al processo (per quel che può contare

poi si può far peccato pensando alle parole dette da Cavendish

Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
SafeBet ha scritto:ma infatti.
ha fatto un bel giro. ha attaccato da lontano più di una volta, ci ha fatto divertire. probabilmente è questa la sua dimenzione in un grande giro, fare la spalla di un vero contender, così non sente pressione e ha un po' più di spazio.
la sua dimenzione come corridore mi pare chiara. è un corridore completo che può fare bene un po' ovunque. in un gt può vincere delle tappe, e allo stesso tempo stare nella top10 o anche top5. nelle corse di un giorno dure può sempre vincere. nelle corse a tappe brevi è sempre da podio. poi da qui a vincere ovviamente ne corre, ma non è che fare piazzamenti sia inutile, porta un sacco di punti uci (e lo fa per tutto l'anno solare, cosa per nulla secondaria).
il suo grosso problema, ironicamente, è l'aver vinto quel giro d'italia 2004 per una serie di circostanze anche fortuite. le aspettative nei suoi confronti sono state sballate da allora. rimane uno dei corridori italiani più forti.
francilive ha scritto: Con i piazzamenti del Giro e i punti che ha fatto Petacchi in questi giorni dovrebbero risalire un po' la classifica.
Altrimenti per rimanere nelle top14 l'unica alternativa è il mercato.
L'Uci avrebbe comunque assicurato all'Italia un numero di squadre da 2 a 4, quindi non penso ci saranno grossi problemi per Saronni e co.
SafeBet ha scritto:non so.
abbiamo qualche giovane interessante, ma mi sembrano più corridori per le corse di un giorno che per i gt. e comunque nessuno mi sembra realmente in grado di vincerne uno nel futuro. che ne pensate?
contador stravincerà la vuelta e più o meno tutte le corse a cui parteciperà dopo il rientro, quindi si salvano.Leviathan ha scritto:In ottica protour non c'è nessuna squadra messa peggio della Saxo Bank.
guarda, sono un fan accanito dello squalo, fin dai tempi dei piazzamenti al tour.vikings11 ha scritto:Nibali per i GT sicuramente è uno importante, deve forse migliorare ancora qualcosa a livello strategico, e per inciso spero che non impari da Basso perchè non mi piace il modo di correre del varesino (io amo i corridori che, se hanno la gamba, vanno all'attacco, non quelli che cercano di controllare la corsa con la squadra ogni santo giorno) e deve completare la crescita sul "come" gestirsi al meglio durante le 3 settimane, ma credo che il siciliano qualche soddisfazione può darcela.
caruso ha fatto miglioramenti eccezionali dall'anno scorso. dovrebbe chiudere il giro tra i primi 25 pur avendo fatto il gregario per tre settimane, mica poco. ed è un '87, quindi margini di crescita ce ne sono. più che altro mi sa che a crono è veramente scarso. secondo me liquigas dovrebbe mandare lui come capitano alla vuelta per testarlo davvero sulle tre settimane.vikings11 ha scritto: Sui più giovani, Caruso nonostante le tante belle parole spese mi sa che rischia di riciclarsi come corridore di un giorno, anche se sarebbe stato interessante vederlo all'opera per conquistarsi la maglia bianca; credo che se non avesse dovuto sacrificarsi aveva le carte per commbattere con Uran e Henao; di interessanti in prospettiva ci sono i due neopro Aru, che sulle salite dicono sia davvero in gamba, e Mattia Cattaneo, che dovrebbe iniziare a breve lo stage con la Lampre; quest'ultimo sembra saper reggere bene sia sulle salite che sulle crono, e pare abbia anche buoni margini di miglioramento in ottica futura, vedremo.
Un classico euro poi lo si potrebbe giocare sui Lampre Ulissi e Malori, il toscano sicuramente ha più lo spunto da classiche, ma se allenato bene non è detto che qualche soddisfazione possa togliersela, più da podio che da vittoria finale però, visto che nei piccoli giri ha già dimostrato di saperci fare; Malori invece, se migliorasse in salita, viste le sue enormi qualità da cronoman, potrebbe essere un uomo da Tour...diciamo che fisicamente mi ricorda a grandi linee Miguelòn...
