Pagina 224 di 818
Re: Politica Internazionale
Inviato: 24/11/2017, 22:10
da PLATOON
mr.kerouac ha scritto: 24/11/2017, 21:21
PLATOON ha scritto: 24/11/2017, 20:44
Ma per la strage in Egitto in cui sono morti 235 poveri cristi si farà un gesto di solidarietà in questo week end tipo minuto di raccoglimento? O non ce ne frega un cazzo perché era una moschea ed erano musulmani?
Io non capisco perchè ste robe sorprendano onestamente.
Mi sembra ovvio provare maggior empatia con chi culturalmente e storicamente è più vicino a te, o quando il terrorismo colpisce luoghi che potrebbero tranquillamente essere casa tua. Fa parte dell'essere umano.
Potrei essere d'accordo.
Potrei pure benissimo dire che culturalmente e storicamente sento molto più affini e vicini a me popoli del bacino del mediterraneo rispetto a baltici, russi o polacchi (con tutto il rispetto per loro).
Più banalmente credo l'unico fattore discriminante è la religione e in secondo d'ordine il continente.
Se fossero stati trucidati egiziani cristiani in una chiesa già il risalto sarebbe stato maggiore.
Comunque era una provocazione. Non mi scandalizza per niente questo menefreghismo.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 24/11/2017, 22:18
da mr.kerouac
PLATOON ha scritto: 24/11/2017, 22:10
mr.kerouac ha scritto: 24/11/2017, 21:21
Io non capisco perchè ste robe sorprendano onestamente.
Mi sembra ovvio provare maggior empatia con chi culturalmente e storicamente è più vicino a te, o quando il terrorismo colpisce luoghi che potrebbero tranquillamente essere casa tua. Fa parte dell'essere umano.
Potrei essere d'accordo.
Potrei pure benissimo dire che culturalmente e storicamente sento molto più affini e vicini a me popoli del bacino del mediterraneo rispetto a baltici, russi o polacchi (con tutto il rispetto per loro).
Più banalmente credo l'unico fattore discriminante è la religione e in secondo d'ordine il continente.
Se fossero stati trucidati egiziani cristiani in una chiesa già il risalto sarebbe stato maggiore.
Comunque era una provocazione. Non mi scandalizza per niente questo menefreghismo.
Che la religione sia il male di questo pianeta non ci sono dubbi.
Che sia il primo fattore in questo fenomeno onestamente non ci metterei la mano sul fuoco.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 24/11/2017, 22:24
da doc G
PLATOON ha scritto:mr.kerouac ha scritto: 24/11/2017, 21:21
Io non capisco perchè ste robe sorprendano onestamente.
Mi sembra ovvio provare maggior empatia con chi culturalmente e storicamente è più vicino a te, o quando il terrorismo colpisce luoghi che potrebbero tranquillamente essere casa tua. Fa parte dell'essere umano.
Potrei essere d'accordo.
Potrei pure benissimo dire che culturalmente e storicamente sento molto più affini e vicini a me popoli del bacino del mediterraneo rispetto a baltici, russi o polacchi (con tutto il rispetto per loro).
Più banalmente credo l'unico fattore discriminante è la religione e in secondo d'ordine il continente.
Se fossero stati trucidati egiziani cristiani in una chiesa già il risalto sarebbe stato maggiore.
Comunque era una provocazione. Non mi scandalizza per niente questo menefreghismo.
Non solo la religione... per esempio dei cristiani uccisi da Boko Haram in Nigeria o da altri estremisti in Kenya non ha avuto tanto risalto in più...
Certo, uno degli amici che giocano a calcetto con me è un egiziano che, prima di trasferirsi in Italia, faceva la guida turistica ed ha lavorato anni nel Sinai, e devo dire che forse per questo la cosa mi ha colpito molto...
Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk
Re: Politica Internazionale
Inviato: 24/11/2017, 22:27
da BruceSmith
mr.kerouac ha scritto: 24/11/2017, 21:21
Mi sembra ovvio provare maggior empatia con chi culturalmente e storicamente è più vicino a te, o quando il terrorismo colpisce luoghi che potrebbero tranquillamente essere casa tua. Fa parte dell'essere umano.
concordo.
come 'fa parte dell'essere umano", provare maggiore empatia per una persona che ha perso un familiare se è capitato anche a noi.
credo sia un'esperienza che abbiamo provato tutti.
il che, ovviamente, è ben diverso dall'essere disinteressati di fronte ad una tragedia.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 25/11/2017, 0:17
da rowiz
JeSuisBruceSmith
Re: Politica Internazionale
Inviato: 25/11/2017, 0:21
da Paperone
E intanto Schulz si accorda con la Merkel, portando l'SPD verso il cammino che hanno già percorso i socialisti francesi

Re: Politica Internazionale
Inviato: 25/11/2017, 10:07
da Mr. Sloan
E i laburisti olandesi nel loro piccolo
Re: Politica Internazionale
Inviato: 25/11/2017, 12:36
da Hobbit83
Paperone ha scritto: 25/11/2017, 0:21
E intanto Schulz si accorda con la Merkel, portando l'SPD verso il cammino che hanno già percorso i socialisti francesi
Il centrosinistra non riesce mai a fare i suoi interessi, poco da fare.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 25/11/2017, 18:55
da Maverick81
Hobbit83 ha scritto: 25/11/2017, 12:36
Paperone ha scritto: 25/11/2017, 0:21
E intanto Schulz si accorda con la Merkel, portando l'SPD verso il cammino che hanno già percorso i socialisti francesi
Il centrosinistra non riesce mai a fare i suoi interessi, poco da fare.
