Pagina 24 di 49

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 08/06/2013, 13:46
da Ender Wiggin
rene144 ha scritto:
Ender Wiggin ha scritto: Non ne sono così convinto Renè che ne entrino 3 su 4... La Fortitudo domani probabile parta con Luca Turrini e vada al risparmio totale di pitchers per la finale di domenica in cui forse più facile inizi D'Angelo che Rivero...

Si, ma anche i tedeschi hanno abbastanza finito i pitchers. Inoltre sinceramente la finale ha l'importanza che ha... quello che conta è qualificarsi. La Fortitudo è abbastanza forte da vincere ugualmente oggi.

No no Renè, forse non sapevi essere stata abolita la Final Four degli ultimi anni, la Finale conta eccome, le 2 vincitrici a Ratisbona e Barcellona delle rispettivi finali di domenica, giocano una miniserie 2 su 3 per stabilire il Titolo.
E vabbè... ormai la CEB ha la credibilità di Emilio Fede, il "cinema" per disputare e "incastrare" la Final Four anno scorso fu indimenticabile...
Però la miniserie best of three intriga un pò... almeno me... anche se mi rendo conto siamo in 8 a seguire sta pena...

(Berna è appena morta a basi piene sul 5-2 sotto all'ottavo.... :shocking: :shocking: :shocking: )

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 08/06/2013, 14:29
da rene144
Ender Wiggin ha scritto: No no Renè, forse non sapevi essere stata abolita la Final Four degli ultimi anni, la Finale conta eccome, le 2 vincitrici a Ratisbona e Barcellona delle rispettivi finali di domenica, giocano una miniserie 2 su 3 per stabilire il Titolo.

Non ne sapevo niente. D'altra parte io tendo a seguire il baseball giovanile. E pure lì sono riusciti a mettere Europeo Cadetti ed Europeo Junior nelle stesse date, e probabilmente dovrò sacrificare uno dei due... (l'Italia ai cadetti neanche partecipa - e sbaglia di brutto)

Vabbè, come dicevi, dopo quanto successo l'anno scorso forse è addirittura meglio così, però continuare ad andare nella direzione della riduzione delle partite in ogni competizione ed in ogni ambito in Europa, è triste. Se c'è una cosa che non dovremmo MAI fare, è giocare meno. Il baseball va giocato. E la prima soluzione è sempre ridurre le partite. Mah.

La Fortitudo probabilmente potrà scegliersi l'avversario allora.

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 08/06/2013, 22:11
da rene144
Bologna batte agevolmente Regensburg, e quindi la finale in Germania sarà fra Bologna e San Marino.

Rimini sta vincendo 2-0 su Paderborn e siamo nella parte bassa dell'ottavo.

PS: Rimini ha vinto 2-1, finale col Kinheim. 3 italiane su 4, come previsto e come quasi sempre.

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 09/06/2013, 17:04
da rene144
La finale sarà Rimini-Bologna, quindi titolo ancora in Italia.
Il Rimini ha vinto comodamente 6-2 sul Kinheim. Bologna invece ha vinto in rimonta e walkoff 7-6 contro San Marino (valida decisiva di Vaglio). SM era riuscita ad entrare nel nono sopra 6-5 (ad inizio ottavo era invece 5-4 Bologna, mentre a fine terzo era 4-0 San Marino) con palla a Cubillan, che però aveva già lanciato 1.2 IP e non ha fatto neanche un out nel nono. Gran rimonta dei bolognesi, ma è stata una partita con ribaltamenti continui, chiusa in maniera emozionante.

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 09/06/2013, 18:28
da rene144
La CEB ha comunicato che la finale inizierà a Bologna il 3 agosto...

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 09/06/2013, 19:26
da Ender Wiggin
rene144 ha scritto:La CEB ha comunicato che la finale inizierà a Bologna il 3 agosto...

Davvero? A me hanno detto che hanno sorteggiato a Ratisbona dopo il finale di Barcellona ed è venuto fuori Gara1 a Bologna l'1 agosto, Gara2 sabato pomeriggio 3 agosto a Rimini (fresco... :dohut0: ) e l'eventuale Gara3 sabato sera...

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 09/06/2013, 20:24
da rene144
Ender Wiggin ha scritto:
rene144 ha scritto:La CEB ha comunicato che la finale inizierà a Bologna il 3 agosto...

Davvero? A me hanno detto che hanno sorteggiato a Ratisbona dopo il finale di Barcellona ed è venuto fuori Gara1 a Bologna l'1 agosto, Gara2 sabato pomeriggio 3 agosto a Rimini (fresco... :dohut0: ) e l'eventuale Gara3 sabato sera...

