Pagina 24 di 75
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 26/05/2012, 20:35
da Paperone
Guardini squalificato per aver usato la scia dell'ammiraglia in discesa
al processo (per quel che può contare

) hanno detto che non c'è la squalifica diretta, ma solo una ammonizione
poi si può far peccato pensando alle parole dette da Cavendish

Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 26/05/2012, 21:19
da GoPats
SafeBet ha scritto:ma infatti.
ha fatto un bel giro. ha attaccato da lontano più di una volta, ci ha fatto divertire. probabilmente è questa la sua dimenzione in un grande giro, fare la spalla di un vero contender, così non sente pressione e ha un po' più di spazio.
la sua dimenzione come corridore mi pare chiara. è un corridore completo che può fare bene un po' ovunque. in un gt può vincere delle tappe, e allo stesso tempo stare nella top10 o anche top5. nelle corse di un giorno dure può sempre vincere. nelle corse a tappe brevi è sempre da podio. poi da qui a vincere ovviamente ne corre, ma non è che fare piazzamenti sia inutile, porta un sacco di punti uci (e lo fa per tutto l'anno solare, cosa per nulla secondaria).
il suo grosso problema, ironicamente, è l'aver vinto quel giro d'italia 2004 per una serie di circostanze anche fortuite. le aspettative nei suoi confronti sono state sballate da allora. rimane uno dei corridori italiani più forti.
A me quello che fa incazzare di lui è che ogni anno ha un programma variabile e che alla fine cerca di fare tutto bene, ma niente al massimo. Se avesse puntato con decisione alla classiche sarebbe potuto entrare nei 10 in tutte e tre le gare delle Ardenne, e magari piazzarsi anche sul podio. Se invece avesse puntato al Giro correndo un po' di meno a Marzo/Aprile magari adesso sarebbe sul podio, visto che comunque non ha perso mai molto dai "big". Per dirti sia a oggi che a Resinelli con un po' di gambe in più avrebbe preso quei due/tre minuti per il podio.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 26/05/2012, 23:57
da vikings11
C'è anche da dire che Cunego ha perso tanto a Cervinia per una tattica senza senso della Lampre che lo ha mandato allo sbaraglio per tirare il collo alla Liquigas, se avesse evitato quell'attacco li probabilmente sarebbe stato molto più vicino al podio, ma bisognerebbe poi vedere se oggi lo lasciavano andare.
A Pian dei Resinelli ha praticamente tirato da solo per buona parte della tappa per cercare di raggiungere Rabottini, tant'è che eloquente è stata la sua espressione quando Pirazzi, dopo aver succhiato la sua ruota per svariati chilometri, gli è scattato in faccia ad inizio salita, stessa cosa che ha fatto poco dopo il costaricano che aveva vinto a Cervinia. Insomma, oggi, nella prima tappa dove è scattato che non ha dovuto tirare per ogni metro si è visto di cosa è ancora capace, ed è un miglioramento che si è visto già l'anno passato al Tour.
Diciamo che ha perso 6-7 anni con cavolate a ripetizione, se siano state scelte sbagliate sue o della squadra nessuno potrà mai saperlo, ma l'idea è che ci siamo bruciati un talento che poteva dare davvero tanto al ciclismo italiano, con i se e con i ma...nel senso che davvero bisognerebbe capire se realmente è riuscito a fare certe cose, e reggere certi passi, essendo doping free; se fosse realmente così. questo ragazzo è un fuoriclasse assoluto, se invece anche lui si è sempre "aggiustato", poco, ma "aggiustato", allora è un buon corridore come ce ne sono tanti.
Comunque la Lampre è l'unica che ha provato ad infiammare il giro.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 27/05/2012, 0:19
da SafeBet
non so.
secondo me il picco lo aveva per le ardenne. all'amstel è stato sfigato perché è caduto quando stava partendo per la volata che poteva anche vincere.
la freccia non l'ha fatta per venire a fare il trentino (decisione sbagliata, ma che non sicuro sia sua, visto che come si sta dicendo sul forum, alla lampre servono punti sicuri) e poi alla liegi era cotto dalle salite del trentino.
in generale vale sempre quello che si è detto in anni passati: per lui sarebbe meglio correre all'estero, in una squadra dove lo coccolino meno. ma non penso proprio la lampre lo lascerà mai partire. perché appunto è uno che ti dà punti uci sicuri, sempre.
