidente che il problema sia questo, anche perché in Champions nonostante tutto le italiane in questi anni, pur non eccellendo, hanno ottenuto risultati migliori rispetto alle tedesche, francesi e portoghesi, mentre in EL si fa fatica a passare i gironcini con squadre di minatori ceceni..

Poi possiamo anche discutere dell'impoverimento progressivo del calcio italiano, delle strutture fatiscenti e di tutto quello che vogliamo, ma non è che se le nostre squadre snobbano la EL la situazione migliori, anzi..

Re: Serie A [2011-12]

Inviato: 29/03/2012, 18:34
da BRANDONE
E' stato presentato stamattina, negli Uffici della Lega Calcio alle 11.00, il nuovo Report Calcio 2012 che si riferisce alla stagione 2010/2011.
In esso si trova una dettagliata analisi sui "numeri del calcio", tra squadre, movimenti di denaro, introiti, ticketing, tesserati, chi più ne ha più ne metta.

Vi consiglio caldamente la lettura: http://www.figc.it/other/reportcalcio20 ... LowRes.pdf

Da questo report emerge chiaramente un settore in crisi, con perdite ingenti (indebitamento complessivo +14% sull'anno '10/'11). Interessante questo passaggio: La contrazione dei ricavi da ingresso stadio del calcio professionistico italiano nel 2010-2011 è di 22,4 milioni
di euro (253.008.182 vs 275.473.538) pari a circa l’ 8,2%. I ricavi da stadio rappresentano solo il 10% del totale del valore della produzione delle società professionistiche..

Per gli scettici del "buco della B", ecco quanto pesano le maledette pay tv, per le quali non mi stancherò mai di dirlo, è obbligatorio ripensare a una equa ripartizione: L’incidenza dei diritti radiotelevisivi sui ricavi del calcio professionistico italiano (al netto delle plusvalenze) è del
47,8% [...] In serie A rappresentano il 55,6%
dei ricavi di esercizio (58,3% nella stagione 2009-2010) mentre in Serie B il 16,7% (16,0% nella stagione
2009-2010).
La percentuale di riempimento degli stadi italiani è del 56%, con un decremento nel 2010/2011 del 2,4% per la sola Serie A (vedremo quanto sarà per la stagione in corso, di sicuro è una perdita che diventerà voragine).
Sempre sul ticketing: Dopo un triennio di continua crescita nell’ultimo campionato (2010-2011) , tali ricavi si sono attestati a livelli inferiori rispetto a quelli registrati nella prima stagione successiva al ritorno della Juventus in Serie A (2007-2008). I ricavi da vendita biglietti sono diminuiti del 7%, quelli da abbonamenti sono diminuiti del 10%.

Al contrario, nella stagione 2010/11 gli introiti radiotelevisivi sono stati pari a 931 milioni di euro (per la sola Serie A).
Per la Serie B: Nel triennio si registra il costante decremento dei ricavi medi da stadio, che passano da 1,2 milioni di euro del 2008-2009 a 0,8 milioni nel 2010-2011 (-33%). I valori medi per società (sempre serie B) sono più bassi di quelli di 15 anni fa! I diritti radiotelevisivi pesano per società 1,8 milioni di euro: la forbice rispetto alla massima serie è più che evidente.

C'è anche un interessante capitoletto sulle retrocessioni: passare dalla Serie A alla B, costa 18,7 milioni solo per i mancati introiti radiotelevisivi.
Chiude il report un "Q&A" sul Financial Fair Play, che inizierà ad essere applicato dal 2013: alle società non sarà più consentito un deficit maggiore di 30 mln di euro, pena sanzioni finanziarie e sportive.

Prendetevi un paio d'orette e godetevi 172 pagine di analisi approfondita; io ho cercato solo di dare qualche spunto.

Re: Serie A [2011-12]

Inviato: 29/03/2012, 18:41
da Fantaman
Si ma non è che la gente va meno allo stadio per colpa delle paytv.. la gente va meno allo stadio perchè le strutture fanno sempre più schifo e le leggi non sono favorevoli ( tessere varie )... a quel punto li, si preferisce guardarsela a casa la partita.. anche perché in Germania, paese con il più alto tasso di spettatori allo stadio, guarda caso dal 2006 in avanti, ovvero da quando hanno rifatto gran parte dei loro stadi, non è che le paytv non ci siano.. è solo che la gli stadi sono belli e accoglienti.
Basta controllare i dati della Juve per farsi un'idea.. che da quando ha lo stadio nuovo è quasi sempre esaurito.