Comunicato FIBS su Twitter...

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 13/06/2013, 21:00
da rene144
Ricordo che da oggi riprendono le dirette settimanali su Raisport (Raisport 2 fra pochi istanti) dell'IBL. Godo-Rimini. Chissà se hanno confermato i telecronisti...

NO! Telecronista nuovo! Vezio Orazi (ma ricordo male o era un regista?) con Riccardo Schiroli e Giancarlo Mangini. Ma hanno fatto fuori Cerbone.

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 13/06/2013, 21:04
da shilton
rene144 ha scritto:Ricordo che da oggi riprendono le dirette settimanali su Raisport (Raisport 2 fra pochi istanti) dell'IBL. Godo-Rimini. Chissà se hanno confermato i telecronisti...

NO! Telecronista nuovo! Vezio Orazi (ma ricordo male o era un regista?) con Riccardo Schiroli e Giancarlo Mangini. Ma hanno fatto fuori Cerbone.

C'era già l'anno scorso una parvenza di grafica seria?

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 13/06/2013, 21:06
da rene144
shilton ha scritto: C'era già l'anno scorso una parvenza di grafica seria?

Quella mi pare di si. C'è una luce invidiabile a Godo, qui il sole è già ampiamente tramontato.
I telecronisti li vedete dietro al backstop. Lo stadio del Godo, comprensibilmente, non è esattamente enorme.

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 13/06/2013, 22:00
da lapensocosi
rene144 ha scritto:Lo stadio del Godo, comprensibilmente, non è esattamente enorme.

chiara dimostrazione che le dimensioni non contano :icon_paper:

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 13/06/2013, 22:35
da Ender Wiggin
rene144 ha scritto: NO! Telecronista nuovo! Vezio Orazi (ma ricordo male o era un regista?) con Riccardo Schiroli e Giancarlo Mangini. Ma hanno fatto fuori Cerbone.

Vezio Orazi c'era già come cronista Renè, marginale e occasionale gli anni scorsi, oggi forse "promosso" ma non è detto... non sarei così sicuro dell'abbandono definitivo di Pino Cerbone... in RAI è così, mi spiegavano che proprio per "contratto statale" qualsiasi trasmissione sportiva in diretta dev'essere condotta anche da un giornalista a libro paga Raisport, per cui è una sorta di chic'èc'è..., anno scorso c'era maggiormente Cerbone ma quando non poteva (...) veniva Vezio...

Due commenti a margine:
1) una bella sfiga andare in onda dopo Wainwright/Harvey... :stressato:
2) fateci caso.... sulle volate, sia alte in campo esterno che popup in diamante, inquadrano la pallina in aria.... una piccola biglia in mezzo alla notte... non si capisce un kaz sulla traiettoria, sulla vicinanza dei difensori, sull'altezza... niente di niente... Oltre ad aver scritto a chiunque, circa il fatto che bastava sintonizzarsi sul 214 per vedere che in quei casi l'inquadratura deve seguire i/il difensori/e e la pallina entra in video quando deve entrare, capendo perfettamente dal movimento dei giocatori dove si trovi; un giorno mi fecero parlare anche col regista (che però, credo eh?, da due anni non è quello attuale), gli spiegai il concetto, mi fece un espressione come se fossi un coreano che in dialetto romagnolo spiega a un ivoriano come si impasta la piadina... La risposta fu che in qualunque sport si inquadra la palla, parlammo a lungo, era un periodo della mia vita in cui avevo molta pazienza, gli dissi che nel calcio sul rinvio alto del portiere si inquadrano quelli che vanno di testa e non la palla a campanile, lo scossi giusto 10 secondi e il resto è storia.... baseball in the dark...

P.S. Scusatemi il post lungo...

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 14/06/2013, 1:46
da rene144
Ender Wiggin ha scritto: 2) fateci caso.... sulle volate, sia alte in campo esterno che popup in diamante, inquadrano la pallina in aria.... una piccola biglia in mezzo alla notte... non si capisce un kaz sulla traiettoria, sulla vicinanza dei difensori, sull'altezza... niente di niente...
...
La risposta fu che in qualunque sport si inquadra la palla

Questo è un problema annoso che non risolveremo mai. E' incredibile come dei registi italiani vogliano imporre il proprio stile invece di copiare i modelli di successo. Secondo loro veramente vedere un puntino bianco che potrebbe essere un HR o un pop sulla testa del ricevitore aggiunge qualcosa? Eppure loro, che sono appena arrivati, pensano evidentemente di capirne più degli americani. E' incredibile. Ma è così.

