Libri
- darioambro
- Hero Member
- Messaggi: 17343
- Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New York Jets
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
- 1169
- 1021
- Contatta:
Re: Libri
iniziato sabato la casa di foglie di Mark Danielewsky
definirlo allucinato e allucinante mi pare riduttivo
http://it.wikipedia.org/wiki/Casa_di_foglie" onclick="window.open(this.href);return false;
definirlo allucinato e allucinante mi pare riduttivo
http://it.wikipedia.org/wiki/Casa_di_foglie" onclick="window.open(this.href);return false;
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"
https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"
https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)
-
- Rookie
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 07/01/2007, 18:04
- Località: monteBarchi
Re: Libri
darioambro ha scritto: iniziato sabato la casa di foglie di Mark Danielewsky
definirlo allucinato e allucinante mi pare riduttivo
http://it.wikipedia.org/wiki/Casa_di_foglie" onclick="window.open(this.href);return false;
A tratti faticoso, ma veramente fantastico! Veramente un gran libro, secondo me non è noto quanto dovrebbe.

PREGO I MODERATORI DI CANCELLARE ANCHE QUESTO POST.
Fight Da Powa!!

-
- Senior
- Messaggi: 1217
- Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
- Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
- 18
Re: Libri
Ma che cosa si intende per letteratura ergodica?
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.
-
- Pro
- Messaggi: 6007
- Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
- NBA Team: Phoenix Suns
- Località: Udine
- 1239
- 885
- Contatta:
Re: Libri
Concordo con il consiglio di Mr. Vertigo per certi versi uno spaccato dell'america.
No Logo è un libro veramente interessante, anche se certe conclusioni dell'autrice non mi convincono (non tutti possono fare i liberi professionisti per vivere), se riletto oggi si notano i segni della crisi economica attuale: gli americani trasformati in puri consumisti, ma con lavori poco pagati.
Attualmente sto leggendo Glamorama di Bret Easton Ellis in lingua originale ed è un libro che merita tantissimo
No Logo è un libro veramente interessante, anche se certe conclusioni dell'autrice non mi convincono (non tutti possono fare i liberi professionisti per vivere), se riletto oggi si notano i segni della crisi economica attuale: gli americani trasformati in puri consumisti, ma con lavori poco pagati.
Attualmente sto leggendo Glamorama di Bret Easton Ellis in lingua originale ed è un libro che merita tantissimo
Hope is a lying bitch
-
- Hero Member
- Messaggi: 13546
- Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
- Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
- 84
- 1050
Re: Libri
Mikele ha scritto: ieri sera ho iniziato a leggere il mio secondo libro di Stefano Benni... "La compagnia dei celestini"
già dalle prime pagine conferma la bellissima impressione che mi ha dato "Saltatempo"
best ever.
Il cavolo diavolo e la santa Mercedes color panna, sono sempre dei must.
"Chiesa lo lascio sicuro" (aka John Doe via pm).
- mookie#22
- Rookie
- Messaggi: 441
- Iscritto il: 09/03/2006, 0:57
- Località: sacile
- Contatta:
Re: Libri
Mikele ha scritto: ieri sera ho iniziato a leggere il mio secondo libro di Stefano Benni... "La compagnia dei celestini"
già dalle prime pagine conferma la bellissima impressione che mi ha dato "Saltatempo"
Grande La comapgnia dei celestini! Gustoso ad ogni età, anche se sono contento di averlo letto da adolescente, quando mi sono fatto incantare dalla sua magia.
Jakala ha scritto: Attualmente sto leggendo Glamorama di Bret Easton Ellis in lingua originale ed è un libro che merita tantissimo
Eccolo! Bene bene, attendo le tue parole a fine lettura, è da tempo nella mia lista per gli acquisti.
Non conosco la scrittrice, quel che so di lei e di questo romanzo lo devo alle cose che ho sentito da suo marito, il dj Photek (che ha pure fatto un brano del suo ultimo album con quel titolo).
-
- Pro
- Messaggi: 6007
- Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
- NBA Team: Phoenix Suns
- Località: Udine
- 1239
- 885
- Contatta:
Re: Libri
mookie#22 ha scritto: Eccolo! Bene bene, attendo le tue parole a fine lettura, è da tempo nella mia lista per gli acquisti.
American Psycho è il libro più famoso (hanno anche tratto un film), preso anche quello in lingua originale e next in line.
Se riesci prenditelo in inglese, visto che ha un inglese un po' difficile, ma che rende benissimo il periodo fine anni '80-inizi '90
Hope is a lying bitch
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Libri
Emmanuelle ha scritto: Ma che cosa si intende per letteratura ergodica?
Naturalmente per letteratura ergodica si intende quella letteratura che cerca la quint'essenza di quella linea autoreferenziale che segue le odierne tendenze della metalinguistica applicata ad una accurata analisi della realtà odierna, certamente non vista da un punto di vista eccessivamente realistico, ma collocandosi a metà fra espressionismo e linearismo, e così facendo reinterpreta l'ontologia sulla base del soggettivismo.
Poi vi sono pochi cinici sciatti che vorrebbero riferirla esclusivamente all'ipertesto, ma ovviamente la risposta corretta è la prima!