mah, forse il fatto che il centrosinistra non faccia mai quelli che si presuppone siano i suoi interessi dovrebbe farti pensare che quelli non siano i suoi interessi reali ma solo di facciata e che i suoi interessi reali siano ben altri e che puoi facilmente dedurre da quello che fa.
insomma secondo me li riesce a fare benissimo i suoi interessi.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 26/11/2017, 0:37
da Hobbit83
Maverick81 ha scritto: 25/11/2017, 18:55
Hobbit83 ha scritto: 25/11/2017, 12:36
Il centrosinistra non riesce mai a fare i suoi interessi, poco da fare.
mah, forse il fatto che il centrosinistra non faccia mai quelli che si presuppone siano i suoi interessi dovrebbe farti pensare che quelli non siano i suoi interessi reali ma solo di facciata e che i suoi interessi reali siano ben altri e che puoi facilmente dedurre da quello che fa.
insomma secondo me li riesce a fare benissimo i suoi interessi.
Andare al governo a prendersi la colpa di periodi di merda non è mai nell'interesse di una forza politica, specie se non può imporre la propria agenda.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 26/11/2017, 13:55
da doc G
Hobbit83 ha scritto:Maverick81 ha scritto: 25/11/2017, 18:55
mah, forse il fatto che il centrosinistra non faccia mai quelli che si presuppone siano i suoi interessi dovrebbe farti pensare che quelli non siano i suoi interessi reali ma solo di facciata e che i suoi interessi reali siano ben altri e che puoi facilmente dedurre da quello che fa.
insomma secondo me li riesce a fare benissimo i suoi interessi.
Andare al governo a prendersi la colpa di periodi di merda non è mai nell'interesse di una forza politica, specie se non può imporre la propria agenda.
Oddio, posso concordare che difficilmente pagherà una nuova coalizione, ma periodo di merda in Germania mi pare una affermazione azzardata...
Ed anche sull'agenda, se senza di loro non si fa il governo possono porre condizioni.
Poi certo, se sei al governo con la Merkel la leader è la Merkel, il confronto con lei Schultz (o chi per lui) lo perderà, ma non è questione di crisi (Germania 2017, non anno zero, avercene di momenti del genere) o di agenda
Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk
Re: Politica Internazionale
Inviato: 26/11/2017, 14:56
da Hobbit83
doc G ha scritto: 26/11/2017, 13:55
Hobbit83 ha scritto:
Andare al governo a prendersi la colpa di periodi di merda non è mai nell'interesse di una forza politica, specie se non può imporre la propria agenda.
Oddio, posso concordare che difficilmente pagherà una nuova coalizione, ma periodo di merda in Germania mi pare una affermazione azzardata...
Ed anche sull'agenda, se senza di loro non si fa il governo possono porre condizioni.
Poi certo, se sei al governo con la Merkel la leader è la Merkel, il confronto con lei Schultz (o chi per lui) lo perderà, ma non è questione di crisi (Germania 2017, non anno zero, avercene di momenti del genere) o di agenda
Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk
Sappiamo benissimo entrambi che non contano i dati assoluti, ma la percezione, altrimenti la Merkel avrebbe dovuto vincere.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 26/11/2017, 14:59
da doc G
Hobbit83 ha scritto:doc G ha scritto: 26/11/2017, 13:55
Oddio, posso concordare che difficilmente pagherà una nuova coalizione, ma periodo di merda in Germania mi pare una affermazione azzardata...
Ed anche sull'agenda, se senza di loro non si fa il governo possono porre condizioni.
Poi certo, se sei al governo con la Merkel la leader è la Merkel, il confronto con lei Schultz (o chi per lui) lo perderà, ma non è questione di crisi (Germania 2017, non anno zero, avercene di momenti del genere) o di agenda
Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk
Sappiamo benissimo entrambi che non contano i dati assoluti, ma la percezione, altrimenti la Merkel avrebbe dovuto vincere.
Beh, ha perso voti, ma dopo una vita da premier è ancora largamente in testa, solo che in un sistema proporzionale è difficile andare al governo da soli, senza alleanze, a meno che non ci sia un sostanziale bipolarismo
Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk
Re: Politica Internazionale
Inviato: 27/11/2017, 21:16
da Brian_di_Nazareth
...che dire...
Re: Politica Internazionale
Inviato: 29/11/2017, 16:29
da BruceSmith
Il generale croato Slobodan Praljak si è suicidato nel tribunale all'Aja ingerendo del veleno durante la lettura della sentenza.
Era stato condannato a 20 anni.
http://www.corriere.it/esteri/17_novemb ... 2b20.shtml