Re: Serie A [2011-12]

Inviato: 29/03/2012, 21:15
da BRANDONE
Ieri Enrico Mentana ha dichiarato che oggi o domani ci saranno arresti, che comprenderanno anche calciatori di Serie A.

Re: Serie A [2011-12]

Inviato: 30/03/2012, 0:00
da pinopao
anche un mese fa l'aveva sparata, e poi nulla...

mah, continuasse a fare i suoi predicozzi al tg che è meglio

Re: Serie A [2011-12]

Inviato: 31/03/2012, 10:38
da pinopao
siamo al 31 marzo... direi che quando Mentana parla di calcioscommesse tutti i calciatori coinvolti possono dormire tranquilli :icon_paper:

Re: Serie A [2011-12]

Inviato: 31/03/2012, 19:55
da rodmanalbe82
complimenti al Catania e a Montella, se mantengono la concentrazione alta si giocano un posto in Europa League tranquillamente.

Re: Serie A [2011-12]

Inviato: 01/04/2012, 1:55
da andreaR
e dire che alla roma ce l'avevano in casa, potevano risparmiarsi di andare a prendere quel pupazzo che hanno ora

Re: Serie A [2011-12]

Inviato: 01/04/2012, 18:31
da Tim-D
andreaR ha scritto:e dire che alla roma ce l'avevano in casa, potevano risparmiarsi di andare a prendere quel pupazzo che hanno ora

Mah, il fatto che Montella stia facendo bene a Catania non equivale a ritenere avesse fatto altrettanto a Roma, vuoi per i diversi giocatori in rosa, vuoi per la portata della città. Se ci si ricordasse (avendole viste) le partite di chiusura stagione a Roma, non ci si scorderebbe che erano partite piuttosto scadenti come qualità di gioco, e proprio quelle partite li attestano il non automatismo che bene Catania allora bene Roma. Intelligente lo è, il calcio lo conosce bene, sono convinto che col tempo sarà un allenatore importante, cosi come nulla vieta di pensare che lo stesso LE possa fare carriera nonostante la pochezza mostrata finora.



Fantaman ha scritto:Si ma non è che la gente va meno allo stadio per colpa delle paytv.. la gente va meno allo stadio perchè le strutture fanno sempre più schifo e le leggi non sono favorevoli ( tessere varie )... a quel punto li, si preferisce guardarsela a casa la partita.. anche perché in Germania, paese con il più alto tasso di spettatori allo stadio, guarda caso dal 2006 in avanti, ovvero da quando hanno rifatto gran parte dei loro stadi, non è che le paytv non ci siano.. è solo che la gli stadi sono belli e accoglienti.
Basta controllare i dati della Juve per farsi un'idea.. che da quando ha lo stadio nuovo è quasi sempre esaurito.

Beh Fantaman, le strutture sono le stesse di dieci anni fa circa,eppure dieci anni fa c'era più gente e se oggi fanno schifo, lo facevano anche prima. Più che altro è un mix di cose che hanno indotto il tifoso occasionale o semi-occasionale a preferire casa sua piuttosto che lo stadio. I risultati, la difficoltà economica di oggi che magari induce un cittadino normale a non ritenere prioritaria la spesa per lo stadio, le strutture come dicevi tu, le difficoltà burocratiche per fare un semplice biglietto, ma anche il miglioramento dell'offerta qualitativa delle pay-tv che non propongono solo il calcio ma che offrono anche tanti altri canali validi per tutta la famiglia e non solo per il papà ad esempio etc. I tifosi semper fidelis ci sono più o meno sempre, la Juve pure li ha sempre avuti e ha proposto qualcosa di buono ai suoi tifosi col nuovo impianto, però fa tutto esaurito anche perchè di dimensioni più ridotte.

Re: Serie A [2011-12]

Inviato: 01/04/2012, 18:49
da rene144
Tim-D ha scritto: Beh Fantaman, le strutture sono le stesse di dieci anni fa circa,eppure dieci anni fa c'era più gente e se oggi fanno schifo, lo facevano anche prima.