Leviathan ha scritto:francilive ha scritto: Con i piazzamenti del Giro e i punti che ha fatto Petacchi in questi giorni dovrebbero risalire un po' la classifica.
Altrimenti per rimanere nelle top14 l'unica alternativa è il mercato.
L'Uci avrebbe comunque assicurato all'Italia un numero di squadre da 2 a 4, quindi non penso ci saranno grossi problemi per Saronni e co.
In ottica protour non c'è nessuna squadra messa peggio della Saxo Bank.
francilive ha scritto:
ad oggi però è la numero uno del ranking
vikings11 ha scritto:SafeBet ha scritto:non so.
abbiamo qualche giovane interessante, ma mi sembrano più corridori per le corse di un giorno che per i gt. e comunque nessuno mi sembra realmente in grado di vincerne uno nel futuro. che ne pensate?
Nibali per i GT sicuramente è uno importante, deve forse migliorare ancora qualcosa a livello strategico, e per inciso spero che non impari da Basso perchè non mi piace il modo di correre del varesino (io amo i corridori che, se hanno la gamba, vanno all'attacco, non quelli che cercano di controllare la corsa con la squadra ogni santo giorno) e deve completare la crescita sul "come" gestirsi al meglio durante le 3 settimane, ma credo che il siciliano qualche soddisfazione può darcela.
Sui più giovani, Caruso nonostante le tante belle parole spese mi sa che rischia di riciclarsi come corridore di un giorno, anche se sarebbe stato interessante vederlo all'opera per conquistarsi la maglia bianca; credo che se non avesse dovuto sacrificarsi aveva le carte per commbattere con Uran e Henao; di interessanti in prospettiva ci sono i due neopro Aru, che sulle salite dicono sia davvero in gamba, e Mattia Cattaneo, che dovrebbe iniziare a breve lo stage con la Lampre; quest'ultimo sembra saper reggere bene sia sulle salite che sulle crono, e pare abbia anche buoni margini di miglioramento in ottica futura, vedremo.
Un classico euro poi lo si potrebbe giocare sui Lampre Ulissi e Malori, il toscano sicuramente ha più lo spunto da classiche, ma se allenato bene non è detto che qualche soddisfazione possa togliersela, più da podio che da vittoria finale però, visto che nei piccoli giri ha già dimostrato di saperci fare; Malori invece, se migliorasse in salita, viste le sue enormi qualità da cronoman, potrebbe essere un uomo da Tour...diciamo che fisicamente mi ricorda a grandi linee Miguelòn...
PS. Sul bruciarsi di Cunego, intendevo che, per cosa sta dimostrando negli ultimi due GT a cui ha partecipato, Tour e Giro, se avesse puntato con decisione su questi anche in alcuni anni in cui si preparava più per le classiche, forse qualche maglia da leader in più l'avrebbe conquistata; poi io sono un suo grande estimatore, quindi mi ricordo benissimo che è comunque vicino alle 50 vittorie in carriera, mi pare sia a 46 se non vado errato, e non è una cosa da tutti, soprattutto se tra queste affermazioni può contare 1 Giro d'Italia e 3 Lombardia.
francilive ha scritto:
ad oggi però è la numero uno del ranking
azz, non lo sapevo.Peccio89 ha scritto:Per regolamento però i punti di Contador non verranno considerati per il rinnovo della licenza, in quanto al rientro da una squalifica doping un corridore non può portare punti alla sua squadra per un periodo di due anni.
avete ragione, infatti le hanno levato i punti di contador ed è miserabilmente ultima con 32 punti (30 di Tosatto, 1 di Boaro, 1 di HaedoSafeBet ha scritto:azz, non lo sapevo.Peccio89 ha scritto:Per regolamento però i punti di Contador non verranno considerati per il rinnovo della licenza, in quanto al rientro da una squalifica doping un corridore non può portare punti alla sua squadra per un periodo di due anni.
allora tanto ben messi non sono