- nefastto
- Senior
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 12/10/2005, 9:48
- NFL Team: San Diego Chargers
- Località: Milano
- 11
- 13
Re: Libri
doc G ha scritto: Naturalmente per letteratura ergodica si intende quella letteratura che cerca la quint'essenza di quella linea autoreferenziale che segue le odierne tendenze della metalinguistica applicata ad una accurata analisi della realtà odierna, certamente non vista da un punto di vista eccessivamente realistico, ma collocandosi a metà fra espressionismo e linearismo, e così facendo reinterpreta l'ontologia sulla base del soggettivismo.
Poi vi sono pochi cinici sciatti che vorrebbero riferirla esclusivamente all'ipertesto, ma ovviamente la risposta corretta è la prima!![]()
ah ok adesso è chiaro :D

Però, fra tutti menzione d'onore per Nefastto, più subdolo e convincente, meno palese e più credibile di tutti nei suoi interventi.(Dazed)
-
- Senior
- Messaggi: 1217
- Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
- Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
- 18
Re: Libri
doc G ha scritto: Naturalmente per letteratura ergodica si intende quella letteratura che cerca la quint'essenza di quella linea autoreferenziale che segue le odierne tendenze della metalinguistica applicata ad una accurata analisi della realtà odierna, certamente non vista da un punto di vista eccessivamente realistico, ma collocandosi a metà fra espressionismo e linearismo, e così facendo reinterpreta l'ontologia sulla base del soggettivismo.
Poi vi sono pochi cinici sciatti che vorrebbero riferirla esclusivamente all'ipertesto, ma ovviamente la risposta corretta è la prima!![]()
Sissì, ho capito alla perfezione!
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.
- darioambro
- Hero Member
- Messaggi: 17343
- Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New York Jets
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
- 1169
- 1021
- Contatta:
Re: Libri
lleo ha scritto: A tratti faticoso, ma veramente fantastico! Veramente un gran libro, secondo me non è noto quanto dovrebbe.
l'ho preso in biblioteca il giovedi vedendolo in uno scaffale tutto solo con un pò di polvere sopra, riportato il martedi successivo, ma a tratti è veramente faticoso continuare,troppo tecnico (specie quando sono elencate opinioni di psicolologi e addetti ai lavori su "the navidson record"), durante le varie esplorazioni è angosciante e claustrofobico.....ma davvero un libro fuori dal comune per i contenuti e lo stile di scirttura.
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"
https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"
https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)
- nefastto
- Senior
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 12/10/2005, 9:48
- NFL Team: San Diego Chargers
- Località: Milano
- 11
- 13
Re: Libri
Per la prima volta ho letto un libro la seconda volta...per "il vecchio e il mare" ne è valsa la pena

Però, fra tutti menzione d'onore per Nefastto, più subdolo e convincente, meno palese e più credibile di tutti nei suoi interventi.(Dazed)
-
- Rookie
- Messaggi: 592
- Iscritto il: 09/06/2006, 11:44
Re: Libri
tiro sù il topic (che stava per finire in terza pagina
) per parlare di un giovane scrittore sardo che fra l'altro è di un paese a pochi km dal mio: Flavio Soriga.
Quest'estate su consiglio di mia madre ho letto il suo terzo libro, Sardinia blues, storia di tre trentenni sardi in cerca di identità, che tra loro si chiamano per cognome, che si definiscono pirati e cazzoni, che rubano carte d'identità per poi rivenderle, vivendo alla giornata e senza un futuro certo tra le mani. Soriga descrive una Sardegna lontana dai soliti luoghi comuni che la vorrebbero o terra selvaggia popolata di pastori e agricoltori o luogo di incontro di yacth, vip e starlette. La Sardegna descritta da Flavio è la più vera che ci potrebbe essere, con tutta la sua bellezza e le sue contraddizioni, con il suo calore e il suo carattere schivo.
Il suo modo di scrivere è veloce, frenetico come una valanga, forsennato e pieno di ritmo, uno stile che sembra non concedersi mai pause e che forse non si può apprezzare al cento per cento se non si è sardi (non per altro ma ci sono certe espressioni prese direttamente dal sardo e italianizzate che da altre parti magari non si usano). E' vivo. E questo libro è davvero qualcosa di speciale.
Altro libro che consiglio, sempre di Soriga, è L'amore a Londra e in altri luoghi, che stavolta ho regalato io a mia madre. Stavolta una raccolta di racconti ambientati in Sardegna (mai nominata ma riconoscibilissima) o a Londra, tutti più o meno legati tra loro e che hanno come tema appunto l'amore in diverse forme. Specialmente i racconti Aprile, Autunno e Candele sono dei veri gioielli.
Da parte mia consigliatissimo, e non di certo per motivi campanilistici.

Quest'estate su consiglio di mia madre ho letto il suo terzo libro, Sardinia blues, storia di tre trentenni sardi in cerca di identità, che tra loro si chiamano per cognome, che si definiscono pirati e cazzoni, che rubano carte d'identità per poi rivenderle, vivendo alla giornata e senza un futuro certo tra le mani. Soriga descrive una Sardegna lontana dai soliti luoghi comuni che la vorrebbero o terra selvaggia popolata di pastori e agricoltori o luogo di incontro di yacth, vip e starlette. La Sardegna descritta da Flavio è la più vera che ci potrebbe essere, con tutta la sua bellezza e le sue contraddizioni, con il suo calore e il suo carattere schivo.
Il suo modo di scrivere è veloce, frenetico come una valanga, forsennato e pieno di ritmo, uno stile che sembra non concedersi mai pause e che forse non si può apprezzare al cento per cento se non si è sardi (non per altro ma ci sono certe espressioni prese direttamente dal sardo e italianizzate che da altre parti magari non si usano). E' vivo. E questo libro è davvero qualcosa di speciale.
Altro libro che consiglio, sempre di Soriga, è L'amore a Londra e in altri luoghi, che stavolta ho regalato io a mia madre. Stavolta una raccolta di racconti ambientati in Sardegna (mai nominata ma riconoscibilissima) o a Londra, tutti più o meno legati tra loro e che hanno come tema appunto l'amore in diverse forme. Specialmente i racconti Aprile, Autunno e Candele sono dei veri gioielli.
Da parte mia consigliatissimo, e non di certo per motivi campanilistici.