che poi ce lo siamo bruciati, mah. questo è uno che ha vinto tre monumento. non ce ne sono tanti in giro che l'hanno fatto. secondo me noi italiani pensiamo un po' troppo ai grandi giri e un po' troppo poco alle altre cose.
una riflessione generale. per la prima volta dal 1995 rischiamo di non avere italiani sul podio del giro, mi sembra uno specchio abbastanza attendibile sul nostro movimento per quanto riguarda i gt.
basso è al capolinea, scarponi quasi, gli altri visti a questo giro non saranno mai da podio (a parte cunego, che comunque rimane un corridore di altro tipo). ci rimane nibali, che è un corridore spettacolare, ma che finora non ha dato garanzie assolute riguardo alla tenuta sulle tre settimane (malgrado abbia letto ovunque che avrebbe stravinto questo giro, io non ne sono tanto sicuro). e poi?
abbiamo qualche giovane interessante, ma mi sembrano più corridori per le corse di un giorno che per i gt. e comunque nessuno mi sembra realmente in grado di vincerne uno nel futuro. che ne pensate?
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 27/05/2012, 0:45
da Leviathan
francilive ha scritto:
Con i piazzamenti del Giro e i punti che ha fatto Petacchi in questi giorni dovrebbero risalire un po' la classifica.
Altrimenti per rimanere nelle top14 l'unica alternativa è il mercato.
L'Uci avrebbe comunque assicurato all'Italia un numero di squadre da 2 a 4, quindi non penso ci saranno grossi problemi per Saronni e co.
In ottica protour non c'è nessuna squadra messa peggio della Saxo Bank.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 27/05/2012, 8:58
da vikings11
SafeBet ha scritto:non so.
abbiamo qualche giovane interessante, ma mi sembrano più corridori per le corse di un giorno che per i gt. e comunque nessuno mi sembra realmente in grado di vincerne uno nel futuro. che ne pensate?
Nibali per i GT sicuramente è uno importante, deve forse migliorare ancora qualcosa a livello strategico, e per inciso spero che non impari da Basso perchè non mi piace il modo di correre del varesino (io amo i corridori che, se hanno la gamba, vanno all'attacco, non quelli che cercano di controllare la corsa con la squadra ogni santo giorno) e deve completare la crescita sul "come" gestirsi al meglio durante le 3 settimane, ma credo che il siciliano qualche soddisfazione può darcela.
Sui più giovani, Caruso nonostante le tante belle parole spese mi sa che rischia di riciclarsi come corridore di un giorno, anche se sarebbe stato interessante vederlo all'opera per conquistarsi la maglia bianca; credo che se non avesse dovuto sacrificarsi aveva le carte per commbattere con Uran e Henao; di interessanti in prospettiva ci sono i due neopro Aru, che sulle salite dicono sia davvero in gamba, e Mattia Cattaneo, che dovrebbe iniziare a breve lo stage con la Lampre; quest'ultimo sembra saper reggere bene sia sulle salite che sulle crono, e pare abbia anche buoni margini di miglioramento in ottica futura, vedremo.
Un classico euro poi lo si potrebbe giocare sui Lampre Ulissi e Malori, il toscano sicuramente ha più lo spunto da classiche, ma se allenato bene non è detto che qualche soddisfazione possa togliersela, più da podio che da vittoria finale però, visto che nei piccoli giri ha già dimostrato di saperci fare; Malori invece, se migliorasse in salita, viste le sue enormi qualità da cronoman, potrebbe essere un uomo da Tour...diciamo che fisicamente mi ricorda a grandi linee Miguelòn...
PS. Sul bruciarsi di Cunego, intendevo che, per cosa sta dimostrando negli ultimi due GT a cui ha partecipato, Tour e Giro, se avesse puntato con decisione su questi anche in alcuni anni in cui si preparava più per le classiche, forse qualche maglia da leader in più l'avrebbe conquistata; poi io sono un suo grande estimatore, quindi mi ricordo benissimo che è comunque vicino alle 50 vittorie in carriera, mi pare sia a 46 se non vado errato, e non è una cosa da tutti, soprattutto se tra queste affermazioni può contare 1 Giro d'Italia e 3 Lombardia.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 27/05/2012, 11:41
da SafeBet
Leviathan ha scritto:In ottica protour non c'è nessuna squadra messa peggio della Saxo Bank.
