Non l'ho vista, se non di sfuggita dal 25° in poi. Purtroppo ho avuto una lunga telefonata lavorativa, quindi ho visto i gol e poco altro (ma vedendo di sfuggita, non mi pare di essermi perso grandi cose).
Radiofreccia ha scritto:
E' bellissimo essere agli ottavi. Il prestigio, l'onore di giocare contro grandi squadre. Ed i soldi che entrano nelle tasche della societa', ben 20 mln fino ad ora.
Ma poi che senso ha se in campionato fai queste figure ? Che senso ha se ti giochi il quinto/sesto posto rischiando, seriamente, di non ripetere il piazzamento Champions dell'anno precedente ? Verrebbe da rispondere appunto per le tasche della societa', evidentemente vogliono solo rientrare nelle spese del mercato estivo.
Beh:
1) Guadagni più soldi con la Champions, quindi puoi rinforzarti maggiormente, e guadagni prestigio internazionale.
2) Migliori anche il tuo ranking, ottenendo sorteggi favorevoli negli anni successivi, permettendoti, si spera, di avere gironi meno impegnativi e che permettano di distribuire meglio le forze in campionato (pensa se avessimo avuto i gironi di Milan e Inter).
3) Ti abitui ad uno sforzo che dovrà diventare regolare nel tempo per questa squadra.
4) Giochi la competizione che ti sei guadagnato. Che senso ha lottare una stagione intera per arrivare in Champions se poi devi trascurarla? Piuttosto preferisco arrivarci un anno su due ma giocarmela al massimo nell'anno in cui ci arrivo, invece di arrivarci due anni di fila ed uscire subito per non compromettere il campionato (col quale mi qualifico per la Champions che poi sacrifico nuovamente, non uscendo più da questo circolo vizioso).
Perché poi il discorso è quello: ha senso arrivare secondi o terzi se poi la Champions non te la giochi per cercare di arrivare nuovamente secondo o terzo?
Diverso sarebbe se il Napoli fosse una contender autentica per lo scudetto. Ma non penso che lo sia e credo che Milan e Juve siano ben superiori. A quel punto tanto vale giocarsi la competizione più prestigiosa ed importante.
Io davvero non vedo il senso nel tuo boldato. Onestamente se la Champions non la giochi al meglio, che importanza ha arrivarci? Che differenza c'è fra secondo e quinto posto se importa solo il campionato?
In ogni caso il Napoli è quinto in solitudine, non quarantesimo. Ora (per rispondere anche a franci) mi volete dire che se il Napoli chiudesse la stagione agli ottavi di Champions e col quinto posto in campionato, che la stagione non sarebbe soddisfacente? Davvero? Io avrei firmato per passare il girone e chiudere al sesto posto, realisticamente. La crescita è un percorso graduale e pensavo che a giugno scorso in città l'avessero capito. Ma vedo che alle prime difficoltà, con la squadra quinta in campionato ed agli ottavi di Champions, ci sia già fastidio. Non capisco le pretese, onestamente.
Senza poi considerare che coi soldi della Champions è più facile rinforzarsi nel medio e nel lungo termine, rispetto ad un'uscita prematura. A gennaio forse arriverà qualcuno, sicuramente rientreranno Britos e Donadel (almeno spero) e forse arriverà un nuovo acquisto. Fino a febbraio non ci sono impegni europei e non ci sono più scuse per non vincere le partite facili, ed anche poi mancherà ancora mezzo campionato per incidere e cercare di rientrare fra le prime 3. Ma anche se il Napoli non ci riuscisse, anche solo coi risultati ottenuti finora non capisco come la stagione possa essere considerata insoddisfacente o insufficiente.