No, ovvio che no. Intanto perché 10 anni in più equivalgono a 10 anni di usura in più (e sappiamo come vengono mantenute le strutture comunali da noi), ma soprattutto perché gli standard sono cambiati. Chi ha a casa una tv in bianco e nero da 10 pollici senza telecomando? Eppure un tempo erano fantastiche, solo che oggi sono fatiscenti e fanno schifo.
Il tempo cambia gli standard le persone, e le strutture ed i servizi dovrebbero seguirli. Da noi non l'hanno fatto.

Più che altro è un mix di cose che hanno indotto il tifoso occasionale o semi-occasionale a preferire casa sua piuttosto che lo stadio. I risultati, la difficoltà economica di oggi che magari induce un cittadino normale a non ritenere prioritaria la spesa per lo stadio, le strutture come dicevi tu, le difficoltà burocratiche per fare un semplice biglietto, ma anche il miglioramento dell'offerta qualitativa delle pay-tv che non propongono solo il calcio ma che offrono anche tanti altri canali validi per tutta la famiglia e non solo per il papà ad esempio etc. I tifosi semper fidelis ci sono più o meno sempre, la Juve pure li ha sempre avuti e ha proposto qualcosa di buono ai suoi tifosi col nuovo impianto, però fa tutto esaurito anche perchè di dimensioni più ridotte.

Ovviamente anche tutto questo è vero e sacrosanto. Ma il primo problema risolvibile è quello delle strutture, rimaste fatiscenti non più solo rispetto ad Inghilterra o Germania, ma anche rispetto a Portogallo, Francia e tanti altri paesi europei.
Il resto (tv, comodità generali, ecc) è migliorato. Le strutture ed i servizi sono rimasti a 20 anni fa (se non peggio). Come pretendere che la gente si comporti come all'epoca, se non c'è stato un avanzamento proporzionale?

Re: Serie A [2011-12]

Inviato: 01/04/2012, 18:59
da BruceSmith
rene144 ha scritto: Ovviamente anche tutto questo è vero e sacrosanto. Ma il primo problema risolvibile è quello delle strutture, rimaste fatiscenti non più solo rispetto ad Inghilterra o Germania, ma anche rispetto a Portogallo, Francia e tanti altri paesi europei.
Il resto (tv, comodità generali, ecc) è migliorato. Le strutture ed i servizi sono rimasti a 20 anni fa (se non peggio). Come pretendere che la gente si comporti come all'epoca, se non c'è stato un avanzamento proporzionale?

io - ex abbonato - non vado più allo stadio per la quantità di imbecilli che ci stanno dentro.
tra cariche, lanci di seggiolini, risse, monetine, sputi e insulti (tutti rischi corsi durante una carriera da tifosochesifaicazzisuoi), preferisco starmene a casa.
spero che il modello inglese - prezzi molto alti per i biglietti - prenda piede anche qui. forse così, la volta che vorrò andare allo stadio, non mi sembrerà di stare in una gabbia di scimmie.

Re: Serie A [2011-12]

Inviato: 01/04/2012, 19:12
da ghista
Bisogna comunque trovare una soluzione. Primo passo: ripostare la serie A a 18 squadre e la serie B a 20. Poi farei una prima divisione pro a 20 sqaudre anche e la seconda divisione pro prende il resto divisa in gironi. Meno partite magari portano le squadre in Europa League a fare meno turnover. Poi dato che in europa league si gioca al giovedì permettere alle squadre di giocare al Lunedì la gara di campionato.

Re: Serie A [2011-12]

Inviato: 01/04/2012, 19:15
da BruceSmith
ghista ha scritto:Bisogna comunque trovare una soluzione. Primo passo: ripostare la serie A a 18 squadre e la serie B a 20. Poi farei una prima divisione pro a 20 sqaudre anche e la seconda divisione pro prende il resto divisa in gironi. Meno partite magari portano le squadre in Europa League a fare meno turnover. Poi dato che in europa league si gioca al giovedì permettere alle squadre di giocare al Lunedì la gara di campionato.

il campionato a 18 potrebbe alzare un po' il livello (basso) delle ultime stagioni. ma per la EL è una questione 'di interesse' (non paga a sufficienza. le big sono interessate ad andare in CL, le piccole a non retrocedere, è molto più redditizio).. non cambierebbe nulla.

Re: Serie A [2011-12]

Inviato: 01/04/2012, 23:58
da ghista
soprattutto toglierebbe quelle 4 gare infrasettimanali che nessuno vuole fare