contador stravincerà la vuelta e più o meno tutte le corse a cui parteciperà dopo il rientro, quindi si salvano.
vikings11 ha scritto:Nibali per i GT sicuramente è uno importante, deve forse migliorare ancora qualcosa a livello strategico, e per inciso spero che non impari da Basso perchè non mi piace il modo di correre del varesino (io amo i corridori che, se hanno la gamba, vanno all'attacco, non quelli che cercano di controllare la corsa con la squadra ogni santo giorno) e deve completare la crescita sul "come" gestirsi al meglio durante le 3 settimane, ma credo che il siciliano qualche soddisfazione può darcela.
guarda, sono un fan accanito dello squalo, fin dai tempi dei piazzamenti al tour.
come tipologia di corridore mi piace tantissimo. è solido, attaca quando ha la gamba, si sa difendere se non è in giornata, guida la bici in maniera spettacolosa. io sono fiducioso.
vikings11 ha scritto:
Sui più giovani, Caruso nonostante le tante belle parole spese mi sa che rischia di riciclarsi come corridore di un giorno, anche se sarebbe stato interessante vederlo all'opera per conquistarsi la maglia bianca; credo che se non avesse dovuto sacrificarsi aveva le carte per commbattere con Uran e Henao; di interessanti in prospettiva ci sono i due neopro Aru, che sulle salite dicono sia davvero in gamba, e Mattia Cattaneo, che dovrebbe iniziare a breve lo stage con la Lampre; quest'ultimo sembra saper reggere bene sia sulle salite che sulle crono, e pare abbia anche buoni margini di miglioramento in ottica futura, vedremo.
Un classico euro poi lo si potrebbe giocare sui Lampre Ulissi e Malori, il toscano sicuramente ha più lo spunto da classiche, ma se allenato bene non è detto che qualche soddisfazione possa togliersela, più da podio che da vittoria finale però, visto che nei piccoli giri ha già dimostrato di saperci fare; Malori invece, se migliorasse in salita, viste le sue enormi qualità da cronoman, potrebbe essere un uomo da Tour...diciamo che fisicamente mi ricorda a grandi linee Miguelòn...
caruso ha fatto miglioramenti eccezionali dall'anno scorso. dovrebbe chiudere il giro tra i primi 25 pur avendo fatto il gregario per tre settimane, mica poco. ed è un '87, quindi margini di crescita ce ne sono. più che altro mi sa che a crono è veramente scarso. secondo me liquigas dovrebbe mandare lui come capitano alla vuelta per testarlo davvero sulle tre settimane.
ulissi mi ha deluso molto in questo giro. non tanto per non aver brillato nelle fughe, quanto perché in supporto a cunego e scarponi è stato pessimo. piuttosto che finirsi per i capitani ha cercato di salvare dei ventesimi posti nelle tappe.
malori devo ancora inquadrarlo in ottica tre settimane. per ora sulle salite mi pare ancora veramente troppo scarso.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 27/05/2012, 12:38
da Peccio89
Come scusante alle prestazioni di Ulissi al giro e al suo scarso supporto per i capitani c'è da dire che Lampre lottava per la classifica a squadre, e i suoi piazzamenti attorno al 20 posto in tappa di montagna sono serviti per portare a casa questa classifica.
Comunque io lo vedo più come un corridore da ardenne che uno da grandi giri.
Per il futuro le speranze potrebbero essere oltre a Caruso, anche Brambilla che chiuderà il giro 14esimo ed è ancora molto giovane. Poi tra i dilettanti Aru, Cattaneo e Bongiorno.
E infine ci sarebbe Stefano Locatelli che ha fatto un giro anonimo, e che però è solo un 89, e tra i dillettanti era super-hypato.
AH poi ci sarebbe la speranza che Riis si dedichi sul progetto Boaro, anche se per ora in salita va veramente piano.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 27/05/2012, 12:41
da francilive
Leviathan ha scritto:francilive ha scritto:
Con i piazzamenti del Giro e i punti che ha fatto Petacchi in questi giorni dovrebbero risalire un po' la classifica.
Altrimenti per rimanere nelle top14 l'unica alternativa è il mercato.
L'Uci avrebbe comunque assicurato all'Italia un numero di squadre da 2 a 4, quindi non penso ci saranno grossi problemi per Saronni e co.
In ottica protour non c'è nessuna squadra messa peggio della Saxo Bank.
ad oggi però è la numero uno del ranking

Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 27/05/2012, 12:58
da andreaR
francilive ha scritto:
ad oggi però è la numero uno del ranking

partendo dal basso? l'ultima volta che l'ho guardata era ultima
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 27/05/2012, 13:32
da GoPats
vikings11 ha scritto:SafeBet ha scritto:non so.
abbiamo qualche giovane interessante, ma mi sembrano più corridori per le corse di un giorno che per i gt. e comunque nessuno mi sembra realmente in grado di vincerne uno nel futuro. che ne pensate?
Nibali per i GT sicuramente è uno importante, deve forse migliorare ancora qualcosa a livello strategico, e per inciso spero che non impari da Basso perchè non mi piace il modo di correre del varesino (io amo i corridori che, se hanno la gamba, vanno all'attacco, non quelli che cercano di controllare la corsa con la squadra ogni santo giorno) e deve completare la crescita sul "come" gestirsi al meglio durante le 3 settimane, ma credo che il siciliano qualche soddisfazione può darcela.
Sui più giovani, Caruso nonostante le tante belle parole spese mi sa che rischia di riciclarsi come corridore di un giorno, anche se sarebbe stato interessante vederlo all'opera per conquistarsi la maglia bianca; credo che se non avesse dovuto sacrificarsi aveva le carte per commbattere con Uran e Henao; di interessanti in prospettiva ci sono i due neopro Aru, che sulle salite dicono sia davvero in gamba, e Mattia Cattaneo, che dovrebbe iniziare a breve lo stage con la Lampre; quest'ultimo sembra saper reggere bene sia sulle salite che sulle crono, e pare abbia anche buoni margini di miglioramento in ottica futura, vedremo.
Un classico euro poi lo si potrebbe giocare sui Lampre Ulissi e Malori, il toscano sicuramente ha più lo spunto da classiche, ma se allenato bene non è detto che qualche soddisfazione possa togliersela, più da podio che da vittoria finale però, visto che nei piccoli giri ha già dimostrato di saperci fare; Malori invece, se migliorasse in salita, viste le sue enormi qualità da cronoman, potrebbe essere un uomo da Tour...diciamo che fisicamente mi ricorda a grandi linee Miguelòn...
PS. Sul bruciarsi di Cunego, intendevo che, per cosa sta dimostrando negli ultimi due GT a cui ha partecipato, Tour e Giro, se avesse puntato con decisione su questi anche in alcuni anni in cui si preparava più per le classiche, forse qualche maglia da leader in più l'avrebbe conquistata; poi io sono un suo grande estimatore, quindi mi ricordo benissimo che è comunque vicino alle 50 vittorie in carriera, mi pare sia a 46 se non vado errato, e non è una cosa da tutti, soprattutto se tra queste affermazioni può contare 1 Giro d'Italia e 3 Lombardia.
Anche Brambilla della Colnago non è male, è terzo nella classifica della Maglia Bianca dietro ai due colombiani. Non so come vada a crono, ma in salita non è affatto male!
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 27/05/2012, 13:33
da Peccio89
francilive ha scritto:
ad oggi però è la numero uno del ranking

Per regolamento però i punti di Contador non verranno considerati per il rinnovo della licenza, in quanto al rientro da una squalifica doping un corridore non può portare punti alla sua squadra per un periodo di due anni.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 27/05/2012, 14:50
da SafeBet
Peccio89 ha scritto:Per regolamento però i punti di Contador non verranno considerati per il rinnovo della licenza, in quanto al rientro da una squalifica doping un corridore non può portare punti alla sua squadra per un periodo di due anni.
azz, non lo sapevo.
allora tanto ben messi non sono

Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 27/05/2012, 15:12
da francilive
SafeBet ha scritto:Peccio89 ha scritto:Per regolamento però i punti di Contador non verranno considerati per il rinnovo della licenza, in quanto al rientro da una squalifica doping un corridore non può portare punti alla sua squadra per un periodo di due anni.
azz, non lo sapevo.
allora tanto ben messi non sono

avete ragione, infatti le hanno levato i punti di contador ed è miserabilmente ultima con 32 punti (30 di Tosatto, 1 di Boaro, 1 di Haedo

). dietro persino alle due francesi, che oggettivamente fanno proprio pena, e alla lampre, che risalirà presto.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 27/05/2012, 16:22
da SafeBet
pinotti miglior tempo.
giusto qqualche aiuto dalle moto davanti comunque