Ma è sul secondo punto... non è assolutamente vero che negli sport si inquadra la palla. Nel basket e nella pallavolo la palla resta nell'inquadratura, ma nei rarissimi casi (specie nella pallavolo) in cui schizza altissima, si seguono i giocatori sotto che cercano di prenderla, invece di seguire la palla e perdere campo e giocatori dall'inquadratura. Lo stesso accade nel calcio, o nel tennis sui pallonetti molto alti (che vanno fuori dallo schermo). Non c'è un singolo sport che segua la palla a discapito dei giocatori... l'unico motivo per cui seguono la palla è che quella non esce dall'inquadratura. Ma quando lo fa, si privilegiano i giocatori (perché se segui i giocatori capisci ugualmente dov'è la palla, mentre se segui la palla non capisci niente, specie se "ferma" nel cielo).
Oggi poi hanno fatto un'altra specialità... con uomo in terza e palla battuta in diamante, hanno seguito l'uomo dalla terza che passeggiava a casa invece di seguire l'azione (e la palla, già che ci siamo!). Quelli della Rai non sono capaci, e può anche starci, ma si ostinano a non voler imparare e questo è meno tollerabile. Ovviamente il problema è che solo loro accettano di fare una partita a settimana per metà campionato, quindi o così o niente.

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 14/06/2013, 2:03
da Luca10
rene144 ha scritto:Telecronista nuovo! Vezio Orazi (ma ricordo male o era un regista?)
Può darsi. Visto che in Rai sono 3 anni che non fanno nuove utilizzazioni, nel mentre hanno colmato le carenze di organico trasformando i contratti di molti programmisti, assistenti, ecc. in contratto giornalistico.

Ender Wiggin ha scritto:Vezio Orazi c'era già come cronista Renè, marginale e occasionale gli anni scorsi, oggi forse "promosso" ma non è detto... non sarei così sicuro dell'abbandono definitivo di Pino Cerbone... in RAI è così, mi spiegavano che proprio per "contratto statale" qualsiasi trasmissione sportiva in diretta dev'essere condotta anche da un giornalista a libro paga Raisport, per cui è una sorta di chic'èc'è..., anno scorso c'era maggiormente Cerbone ma quando non poteva (...) veniva Vezio...
Beh, questo mi sembra anche ovvio e sacrosanto. E' una produzione RaiSport, certo che un giornalista RaiSport deve condurre/commentare. Chi dovrebbe farlo, sennò? Anche perchè oh, sbaglio o Schiroli è l'addetto stampa della Federazione? CIoè...al di là della marchetta, se è lui se non erro l'ho letto tipo 3 volte in vita mia e m'ha fatto prendere il mal di testa 4 volte!

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 14/06/2013, 3:06
da Ender Wiggin
Luca10 ha scritto: Beh, questo mi sembra anche ovvio e sacrosanto. E' una produzione RaiSport, certo che un giornalista RaiSport deve condurre/commentare. Chi dovrebbe farlo, sennò? Anche perchè oh, sbaglio o Schiroli è l'addetto stampa della Federazione? CIoè...al di là della marchetta, se è lui se non erro l'ho letto tipo 3 volte in vita mia e m'ha fatto prendere il mal di testa 4 volte!

Sì Luca, sarebbe ovvio e sacrosanto se fosse garantita la minima, basica, soglia di competenza alla disciplina... Ti ricordo che ad Atene 2004 fu Franco Bragagna a commentare il ballgame olimpico... è rimasto nella storia... non era "colpa sua" ma non distingueva un out in prima da un salto in lungo... Poi fu la volta del prode Marco Lucchini Gabriolo il quale aveva l'umiltà e la voglia di imparare il Gioco di Fabrizio Corona. Il punto a mio avviso è che il vincolo contrattuale è aberrante, e perchè mai qualcuno dovrebbe mettersi a "studiare" una cosa per ottemperare al meglio il Servizio Pubblico quando può sostenere (e non è una battuta...) che "da regolamento la distanza della recinzione dal piatto dev'essere uguale a sx,centro e dx???"
La RAI semplicemente produce un programma e lo fa commentare a professionisti (ehm...) esterni, se non fosse in diretta sarebbe possibile, pensa te che cavilli demenziali hanno...

Schiroli scrive meglio di come commenta :shades: :shades: